Web check in Alitalia
Moderatore: Staff md80.it
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Web check in Alitalia
Grazie mille! In effetti quelle pagine le ho sviscerate per giorni e non mi era ancora chiaro. Per puro scrupolo ho chiamato poco fa il call center e mi hanno confermato che c'è bisogno della sola dichiarazione sostitutiva. Ho anche fatto una preassegnazione del posto, come mi era stato indicato.
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Web check in Alitalia
Maxx ha scritto:Grazie mille! In effetti quelle pagine le ho sviscerate per giorni e non mi era ancora chiaro. Per puro scrupolo ho chiamato poco fa il call center e mi hanno confermato che c'è bisogno della sola dichiarazione sostitutiva. Ho anche fatto una preassegnazione del posto, come mi era stato indicato.

Ti!
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Web check in Alitalia
Ciao a tutti. Vi segnalo un paio di cose riguardo i voli di mia moglie e mio figlio sulla tratta Milano Linate-Pescara a/r.
Come debitamente segnalato nel sito Alitalia, non avendo mio figlio un documento di identità ho compilato la dichiarazione sostitutiva di certificazione. Insieme a quella, per sicurezza ho dato a mia moglie anche il certificato di nascita e lo stato di famiglia che avevo fatto lo scorso nano. Al check in a Linate, l'addetta di AZ, guardando la dich. sost., ha detto a mia moglie "tutta' sta roba solo perchè il bambino non ha il documento??? Bah!". Insomma nessun problema di check in e imbarco.
Ieri mattina ci presentiamo al check in a Pescara. Mia moglie consegna il biglietto e la dichiarazione sostitutiva. L'addetta di AZ dice che quel documento non è accettabile e che, visto che il bambino non ha il documento di identità, non può ammetterlo a bordo. Le faccio notare che la procedura è esplicitamente descritta sul loro stesso sito, ma non sente ragioni. Spiego che la stessa identica cosa è avvenuta per il volo di andata, ma questa ci dice che i suoi colleghi hanno fatto un'irregolarità. Sto quasi per far chiamare il caposcalo o come si chiama lui, insomma un superiore di questa persona, quando essa stessa ci chiede se non abbiamo almeno un certificato di nascita. Per fortuna ce l'abbiamo e il check in si conclude positivamente.
Penso che queste diverse interpretazioni, peraltro all'interno della stessa Compagnia, siano veramente incredibili e ti facciano passare la voglia di prendere l'aereo.
Come debitamente segnalato nel sito Alitalia, non avendo mio figlio un documento di identità ho compilato la dichiarazione sostitutiva di certificazione. Insieme a quella, per sicurezza ho dato a mia moglie anche il certificato di nascita e lo stato di famiglia che avevo fatto lo scorso nano. Al check in a Linate, l'addetta di AZ, guardando la dich. sost., ha detto a mia moglie "tutta' sta roba solo perchè il bambino non ha il documento??? Bah!". Insomma nessun problema di check in e imbarco.
Ieri mattina ci presentiamo al check in a Pescara. Mia moglie consegna il biglietto e la dichiarazione sostitutiva. L'addetta di AZ dice che quel documento non è accettabile e che, visto che il bambino non ha il documento di identità, non può ammetterlo a bordo. Le faccio notare che la procedura è esplicitamente descritta sul loro stesso sito, ma non sente ragioni. Spiego che la stessa identica cosa è avvenuta per il volo di andata, ma questa ci dice che i suoi colleghi hanno fatto un'irregolarità. Sto quasi per far chiamare il caposcalo o come si chiama lui, insomma un superiore di questa persona, quando essa stessa ci chiede se non abbiamo almeno un certificato di nascita. Per fortuna ce l'abbiamo e il check in si conclude positivamente.
Penso che queste diverse interpretazioni, peraltro all'interno della stessa Compagnia, siano veramente incredibili e ti facciano passare la voglia di prendere l'aereo.
- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Web check in Alitalia
Fossi in te farei una segnalazione ad AZ...giusto per informarla della cosaMaxx ha scritto: Penso che queste diverse interpretazioni, peraltro all'interno della stessa Compagnia, siano veramente incredibili e ti facciano passare la voglia di prendere l'aereo.
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Web check in Alitalia
Ci pensavo ma non so a chi mandarla per avere un minimo di attenzione e magari una risposta.MarcoGT ha scritto:Fossi in te farei una segnalazione ad AZ...giusto per informarla della cosaMaxx ha scritto: Penso che queste diverse interpretazioni, peraltro all'interno della stessa Compagnia, siano veramente incredibili e ti facciano passare la voglia di prendere l'aereo.
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Web check in Alitalia
Per completezza, vi dico che giovedì ho compilato l'apposito form sul sito AZ e poco fa mi hanno chiamato dal call center, spiegando che si è trattato di un deficit di informazione dell'addetta al check in a Pescara. Bastava quindi, come abbiamo ripetutamente detto anche qui, la dichiarazione sostitutiva.
- Arya
- 05000 ft
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:20
Re: Web check in Alitalia
Perché non tutti sanno tutte le procedure o perché ignoranti ( perché non c'è nulla e nessuno che te le ha rese note) o perché negligenti.
Per informazione: alitalia come servizio di scalo, lo troverai ormai solo a Fiumicino ( qualche sparuta rappresentanza a linate). Tutti gli altri offrono un servizio ad Alitalia. Non so come si lavori come "handler" di Alitalia e come queste persone vengano istruite, ma se una cosa non si sa, basta chiedere.
Per informazione: alitalia come servizio di scalo, lo troverai ormai solo a Fiumicino ( qualche sparuta rappresentanza a linate). Tutti gli altri offrono un servizio ad Alitalia. Non so come si lavori come "handler" di Alitalia e come queste persone vengano istruite, ma se una cosa non si sa, basta chiedere.

" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Web check in Alitalia
Ovviamente concordo. Di bambini piccoli ce ne sono sugli aerei e quindi questo problema si può presentare spesso. Quindi le procedure dovrebbero essere note così come quelle ordinarie, anche se si tratta di un handler.Arya ha scritto:Perché non tutti sanno tutte le procedure o perché ignoranti ( perché non c'è nulla e nessuno che te le ha rese note) o perché negligenti.
Per informazione: alitalia come servizio di scalo, lo troverai ormai solo a Fiumicino ( qualche sparuta rappresentanza a linate). Tutti gli altri offrono un servizio ad Alitalia. Non so come si lavori come "handler" di Alitalia e come queste persone vengano istruite, ma se una cosa non si sa, basta chiedere.
- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4754
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Web check in Alitalia
Maxx,
suca se ti esprimo il mio parere (senza offesa) da Italiano all'estero, ma qui mi sembra che TUTTI (tu, Alitalia, gli handler, il checkin ecc), si creino il tipico problema all'italiana.
Basta fare la carta di identita' alla bambina, (o aggiungerla al proprio passaporto) e fine della storia. Perhce' mi devo creare problemi di certificato di nascita dichiarazione sostitutiva e tutto sto' casino di carta addizionale (all'italiana, of course)??? A me viene il mal di testa solo a pensarci....
Io ho portato in volo mia figlia da AMS a MXP la prima volta a 28 GIORNI dalla nascita. La settimana dopo la nascita sono andato in comune qui, e poi al consolato, e l'hanno aggiunta sui due passaporti, bello semplice. Zero problemi.
Lo stesso consolato mi ha detto che la foto non e' un grande problema, e' un problema conosciuto per i bambini piccoli, ma importante e' avere un documento di riconoscimento valido e riconosciuto dappertutto....
Come detto, parere personale..
Ciao
M.
suca se ti esprimo il mio parere (senza offesa) da Italiano all'estero, ma qui mi sembra che TUTTI (tu, Alitalia, gli handler, il checkin ecc), si creino il tipico problema all'italiana.
Basta fare la carta di identita' alla bambina, (o aggiungerla al proprio passaporto) e fine della storia. Perhce' mi devo creare problemi di certificato di nascita dichiarazione sostitutiva e tutto sto' casino di carta addizionale (all'italiana, of course)??? A me viene il mal di testa solo a pensarci....
Io ho portato in volo mia figlia da AMS a MXP la prima volta a 28 GIORNI dalla nascita. La settimana dopo la nascita sono andato in comune qui, e poi al consolato, e l'hanno aggiunta sui due passaporti, bello semplice. Zero problemi.
Lo stesso consolato mi ha detto che la foto non e' un grande problema, e' un problema conosciuto per i bambini piccoli, ma importante e' avere un documento di riconoscimento valido e riconosciuto dappertutto....
Come detto, parere personale..
Ciao
M.
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Web check in Alitalia
Questa non è male!!!!SuperMau ha scritto:Maxx,
suca se ti esprimo il mio parere

