Easyjet MXP - OPO

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
stedias21
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 344
Iscritto il: 9 giugno 2009, 10:18
Località: Lugano

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da stedias21 »

Capisco il tuo ragionamento e dobbiamo ringraziare queste persone che sono "al fronte".
Ovvio che queste situazioni capitano perchè chi sta dietro a loro ha fatto qualcosa che il cliente percepisce come sbagliato, poi ci sono quelli che sono maleducati a prescindere!
Tornando alle compagnie aeree, hai ragione probabilmente Easyjet e Ryanair sono comuni....e non dovrei aspettarmi troppo a parte il minimo come puntualità e sicurezza, ma sono di natura una persona che pretende sempre l'eccellenza e mi piacerebbe un giorno vedere queste due grandi compagnie lavorare su questi aspetti fondamentali delle interrelazioni con i suoi clienti piuttosto che aprire rotte su rotte ogni mese :P
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da blusky »

stedias21 ha scritto:Capisco il tuo ragionamento e dobbiamo ringraziare queste persone che sono "al fronte".
Ovvio che queste situazioni capitano perchè chi sta dietro a loro ha fatto qualcosa che il cliente percepisce come sbagliato, poi ci sono quelli che sono maleducati a prescindere!
Tornando alle compagnie aeree, hai ragione probabilmente Easyjet e Ryanair sono comuni....e non dovrei aspettarmi troppo a parte il minimo come puntualità e sicurezza, ma sono di natura una persona che pretende sempre l'eccellenza e mi piacerebbe un giorno vedere queste due grandi compagnie lavorare su questi aspetti fondamentali delle interrelazioni con i suoi clienti piuttosto che aprire rotte su rotte ogni mese :P
Se tutti la pensassero come me, te e la quasi totalità del forum domani Ryan vola con i soli piloti. Il fatto che la gente pur di pagar poco è disposta a sopportare tutto. E questo MOL lo sa bene e non lo nasconde. Anzi una volta lo dichiarò pubblicamente.
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da ciccioxx92 »

blusky ha scritto:Se tutti la pensassero come me, te e la quasi totalità del forum domani Ryan vola con i soli piloti. Il fatto che la gente pur di pagar poco è disposta a sopportare tutto. E questo MOL lo sa bene e non lo nasconde. Anzi una volta lo dichiarò pubblicamente.
Sì. Una persona per 5€ farebbe di tutto. Figurati per non spenderli! :mrgreen:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da MarcoGT »

ciccioxx92 ha scritto: Sì. Una persona per 5€ farebbe di tutto. Figurati per non spenderli! :mrgreen:
Io quando ho avuto la possibilita' ho speso volentieri di piu' (la Compagnia in questione mi da comunque di piu' rispetto a FR e U2)
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da mermaid »

Aspettate, però qui stiamo andando un po' fuori dal seminato. Io ho etichettato bagaglio a mano per AZ IB RG e altre major, bagaglio che sarebbe stato ritirato al nastro e non delivery at aircraft..
La strategia delle low è quella di scorporare il prezzo del bagaglio da stiva che, per i motivi che ho spiegato qualche post fa, per me non è sbagliato (tenendo ben presente che sto viaggiando con una low). Detto ciò, pur di risparmiare 22 euro a tratta (per easy), il passeggero medio metterebbe pure sua nonna nel bagaglio a mano. Ben venga, easy ti dice chiaramente che non ti limita nel peso del bag da cabina SE sei in grado di sistemarlo nelle cappelliere da solo (che non vuol dire che gli aavv non sono lì per aiutarti, ma che la cosa deve essere ragionevole). Il risultato qual è? che pochissime persone acquistano il bagaglio da stiva, contando sul fatto che riusciranno a infilare tutto il necessario nel trolley (NB: trolley e borsetta sono 2 bag, trolley e macch fotografica sono 2 bag, trolley e sacchettino dutyfree sono 2 bag, trolley e qualsiasi altra cosa tu abbia in mano o appesa al collo sono 2 bag...) Voi non avete idea delle scene a cui assisto giornalmente ai piedi della scaletta per infilare la qualunque in 'sti razzo di trolley! :mrgreen:
Le colleghe al gate hanno l'ordine di servizio di etichettare almeno 15 bag a mano per voli con oltre 120 pax accettati e almeno 30 per voli con oltre 140 pax accettati. Questi bagagli vanno lasciati ai piedi della scaletta dove il personale del carico/scarico li ritirerà e li metterà in stiva.
Non c'è da questionare, non c'è da inveire, non c'è da mettere le mani addosso ( passeggero che con la mano chiusa a pugno e dito indice teso mi picchietta la fronte dicendomi, in inglese, qualcosa del tipo ''ficcatelo in testa che il mio bagaglio non lo stivo''). Le condizioni di viaggio accettate parlano chiaro, la buona educazione, il senso di rispetto per il lavoro degli altri e minime nozioni di sicurezza dovrebbero fare il resto.
Ti!
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da blusky »

mermaid ha scritto:la buona educazione, il senso di rispetto per il lavoro degli altri e minime nozioni di sicurezza dovrebbero fare il resto.
No, per quelle il passeggero deve pagare un sovraprezzo ed è per questo che il passeggero le lascia a casa!!! :mrgreen:
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
stedias21
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 344
Iscritto il: 9 giugno 2009, 10:18
Località: Lugano

