bastaaaaaaa bastaaaaaaa respirare polveri dovute all'interazione tra raggi cosmici e big babol....neutrinomu ha scritto:BTW mi è parso di capire alcuni (tutti?) tipi di aeromobili montano anche sistema di frenaggio di emergenza (da usarsi per esempio in caso di atterraggio di emergenza su di una pista troppo corta), che consisterebbe (spero di non dire grosse castronerie...) nel far esplodere alcuni pneumatici... Qualcuno sa qualcosa in più?, come funziona questo sistema?
Come si frena???
Moderatore: Staff md80.it
- flyingbrandon
- A320 Family Captain

- Messaggi: 12053
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Come si frena???
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- flyingbrandon
- A320 Family Captain

- Messaggi: 12053
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Come si frena???
dipende dall'aereo....certi sì certi no....=Casio= ha scritto:Ragazzi una curiosità, i dischi sono in carbonio?
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
Big_Teo
- 10000 ft

- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11
Re: Come si frena???
quindi la max rev. varia da motore a motore giusto?JT8D ha scritto:Confermo, per il CFM56 max rev. 70% N1.flyingbrandon ha scritto:poi controllo....mi pare di ricordare intorno al 70% N1...comunque non e' la stessa spinta....questo e' sicuro.teozena ha scritto:In percentuale di spinta... A quanto corrisponde un FULL reverse???
Cioè "dando tutto reverse", abbiamo la stessa spinta di quella ottenuta dando tutta manetta avanti???
Grazie
Ciao![]()
Ciao!
P.S. Dipende anche dal motore quanto sia la spinta massima inversa
Paolo
ma ora... perchè si "limita" al 70% e non si mette che so un 80% o 90% ecc?
- noone
- 10000 ft

- Messaggi: 1302
- Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
- Località: Leman Lake
Re: Come si frena???
Sinceramente non ne ho mai sentito parlare in questi termini.neutrinomu ha scritto:BTW mi è parso di capire alcuni (tutti?) tipi di aeromobili montano anche sistema di frenaggio di emergenza (da usarsi per esempio in caso di atterraggio di emergenza su di una pista troppo corta), che consisterebbe (spero di non dire grosse castronerie...) nel far esplodere alcuni pneumatici... Qualcuno sa qualcosa in più?, come funziona questo sistema?
Sulle macchine più grosse (diciamo dai piccoli JET-Turboelica in su) troviamo sistemi di frenatura di emergenza in caso di failure del sistema principale. Sul CJ ad esempio c'è una bombola di Azoto collegata a una manettina che pressurizza l'impianto frenante(oltre ad abbassare il carrello in caso di fail) Sul fatto che possano esplodere i pneumatici c'è da dire che di solito questi sistemi inabilitano le funzioni dell'anti-skid....
Just my two cent
Vanni
"Feed the monkeys and don’t touch anything."
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
-
anonymous12345
Re: Come si frena???
Magari ti riferisci ai bulloni fusibili... se il gruppo cerchio/ruota si surriscalda oltre un Tot questi si rompono e fanno afflosciare lo pneumatico, evitando che scoppi (col pericolo che i pezzi vaganti rompano qualcosa di importante)...neutrinomu ha scritto:BTW mi è parso di capire alcuni (tutti?) tipi di aeromobili montano anche sistema di frenaggio di emergenza (da usarsi per esempio in caso di atterraggio di emergenza su di una pista troppo corta), che consisterebbe (spero di non dire grosse castronerie...) nel far esplodere alcuni pneumatici... Qualcuno sa qualcosa in più?, come funziona questo sistema?
i Liner (e in generale tutti gli aerei da una certa dimensione in su) hanno dei sistemi di frenatura d'emergenza consistenti in bombole di gas compresso che, se azionate, vanno a sopperire alla mancanza di pressione del normale circuito idraulico..
- neutrinomu
- FL 150