Scherzi a parte: è esattamente come dici tu. Farò la carta d'identità a Michele prima possibile per evitare futuri problemi.
- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4754
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Web check in Alitalia
miiiii...neanche a farlo apposta...!! mi si incrociano le dita nello scrivere, e pure sono cosi bamba da non accorgermene......Maxx ha scritto:Questa non è male!!!!SuperMau ha scritto:Maxx,
suca se ti esprimo il mio parere![]()
Scherzi a parte: è esattamente come dici tu. Farò la carta d'identità a Michele prima possibile per evitare futuri problemi.

- Guren
- 05000 ft
- Messaggi: 939
- Iscritto il: 25 luglio 2011, 0:03
- Località: Dongguan, Guangdong, R.P.C.
Re: Web check in Alitalia
domanda stupida... ma facendo il check in online (con qualsiasi compagnia) diventa virtualmente impossibile ottenere l'agognato upgrade in business class giusto?
Ciao, Marco
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
- Arya
- 05000 ft
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:20
Re: Web check in Alitalia
No. L'ultimo che arriva non va di diritto in C se la Y è piena, si segue una tabella di priorità. (tessere miglia, prezzo biglietto, tratte..)Guren ha scritto:domanda stupida... ma facendo il check in online (con qualsiasi compagnia) diventa virtualmente impossibile ottenere l'agognato upgrade in business class giusto?
" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

- Guren
- 05000 ft
- Messaggi: 939
- Iscritto il: 25 luglio 2011, 0:03
- Località: Dongguan, Guangdong, R.P.C.
Re: Web check in Alitalia
in effetti ora che ci penso io faccio sempre il check in online ma son gia' due volte che nella tratta BKK-HKG mi passano in business mentre la tratta DXB-BKK sono in economy (scalo a bangkok per far scendere chi si ferma li e salire chi invece dalla thaylandia va a HK).. io ho anche provato a fare il check in online poi andare comunque al desk (dicendo di aver dimenticato il boarding pass) vestito in giacca e cravatta nella speranza di commuovere il personale ... ma niente da fare



Ciao, Marco
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
- robg
- 01000 ft
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 23 marzo 2009, 15:37
- Località: venaria reale (to)
Re: Web check in Alitalia
riapro questo topo, per un quesito, ho aquistato 2 biglietti A/R per la tratta trn-nap per il 20/05/2012
ho ricevuto correttamente tutti gli e-papiri, ma mi sono accorto che per dimenticanza ho omesso di dichiararmi "meda"
pensate sia il caso di chiamare il customer care di AZ,e farlo presente oppure basta dichiararlo al check-in??
non vorrei litigare per non far mettere in stiva, i miei "pericolosi" ausili .
roberto
L'uomo è l'unico animale la cui esistenza è un problema che deve risolvere.
ho ricevuto correttamente tutti gli e-papiri, ma mi sono accorto che per dimenticanza ho omesso di dichiararmi "meda"
pensate sia il caso di chiamare il customer care di AZ,e farlo presente oppure basta dichiararlo al check-in??
non vorrei litigare per non far mettere in stiva, i miei "pericolosi" ausili .
roberto
L'uomo è l'unico animale la cui esistenza è un problema che deve risolvere.
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Web check in Alitalia
meglio farlo aggiungere prima ( onde evitare addette tipo quella di pescara di qualche topo più su..), comunque ricorda di portare con te la documentazione medica che attesti che hai bisogno di siringhe, liquidi...robg ha scritto:riapro questo topo, per un quesito, ho aquistato 2 biglietti A/R per la tratta trn-nap per il 20/05/2012
ho ricevuto correttamente tutti gli e-papiri, ma mi sono accorto che per dimenticanza ho omesso di dichiararmi "meda"
pensate sia il caso di chiamare il customer care di AZ,e farlo presente oppure basta dichiararlo al check-in??
non vorrei litigare per non far mettere in stiva, i miei "pericolosi" ausili .
roberto
L'uomo è l'unico animale la cui esistenza è un problema che deve risolvere.
Ti!