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da stedias21 »

Avete tutti ragione, la gente per risparmiare 5 euro, soprattutto in periodi di crisi come abbiamo avuto, fanno di tutto e di più!
Le low cost hanno introdotto un sistema nuovo, funziona, sono come H&M e Zara nella moda...costi bassisimi, negozi incassinatissimi e ognuno corre, grida, spinge e fa' la "guerra" per avere le cose migliori ai prezzi più bassi!
Ovviamente non tutti sono disposti a perdere qualità (di volo, di servizio, di materiali, ect..ect..) e dunque a volte capitano le esperienze come la mia o quella di altre persone che non riescono a comprendere il perchè.
Io accetto tutto, anzi, il miglioramento tecnologico e le nuove idee sono sempre state il punto forte della nostra civiltà per progedire, tengo a ribadire che potrebbero sicuramente lavorare maggiormente sull'aspetto cliente.
Per quanto concerne il famoso bagaglio mermaid dici "La strategia delle low è quella di scorporare il prezzo del bagaglio da stiva che, per i motivi che ho spiegato qualche post fa" e ho capito questo concetto. Ma poi aggiungi..."Le colleghe al gate hanno l'ordine di servizio di etichettare almeno 15 bag a mano per voli con oltre 120 pax accettati e almeno 30 per voli con oltre 140 pax accettati" dunque loro sanno già in partenza che probabilmente dovranno etichettare dei bagagli e giocano con questa "tecnica", incentivano le persone con i 22 euro per infilare tutto nei trolley che, anche se poi saranno etichettati per ovvia mancanza di spazio, "costano meno" da mettere in stiva! :? eh si sono più piccoli!
Vedi che alla fine la regola è bella che scritta, ma non vuol dire che vado un po' incontro al passeggero, alla fine chi ci guadagna mi sembra che siano sempre loro. :lol:
Avatar utente
stedias21
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 344
Iscritto il: 9 giugno 2009, 10:18
Località: Lugano

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da stedias21 »

mermaid ha scritto:Non c'è da questionare, non c'è da inveire, non c'è da mettere le mani addosso ( passeggero che con la mano chiusa a pugno e dito indice teso mi picchietta la fronte dicendomi, in inglese, qualcosa del tipo ''ficcatelo in testa che il mio bagaglio non lo stivo''). Le condizioni di viaggio accettate parlano chiaro, la buona educazione, il senso di rispetto per il lavoro degli altri e minime nozioni di sicurezza dovrebbero fare il resto.
mermaid ti volevo chiedere una domanda, se un passeggero, anzi mettiamo che tutti i passeggeri non accettano di imbarcare la propria valigia a mano anche se in cabina non c'è più posto. Cosa potrebbe accadere? L'aereo non parte...perchè ovviamente il comandante non lascia partire....oppure la compagnia potrebbe chiedere al/ai passeggeri di rimanere a terra? C'è qualche normativa a riguardo oltre le regole di Easyjet?

Ciao.
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da blusky »

stedias21 ha scritto:"La strategia delle low è quella di scorporare il prezzo del bagaglio da stiva che, per i motivi che ho spiegato qualche post fa" e ho capito questo concetto. Ma poi aggiungi..."Le colleghe al gate hanno l'ordine di servizio di etichettare almeno 15 bag a mano per voli con oltre 120 pax accettati e almeno 30 per voli con oltre 140 pax accettati" dunque loro sanno già in partenza che probabilmente dovranno etichettare dei bagagli e giocano con questa "tecnica", incentivano le persone con i 22 euro per infilare tutto nei trolley che, anche se poi saranno etichettati per ovvia mancanza di spazio, "costano meno" da mettere in stiva! :? eh si sono più piccoli!
Ci rispiarmiano perchè devono prendere meno stanze o stanze più piccole per metterci i bagagli in attesa dell'aereo. Così l'aveva spiegata MOL anni fa.
Sbaglio Elena?
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da mermaid »

blusky ha scritto:
stedias21 ha scritto:"La strategia delle low è quella di scorporare il prezzo del bagaglio da stiva che, per i motivi che ho spiegato qualche post fa" e ho capito questo concetto. Ma poi aggiungi..."Le colleghe al gate hanno l'ordine di servizio di etichettare almeno 15 bag a mano per voli con oltre 120 pax accettati e almeno 30 per voli con oltre 140 pax accettati" dunque loro sanno già in partenza che probabilmente dovranno etichettare dei bagagli e giocano con questa "tecnica", incentivano le persone con i 22 euro per infilare tutto nei trolley che, anche se poi saranno etichettati per ovvia mancanza di spazio, "costano meno" da mettere in stiva! :? eh si sono più piccoli!
Ci rispiarmiano perchè devono prendere meno stanze o stanze più piccole per metterci i bagagli in attesa dell'aereo. Così l'aveva spiegata MOL anni fa.
Sbaglio Elena?
questa non l'ho capita...
Ti!
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da flyingbrandon »

