load sheet per less paper

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: load sheet per less paper

Messaggio da air.surfer »

mermaid ha scritto: l'unica variabile che conosco è la strada da coprire per portarsi in testata pista. se a mxp sei al t2 sono quasi 4km, se sei vicino al deicing, poche centinaia di metri (per la 35, se c'è in uso la 17 ovviamente è il contrario).
le ricordo che faccio la rampa, so cos'è il taxi fuel ma non quali sono le varibili che intervengono nel suo calcolo. non è affar mio. sono qui per imparare, ergo chiedo
E se sei il numero 40 al decollo? Ah già... non stai a malpensa.
ROTFL! :mrgreen:
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: load sheet per less paper

Messaggio da mermaid »

air.surfer ha scritto:
mermaid ha scritto: l'unica variabile che conosco è la strada da coprire per portarsi in testata pista. se a mxp sei al t2 sono quasi 4km, se sei vicino al deicing, poche centinaia di metri (per la 35, se c'è in uso la 17 ovviamente è il contrario).
le ricordo che faccio la rampa, so cos'è il taxi fuel ma non quali sono le varibili che intervengono nel suo calcolo. non è affar mio. sono qui per imparare, ergo chiedo
E se sei il numero 40 al decollo? Ah già... non stai a malpensa.
ROTFL! :mrgreen:
oh ma scrivo in arabo???
ho chiesto per sapere punto. grazie x avermi ricordato che ci puo' essere una lunga attesa prima del decollo, da un paio d anni a mxp piu' di quattro aerei in fila non ho visto... :wink:

vabbe' fine della discussione, mi interessava sapere quanto carburante c era in ballo tra due piste alternative e mi avete risposto. grazieeeee :D

ps allora e' procedura standard mettere carburante x il 40mo posto in sequenza? questo non e' peso che non paga???
Ti!
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: load sheet per less paper

Messaggio da air.surfer »

mermaid ha scritto: ps allora e' procedura standard mettere carburante x il 40mo posto in sequenza? questo non e' peso che non paga???
Boh. Ai miei tempi quando arrivavo in aeroporto, oppure atterravo davo sempre un'occhio alla fila degli aeromobili in partenza regolandomi di conseguenza per la tratta successiva. Oppure, se stavo in un aeroporto grosso, chiedevo il taxitime in frequenza e mi regolavo di conseguenza. Calcola che l'OFP è una cosa piuttosto indicativa che va attualizzata dall'equipaggio. E poi tieni presente che, anche se ti bevi tutto il taxi, hai sempre altri ragionamenti da poter fare...
(Ao' ma perchè fai l'acida con me? Io sono totalmente estraneo ai fatti.... non c'ero e pure se c'ero, dormivo. :mrgreen: )
zittozitto

Re: load sheet per less paper

Messaggio da zittozitto »

mermaid ha scritto: ps allora e' procedura standard mettere carburante x il 40mo posto in sequenza? questo non e' peso che non paga???
250 kg di taxi non è adatto per farsi una fila di 40.
è uno standard che copre abbastanza, a volte te lo porti in volo, a volte ce ne vuole di più ... e il flight crew si aggiusta l'OFP.
conta che un CFM56-5B ciuccia circa 260kg all'ora al minimo x 2 = 520 kg solo per l'idle di due motori.
poi l'APU ... e lo start ... insomma ... non è tanto 250kg di taxi fuel, a volte basta a volte ne fai di più.
Rispondi