Studenti occupano lo scalo di Palermo.

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Studenti occupano lo scalo di Palermo.

Messaggio da pasubio »

MiloR ha scritto:Atto di manifesta incoscienza.
Certa gente prima di fare atti dimostrativi dovrebbe capire a cosa va in contro.
Ora a loro è andata bene. però è una vergogna che siano arrivati lì e che abbiano concepito quest'idea.
Paese incivile...
Siamo un paese incivile, la penso come te, e lo avevo detto anch'io.
La prima parte del mio post era infatti che gli imbecilli erano punibili per concorso in interruzione di pubblico servizio (110 e 130 c. p.)

E dicevo che, se fossimo un paese civile, serebbero arrestati e condannati ad un anno di reclusione.
I capi o mandanti a cinque anni.

Ma hanno letto solo la seconda parte del mio intervento.
Potenza del forum :mrgreen:
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: Studenti occupano lo scalo di Palermo.

Messaggio da neutrinomu »

Sulla riforma Gelmini avrei molto da dire... sopratutto perché una mirata propaganda di parte ha fatto passare l'equazione massimalista università=baroni (per me che ci sono dentro so come questa riforma insieme ai tagli economici finirà al contrario per favorirli certi baronati a scapito dei giovani e della ricerca in genere).

Resta il fatto che certe azioni dimostrative non sono giustificabili in quanto possono mettere a repentaglio la sicurezza dei trasporti. Se si volava creare un disservizio (purtroppo una protesta deve creare giocoforza un disservizio) bastava semplicemente occupare l'area dell'aerostazione.
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
amer
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 75
Iscritto il: 29 luglio 2007, 15:31
Località: treviso

Re: Studenti occupano lo scalo di Palermo.

Messaggio da amer »

pasubio ha scritto:No perchè, indipendentemente dal pensiero politico, la riforma è dannosa solo per "certi" professori e "certi" candidati alla docenza (figli o parenti o amici dei "certi" professori).
Che c'entrano gli studenti? Loro, quelli puliti, ovvio, possono solo trarre giovamento dalla riforma.


Credi che qualche studente, caro FAS, conosca i finanziamenti previsti, quelli necessari e quelli tagliati dalla riforma? Credi che qualcuno di loro sia in grado di poter leggere una finanziaria (ora legge di stabilità)?
Qualcuno di loro ha mai letto il bilancio dello Stato? Qualcuno sa di come la legge di stabilità si lega al bilancio?
Qualcuno di loro forse sa della facoltà di rimodulazione della spesa nell'ambito di uno stesso programma?
Ciao Pasubio, nel mio caso grazie alla riforma, quest'anno mi hanno tagliato 3 corsi su 5 ecco qual è il giovamento che ne abbiamo tratto.
Per quanto riguarda la seconda parte del tuo post credo che sia applicabile alla maggior parte degli italiani al di fuori delle persone che si occupano professionalmente di economia.
Comunque anche io sono d'accordo sul fatto che occupare stazioni ferroviarie ed invadere piazzali aeroportuali sia un comportamento deprecabile e da sanzionare.
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Studenti occupano lo scalo di Palermo.

Messaggio da pasubio »

amer ha scritto: Ciao Pasubio, nel mio caso grazie alla riforma, quest'anno mi hanno tagliato 3 corsi su 5 ecco qual è il giovamento che ne abbiamo tratto.
Per quanto riguarda la seconda parte del tuo post credo che sia applicabile alla maggior parte degli italiani al di fuori delle persone che si occupano professionalmente di economia.
Comunque anche io sono d'accordo sul fatto che occupare stazioni ferroviarie ed invadere piazzali aeroportuali sia un comportamento deprecabile e da sanzionare.
Scusate l'OT, è solo per invitare "amer" a continuare, se vuole, in privato, così come sto facendo con Achille.
Qui posso solo dire che, 1) non so quali fossero i tuoi corsi, ma saprai che c'erano corsi frequentati da n. 1 (uno) studenti. E ce n'erano tanti di questi sedicenti "corsi". Secondo te è uno statu quo da mantenere, con i soldi di tutti, per finanziare "quel" professore?
2) se la maggior parte degli italiani non riesce a capire bene certe questioni, convieni con me che sia facilmente manovrabile? E capisci bene che, in questa situazione, gli studenti siano la parte più vulnerabile di questa maledetta giostra?

