Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale
Beorn ha scritto:Sorvolando sui commenti del giornalista, ma pare che i responsabili di ANA si siano scusati pubblicamente. La ricostruzione, effettivamente, è impressionante:
Dovevano averle proprio allacciate ben strette le cinture, se nessuno si è fatto niente (hostess a parte)
albert ha scritto: il report iniziale parlava solo di due A/V feriti... presumendo che i passeggeri fossero tutti legati con le cinture, come è possibile che il capitano, che era in piedi presso la porta, sia uscito incolume con un bank di 131° ?
ciao!
Già, bella domanda! Si vede che durante la... manovra il comandante avrà letteralmente volato al suo posto ed ha effettuato la correzione
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it» Nacque, così, il Boeing 747
Non è il mio intento creare ulteriori polemiche fra gli aerei A contro i B ma... qui c'è qualcosa che dimostra che lo scambio di levette è già successo anche su un Airbus; leggetelo:
hawk-eyed ha scritto:Non è il mio intento creare ulteriori polemiche fra gli aerei A contro i B ma... qui c'è qualcosa che dimostra che lo scambio di levette è già successo anche su un Airbus; leggetelo:
air.surfer ha scritto:Al pilota un anno di sospensione ma.... per il fatto che stesse a 410 senza maschera.
So' strani sti jap.
Non ho capito un cavolo. Quale maschera?
...mica è un B17...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!" Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Air Surfer riesci a trovare un riferimento alle JAR per quanto riguarda la maschera d'ossigeno da indossare per uno dei piloti sopra FL410? Ho avuto una discussione l'altro giorno con un collega ma nelle JAR OPS non ho trovato nulla.
Nelle FAR è scritto chiaramente, nelle regole europee non l'ho trovato.
Traduzione... come norma di sicurezza alle massime quote almeno uno dei due piloti in cockpit è tenuto ad indossare prudenzialmente la maschera di ossigeno per evitare di rifare la fine del volo Helios in caso di depressurizzazione?
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!" Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
hawk-eyed ha scritto:Non è il mio intento creare ulteriori polemiche fra gli aerei A contro i B ma... qui c'è qualcosa che dimostra che lo scambio di levette è già successo anche su un Airbus; leggetelo:
m.forna ha scritto:Resta il fatto che un 320 in normal law non potrebbe mai fare una cosa del genere, e credo che questa limitazione sia un grande punto a favore
La differenza principale intesa da m.forna non voleva essere quella che su AB non e' possibile lo scambio di levette, quanto il fatto che un bank angle cosi' elevato (visti i 131 gradi.... ) in normal law la macchina non te lo permette manco se prendi a calci e mozzichi il sidestick....
Entrando nel merito di quanto hai segnalato, invece, inserire inavvertitamente il parking brake in volo ce ne vuole. Il comando prevede che per attivare i freni devi prima alzare la leva e poi ruotarla.... bah!
hawk-eyed ha scritto:Non è il mio intento creare ulteriori polemiche fra gli aerei A contro i B ma... qui c'è qualcosa che dimostra che lo scambio di levette è già successo anche su un Airbus; leggetelo:
m.forna ha scritto:Resta il fatto che un 320 in normal law non potrebbe mai fare una cosa del genere, e credo che questa limitazione sia un grande punto a favore
La differenza principale intesa da m.forna non voleva essere quella che su AB non e' possibile lo scambio di levette, quanto il fatto che un bank angle cosi' elevato (visti i 131 gradi.... ) in normal law la macchina non te lo permette manco se prendi a calci e mozzichi il sidestick....
Entrando nel merito di quanto hai segnalato, invece, inserire inavvertitamente il parking brake in volo ce ne vuole. Il comando prevede che per attivare i freni devi prima alzare la leva e poi ruotarla.... bah!
Vi sono aggiornamenti sulla vicenda: AvHerald segnala che è stato rilasciato un secondo progress report.