stedias21 ha scritto:
mermaid ha scritto:Non c'è da questionare, non c'è da inveire, non c'è da mettere le mani addosso ( passeggero che con la mano chiusa a pugno e dito indice teso mi picchietta la fronte dicendomi, in inglese, qualcosa del tipo ''ficcatelo in testa che il mio bagaglio non lo stivo''). Le condizioni di viaggio accettate parlano chiaro, la buona educazione, il senso di rispetto per il lavoro degli altri e minime nozioni di sicurezza dovrebbero fare il resto.
mermaid ti volevo chiedere una domanda, se un passeggero, anzi mettiamo che tutti i passeggeri non accettano di imbarcare la propria valigia a mano anche se in cabina non c'è più posto. Cosa potrebbe accadere? L'aereo non parte...perchè ovviamente il comandante non lascia partire....oppure la compagnia potrebbe chiedere al/ai passeggeri di rimanere a terra? C'è qualche normativa a riguardo oltre le regole di Easyjet?

Ciao.
Si lascia a terra il passeggero che non la imbarca. Non ti puoi rifiutare....perché sta scritto....perché se per motivi di sicurezza l'equipaggio ti dice di metterlo in stiva lo devi mettere...altrimenti puoi scegliere di rimanere a terra con il tuo bagaglio.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da blusky »

mermaid ha scritto:
blusky ha scritto:
stedias21 ha scritto:"La strategia delle low è quella di scorporare il prezzo del bagaglio da stiva che, per i motivi che ho spiegato qualche post fa" e ho capito questo concetto. Ma poi aggiungi..."Le colleghe al gate hanno l'ordine di servizio di etichettare almeno 15 bag a mano per voli con oltre 120 pax accettati e almeno 30 per voli con oltre 140 pax accettati" dunque loro sanno già in partenza che probabilmente dovranno etichettare dei bagagli e giocano con questa "tecnica", incentivano le persone con i 22 euro per infilare tutto nei trolley che, anche se poi saranno etichettati per ovvia mancanza di spazio, "costano meno" da mettere in stiva! :? eh si sono più piccoli!
Ci rispiarmiano perchè devono prendere meno stanze o stanze più piccole per metterci i bagagli in attesa dell'aereo. Così l'aveva spiegata MOL anni fa.
Sbaglio Elena?
questa non l'ho capita...
MOL quando hanno introdotto sta novità ha detto che avrebbero così ridotto il numero di bagagli, quindi meno ceck-in e spazi più piccoli in aeroporto in cui mettere il bagaglio. Io me la ricordo così.
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da mermaid »

stedias21 ha scritto:
mermaid ha scritto:Non c'è da questionare, non c'è da inveire, non c'è da mettere le mani addosso ( passeggero che con la mano chiusa a pugno e dito indice teso mi picchietta la fronte dicendomi, in inglese, qualcosa del tipo ''ficcatelo in testa che il mio bagaglio non lo stivo''). Le condizioni di viaggio accettate parlano chiaro, la buona educazione, il senso di rispetto per il lavoro degli altri e minime nozioni di sicurezza dovrebbero fare il resto.
mermaid ti volevo chiedere una domanda, se un passeggero, anzi mettiamo che tutti i passeggeri non accettano di imbarcare la propria valigia a mano anche se in cabina non c'è più posto. Cosa potrebbe accadere? L'aereo non parte...perchè ovviamente il comandante non lascia partire....oppure la compagnia potrebbe chiedere al/ai passeggeri di rimanere a terra? C'è qualche normativa a riguardo oltre le regole di Easyjet?