Richiedo scusa per l'OT.
Invito tutti coloro che volessero continuare, a scrivermi in privato.
Cià
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Studenti occupano lo scalo di Palermo.

Messaggio da blusky »

pasubio ha scritto:
MiloR ha scritto:Atto di manifesta incoscienza.
Certa gente prima di fare atti dimostrativi dovrebbe capire a cosa va in contro.
Ora a loro è andata bene. però è una vergogna che siano arrivati lì e che abbiano concepito quest'idea.
Paese incivile...
Siamo un paese incivile, la penso come te, e lo avevo detto anch'io.
La prima parte del mio post era infatti che gli imbecilli erano punibili per concorso in interruzione di pubblico servizio (110 e 130 c. p.)

E dicevo che, se fossimo un paese civile, serebbero arrestati e condannati ad un anno di reclusione.
I capi o mandanti a cinque anni.

Ma hanno letto solo la seconda parte del mio intervento.
Potenza del forum :mrgreen:
In un paese civile non ci sarebbero stati motivi per manifestare...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Studenti occupano lo scalo di Palermo.

Messaggio da blusky »

pasubio ha scritto:
Achille ha scritto:
pasubio ha scritto: Credo che molti tornerebbero (pardon inizierebbero finalmente) a studiare
Questa francamente te la potevi BENISSIMO risparmiare.
Mi spieghi il perchè, cortesemente?
FAS ha scritto:son 4 facinorosi che a discapito degli studenti che si fanno un culetto enorme per dare esami stanno li a cercare scuse per non studiare.....


se chiedete a questi signorotti il motivo della loro manifestazione nemmeno lo conoscono.

molti di questi signorotti secondo me non sono nemmeno matricole...

é un peccato che per 4 facinorosi (magari pilotati dai baroni che rischiano di perdere le remunerose cattedre all inclusive) devono pagare lo scotto migliaia di studenti italiani che hanno il solo interesse di poter completare gli studi ed entrare nel mondo del lavoro


qui i numeri degli studenti in Italia, che sono quelli che non manifestano da teppisti:

http://statistica.miur.it/scripts/IU/vIU1.asp
Sono forse 4 i facinorosi (facciamo cinque, và) ma sono molti quelli che vanno alle manifestazioni (pacificamente) ma non sanno nulla.
Ma nulla di nulla.
Secondo te, qualcuno di quelli ha letto integralmente il testo della riforma?
E qualcuno di loro è in grado di capirla?

No perchè, indipendentemente dal pensiero politico, la riforma è dannosa solo per "certi" professori e "certi" candidati alla docenza (figli o parenti o amici dei "certi" professori).
Che c'entrano gli studenti? Loro, quelli puliti, ovvio, possono solo trarre giovamento dalla riforma.


Credi che qualche studente, caro FAS, conosca i finanziamenti previsti, quelli necessari e quelli tagliati dalla riforma? Credi che qualcuno di loro sia in grado di poter leggere una finanziaria (ora legge di stabilità)?
Qualcuno di loro ha mai letto il bilancio dello Stato? Qualcuno sa di come la legge di stabilità si lega al bilancio?
Qualcuno di loro forse sa della facoltà di rimodulazione della spesa nell'ambito di uno stesso programma?