- Messaggi: 1570
- Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00
Re: Come si frena???
Ne avevo sentito parlare in qualche documentario. Per esempio ne avevo sentito parlare nel caso dell'incidente del'Air Transat 236 (in cui la pista era corta e non era possibile usare i thrust reverse)noone ha scritto:Sinceramente non ne ho mai sentito parlare in questi termini.neutrinomu ha scritto:BTW mi è parso di capire alcuni (tutti?) tipi di aeromobili montano anche sistema di frenaggio di emergenza (da usarsi per esempio in caso di atterraggio di emergenza su di una pista troppo corta), che consisterebbe (spero di non dire grosse castronerie...) nel far esplodere alcuni pneumatici... Qualcuno sa qualcosa in più?, come funziona questo sistema?
Sulle macchine più grosse (diciamo dai piccoli JET-Turboelica in su) troviamo sistemi di frenatura di emergenza in caso di failure del sistema principale. Sul CJ ad esempio c'è una bombola di Azoto collegata a una manettina che pressurizza l'impianto frenante(oltre ad abbassare il carrello in caso di fail) Sul fatto che possano esplodere i pneumatici c'è da dire che di solito questi sistemi inabilitano le funzioni dell'anti-skid....
Just my two cent
Vanni

ma probabilmente ho capito male io, le gomme sono semplicemente esplose a causa della frenata violenta...
Swishhhhh! Faster than light! 
- 87Nemesis87
- FL 150

- Messaggi: 1963
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
- Località: Somewhere over the rainbow...
Re: Come si frena???
ma che vantaggio avrebbe? ...se esplodono i pneumatici l'aereo slitterebbe e si avrebbe una frenata notevolmente minore...no? 
...finalmente laureato!!!
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
-
anonymous12345
Re: Come si frena???
neutrinomu ha scritto:Ne avevo sentito parlare in qualche documentario. Per esempio ne avevo sentito parlare nel caso dell'incidente del'Air Transat 236 (in cui la pista era corta e non era possibile usare i thrust reverse)noone ha scritto:Sinceramente non ne ho mai sentito parlare in questi termini.neutrinomu ha scritto:BTW mi è parso di capire alcuni (tutti?) tipi di aeromobili montano anche sistema di frenaggio di emergenza (da usarsi per esempio in caso di atterraggio di emergenza su di una pista troppo corta), che consisterebbe (spero di non dire grosse castronerie...) nel far esplodere alcuni pneumatici... Qualcuno sa qualcosa in più?, come funziona questo sistema?
Sulle macchine più grosse (diciamo dai piccoli JET-Turboelica in su) troviamo sistemi di frenatura di emergenza in caso di failure del sistema principale. Sul CJ ad esempio c'è una bombola di Azoto collegata a una manettina che pressurizza l'impianto frenante(oltre ad abbassare il carrello in caso di fail) Sul fatto che possano esplodere i pneumatici c'è da dire che di solito questi sistemi inabilitano le funzioni dell'anti-skid....
Just my two cent
Vanni
ma probabilmente ho capito male io, le gomme sono semplicemente esplose a causa della frenata violenta...
Le 2 gomme che si vedono più che scoppiate mi paiono sgonfie...
quelle dall'altro lato invece mi paiono proprio polverizzate..
- neutrinomu
- FL 150

- Messaggi: 1570
- Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00
Re: Come si frena???
Infatti non ha senso... ho detto una castronata87Nemesis87 ha scritto:ma che vantaggio avrebbe? ...se esplodono i pneumatici l'aereo slitterebbe e si avrebbe una frenata notevolmente minore...no?
Però allora... in cosa consiste una "frenata di emergenza", semmai esiste una procedura del genere...
Swishhhhh! Faster than light! 
-
Ospite
Re: Come si frena???
Direi che quelle sono gomme scoppiate.robygun82 ha scritto:Le 2 gomme che si vedono più che scoppiate mi paiono sgonfie...
- JT8D
- Administrator