Ciao.
Un aereo con i bagagli non sistemati negli appositi spazi non può volare e su questo siamo d'accordo. A quel punto non so nell'interesse di chi si possa insistere in quella presa di posizione, in caso di passeggeri disruptive ovviamente il comandante li può sbarcare, altrimenti se nessuno molla il proprio bagaglio ad un certo punto l'equipaggio andrà fuori ore con conseguenze che tutti possiamo immaginare. Se esiste una via di mezzo (regolamentata) a questi due estremi bisognerebbe chiederlo ad un pilota, io come rampa non lo so.
Per quanto concerne il discorso dell'etichettatura al gate, qs ordine di servizio ovviamente vale su mxp ed è attivo da un paio di mesi. E' una misura presa a fronte di situazioni ingestibili che causavano minuti e minuti di ritardo. Ovviamente c'è una prima scrematura che viene (o dovrebbe essere) fatta ai filtri radiogeni, tutto quello che eccede il primo pezzo di bag a mano va spedito tornando a pagare l'eccedenza in biglietteria e spedendo la valigia ai banchi di ckin. L'etichettatura al gate o sottobordo è il rimedio estremo, al quale bisognerebbe ricorrere il meno possibile, ma purtroppo lasciare al libero arbitrio del passeggero in fase di prenotazione la decisione di imbarcare il proprio bagaglio o meno qui da noi non funziona ( perchè ho dimenticato di scriverlo ma gli equipaggi non basati in italia rimangono sbalorditi dal poco bagaglio registrato e dalla quantità di bagaglio a mano da sbarcare! Noi siamo i soliti furbetti: se sono al limite con i pesi e le misure rischio, male che vada me lo etichettano sottobordo e lo stivano senza pagare, però faccio anche un po' di sceneggiata... non sto parlando del tuo caso stedias, ma dovresti veramente farti una settimana in piazzale per vedere che situazioni assurde si creano!!)
Ti!
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da mermaid »

blusky ha scritto:
mermaid ha scritto:
blusky ha scritto:
stedias21 ha scritto:"La strategia delle low è quella di scorporare il prezzo del bagaglio da stiva che, per i motivi che ho spiegato qualche post fa" e ho capito questo concetto. Ma poi aggiungi..."Le colleghe al gate hanno l'ordine di servizio di etichettare almeno 15 bag a mano per voli con oltre 120 pax accettati e almeno 30 per voli con oltre 140 pax accettati" dunque loro sanno già in partenza che probabilmente dovranno etichettare dei bagagli e giocano con questa "tecnica", incentivano le persone con i 22 euro per infilare tutto nei trolley che, anche se poi saranno etichettati per ovvia mancanza di spazio, "costano meno" da mettere in stiva! :? eh si sono più piccoli!
Ci rispiarmiano perchè devono prendere meno stanze o stanze più piccole per metterci i bagagli in attesa dell'aereo. Così l'aveva spiegata MOL anni fa.
Sbaglio Elena?
questa non l'ho capita...
MOL quando hanno introdotto sta novità ha detto che avrebbero così ridotto il numero di bagagli, quindi meno ceck-in e spazi più piccoli in aeroporto in cui mettere il bagaglio. Io me la ricordo così.
mah.. i ckin per i voli lc aprono un paio d'ore prima, il bagaglio arriva direttamente sul molo e caricato sul carrello. un carrello caricato bene tiene circa 40 bags. quanto spazio pensa di risparmiare mol? dipende anche com'è organizzato lo smistamento nei vari aeroporti..
Ti!
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4754
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da SuperMau »

Ragazzi,
scusate fino ad adesso mi sono trattenuto dall'intervenire ma mi sembra che piu' si vada in la con la discussione piu' si faccia casino....

1. Bagaglio a mano/bagaglio da stiva. Partiamo dalla base. I A320/B737 attuali NON SONO progettati per accettare 1 trolley a passeggero nelle cappelliere. Non erano state progettate per questo. PUNTO. Aspettate il 320NEO ( o il prossimo 737) e il problema e' bello che risolto.

2. In funzione di quanto sopra, e' corretto che le le colleghe della sirenetta facciano lo screening bagaglio. Altrimenti l'aereo gia' parte in ritardo, figurati se dovessero farlo dopo che tutti sono a bordo (parentesi personale, fin quando te lo mettono in stiva senza pagare, non vedo un grande problema, se non solo aspettare al rullo in arrivo...)

3. la maleducazione e ignoranza del passeggero in generale. Come sapete, piu' il prezzo e' basso, piu' e' probabile incontrare cafonazzi vari. Punto. Prendere o lasciare. E l'ignoranza su tutte le procedure che routano attorno a un volo..

4. Le regole le detta l'aerocompagnia ma soprattutto il Comandante. Non e' una democrazia, non puoi votare. PUNTO. Se non sei d'accordo e non ti piace, paghi 2000 eur invece di 20, prendi la business di qualsiasi major e porti a bordo 2 trolley piu' tutto il cinema che vuoi e il problema e' bello che risolto.

5. Il sistema low-cost. Il fatto si chiami low-cost non vuol dire che sia conveniente per le tue necessita'. Io piu' di una volta mi sono trovato a volare KLM AMS-MXP a 99 Eur, contro Easyjet 150 Eur. Ma siccome l'EUROPEO medio (non l'italiano solamente, attenzione) fa parte della categoria 3, CREDE di volare al meglio e a poco salvo poi lamentarsi per tutto quanto indicato nei post precedenti.

