E l'ENAC apre un'inchiesta

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
nils
Banned user
Banned user
Messaggi: 250
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 20:02

Re: E l'ENAC apre un'inchiesta

Messaggio da nils »

c'erano delle lame riprese a bordo degli aerei; oggetti vietati.

gli stacchi e il montaggio video sono secondari; non possono trasmettere ore di registrazione in mezz'ora...

il problema è l'incompetenza diffusa (molto)
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: E l'ENAC apre un'inchiesta

Messaggio da SuperMau »

nils ha scritto:c'erano delle lame riprese a bordo degli aerei; oggetti vietati.

gli stacchi e il montaggio video sono secondari; non possono trasmettere ore di registrazione in mezz'ora...

il problema è l'incompetenza diffusa (molto)
scusa ma non hai bisogno di mezz'ora se vuoi fare un servizio SERIO.
Tutta la parte interessante manca, bastano 10 secondi di video prima di mettere la borsa nel metal detector, 10 secondi subito dopo, 10 al gate e 10 a bordo per dimostrare che veramente ci sono i problemi di sicurezza.

Hai ragione sull'incompetenza. Soprattutto di chi come questi fanno pseudogiornalismo.

Mi devi fare vedere chiaramente COME hai fatto a portarle a bordo, mica che gia' ci sono. Ci sono mille metodi per portare lame a bordo senza avere problemi con la security.

Ciao
M.
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5671
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: E l'ENAC apre un'inchiesta

Messaggio da Valerio Ricciardi »

...no. supercometichiami, arrivare a dire che tutto il servizio è bufala lo trovo irragionevole; ciononostante concordo con te che il montaggio è stato fatto in modo assai poco professionale.

Ma non trasformiamo, nelle pretese, un servizio di denuncia di una trasmissione satirica di una Tv privata nella superperizia di un CTU della Corte d'Assise.

Volevano far passare il messaggio "a noi ce li tritano finemente per una bottiglietta di Gatorade piena a metà o per una limetta da unghie, ma volendo la sicurezza reale è una cosa molto meno seria di quanto appaia", e a mio avviso il messaggio "ha bucato" lo schermo;

...e, confesso, ho varie volte avuto la sensazione che il sistema potesse essere "forato" con relativa facilità anch'io. In tutta onestà.

E ciò, nonostante io non possa che dire bene della professionalità che operatori ed operatrici han sempre dimostrato con me, ogni volta che ho volato con uno zaino di materiale fotografico dietro: ogni oggetto che non riconoscevano compiutamente nell'immagine RX ho sempre, di buon grado, dovuto mostrarlo.

E, debbo dire, erano strumenti (tubi di prolunga per macro privi di vetro, clamp per fissare teste di cavalletto a qualunque cosa, che non fosse un cavalletto ecc) poco diffusi nella borsa di un turista. Perciò non sto facendo di tutt'erba un fascio: ci sono operatori che cercano davvero di costituire un filtro contro eventuali malintenzionati? Assolutamente si IMHO.

E' il sistema decentemente fail safe? Dire proprio, proprio di no, sempre IMHO.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: E l'ENAC apre un'inchiesta

Messaggio da vihai »

SuperMau ha scritto: Ci sono mille metodi per portare lame a bordo senza avere problemi con la security.
....e allora significa che la security non serve a una fava e si può ampiamente ridimensionare.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5069
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: E l'ENAC apre un'inchiesta

Messaggio da sardinian aviator »

Se non ricordo male, uno dei passaggi del video era il tizio che entra in area sterile dalla zona arrivi.
Beh, questo è un must, oggetto di lezioni ai corsi di security come il classico e più semplice metodo di saltare i controlli. Eppure ancora qualcuno ci riesce! In alcuni aeroporti (evoluti) c'è un addetto/mastino che presidia il varco arrivi; in altri ci sono le FF.OO., spesso ragazzotti che si girano in tre sbavando se passa una minigonna e che dubito abbiano fatto qualche corso specifico.
Anzi, negli aeroporti semplici una volta che sei in zona riconsegna bagagli dici che hai dimenticato gli occhiali a bordo e riesci pure a salirci.
Però non fatelo, eh!
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: E l'ENAC apre un'inchiesta