Secondo te lo sanno? O sono soltanto pilotati?
La seconda che ho detto. :mrgreen:
Giusto per chiarire il professore italiano da cui sono stato ospite tre mesi mi ha detto di non tornare in Italia. Non conviene. E che se lui avesse famiglia se ne sarebbe andato!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
Æsyne
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1003
Iscritto il: 13 gennaio 2010, 18:28
Località: itinerante

Re: Studenti occupano lo scalo di Palermo.

Messaggio da Æsyne »

giusto per dovere di cronaca (e per tornare in topic)

1)in pista non sono arrivati,hanno imboccato una delle piazzole di sosta
2)sono riusciti ad entrare dalla discutibile area arrivi,nella quale è installata una porta a sensori scorrevole (controllata a turno da un solo agente).Si può entrare senza alcun problema.Basta semplicemente attendere l'arrivo di qualche passeggero che sbarca e infilarsi.
Una metà di me non sopporta l'altra.E cerca alleati!
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Studenti occupano lo scalo di Palermo.

Messaggio da cabronte »

Æsyne ha scritto:giusto per dovere di cronaca (e per tornare in topic)

1)in pista non sono arrivati,hanno imboccato una delle piazzole di sosta
2)sono riusciti ad entrare dalla discutibile area arrivi,nella quale è installata una porta a sensori scorrevole (controllata a turno da un solo agente).Si può entrare senza alcun problema.Basta semplicemente attendere l'arrivo di qualche passeggero che sbarca e infilarsi.
Grazie per questa precisazione! :wink:
Ale
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5067
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Studenti occupano lo scalo di Palermo.

Messaggio da sardinian aviator »

Æsyne ha scritto:giusto per dovere di cronaca (e per tornare in topic)

1)in pista non sono arrivati,hanno imboccato una delle piazzole di sosta
2)sono riusciti ad entrare dalla discutibile area arrivi,nella quale è installata una porta a sensori scorrevole (controllata a turno da un solo agente).Si può entrare senza alcun problema.Basta semplicemente attendere l'arrivo di qualche passeggero che sbarca e infilarsi.
Toh, anche loro si sono accorti di un punto debole di (quasi) tutti gli aeroporti! Ci sono pure altre varianti: una vistosa bionda distrae l'agente chiedendogli informazioni mentre il complice entra ecc... Non insisto per non dare vantaggi ai malintenzionati, ma vi assicuro che quello è un punto delicato.
Spendiamo milioni di € per blindare le partenze e sequestriamo i gel dopobarba, e poi lasciamo un solo omino in divisa a presidiare un varco enorme?
Avatar utente
Æsyne
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1003
Iscritto il: 13 gennaio 2010, 18:28
Località: itinerante

Re: Studenti occupano lo scalo di Palermo.

Messaggio da Æsyne »

purtroppo è la realtà dei fatti.In tema di sicurezza aerea io ho sempre visto paradossi e poca coerenza.Questa è la realtà dello scalo di Palermo,assurda,ma tangibile.Come tante altre,purtroppo.
Una metà di me non sopporta l'altra.E cerca alleati!
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Studenti occupano lo scalo di Palermo.

Messaggio da camicius »

Æsyne ha scritto:purtroppo è la realtà dei fatti.In tema di sicurezza aerea io ho sempre visto paradossi e poca coerenza.Questa è la realtà dello scalo di Palermo,assurda,ma tangibile.Come tante altre,purtroppo.
Questa è la realtà di moltissimi scali. Tra l'altro non vedo metodi semplici per modificare le cose in tempi rapidi spendendo pochi soldi. Stavo pensando a tapis roulant, ma poi penso alle persone anziane, oppure porte girevoli senza pavimento sul lato di ritorno, ma sono tutte cose pericolose e poco adatte ai flussi di massa in uscita da un aereo e sostanzialmente incompatibili con la sicurezza.
Qualcuno sa all'estero come si comportano?

ciao

Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: Studenti occupano lo scalo di Palermo.