Ciao
M.
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da blusky »

mermaid ha scritto: MOL quando hanno introdotto sta novità ha detto che avrebbero così ridotto il numero di bagagli, quindi meno ceck-in e spazi più piccoli in aeroporto in cui mettere il bagaglio. Io me la ricordo così.
mah.. i ckin per i voli lc aprono un paio d'ore prima, il bagaglio arriva direttamente sul molo e caricato sul carrello. un carrello caricato bene tiene circa 40 bags. quanto spazio pensa di risparmiare mol? dipende anche com'è organizzato lo smistamento nei vari aeroporti..[/quote]
Secondo me la sua idea è/era anche quella di diminuire i numeri dei banchi per il ceck-in usati. Mettiamo che se tutti imbarcassero il baglio per fare 5 voli servano 3 banchi, se quasi nessuno lo imbarca ne serve 1.
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da mermaid »

blusky ha scritto: Secondo me la sua idea è/era anche quella di diminuire i numeri dei banchi per il ceck-in usati. Mettiamo che se tutti imbarcassero il baglio per fare 5 voli servano 3 banchi, se quasi nessuno lo imbarca ne serve 1.
sì, questo può essere..
Ti!
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da **F@b!0** »

SuperMau ha scritto: 5. Il sistema low-cost. Il fatto si chiami low-cost non vuol dire che sia conveniente per le tue necessita'. Io piu' di una volta mi sono trovato a volare KLM AMS-MXP a 99 Eur, contro Easyjet 150 Eur. Ma siccome l'EUROPEO medio (non l'italiano solamente, attenzione) fa parte della categoria 3, CREDE di volare al meglio e a poco salvo poi lamentarsi per tutto quanto indicato nei post precedenti.

Ciao
M.
qua devo darti ragione! quando lavoravo in IG ho visto biglietti a prezzi più bassi di quelli base di easy! ma il passeggero medio pretende 8 bagagli in stiva, trolley, busta del duty free, possibilità di modificare il biglietto ecc ecc, per cui viene proposta direttamente una tariffa più alta che, dietro pagamento di una penale, permette di fare cambi, o ha una franchigia bagaglio! volendo se uno dice "tale giorno parto! non mi interessa la possibilità di cambiare il biglietto e ho solo un borsello da portare in cabina" può trovare un biglietto solo andata a circa 30 €! (dipende dalle tasse, una buona parte del costo del biglietto è dovuta a quelle!)
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da MarcoGT »

SuperMau ha scritto: 1. Bagaglio a mano/bagaglio da stiva. Partiamo dalla base. I A320/B737 attuali NON SONO progettati per accettare 1 trolley a passeggero nelle cappelliere. Non erano state progettate per questo. PUNTO. Aspettate il 320NEO ( o il prossimo 737) e il problema e' bello che risolto.
M.
Interessante sta cosa :D

Comunque davvero, se ne vedono di tutti i colori.
Gente che sale a bordo con trolley, borsa del pc, pacchetto del duty free e borsa (se e' donna).

Io ora che ho iniziato a viaggiare spesso faccio stare tutto nel trolley, PC compreso. Si fa tanta fatica? :?
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4754
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da SuperMau »

MarcoGT ha scritto:Io ora che ho iniziato a viaggiare spesso faccio stare tutto nel trolley, PC compreso. Si fa tanta fatica? :?
Eh, con il tuo trolley 100x100x100 no... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: (scusa..mi hai messo li il calcio di rigore...!!)
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da MarcoGT »

SuperMau ha scritto: Eh, con il tuo trolley 100x100x100 no... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: (scusa..mi hai messo li il calcio di rigore...!!)
Pero' il rigore te l'ho parato :lol: :lol:

Scherzi a parte, e' un classico trolley da cabina in cui ci faccio stare il necessario per 3/4 giorni :wink:
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4754
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da SuperMau »

MarcoGT ha scritto:
SuperMau ha scritto: Eh, con il tuo trolley 100x100x100 no... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: (scusa..mi hai messo li il calcio di rigore...!!)
Pero' il rigore te l'ho parato :lol: :lol:

Scherzi a parte, e' un classico trolley da cabina in cui ci faccio stare il necessario per 3/4 giorni :wink:
Pensa che ho appena rivisto "Up in the Air" con George Clooney...gia' ti vedo li a impacchettere tutto di precisione....mitico !!
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
stedias21
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 344
Iscritto il: 9 giugno 2009, 10:18
Località: Lugano

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da stedias21 »

SuperMau ha scritto:Ragazzi,
scusate fino ad adesso mi sono trattenuto dall'intervenire ma mi sembra che piu' si vada in la con la discussione piu' si faccia casino....

1. Bagaglio a mano/bagaglio da stiva. Partiamo dalla base. I A320/B737 attuali NON SONO progettati per accettare 1 trolley a passeggero nelle cappelliere. Non erano state progettate per questo. PUNTO. Aspettate il 320NEO ( o il prossimo 737) e il problema e' bello che risolto.

2. In funzione di quanto sopra, e' corretto che le le colleghe della sirenetta facciano lo screening bagaglio. Altrimenti l'aereo gia' parte in ritardo, figurati se dovessero farlo dopo che tutti sono a bordo (parentesi personale, fin quando te lo mettono in stiva senza pagare, non vedo un grande problema, se non solo aspettare al rullo in arrivo...)

3. la maleducazione e ignoranza del passeggero in generale. Come sapete, piu' il prezzo e' basso, piu' e' probabile incontrare cafonazzi vari. Punto. Prendere o lasciare. E l'ignoranza su tutte le procedure che routano attorno a un volo..

4. Le regole le detta l'aerocompagnia ma soprattutto il Comandante. Non e' una democrazia, non puoi votare. PUNTO. Se non sei d'accordo e non ti piace, paghi 2000 eur invece di 20, prendi la business di qualsiasi major e porti a bordo 2 trolley piu' tutto il cinema che vuoi e il problema e' bello che risolto.

5. Il sistema low-cost. Il fatto si chiami low-cost non vuol dire che sia conveniente per le tue necessita'. Io piu' di una volta mi sono trovato a volare KLM AMS-MXP a 99 Eur, contro Easyjet 150 Eur. Ma siccome l'EUROPEO medio (non l'italiano solamente, attenzione) fa parte della categoria 3, CREDE di volare al meglio e a poco slamentarsi per tutto quanto indicato nei post precedenti.

Ciao
M.


Sarà che ti sei trattenuto ma hai detto cose che erano già state dette. :wink: Ho detto in uno dei primi post che anche un bambino capisce che se tutti portano il trolley non ci stanno nella cappelliera, ma questo è dovuto solo al fatto che ti fanno pagare 22 euro e di conseguenza tutti portano il trolley in cabina!
Sul punto 3 d'accordo con te e già detto che la maleducazione è intollerabile da tutte le parti, sia dai passeggeri che dagli assistenti.
Sul punto 5 posso solo confermare mentre per il punto 4 io non ero in chiaro anche se immaginavo che la compagnia e il comandante hanno il diritto di decisione, non è questione di democrazia era questione di capire. :cry:
Però non mi sorprenderei che un giorno uno di questi aerei rimane a terra per le interperanze dei passeggeri :lol:
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da MarcoGT »

SuperMau ha scritto: Pensa che ho appena rivisto "Up in the Air" con George Clooney...gia' ti vedo li a impacchettere tutto di precisione....mitico !!
:lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da **F@b!0** »

stedias21 ha scritto: Però non mi sorprenderei che un giorno uno di questi aerei rimane a terra per le interperanze dei passeggeri :lol:
io invece mi sorprenderei, perchè il comandante può benissimo chiamare la polizia di frontiera, far sbarcare tutti i passeggeri "indesiderati", farli mettere sulla lista nera della compagnia e segnalarli alle altre, indi per cui l'aereo parte ma senza i passeggeri rivoltosi che non leggono le condizioni d'acquisto al momento della prenotazione!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4754
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da SuperMau »

**F@b!0** ha scritto:
stedias21 ha scritto: Però non mi sorprenderei che un giorno uno di questi aerei rimane a terra per le interperanze dei passeggeri :lol:
io invece mi sorprenderei, perchè il comandante può benissimo chiamare la polizia di frontiera, far sbarcare tutti i passeggeri "indesiderati", farli mettere sulla lista nera della compagnia e segnalarli alle altre, indi per cui l'aereo parte ma senza i passeggeri rivoltosi che non leggono le condizioni d'acquisto al momento della prenotazione!
Fabio, precisiamo anche che se sei in lista nera TUTTE le aerocompagnie del mondo possono rifiutarti il trasporto in quanto "persona non desiderata"
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da **F@b!0** »

SuperMau ha scritto:
**F@b!0** ha scritto:
stedias21 ha scritto: Però non mi sorprenderei che un giorno uno di questi aerei rimane a terra per le interperanze dei passeggeri :lol:
io invece mi sorprenderei, perchè il comandante può benissimo chiamare la polizia di frontiera, far sbarcare tutti i passeggeri "indesiderati", farli mettere sulla lista nera della compagnia e segnalarli alle altre, indi per cui l'aereo parte ma senza i passeggeri rivoltosi che non leggono le condizioni d'acquisto al momento della prenotazione!
Fabio, precisiamo anche che se sei in lista nera TUTTE le aerocompagnie del mondo possono rifiutarti il trasporto in quanto "persona non desiderata"
certo! ma sono capitate scene in cui si è solo sulla "lista nera" di una compagnia!
io intendevo questo, se ti va bene sei sulla lista nera solo di una compagnia, altrimenti è meglio farsi un abbonamento ai treni!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4754
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da SuperMau »

**F@b!0** ha scritto: io intendevo questo, se ti va bene sei sulla lista nera solo di una compagnia, altrimenti è meglio farsi un abbonamento ai treni!
Da Olbia a Roma in treno e' un po' dura.... :mrgreen:
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da MD82_Lover »

