Io volo spesso su USA con Alitalia e devo dire che per molti versi la preferisco alle cugine AF e DL e di sicuro al carro bestiame 747 di LH (ovviamente parlo di economy class)
unica pecca di Alitalia che io trovo è sul 330 di Airone non c'è l'IFE personale ma non c'è spesso neanche con la cugina DL (767)
poi cosa che ho qualche difficoltà a reggere è l'atteggiamento medio (preciso medio) degli assistenti di volo che gli amici americani trovano tipicamente deprecabile ovvero le assistenti di volo donne se la tirano a tal punto che se gli scappa di mano uccidon qualcuno e invece sia uomini che donne hanno l'approccio "we tutto bene" invece che quell'atteggiamento professionale, cortese e distaccato dei loro colleghi americani/francesi
riguardo al cibo da Roma è splendido dagli USA un po meno
my two cents
Alitalia: prima (e forse ultima) volta.
Moderatore: Staff md80.it
- butterfly
- FL 300
- Messaggi: 3258
- Iscritto il: 9 ottobre 2008, 22:59
- Località: CVG
Re: Alitalia: prima (e forse ultima) volta.
La morte non sta nel non comunicare, ma nel non poter essere più compresi (Pier Paolo Pasolini)
skype id: ladymachbet
http://www.giuda.it
skype id: ladymachbet
http://www.giuda.it
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia: prima (e forse ultima) volta.
Sempre meglio delle AV americane (di lungo) che mediamente hanno duecento anni.butterfly ha scritto: poi cosa che ho qualche difficoltà a reggere è l'atteggiamento medio (preciso medio) degli assistenti di volo che gli amici americani trovano tipicamente deprecabile ovvero le assistenti di volo donne se la tirano a tal punto che se gli scappa di mano uccidon qualcuno ..

- butterfly
- FL 300
- Messaggi: 3258
- Iscritto il: 9 ottobre 2008, 22:59
- Località: CVG
Re: Alitalia: prima (e forse ultima) volta.
ricordo una volta che sfortunatamente capitai in un posto corridoio ed i loro culi pachidermici passarono la notte a sbattermi addossoair.surfer ha scritto:Sempre meglio delle AV americane (di lungo) che mediamente hanno duecento anni.butterfly ha scritto: poi cosa che ho qualche difficoltà a reggere è l'atteggiamento medio (preciso medio) degli assistenti di volo che gli amici americani trovano tipicamente deprecabile ovvero le assistenti di volo donne se la tirano a tal punto che se gli scappa di mano uccidon qualcuno ..

La morte non sta nel non comunicare, ma nel non poter essere più compresi (Pier Paolo Pasolini)
skype id: ladymachbet
http://www.giuda.it
skype id: ladymachbet
http://www.giuda.it
- thranduil
- 05000 ft
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 7 maggio 2007, 21:12
- Località: monza
Re: Alitalia: prima (e forse ultima) volta.
scelto sempre il menù giapponese per la verità 

Nothing is over until we decide it is!
Was it over when the Germans bombed Pearl Harbor? Hell, no!
Bluto Blutarski
Was it over when the Germans bombed Pearl Harbor? Hell, no!
Bluto Blutarski
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia: prima (e forse ultima) volta.
eh eh...butterfly ha scritto: ricordo una volta che sfortunatamente capitai in un posto corridoio ed i loro culi pachidermici passarono la notte a sbattermi addosso
- Limosky91
- FL 300
- Messaggi: 3221
- Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
- Località: Ad un passo da LIML
Re: Alitalia: prima (e forse ultima) volta.
da Tokyo il menù giapponese di difende veramente bene, da Roma proprio non sapreithranduil ha scritto:scelto sempre il menù giapponese per la verità

LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.