Ammaraggio a piombino

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Filippo94

Re: Ammaraggio a piombino

Messaggio da Filippo94 »

a sky tg 24 hanno intervistato il CT di ciclismo e ha detto che non aveva più ne motore ne elettricità...
l'aereo ha detto la giornalista era identico ad un tecnam che si vedeva sullo sfondo ma poi ha detto con carrello retrattile...boh :roll:
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Ammaraggio a piombino

Messaggio da Luke3 »

P-92RG, ne fanno sia certificati che ultraleggeri.
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Ammaraggio a piombino

Messaggio da camicius »

JT8D ha scritto: Da quanto si legge in giro sembra una piantata motore: in questo caso naturalmente è giustificato prendere in considerazione l'ammaraggio.
Più che altro, da 500 piedi (ammesso che effettivamente fossero a quota corretta) non è che hai molte alternative....

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20829
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Ammaraggio a piombino

Messaggio da JT8D »

camicius ha scritto:
JT8D ha scritto: Da quanto si legge in giro sembra una piantata motore: in questo caso naturalmente è giustificato prendere in considerazione l'ammaraggio.
Più che altro, da 500 piedi (ammesso che effettivamente fossero a quota corretta) non è che hai molte alternative....

ciao
Andrea
Senza dubbio !! Ieri non vi erano alternative.
Il caso di ieri è completamente diverso dal primo caso analizzato in questo thread, dove alternative ne aveva eccome, e meno rischiose.
Tra l'altro il pilota ha riferito che oltre al motore piantato si è verificata anche una failure elettrica e che è rimasto senza più nulla.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6570
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Ammaraggio a piombino

Messaggio da sigmet »

JT8D ha scritto:
Tra l'altro il pilota ha riferito che oltre al motore piantato si è verificata anche una failure elettrica e che è rimasto senza più nulla.

Paolo
Se fosse vero che la piantata motore e' stata conseguenza dell'avaria elettrica la cosa sarebbe estremamente preoccupante..
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20829
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Ammaraggio a piombino

Messaggio da JT8D »

In effetti la questione è ancora da investigare, e anche leggendo qua e là sui forum dedicati al VDS c'è molta confusione mista a curiosità a riguardo.
La cosa certa è che il motore ha piantato, e una volta fermo il motore si è verificata una failure elettrica totale e non aveva più energia elettrica.
Qualcuno ipotizza, ed è la cosa più probabile, che il motore ha piantato per i fatti suoi, e che la batteria era scarica, impedendo quindi l'alimentazione a motore fermo.
Francamente al momento non mi vengono in mente possibili cause di piantata motore in conseguenza ad avaria elettrica.
Per saperne di più bisognerà anche ripescare il P92 RG.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
giragyro
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1439
Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
Località: alessandria

Re: Ammaraggio a piombino

Messaggio da giragyro »

Con il contrattone in ballo negli usa immagino che tecnam si dara' parecchio da fare per indagare a fondo su bquanto accaduto.
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
Rispondi