Messaggio da SuperMau »

vihai ha scritto:
SuperMau ha scritto: Ci sono mille metodi per portare lame a bordo senza avere problemi con la security.
....e allora significa che la security non serve a una fava e si può ampiamente ridimensionare.
Sbagliato...non confondere la security TUA di passeggero, al gate di transito, con la security aeroportuale generale.
Un esempio semplice semplice. Catering di bordo. Dove pensi che lo preparino? Fuori dall'aeroporto? E come pensi che tagliano e preparano gli alimenti? Con il coltellino di plastica che ti servono a bordo?
Valerio Ricciardi ha scritto:...no. supercometichiami, arrivare a dire che tutto il servizio è bufala lo trovo irragionevole; ciononostante concordo con te che il montaggio è stato fatto in modo assai poco professionale.
esatto, grazie per la precisazione
Valerio Ricciardi ha scritto:Ma non trasformiamo, nelle pretese, un servizio di denuncia di una trasmissione satirica di una Tv privata nella superperizia di un CTU della Corte d'Assise.

Volevano far passare il messaggio "a noi ce li tritano finemente per una bottiglietta di Gatorade piena a metà o per una limetta da unghie, ma volendo la sicurezza reale è una cosa molto meno seria di quanto appaia", e a mio avviso il messaggio "ha bucato" lo schermo;
Concordo molte volte con i servizi del Gabibbo, niente da dire su questo, ma in questo caso molto meno. E non concordo su quanto detto sopra, il servizio fa apparire tutto come una grande farsa che invece non e'. Il messaggio ha bucato ma dalla parte sbagliata. Poi "tutti" ci crederanno perche', giustamente, non vivono questa realta' tutti i giorni, pero' da qui a dire che si fanno passare i coltelli tutti i momenti del giorno ce ne passa.

E, sinceramente, mi risulta difficilissimo credere che ci siano riusciti, soprattutto a FCO e MXP....
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: E l'ENAC apre un'inchiesta

Messaggio da SuperMau »

Valerio,

ho riguardato con calma il video, per vedere se magari mi ero sbagliato su qualcosa, o non avevo visto bene.

Malpensa.
time 1.31 dall'inizio. Arriva la tizietta con giacca rossa pantalone nero borsa nera
time 1.33 al GATE (non al controllo radiogeno!!) improvvisamente la giacca diventa grigia
time 1.36 TA-DA!!! La giacca ridiventa rossa e la tizietta consegna la carta d'imbarco
time 1.37 Back to the future! la tizietta con la giacca rossa e' DIETRO il bancone che ancora deve fare l'imbarco

Palermo.
time 2.04 il coltello e' nelle mani di miss giacca rossa con unghie rosse
time 2.08 ma la pistola e' in mano a una donna dalle unghie neutre senza giacca

Napoli.
Trovano l'acqua e le mozzarelle ma non le armi. Ma ti sembra possibile??

Ciliegina sulla torta: qualcuno ha visto da qualche parte un orologio, una data? no sai, giusto per avere un riferimento temporale....

Quello che mi delude di tutto questo e' che putroppo il popolino ci crede a occhi chiusi....( e mi fermo qui altrimenti andrei sul politico e finisco bannato sul serio....)

Pero', volendo essere costruttivo, perche' non contatti striscia e gli chiedi di rifarlo insieme a noi questo giochetto??? vengo giu' subito, e mi pago io anche tutte le spese se riesco a passare senza essere beccato....