Messaggio da neutrinomu »

camicius ha scritto: Questa è la realtà di moltissimi scali. Tra l'altro non vedo metodi semplici per modificare le cose in tempi rapidi spendendo pochi soldi. Stavo pensando a tapis roulant, ma poi penso alle persone anziane, oppure porte girevoli senza pavimento sul lato di ritorno, ma sono tutte cose pericolose e poco adatte ai flussi di massa in uscita da un aereo e sostanzialmente incompatibili con la sicurezza.
Qualcuno sa all'estero come si comportano?

ciao

Andrea
A Monaco c'è la porta girevole "monoverso" che citavi (se ne sono 3 o 4 mi pare), se cerchi di andare nella parte opposta si blocca. Tra l'altro mi è capitato di uscire per sbaglio da quella porta (ero solo li in transito dovevo rimanere in area sterile, ma avevo sbagliato strada) e cercavo disperatamente di rientrare da quella stessa porta senza dover rifare i controlli di sicurezza, sotto gli occhi divertiti dell'operatrice di sicurezza che mi osservava senza parlare e che aveva capito cosa era successo. :)

A parte questo anche in altri aeroporti europei mi pare che non stiano messi molto meglio di quelli italiani.
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Nonno Salt
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 153
Iscritto il: 14 luglio 2009, 15:07
Contatta:

Re: Studenti occupano lo scalo di Palermo.

Messaggio da Nonno Salt »

MiloR ha scritto:Atto di manifesta incoscienza.
Certa gente prima di fare atti dimostrativi dovrebbe capire a cosa va in contro.
Ora a loro è andata bene. però è una vergogna che siano arrivati lì e che abbiano concepito quest'idea.
Paese incivile...
Premesso che la violenza è sempre da evitare.

Cominciate a chiedervi PERCHE' siano arrivati li e abbiano concepito l'idea.
N-ONNO

http:/www.fiorenzadebernardi.it
Aeralpi 1967, prima donna pilota commerciale in Italia
Nonno Salt
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 153
Iscritto il: 14 luglio 2009, 15:07
Contatta:

Re: Studenti occupano lo scalo di Palermo.

Messaggio da Nonno Salt »

FAS ha scritto:son 4 facinorosi che a discapito degli studenti che si fanno un culetto enorme per dare esami stanno li a cercare scuse per non studiare.....

se chiedete a questi signorotti il motivo della loro manifestazione nemmeno lo conoscono.

molti di questi signorotti secondo me non sono nemmeno matricole...

é un peccato che per 4 facinorosi (magari pilotati dai baroni che rischiano di perdere le remunerose cattedre all inclusive) devono pagare lo scotto migliaia di studenti italiani che hanno il solo interesse di poter completare gli studi ed entrare nel mondo del lavoro

qui i numeri degli studenti in Italia, che sono quelli che non manifestano da teppisti:

http://statistica.miur.it/scripts/IU/vIU1.asp

Sempre premesso che la violenza è da condannare.

Su questo argomento, e da addetto ai lavori, così tanti luoghi comuni messi insieme non li avevo ancora letti nemmeno nella peggior stampa.
Quella sui baroni poi....lasciamo perdere.

Perchè non ci delucidi tu sulla bontà della riforma invece di sparare luoghi comuni?
Sto aspettando.
N-ONNO

http:/www.fiorenzadebernardi.it
Aeralpi 1967, prima donna pilota commerciale in Italia
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Studenti occupano lo scalo di Palermo.

Messaggio da camicius »

Nonno Salt ha scritto:
Perchè non ci delucidi tu sulla bontà della riforma invece di sparare luoghi comuni?
Sto aspettando.
Se posso permettermi, non è tema né del forum, né del topic.
Eviterei, oppure chiaritevi via mp ;-)

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Nonno Salt
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 153
Iscritto il: 14 luglio 2009, 15:07
Contatta:

Re: Studenti occupano lo scalo di Palermo.