"On Aug 31st 2012 the JTSB released their second progress report in Japanese adding that the cockpit voice recorder had been overwritten already, so that the voice recordings at the time of the accident were not available. According to flight data recorder the aircraft was at FL410 flying on autopilot engaged in LNAV and VNAV mode. The captain (64, ATPL, 16,518 hours total, 64 hours on type) had left the cockpit for a toilet break, when air traffic control cleared the aircraft direct to PQE VOR/DME. The first officer (38, CPL, 2,930 hours total, 197 hours on type) therefore modified the route in the flight management system's control and display unit which prompted the autopilot to roll the aircraft about 3 degrees right. Just when the aircraft rolled right the captain returned, the first officer checked on the monitor and intended to operate the door open switch. According to the flight data recorder exactly at that time the rudder trim was operated to the left, in the same direction of rotation as the door open switch would be operated to open the door, the switch was rotated to the left for 6 seconds followed by 2 seconds neutral position and another 6 seconds of left position. As result, the rudder pedals were displaced requiring about 8 lbs of right rudder force to get the pedals back into neutral position, the rudder moved progressively towards the left reaching its maximum left deflection about 20 seconds after the first trim input, the rudder deflection thus initiated a left hand yaw reaching a drift angle of nearly 20 degrees, a roll was induced reaching a bank angle of nearly 90 degrees to the left before the roll and yaw oscillations permitted the drift angle to reduce to 10 degrees to the left and the bank angle to 50 degrees to the left, the next oscillation produced a drift angle of more than 20 degrees and a bank angle of 131.7 degrees to the left, subsequent corrective control inputs, right rudder and right aileron inputs of up to 39 lbs causing the autopilot to drop to command wheel steering mode in both vertical and lateral guidance, stopped the oscillations in both yaw and roll. In the meantime the nose had dropped to about 45 degrees below the horizont, the aircraft started to descend and accelerated to 0.828 mach above the maximum mach operating limit of 0.82 before the first officer was able to pull the nose up and stop the descent, during the recovery from the descent maximum vertical forces of up to 2.68G were recorded. The aircraft began a slight climb after losing about 6300 feet and was fully stabilized with speed and attitude back in normal ranges at FL350 about one minute after the rudder trim began to operate.
The JTSB reported that the first officer had been flying Boeing 737-500s before flying the 737-700, the locations of the rudder trim and door unlock switches were different with the door unlock switch on the Boeing 737-500 in approximately the same position as the rudder trim on the Boeing 737-700".
Nell'articolo linkato qui sopra trovate anche le foto comparative tra la center console del -700 e del -500 e i tracciati dell'FDR.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
Valerio Ricciardi ha scritto:Traduzione... come norma di sicurezza alle massime quote almeno uno dei due piloti in cockpit è tenuto ad indossare prudenzialmente la maschera di ossigeno per evitare di rifare la fine del volo Helios in caso di depressurizzazione?
Io me la ricordo differentemente: Sopra una data quota se uno dei piloti lascia la cabina l'altro deve indossare la maschera, ma non ne ho mai sentito parlare in europa, solo negli states. Probabilmente la legislazione giapponese ha preso dagli americani.
Trovata la regola americana:
(ii) At flight altitudes above flight level 350 unless one pilot at the controls of the airplane is wearing and using an oxygen mask that is secured and sealed and that either supplies oxygen at all times or automatically supplies oxygen whenever the cabin pressure altitude of the airplane exceeds 14,000 feet (MSL), except that the one pilot need not wear and use an oxygen mask while at or below flight level 410 if there are two pilots at the controls and each pilot has a quick-donning type of oxygen mask that can be placed on the face with one hand from the ready position within 5 seconds, supplying oxygen and properly secured and sealed.
(2) Notwithstanding paragraph (b)(1)(ii) of this section, if for any reason at any time it is necessary for one pilot to leave the controls of the aircraft when operating at flight altitudes above flight level 350, the remaining pilot at the controls shall put on and use an oxygen mask until the other pilot has returned to that crewmember's station.
barth ha scritto:sul 737 classic il rudder trim switches è più lontano del door unlock?
Il 737-500 è un classic. Quindi guarda le foto nell'articolo di avherald.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
barth ha scritto:sul 737 classic il rudder trim switches è più lontano del door unlock?
Il 737-500 è un classic. Quindi guarda le foto nell'articolo di avherald.
Paolo
sul 737 classic il rudder trim switches è più lontano del door unlock!
il punto esclamativo effettivamente andava messo prima, ero rimasto colpito proprio dalla foto, mi chiedevo proprio come fosse possibile che per un intervento sul trim rudder si dovesse raggiungere il relativo switch posizionato cosi lontano.
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)