SuperMau ha scritto: 3. la maleducazione e ignoranza del passeggero in generale. Come sapete, piu' il prezzo e' basso, piu' e' probabile incontrare cafonazzi vari. Punto. Prendere o lasciare. E l'ignoranza su tutte le procedure che routano attorno a un volo..
L'ignoranza ti fa chiedere informazioni, non puntare dita sulla fronte dicendo cose o mettere più o meno mani addosso. Questa non mi pare nemmeno solo maleducazione, ma mi sembrano più gesti intimidatori...e se è così è ben diverso.
Non li giustificherei con l'ignoranza sulle procedure. E il cafonazzo una tantum può anche succedere di prenderlo, ma il contatto fisico non ci deve proprio stare.
Avatar utente
stedias21
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 344
Iscritto il: 9 giugno 2009, 10:18
Località: Lugano

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da stedias21 »

**F@b!0** ha scritto:
SuperMau ha scritto:
**F@b!0** ha scritto:
stedias21 ha scritto: Però non mi sorprenderei che un giorno uno di questi aerei rimane a terra per le interperanze dei passeggeri :lol:
io invece mi sorprenderei, perchè il comandante può benissimo chiamare la polizia di frontiera, far sbarcare tutti i passeggeri "indesiderati", farli mettere sulla lista nera della compagnia e segnalarli alle altre, indi per cui l'aereo parte ma senza i passeggeri rivoltosi che non leggono le condizioni d'acquisto al momento della prenotazione!
Fabio, precisiamo anche che se sei in lista nera TUTTE le aerocompagnie del mondo possono rifiutarti il trasporto in quanto "persona non desiderata"
certo! ma sono capitate scene in cui si è solo sulla "lista nera" di una compagnia!
io intendevo questo, se ti va bene sei sulla lista nera solo di una compagnia, altrimenti è meglio farsi un abbonamento ai treni!
Va bene ma le liste nere servono per terroristi e gente che ha seri problemi comportamentali! Non vi sembra di stare esagerando? Sembra quasi un trasporto di schiavi, tutti zitti ...e guai a chi fiata che altrimenti finite nella lista NEERAAAAAAA! :lol:
Quello che vi voglio far notare dopo tutta questa discussione...sembrerebbe quasi che i passeggeri hanno pochi diritti da farl valere, da quello che dite voi! Aerei che partono in ritardo, maleducazione, ect..ect...e tutto quello che sapete dire è: sono le regole(sicurezza a parte) Non penso dai, siete o no passeggeri pure voi? comunque riflettete quanto sia difficile avere rimborsi o anche solo le scuse quando capitano ritardi, cancellazioni, ect...ect.. siete, penso, tutti clienti/passeggeri, non dovete mica inchinarvi a loro solo perchè vi portano in aereo! :roll:
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da **F@b!0** »

stedias21 ha scritto:
**F@b!0** ha scritto:
SuperMau ha scritto:
**F@b!0** ha scritto:
stedias21 ha scritto: Però non mi sorprenderei che un giorno uno di questi aerei rimane a terra per le interperanze dei passeggeri :lol:
io invece mi sorprenderei, perchè il comandante può benissimo chiamare la polizia di frontiera, far sbarcare tutti i passeggeri "indesiderati", farli mettere sulla lista nera della compagnia e segnalarli alle altre, indi per cui l'aereo parte ma senza i passeggeri rivoltosi che non leggono le condizioni d'acquisto al momento della prenotazione!
Fabio, precisiamo anche che se sei in lista nera TUTTE le aerocompagnie del mondo possono rifiutarti il trasporto in quanto "persona non desiderata"
certo! ma sono capitate scene in cui si è solo sulla "lista nera" di una compagnia!
io intendevo questo, se ti va bene sei sulla lista nera solo di una compagnia, altrimenti è meglio farsi un abbonamento ai treni!
Va bene ma le liste nere servono per terroristi e gente che ha seri problemi comportamentali! Non vi sembra di stare esagerando? Sembra quasi un trasporto di schiavi, tutti zitti ...e guai a chi fiata che altrimenti finite nella lista NEERAAAAAAA! :lol:
Quello che vi voglio far notare dopo tutta questa discussione...sembrerebbe quasi che i passeggeri hanno pochi diritti da farl valere, da quello che dite voi! Aerei che partono in ritardo, maleducazione, ect..ect...e tutto quello che sapete dire è: sono le regole(sicurezza a parte) Non penso dai, siete o no passeggeri pure voi? comunque riflettete quanto sia difficile avere rimborsi o anche solo le scuse quando capitano ritardi, cancellazioni, ect...ect.. siete, penso, tutti clienti/passeggeri, non dovete mica inchinarvi a loro solo perchè vi portano in aereo! :roll:
guarda, un avvocato del lazio è sulla lista nera solo perchè ha protestato contro una lc che non ha riservato un posto ai suoi parenti portatori di handicap, è una cosa scritta sulla carta dei diritti del passeggero che i portatori di handicap hanno diritto ad un posto riservato, l'avvocato ha solo chiesto di rispettarla, e ora è sulla lista nera, per cui non è una cosa tanto astratta!
SuperMau ha scritto:
**F@b!0** ha scritto: io intendevo questo, se ti va bene sei sulla lista nera solo di una compagnia, altrimenti è meglio farsi un abbonamento ai treni!
Da Olbia a Roma in treno e' un po' dura.... :mrgreen:
:drunken: :drunken: :drunken: blup blup blup
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4754
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da SuperMau »