Ciao
M.
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: E l'ENAC apre un'inchiesta

Messaggio da vihai »

SuperMau ha scritto: Sbagliato...non confondere la security TUA di passeggero, al gate di transito, con la security aeroportuale generale.
Un esempio semplice semplice. Catering di bordo. Dove pensi che lo preparino? Fuori dall'aeroporto? E come pensi che tagliano e preparano gli alimenti? Con il coltellino di plastica che ti servono a bordo?
Io dico che c'è un giusto compromesso tra l'entità dei controlli in generale, il costo in senso lato e l'utilità del tutto. Oggi siamo ampiamente oltre questo giusto compromesso e la security è un grande e COSTOSTO e FASTIDIOSO teatrino che non aumenta le REALE sicurezza del trasporto aereo e quindi sarebbe RAZIONALE ridimensionare.
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: E l'ENAC apre un'inchiesta

Messaggio da ciccioxx92 »

sardinian aviator ha scritto:Se non ricordo male, uno dei passaggi del video era il tizio che entra in area sterile dalla zona arrivi.
Sì a Lamezia. Questo è falso. Perché entrare lì (in zona arrivi) è difficile quanto in ogni zona arrivi di ogni aeroporto. Quindi, boh... :lol:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5069
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: E l'ENAC apre un'inchiesta

Messaggio da sardinian aviator »

ciccioxx92 ha scritto:
sardinian aviator ha scritto:Se non ricordo male, uno dei passaggi del video era il tizio che entra in area sterile dalla zona arrivi.
Sì a Lamezia. Questo è falso. Perché entrare lì (in zona arrivi) è difficile quanto in ogni zona arrivi di ogni aeroporto. Quindi, boh... :lol:

No, non è poi così difficile, solo che devi trovare il momento giusto ed avere un'organizzazione ad hoc. Basta distrarre chi (eventualmente, ho visto anche arrivi completamente sguarniti) c'è ai controlli (una bella ragazza è sufficiente, due garantiscono il risultato :mrgreen: ) ed infilarsi in mezzo al primo gruppo che esce con i bagagli al seguito. Oppure far suonare un segnale da un porta allarmate e sfruttare la disattenzione momentanea. Poi dipende dalla configurazione dell'aeroporto ed in particolare della sala arrivi.
Ripeto, questi sono argomenti da didattica della security, però viene impartita a chi sta ai controlli di sicurezza, non sempre al poliziotto/finanziere che sta di norma agli arrivi.
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: E l'ENAC apre un'inchiesta

Messaggio da ciccioxx92 »

sardinian aviator ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto:
sardinian aviator ha scritto:Se non ricordo male, uno dei passaggi del video era il tizio che entra in area sterile dalla zona arrivi.
Sì a Lamezia. Questo è falso. Perché entrare lì (in zona arrivi) è difficile quanto in ogni zona arrivi di ogni aeroporto. Quindi, boh... :lol:

No, non è poi così difficile, solo che devi trovare il momento giusto ed avere un'organizzazione ad hoc. Basta distrarre chi (eventualmente, ho visto anche arrivi completamente sguarniti) c'è ai controlli (una bella ragazza è sufficiente, due garantiscono il risultato :mrgreen: ) ed infilarsi in mezzo al primo gruppo che esce con i bagagli al seguito. Oppure far suonare un segnale da un porta allarmate e sfruttare la disattenzione momentanea. Poi dipende dalla configurazione dell'aeroporto ed in particolare della sala arrivi.
Ripeto, questi sono argomenti da didattica della security, però viene impartita a chi sta ai controlli di sicurezza, non sempre al poliziotto/finanziere che sta di norma agli arrivi.
Non ho mica detto che fosse difficile entrare in zona varchi. Ho solo detto che a Lamezia è difficile quanto in altri aeroporti. :mrgreen: E' un po' ovunque abbastanza facile riuscirsi ad infiltrare. Non credo sia una falla dell'aeroporto in questione. Questo volevo dire. Scusami se non si è capito! :oops:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: E l'ENAC apre un'inchiesta

Messaggio da mermaid »

tornare indietro a mxp non è così facile, agli arrivi B (non schengen) ci sono i gabbiotti della polizia e il passaggio staff è tramite bussolotti con apertura a badge, agli arrivi A ci sono le fotocellule che chiudono le sbarre e fanno suonare l'allarme; qui il passaggio staff è a sliding doors, però ti devi infilare dietro ad un operatore che, se non è tuo complice, ti sgama subito..
Ti!
Rispondi