- Messaggi: 21236
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Come si frena???
I dischi di molti aerei sono in carbonio.
Non esiste assolutamente nessun sistema per far sgonfiare le gomme in emergenza: non si avrebbe nessun vantaggio naturalmente, anzi.
Esistono dei fusibili che in caso di surriscaldamento fanno sgonfiare il penumatico, ma questo è un altro discorso.
Paolo
Non esiste assolutamente nessun sistema per far sgonfiare le gomme in emergenza: non si avrebbe nessun vantaggio naturalmente, anzi.
Esistono dei fusibili che in caso di surriscaldamento fanno sgonfiare il penumatico, ma questo è un altro discorso.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


-
Big_Teo
- 10000 ft

- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11
Re: Come si frena???
in caso di surriscaldamento... perchè si dovrebbe sgonfiare il pneumatico? ( forse per evitare che scoppi?)JT8D ha scritto:I dischi di molti aerei sono in carbonio.
Non esiste assolutamente nessun sistema per far sgonfiare le gomme in emergenza: non si avrebbe nessun vantaggio naturalmente, anzi.
Esistono dei fusibili che in caso di surriscaldamento fanno sgonfiare il penumatico, ma questo è un altro discorso.
Paolo
- Raptor50
- 02000 ft

- Messaggi: 299
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 22:48
Re: Come si frena???
L'aria scaldandosi, aumenta di volume di conseguenza aumenta la pressione. Magari si sgonfia per tenere la pressione ottimale o per evitare che scoppia.Big_Teo ha scritto:in caso di surriscaldamento... perchè si dovrebbe sgonfiare il pneumatico? ( forse per evitare che scoppi?)JT8D ha scritto:I dischi di molti aerei sono in carbonio.
Non esiste assolutamente nessun sistema per far sgonfiare le gomme in emergenza: non si avrebbe nessun vantaggio naturalmente, anzi.
Esistono dei fusibili che in caso di surriscaldamento fanno sgonfiare il penumatico, ma questo è un altro discorso.
Paolo
A "good" landing is one which you can walk away from. A "great" landing is one which lets you use the airplane another time.
Emergency generator - device which generates emergencies, also known as a simulator.
Landing light - preferable to landing heavy.
Emergency generator - device which generates emergencies, also known as a simulator.
Landing light - preferable to landing heavy.
-
Big_Teo
- 10000 ft

- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11
Re: Come si frena???
ok, grazieRaptor50 ha scritto:L'aria scaldandosi, aumenta di volume di conseguenza aumenta la pressione. Magari si sgonfia per tenere la pressione ottimale o per evitare che scoppia.Big_Teo ha scritto:in caso di surriscaldamento... perchè si dovrebbe sgonfiare il pneumatico? ( forse per evitare che scoppi?)JT8D ha scritto:I dischi di molti aerei sono in carbonio.
Non esiste assolutamente nessun sistema per far sgonfiare le gomme in emergenza: non si avrebbe nessun vantaggio naturalmente, anzi.
Esistono dei fusibili che in caso di surriscaldamento fanno sgonfiare il penumatico, ma questo è un altro discorso.
Paolo
- noone
- 10000 ft

- Messaggi: 1302
- Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
- Località: Leman Lake
Re: Come si frena???
Esattamente. il calore dei freni oltre all'attrito della gomma (o anche l'incendio del pacco freni) potrebbe portare all'esplosione della ruota, con posibel divisione in due parti del cerchio (è fatto in due parti sovrapposte), non a caso in caso di incendio al carrello l'aereo va approcciato da davanti o d dietro e non dal lato.Big_Teo ha scritto: in caso di surriscaldamento... perchè si dovrebbe sgonfiare il pneumatico? ( forse per evitare che scoppi?)
Just my two cent
Vanni
"Feed the monkeys and don’t touch anything."
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
“No Ciube quando l'impero l'ha costruita non pensava ai Wookiee”.Ian Solo
-
simonedonnini80
- 02000 ft

- Messaggi: 398
- Iscritto il: 14 febbraio 2009, 10:50
Re: Come si frena???
Negli aerei ad elica si possono usare i reverse per rallentare in volo durante la discesa?
- MatteF88
- FL 350

- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: Come si frena???
Credo che su alcuni si possa fare.....so peró, se ti interessa, che il C-17 può mettere i suoi quattro turbofan in reverse durante una discesa "tattica" e scendere a tipo 10000ft/min...simonedonnini80 ha scritto:Negli aerei ad elica si possono usare i reverse per rallentare in volo durante la discesa?
- Matteo Bevilacqua
- 02000 ft

- Messaggi: 306
- Iscritto il: 14 agosto 2012, 18:00
Re: Come si frena???
Magari sbaglio di grosso ma nel nuovo a350 e stato inserito un grilletto sullo stick quello e il freno o cos'altro?
- Happylandings
- 02000 ft

- Messaggi: 435
- Iscritto il: 6 agosto 2012, 22:53
- Località: giusto a metà tra LIME e LIPO
Re: Come si frena???
il grilletto sullo stick, c'è già da tempo, ed è il Push-to-Talk button, ovvero premendolo si attiva il microfono per parlare in frequenza.Matteo Bevilacqua ha scritto:Magari sbaglio di grosso ma nel nuovo a350 e stato inserito un grilletto sullo stick quello e il freno o cos'altro?
Ciao
Happylandings to everyone
http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
- Matteo Bevilacqua
- 02000 ft

- Messaggi: 306
- Iscritto il: 14 agosto 2012, 18:00
Re: Come si frena???
Scusa se mi sono espresso male ma non mi riferivo a quello ma a un'opinione evidente simile a quello degli dell' hardware per i simulatori.
- MatteF88
- FL 350

- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: Come si frena???
?Matteo Bevilacqua ha scritto:Scusa se mi sono espresso male ma non mi riferivo a quello ma a un'opinione evidente simile a quello degli dell' hardware per i simulatori.
Non capisco cos'hai scritto..
- Matteo Bevilacqua
- 02000 ft

- Messaggi: 306
- Iscritto il: 14 agosto 2012, 18:00
Re: Come si frena???
No,che ho scritto ritiro tutto.
E un grilletto rosso?
E un grilletto rosso?
- Happylandings
- 02000 ft

- Messaggi: 435
- Iscritto il: 6 agosto 2012, 22:53
- Località: giusto a metà tra LIME e LIPO
Re: Come si frena???
No, é neroMatteo Bevilacqua ha scritto:No,che ho scritto ritiro tutto.
E un grilletto rosso?
Ciao
Happylandings to everyone
http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
- Matteo Bevilacqua
- 02000 ft

- Messaggi: 306
- Iscritto il: 14 agosto 2012, 18:00
Re: Come si frena???
Ma e quello nell' incavo se no quello del350 e un altro.
- MatteF88
- FL 350

- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: Come si frena???
Dovresti mettere l'accento sulla "e" quando usi la terza persona del verbo essere, se no la leggo come una congiunzione e non capisco una cippa di quello che scrivi...
- Happylandings
- 02000 ft

- Messaggi: 435
- Iscritto il: 6 agosto 2012, 22:53
- Località: giusto a metà tra LIME e LIPO
Re: Come si frena???
io intendo quello che si vede in foto, ho anche provato a cercare, ma non riesco a trovare niente di particolare. Se magari posti qualche immagine si può capire meglio.Matteo Bevilacqua ha scritto:Ma e quello nell' incavo se no quello del350 e un altro.
In ogni caso, non penso che Airbus vada a modificare così radicalmente una caratteristica comune a tutti gli aerei (commerciali e non), soprattutto nella sua filosofia di standardizzazione di tutti i cockpit per ridurre i tempi e i costi di TR.
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Happylandings to everyone
http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
- Matteo Bevilacqua
- 02000 ft

- Messaggi: 306
- Iscritto il: 14 agosto 2012, 18:00
Re: Come si frena???
Si e quello ma rosso e poi ho sbagliato si trova nel a380 credo...
- Happylandings
- 02000 ft