stedias21 ha scritto:Va bene ma le liste nere servono per terroristi e gente che ha seri problemi comportamentali!
Be', uno che mette le mani addosso al personale di servizio, ti sembra a posto???
stedias21 ha scritto: Non vi sembra di stare esagerando? Sembra quasi un trasporto di schiavi, tutti zitti ...e guai a chi fiata che altrimenti finite nella lista NEERAAAAAAA! :lol:
mai detto questo...pero' ti consiglio di fare un voletto interno con qualche compagnia russa, poi ne parliamo....
stedias21 ha scritto: Quello che vi voglio far notare dopo tutta questa discussione...sembrerebbe quasi che i passeggeri hanno pochi diritti da farl valere, da quello che dite voi! Aerei che partono in ritardo, maleducazione, ect..ect...e tutto quello che sapete dire è: sono le regole(sicurezza a parte) Non penso dai, siete o no passeggeri pure voi? comunque riflettete quanto sia difficile avere rimborsi o anche solo le scuse quando capitano ritardi, cancellazioni, ect...ect.. siete, penso, tutti clienti/passeggeri, non dovete mica inchinarvi a loro solo perchè vi portano in aereo! :roll:
No guarda stai mischiando piu' fattori.
Siamo tutti passeggeri, e tutti abbiamo dei diritti. Questo e' assodato. Io mi faccio una media di 60 voli all'anno, tra major e lcc, e quello che volevo puntualizzare dall'inizio e' che non ti devi aspettare, da una lcc, anche se e' iscritta IATA, di essere trattato nella stessa maniera di una major.
Io ho avuto bagagli ritardati voli annullati ritardi di ore e tutto l'ambaradan completo, ma so che se volo easy per 50 eur devo accettare quello che passa il convento (non perche' non abbia diritti ma perche' farli valere con una lcc e' dura), mentre se mi capita con Emirates o KLM o perfino con Alitalia, i miei diritti sono piu' rispettati e di conseguenza ottengo di piu'. Io ho fatto per anni AMS-BSL-LUG con Crossair prima, e Swiss poi. Ti posso fare la lista delle volte che ho dormito in albergo a Basilea perche' ho perso la coincidenza. Zero problemi, massimo supporto al cliente.
Se fosse stato con una lcc questo me lo scordavo.

Comunque questo vale in tutti i campi, mica solo l'aeronautico. Se vuoi la macchina con 10 airbag navigatore sedili in pelle umana e bella figa al seguito sai che devi pagare 50.000 eur, mica 7.000 ....

Purtroppo quando parli di auto, tutti capiscono al volo, mentre se parli di aerei, no.....

Ciao
M.
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da **F@b!0** »

SuperMau ha scritto: Comunque questo vale in tutti i campi, mica solo l'aeronautico. Se vuoi la macchina con 10 airbag navigatore sedili in pelle umana e bella figa al seguito sai che devi pagare 50.000 eur, mica 7.000 ....
Ciao
M.
No ora mi dici dove vendono questo tipo di macchina con questi optional!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da Ayrton »

super mau..stai affermando che con lcc è difficile far valere i propri diritti e con major no? oppure va a caso e caso? io sinceramente non sono mai stato trattato con guanti bianchi nè con une..nè con l'altre...ma quando si tratta di far valere la carta dei diritti, nessuno piscia fuori dal vaso..o se lo fa in tutti i casi ne pagan le conseguenze..

la cosa che mi lascia perplesso è firmare un contratto di trasporto senza leggerne le condizioni, che di sicuro non vanno contro i diritti del passeggero, e sono scritte nero su bianco..
Immagine
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Easyjet MXP - OPO

Messaggio da ciccioxx92 »

Ayrton ha scritto:super mau..stai affermando che con lcc è difficile far valere i propri diritti e con major no? oppure va a caso e caso? io sinceramente non sono mai stato trattato con guanti bianchi nè con une..nè con l'altre...ma quando si tratta di far valere la carta dei diritti, nessuno piscia fuori dal vaso..o se lo fa in tutti i casi ne pagan le conseguenze..

la cosa che mi lascia perplesso è firmare un contratto di trasporto senza leggerne le condizioni, che di sicuro non vanno contro i diritti del passeggero, e sono scritte nero su bianco..
Ti quoto, anche perché hai scritto su per giù ciò che scrissi io tempo prima! :mrgreen:
Ah anche sulla prima parte eh... Sono pienamente d'accordo con te! :wink:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Rispondi