Messaggio da Nonno Salt »

camicius ha scritto:
Nonno Salt ha scritto:
Perchè non ci delucidi tu sulla bontà della riforma invece di sparare luoghi comuni?
Sto aspettando.
Se posso permettermi, non è tema né del forum, né del topic.
Eviterei, oppure chiaritevi via mp ;-)

ciao
Andrea
Certo che puoi permetterti.
Ma visto che i precedenti (farneticanti) interventi fuori tema sono stati ospitati, ho osato.
Se gli amministratori vorranno ripulire tutto lasciando solamente gli aspetti aeronautici, non mi oppongo di certo.

E mi scuso in anticipo, ma non ho resistito.
N-ONNO

http:/www.fiorenzadebernardi.it
Aeralpi 1967, prima donna pilota commerciale in Italia
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Studenti occupano lo scalo di Palermo.

Messaggio da araial14 »

Rispondo da addetto ai lavori.
E' una questione di principio che non giustifica i mezzi per raggiungere il fine.
La qualità della riforma ( buona, mediocre, oppur pessima, non ha importanza) non voglio metterla in discussione.
Si può dissertare sulla "qualità" della protesta che è, a parer mio, indifendibile.
Esiste un sacrosanto diritto allo studio che difeso dev'essere ma nel momento in cui la"protesta" limita e blocca la libertà non solo degli studenti che dissentono dai chi manifesta ma anche dei cittadini, allora ogni principio di solidarietà con questi decade rafforzando le contro istanze di chi non li sostiene.
Immagine
Immagine
ELTAR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 755
Iscritto il: 30 settembre 2008, 18:29
Località: Near ELTAR

Re: Studenti occupano lo scalo di Palermo.

Messaggio da ELTAR »

Bè, visto ormai il palese OT... E' evidente ormai che in Italia c'è un disagio sociale e culturale, e sta crescendo sempre di più... Al di là del contesto politico, ma ci terrei a precisare, in pieno accordo con il Presidente della Repubblica, che al di là delle violenze ( ovviamente ingiustificate), bisogna tenerne conto.
Poi, sempre se non erro, ma mi sembra di ricordare che all'epoca delle quote latte, con migliaia di "cobas" schierati a ridosso degli aeroporti, che bloccavano del tutto il traffico ( loro e non la neve), che lanciavano liquami sulle forze dell'ordine, compostamente schierate a cuscinetto, non ci fosse stata tutta questa gogna mediatica... Ma forse perchè internet era agli albori, e l'11 settembre era una data come un'altra...
Ho pianto, ho riso... Ho fatto scelte sbagliate, altre giuste... Sono amico di molti, voglio bene a pochi, non odio nessuno... Parlo poco ma dico sempre quello che penso... Qualcuno mi vuole bene, altri mi detestano... Pazienza è la vita!
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Studenti occupano lo scalo di Palermo.

Messaggio da pasubio »

Nonno Salt ha scritto:
FAS ha scritto:son 4 facinorosi che a discapito degli studenti che si fanno un culetto enorme per dare esami stanno li a cercare scuse per non studiare.....

Sempre premesso che la violenza è da condannare.

Su questo argomento, e da addetto ai lavori, così tanti luoghi comuni messi insieme non li avevo ancora letti nemmeno nella peggior stampa.
Quella sui baroni poi....lasciamo perdere.

Perchè non ci delucidi tu sulla bontà della riforma invece di sparare luoghi comuni?
Sto aspettando.
Lasciamo perdere la riforma Gelmini, che qui non c'entra niente, anche se faccio fatica a sorvolare sulla frase "...quella sui baroni, poi....": forse sei l'unico in Italia che ancora nega questo fenomeno, perfettamente conosciuto anche e soprattutto nell'ambito accademico.
Capisco che non sei uno che ci sta dentro, ma se almeno leggessi i giornali, di qualcosa ti potresti accorgere.

Ma, al di là di questo, perchè non dici quali sarebbero i "luoghi comuni" (ripetuti due volte nel tuo post) "sparati" da FAS?
Ti ricordo che il tema è la chiusura di una scalo aereo per colpa di manifestanti che hanno commesso un reato da codice penale.
Nonno Salt
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 153
Iscritto il: 14 luglio 2009, 15:07
Contatta:

Re: Studenti occupano lo scalo di Palermo.

Messaggio da Nonno Salt »

Pasubio,
mi sa che non ci siamo capiti. Non volendo sforare troppo con l'OT ho finito per essere troppo breve.

Quindi, se la pazienza degli amministratori ancora regge, posso aggiungere che conosco, purtroppo benissimo, il problema dei baroni. Infatti come precisavo, sono un addetto ai lavori.
Se come dici hai letto sull'argomento, saprai che la CRUI (per i non universitari, la Conferenza dei Rettori italiani), ha appoggiato e appoggia la riforma. Figurati quindi se sono i baroni a spingere sulla protesta come affermava qualcuno piu' sopra.
Ricordatevi che, al contrario di quanto si sbandiera al popolo tutto, da ora in poi le assunzioni del nuovo personale docente (giovani ricercatori) dipenderà sostanzialmente da una commissione nazionale formata da SOLO baroni e quasi tutto il resto da un Consiglio di Amministrazione in cui, oltre ai baroni e componenti minoritarie, siederanno gli industriali esterni all'Università (questo potrebbe essere un vantaggio e uno svantaggio, dipenderà da parecchi fattori e si vedrà).

Tutto questo pero' non centra nulla con l'aeroporto di Palermo. Sui luoghi comuni mi riferivo ai " 4 facinorosi che danneggiano tutti quelli che invece si fanno il culetto ecc." e via dicendo.

Per il resto, siamo sempre in un paese dove per essere considerati occorre salire su una gru a -5°C per un mese, occupare stazioni ferroviarie e cosi' via. La violenza è sempre da condannare, ma se il dialogo fosse reale, alla violenza semplicemente non si arriverebbe. Così ho interpretato le parole del Presidente Napolitano.

A proposito di mancanza di dialogo, un esempio: la Gelmini non ha mai voluto incontrare i rappresentanti di alcune associazioni di universitari (dipendenti, non studenti), quindi non ha mai preso in considerazione le alternative che queste associazioni offrivano.
Devo andare avanti sulla capacità di dialogo?

Comunque qui chiudo l'OT. Rimango disponibile in privato.

Pace e bene.
N-ONNO

http:/www.fiorenzadebernardi.it
Aeralpi 1967, prima donna pilota commerciale in Italia
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: Studenti occupano lo scalo di Palermo.

Messaggio da neutrinomu »

Anche io sono un "addetto ai lavori" e quoto in pieno le parole di Nonno Salt. Se mi si permette anche a me un OT e poi chiudo, questa riforma non solo non colpisce affatto i "baroni" (problema sicuramente esistente, per carità) ma andrà bloccare ogni prospettiva di carriera ai giovani ricercatori (fregandosene se hanno meriti scientifici o sono "fannulloni") e precarizzando la figura dei prossimi (i quali avranno un contratto di 6 anni e la successiva assunzione a tempo indeterminato dipenderà dalla disponibilità di finanziamenti e non dall'effettivo valore della persona). Il taglio consistente delle risorse (dicono che ci daranno un miliardo l'anno prossimo, ma il 2009 erano 1,4 miliardi mentre quest'anno l'università ha ricevuto 0 euro...) andrà a scapito della ricerca (nel mio dipartimento con i soldi che abbiamo avuto per l'anno prossimo a malapena si pagheranno le bollette e gli abbonamenti alle riviste, figurarsi comprare strumenti o altro...) e della didattica (gli studenti dovranno pagare di più e avranno meno servizi). Non ci sarà un turn over dei professori ne del personale tecnico amministrativo che andrà in pensione. Per non parlare della governance in cui soggetti esterni all'università (di nomina politica?) potrà entrare a prendere pesantemente decisioni. Inoltre è una bufala che esistono facoltà con 1 solo iscritto (nelle tabelle ministeriali i corsi di laurea considerati "ad esaurimento" vengono convenzionalmente indicati con 1 solo iscritto, ma questo la ministra sembra ignorarlo). La riforma è stata calata dall'alto, non c'è stato il minimo confronto con le parti in causa, anzi ogni voce dissenziente è stata subito oggetto di pressioni o intimidazioni. E potrei continuare a lungo.

Che l'università avesse bisogno di una riforma è indiscutibile, bisogna stare attenti però che una riforma non rischi di buttare il bambino con tutta l'acqua sporca... questa promette di meglio, cioè di buttare il bambino e tenere l'acqua sporca. Per questo credo che protestare (pacificamente) sia legittimo, farlo in maniera violenta o in modi che possano mettere a rischio la sicurezza dei trasporti ovviamente NO. Con questo chiudo anche io l''OT.
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Studenti occupano lo scalo di Palermo.

Messaggio da araial14 »

Il titolo del 3D è chiarissimo.
Addetti o non addetti ai lavori.
Dite chiaramente se è logico, urbano, democratico e coerente condividere atti di dimostrazione simili, oppure no.
Per quello che riguarda la riforma ( ammesso che se ne voglia discutere) mi sembra più argomento da " Quattro chiacchere".
Immagine
Immagine
Nonno Salt
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 153
Iscritto il: 14 luglio 2009, 15:07
Contatta:

Re: Studenti occupano lo scalo di Palermo.

Messaggio da Nonno Salt »

araial14 ha scritto:Il titolo del 3D è chiarissimo.
Addetti o non addetti ai lavori.
Dite chiaramente se è logico, urbano, democratico e coerente condividere atti di dimostrazione simili, oppure no.
Per quello che riguarda la riforma ( ammesso che se ne voglia discutere) mi sembra più argomento da " Quattro chiacchere".
No, non lo è. E come precisato nei precedenti interventi, non li condivido. Non era chiaro?

Ma non ci si può fermare alla "non condivisione" o alla semplice "denuncia", penso che occorra chiedersi perchè ci si è arrivati.
Sulle "quattro chiacchere" non intendo sicuramente andare avanti sul forum, mi sono limitato a rispondere alle chiacchere precedenti.

Saluti
N-ONNO

http:/www.fiorenzadebernardi.it
Aeralpi 1967, prima donna pilota commerciale in Italia
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Studenti occupano lo scalo di Palermo.

Messaggio da araial14 »

Nonno Salt ha scritto:mi sono limitato a rispondere alle chiacchere precedenti.

Saluti
Che hai arricchito con le tue.
Immagine
Immagine
Nonno Salt
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 153
Iscritto il: 14 luglio 2009, 15:07
Contatta:

Re: Studenti occupano lo scalo di Palermo.

Messaggio da Nonno Salt »

Ahimè, non ho resistito alla provocazione. E me ne sono già scusato.
N-ONNO

http:/www.fiorenzadebernardi.it
Aeralpi 1967, prima donna pilota commerciale in Italia
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Studenti occupano lo scalo di Palermo.

Messaggio da Maxx »

Io spero solo che, in vista di domani, sia stato messo in piedi dalle Forze dell'Ordine un sistema che impedisca ai violenti di danneggiare le città e ai manifestanti di porre in essere azioni che blocchino le comunicazioni e i trasporti.
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Studenti occupano lo scalo di Palermo.

Messaggio da N176CM »

Chiuderei qui la discussione.
L'evento di Palermo è stato condannato da tutti quindi non c'è altro da aggiungere, domani evitiamo di aprire altri thread che non riguardino aspetti strettamente aeronautici. Quanto alla riforma mi pare che abbiamo sentito un po' di idee in merito e quindi siamo già andati anche oltre il compito del forum considerato che non ci si occupa di politica.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Bloccato