- Messaggi: 435
- Iscritto il: 6 agosto 2012, 22:53
- Località: giusto a metà tra LIME e LIPO
Re: Come si frena???
se è quello si trova nella stessa posizione in tutti gli Airbus, ed è il push to talk, come ti dicevo primaMatteo Bevilacqua ha scritto:Si e quello ma rosso e poi ho sbagliato si trova nel a380 credo...
nel dettaglio pagina 24 di questo
http://www.smartcockpit.com/aircraft-re ... tions.html
Ciao
Happylandings to everyone
http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
- MatteF88
- FL 350

- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: Come si frena???
Io dico che sul 350 si frenerà coi classici pedali e/o l'autobrake...e non con un pulsante/grilletto sul sidestick tipo flight simulator...ovviamente sono pronto a essere smentito! 
- Happylandings
- 02000 ft

- Messaggi: 435
- Iscritto il: 6 agosto 2012, 22:53
- Località: giusto a metà tra LIME e LIPO
Re: Come si frena???
Come ho scritto sopra, non penso sia una decisione che rientri nella filosofia Airbus, poichè volendo standardizzare tutti i cockpit per facilitare il TR, non sarebbe una grande mossa cambiare di punto in bianco il sistema di frenata.MatteF88 ha scritto:Io dico che sul 350 si frenerà coi classici pedali e/o l'autobrake...e non con un pulsante/grilletto sul sidestick tipo flight simulator...ovviamente sono pronto a essere smentito!
Ciao
Happylandings to everyone
http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
- AirGek
- FL 500

- Messaggi: 12724
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Come si frena???
Più che altro la soluzione è poco praticata per via della scarsa modulabilità...MatteF88 ha scritto:Io dico che sul 350 si frenerà coi classici pedali e/o l'autobrake...e non con un pulsante/grilletto sul sidestick tipo flight simulator...ovviamente sono pronto a essere smentito!
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- MatteF88
- FL 350

- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: Come si frena???
Ecco infatti come premi si bloccano le ruote! 
Su qualche ultraleggero c'é una leva uguale al freno a mano delle machine...devo dire che l'ho trovata scomoda anche perché se atterri su un campo corto, devi mollare la barra e tirare sta leva...non mi aggrada..preferisco i pedali anche perché puoi usarli in maniera differenziale per sterzare ....
Su qualche ultraleggero c'é una leva uguale al freno a mano delle machine...devo dire che l'ho trovata scomoda anche perché se atterri su un campo corto, devi mollare la barra e tirare sta leva...non mi aggrada..preferisco i pedali anche perché puoi usarli in maniera differenziale per sterzare ....
- AirGek
- FL 500

- Messaggi: 12724
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Come si frena???
Sugli ultraleggeri opterei il metodo Fred Flinston, cosi riduciamo ulteriormente il peso. 
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Happylandings
- 02000 ft

- Messaggi: 435
- Iscritto il: 6 agosto 2012, 22:53
- Località: giusto a metà tra LIME e LIPO
Re: Come si frena???
a questo punto lo usi anche durante taxi e takeoff, lasciando il motore in IDLE 
Sarebbe fattibile anche sui Liner, mi immagino il cpt."ok, signore e signori stiamo per atterrare, appena toccheremo terra vi preghiamo di piantare i piedi per terra attraverso gli apposti sportelli che si apriranno sotto di voi, grazie per la collaborazione"
Sarebbe fattibile anche sui Liner, mi immagino il cpt."ok, signore e signori stiamo per atterrare, appena toccheremo terra vi preghiamo di piantare i piedi per terra attraverso gli apposti sportelli che si apriranno sotto di voi, grazie per la collaborazione"
Happylandings to everyone
http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
- AirGek
- FL 500

- Messaggi: 12724
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Come si frena???
Nel metodo Fred Flinston i freni sono anche i motori...
anzichè la radio per atterrare si grida VVVVIIIIIIIIIIILMMAAAAAAAAAAAAAAAAAA...
e un dinosauro di nome Dino si infila in pista costringendoti a riattaccare...

anzichè la radio per atterrare si grida VVVVIIIIIIIIIIILMMAAAAAAAAAAAAAAAAAA...
e un dinosauro di nome Dino si infila in pista costringendoti a riattaccare...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri