Inchiesta de L'Espresso: "Bomba Fiumicino"
Moderatore: Staff md80.it
-
- 01000 ft
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 18 aprile 2008, 9:49
- Località: roma
Re: Inchiesta de L'Espresso: "Bomba Fiumicino"
no capocciò, stavolta non sono d'accordo. Il servizio che per la maggior parte si sofferma sui barboni dell'aeroporto (possiamo discutere sull'opportunità che ce ne siano così tanti ma non sono un pericolo)poi come diceva qualcun'altro(non ricordo il nick sorry)non entra mai nelle zone sterili, le porte che fanno vedere semi aperte sono tutte aperte al pubblico, gli uffici delle compagnie spesso li trovi aperti ed accessibili anche di giorno quando il personale è impegnato ai check-in. Se avessi visto una foto di un negozio duty-free mi sarei preoccupato,ma non c'era.
Che il giornalista mette in moto il nastro dei bagagli fa molto effetto, ma non incrina la sicurezza dell'aeroporto, gli aerei ed i passaggeri sono ancora molto lontani.
Sul perchè un giornalista dovrebbe fare un servizio del genere avrei varie risposte, la prima che mi viene in mente è che ci si fa pubblicità a buon mercato, l'espresso ed il giornalista in questione avranno avuto un tornaconto in termini di visibilità e di copie vendute senza fare troppi sforzi. Una seconda risposta(che abbraccia i problemi della nostra stampa e più in generale i problemi del nostro paese)riguarda la deontologia dei giornalisti ormai inesistente, basta che tu vai a rivedere i giornali come parlavano dei capitani coraggiosi quando hanno messo le mani sull'alitalia.....a prescindere dalle reali motivazioni tutti schierati con loro, ed i naviganti alitalia diventarono così dei privilegiati da 15000 euri al mese ricordi? Mi viene un po da vomitare, però è la nostra realtà da destra e da sinistra
Che il giornalista mette in moto il nastro dei bagagli fa molto effetto, ma non incrina la sicurezza dell'aeroporto, gli aerei ed i passaggeri sono ancora molto lontani.
Sul perchè un giornalista dovrebbe fare un servizio del genere avrei varie risposte, la prima che mi viene in mente è che ci si fa pubblicità a buon mercato, l'espresso ed il giornalista in questione avranno avuto un tornaconto in termini di visibilità e di copie vendute senza fare troppi sforzi. Una seconda risposta(che abbraccia i problemi della nostra stampa e più in generale i problemi del nostro paese)riguarda la deontologia dei giornalisti ormai inesistente, basta che tu vai a rivedere i giornali come parlavano dei capitani coraggiosi quando hanno messo le mani sull'alitalia.....a prescindere dalle reali motivazioni tutti schierati con loro, ed i naviganti alitalia diventarono così dei privilegiati da 15000 euri al mese ricordi? Mi viene un po da vomitare, però è la nostra realtà da destra e da sinistra
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Inchiesta de L'Espresso: "Bomba Fiumicino"
E la sicurezza non è messa alla prova quando attraversa la zona controllo indisturbato e come fa notare in quella zona potrebbe lasciare qualsiasi cosa per riprenderla la mattina dopo? A me questo ha fatto pensare...lorann ha scritto:no capocciò, stavolta non sono d'accordo. Il servizio che per la maggior parte si sofferma sui barboni dell'aeroporto (possiamo discutere sull'opportunità che ce ne siano così tanti ma non sono un pericolo)poi come diceva qualcun'altro(non ricordo il nick sorry)non entra mai nelle zone sterili, le porte che fanno vedere semi aperte sono tutte aperte al pubblico, gli uffici delle compagnie spesso li trovi aperti ed accessibili anche di giorno quando il personale è impegnato ai check-in. Se avessi visto una foto di un negozio duty-free mi sarei preoccupato,ma non c'era.
Che il giornalista mette in moto il nastro dei bagagli fa molto effetto, ma non incrina la sicurezza dell'aeroporto, gli aerei ed i passaggeri sono ancora molto lontani.
Sul perchè un giornalista dovrebbe fare un servizio del genere avrei varie risposte, la prima che mi viene in mente è che ci si fa pubblicità a buon mercato, l'espresso ed il giornalista in questione avranno avuto un tornaconto in termini di visibilità e di copie vendute senza fare troppi sforzi. Una seconda risposta(che abbraccia i problemi della nostra stampa e più in generale i problemi del nostro paese)riguarda la deontologia dei giornalisti ormai inesistente, basta che tu vai a rivedere i giornali come parlavano dei capitani coraggiosi quando hanno messo le mani sull'alitalia.....a prescindere dalle reali motivazioni tutti schierati con loro, ed i naviganti alitalia diventarono così dei privilegiati da 15000 euri al mese ricordi? Mi viene un po da vomitare, però è la nostra realtà da destra e da sinistra
-
- 01000 ft
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 18 aprile 2008, 9:49
- Località: roma
Re: Inchiesta de L'Espresso: "Bomba Fiumicino"
quello che ha filmato di notte poteva farlo tranquillamente anche di giorno.
Se io mi presento imbottito di tritolo alle 8 del mattino e mi faccio saltare in una zona check-in affollata quindi fuori dalla zona sterile uccido centinaia di persone senza che nessuno possa farci nulla,altra cosa è superare i varchi controllati per accedere alla zona sterile, e tutto ciò non è stato fatto.
Se io mi presento imbottito di tritolo alle 8 del mattino e mi faccio saltare in una zona check-in affollata quindi fuori dalla zona sterile uccido centinaia di persone senza che nessuno possa farci nulla,altra cosa è superare i varchi controllati per accedere alla zona sterile, e tutto ciò non è stato fatto.
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Inchiesta de L'Espresso: "Bomba Fiumicino"
hai visto il video??? Ha passato la zona controlli non so se mi spiego...lorann ha scritto:quello che ha filmato di notte poteva farlo tranquillamente anche di giorno.
Se io mi presento imbottito di tritolo alle 8 del mattino e mi faccio saltare in una zona check-in affollata quindi fuori dalla zona sterile uccido centinaia di persone senza che nessuno possa farci nulla,altra cosa è superare i varchi controllati per accedere alla zona sterile, e tutto ciò non è stato fatto.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 18 aprile 2008, 9:49
- Località: roma
Re: Inchiesta de L'Espresso: "Bomba Fiumicino"
ho visto il video e per quello che ho visto non ha passato proprio nulla, non so se conosci fiumicino, ma lui nella zona sterile non ha fatto neanche una foto, se me ne mostrasse una mi ricrederei immediatamente, ma finchè vedo che si infila in uffici vuoti non mi preoccupa più di tanto
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Inchiesta de L'Espresso: "Bomba Fiumicino"
ok perfetto sono molto interessato se spieghi questa http://espresso.repubblica.it/multimedia/22890216//3
-
- 01000 ft
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 18 aprile 2008, 9:49
- Località: roma
Re: Inchiesta de L'Espresso: "Bomba Fiumicino"
certo, alle spalle di chi scatta la foto c'è una bella vetrata chiusa e allarmata che protegge la zona sterile.
Re: Inchiesta de L'Espresso: "Bomba Fiumicino"
Guarda.. la situazione a FCO non la conosco, ma penso che sia come qui a MXP... su TUTTI i nastri bagagli che passano da una zona sterile ad una pubblica ( e viceversa, non conta la direzione di movimento del nastro, ma solo che ci sia un accesso) è presente una serrandina automatica che, a nastro fermo, rimane chiusa impedendo l'accesso. codesta serranda si alza subito prima che si avvii il nastro per richiudersi appena questo si ferma perchè vuoto...FLY AZ ha scritto:Ma perchè non se la mangia sta pizza de rustichelli?air.surfer ha scritto:Chiedo scusa. Ho visto che alla seconda hai risposto. Pero' devi ancora rispondere alla prima.air.surfer ha scritto: 1) Non c'è nessun posto, fra il metar detector e la cabina della guardia dove uno potrebbe nascondere un pezzo di pizza di Rustichelli?
2) GLi operai che lavorano nella control room, per accederci, si sottopongono oppure no ai controlli di sicurezza?
Per quanto riguarda la seconda, visto che gli operai si sottopongono a controlli per accedere all'area bagagli, è giusto o no pensare che se il giornalista fosse riuscito ad arrivare nella control room sarebbe stato in un area sensibile?Gli spazi del controllo sono limitati e lineari, qualsiasi cosa ci lasci, al mattino verrebbe sicuramente vista. Poi scusa ma se proprio devi lasciare qualcosa non sarebbe più facile arrivare all'ora di punta e lasciare un baglietto incustodito tra la folla del Terminal?
Ammesso anche che dai nastri arrivi alla control room poi? Se devi fa tutto sto macello allora vai a via Coccia di Morto di notte e scavalchi![]()
comunque scherzi a parte che giro facciano i nastri non lo so magari lungo il percorso c'è uno sbarramento ma posso informarmi. Resta il fatto che secondo me ha trattato un argomento delicato con un po' di leggerezza.
In teoria tutto è possibile ....da vedere quanto realizzabile.
PS ovviamente se mi sdraio sul nastro del ck-in e lo faccio partire la serranda nn serve ad una beneamata fava e mi faccio un bel giro in smistamento ..
PPS passare dai nastri non è niente di trascendentale a impianto fermo (x lavolo fatto spesso e poco volentieri)..a nastro in funzione è un pò meno bello ma anche così mica un suicidio ( capitato pure questo



- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Inchiesta de L'Espresso: "Bomba Fiumicino"
leggende metropolitane parlano di gatti e bambini scesi dal nastro bagagli di mxp.... etichettati eh!!!robygun82 ha scritto: PPS passare dai nastri non è niente di trascendentale a impianto fermo (x lavolo fatto spesso e poco volentieri)..a nastro in funzione è un pò meno bello ma anche così mica un suicidio ( capitato pure questo![]()
![]()
)...

Ti!
Re: Inchiesta de L'Espresso: "Bomba Fiumicino"
Dei gatti non sò nulla.... dei bimbi...mermaid ha scritto:leggende metropolitane parlano di gatti e bambini scesi dal nastro bagagli di mxp.... etichettati eh!!!robygun82 ha scritto: PPS passare dai nastri non è niente di trascendentale a impianto fermo (x lavolo fatto spesso e poco volentieri)..a nastro in funzione è un pò meno bello ma anche così mica un suicidio ( capitato pure questo![]()
![]()
)...
...
ti posso solo dire che NON sono leggende metropolitane..



- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Inchiesta de L'Espresso: "Bomba Fiumicino"
pare che sia scesa anche una gabbietta..robygun82 ha scritto:Dei gatti non sò nulla.... dei bimbi...mermaid ha scritto:leggende metropolitane parlano di gatti e bambini scesi dal nastro bagagli di mxp.... etichettati eh!!!robygun82 ha scritto: PPS passare dai nastri non è niente di trascendentale a impianto fermo (x lavolo fatto spesso e poco volentieri)..a nastro in funzione è un pò meno bello ma anche così mica un suicidio ( capitato pure questo![]()
![]()
)...
...
ti posso solo dire che NON sono leggende metropolitane..![]()
![]()

Ti!
Re: Inchiesta de L'Espresso: "Bomba Fiumicino"
Madai?? ma l'han beccata o è arrivata ai moli??mermaid ha scritto:pare che sia scesa anche una gabbietta..robygun82 ha scritto:Dei gatti non sò nulla.... dei bimbi...mermaid ha scritto:leggende metropolitane parlano di gatti e bambini scesi dal nastro bagagli di mxp.... etichettati eh!!!robygun82 ha scritto: PPS passare dai nastri non è niente di trascendentale a impianto fermo (x lavolo fatto spesso e poco volentieri)..a nastro in funzione è un pò meno bello ma anche così mica un suicidio ( capitato pure questo![]()
![]()
)...
...
ti posso solo dire che NON sono leggende metropolitane..![]()
![]()
- struzzovolante
- 10000 ft
- Messaggi: 1008
- Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
- Località: LIRE
Re: Inchiesta de L'Espresso: "Bomba Fiumicino"
Io FCO lo conosco piuttosto bene e non sono affatto d'accordo con te, ne ho viste talmente tante che l'articolo mi sembra quasi soft. E meno male che non l'hanno fatta a Ciampino l'inchiesta, li è anche peggioFLY AZ ha scritto:Riguardate bene le foto e se conoscete Fiumicino ..... scoprirete che è una mezza verità!
L'autore del pezzo dell'inchiesta del settimanale L'Espresso, Tommaso Cervo, in quanto giornalista, dovrebbe avere il buon senso, quando scrive, visto l'immane potere che ha nella sua penna di scrivere la verità per quella che è e. soprattutto, di scriverla fino in fondo.
Proprio così, perchè se ha ragione ad affermare che Fiumicino è uno scalo semi-deserto di notte, è assolutamente falso affermare che si può accedere nelle zone sterili. Il servizio è stato confezionato ad hoc per chi non conosce la realtà di Fiumicino. Basta visionare le foto pubblicate, sono state scattate tutte nelle zone aperte al pubblico, non c'è un solo scatto che possa identificare le sale transiti. Tutti gli accessi alle sale transiti, quindi zone sterili, sono chiusi durante la notte per mezzo di porte o serrande e vengono riaperti in occasione della partenza dei primi voli della giornata. Gli accessi in zona sterile, riservati allo staff, sono presidiati 24h da personale della Polizia di Stato e Guardia di Finanza.
Purtroppo chi ha scritto l'articolo ha voluto confezionare un articolo bomba da sbattere in copertina. Pensate che di notte anche alcune zone sterili sono off limits per i passeggeri, come il satellite, dove nessun passeggero (sebbene già in zona sterile) può attendervi, di notte, la propria coincidenza. Tutto il complesso aeroportuale, interno ed esterno, compreso il perimetro è sorvegliato 24h con telecamere di sicurezza ed ogni intrusione è segnalata in automatico. Quello che il "giornalaio" dice che potrebbe accadere è quello che in realtà potrebbe accadere anche di giorno se un malintenzionato decidesse di porre in essere eventi criminosi perchè, lo ripeto, si parla (nell'articolo) di zone aperte al pubblico.
Comunque ADR sta pensando di adire vie legali per il danno d'immagine e per l'allarme (ingiustificato) creato.
http://www.airnewsinternational.it/
Fiumicino è sicuro al pari di altri scali.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Inchiesta de L'Espresso: "Bomba Fiumicino"
Pero' vuoi scommettere che adesso il giornalista non riuscirebbe piu' a fare lo stesso servizio perchè hanno intensificato la sorveglianza? Dico cosi per dire, eh...lorann ha scritto:no capocciò, stavolta non sono d'accordo. Il servizio che per la maggior parte si sofferma sui barboni dell'aeroporto (possiamo discutere sull'opportunità che ce ne siano così tanti ma non sono un pericolo)poi come diceva qualcun'altro(non ricordo il nick sorry)non entra mai nelle zone sterili,
PS Come va?
- gattovolante
- 10000 ft
- Messaggi: 1214
- Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
- Località: Roma
Re: Inchiesta de L'Espresso: "Bomba Fiumicino"
Fiumicino una settimana dopo l'inchiesta:
http://espresso.repubblica.it/multimedia/22973486/1
http://espresso.repubblica.it/multimedia/22973486/1
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Inchiesta de L'Espresso: "Bomba Fiumicino"
C.V.D.gattovolante ha scritto:Fiumicino una settimana dopo l'inchiesta:
http://espresso.repubblica.it/multimedia/22973486/1
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Inchiesta de L'Espresso: "Bomba Fiumicino"
RAgazzi, vivere con la consapevolezza di avere sempre ragione, è una grossa responsabilità.ciccioxx92 ha scritto:C.V.D.gattovolante ha scritto:Fiumicino una settimana dopo l'inchiesta:
http://espresso.repubblica.it/multimedia/22973486/1

A parte gli scherzi, ricordatevi che viviamo sempre in italia, un paese di buffoni.
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Inchiesta de L'Espresso: "Bomba Fiumicino"
ricordo...air.surfer ha scritto:RAgazzi, vivere con la consapevolezza di avere sempre ragione, è una grossa responsabilità.ciccioxx92 ha scritto:C.V.D.gattovolante ha scritto:Fiumicino una settimana dopo l'inchiesta:
http://espresso.repubblica.it/multimedia/22973486/1![]()
A parte gli scherzi, ricordatevi che viviamo sempre in italia, un paese di buffoni.

-
- 01000 ft
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 18 aprile 2008, 9:49
- Località: roma
Re: Inchiesta de L'Espresso: "Bomba Fiumicino"
sicuramente sarà così,resta il fatto che lui non ha fatto nulla di pericoloso. Il vero risultato ottenuto dal servizio sarà che di giorno per passare i controlli di sicurezza ti faranno togliere scarpe e pantaloni per essere sicuri che non porti con te un succo di frutta. La sicurezza aeroportuale può essere violata in qualunque momento facendo fare figuracce all'aeroporto del caso,vedi amsterdam. Se qualcuno decide di entrare entra.Un giornalista "furbone" non cambia questa realtà, poi si può discutere di tutto, ma cercare il marcio sempre non mi sembra un esercizio produttivo.air.surfer ha scritto:Pero' vuoi scommettere che adesso il giornalista non riuscirebbe piu' a fare lo stesso servizio perchè hanno intensificato la sorveglianza? Dico cosi per dire, eh...lorann ha scritto:no capocciò, stavolta non sono d'accordo. Il servizio che per la maggior parte si sofferma sui barboni dell'aeroporto (possiamo discutere sull'opportunità che ce ne siano così tanti ma non sono un pericolo)poi come diceva qualcun'altro(non ricordo il nick sorry)non entra mai nelle zone sterili,
PS Come va?
PS tutto ok sto in fine convalescenza il 4-3 di nuovo operativo
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Inchiesta de L'Espresso: "Bomba Fiumicino"
Sei stato un grande.lorann ha scritto: PS tutto ok sto in fine convalescenza il 4-3 di nuovo operativo
-
- 01000 ft
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 18 aprile 2008, 9:49
- Località: roma
Re: Inchiesta de L'Espresso: "Bomba Fiumicino"
pure lo sgaro in fronteair.surfer ha scritto:Sei stato un grande.lorann ha scritto: PS tutto ok sto in fine convalescenza il 4-3 di nuovo operativo





-
- Warned user
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 15 maggio 2010, 16:01
Re: Inchiesta de L'Espresso: "Bomba Fiumicino"
questo video sempre inchiesta espresso è anche molto assurdo ..
- Prisucci89
- 02000 ft
- Messaggi: 414
- Iscritto il: 26 ottobre 2009, 20:43
- Località: Pensacola, FL
Re: Inchiesta de L'Espresso: "Bomba Fiumicino"
E' un suggerimento per il nostro Davymax per non arrivare tardi a lavoro... abitare direttamente a lavoro!Paolo_61 ha scritto:Più che passeggeri in transito mi sembrano barboni che hanno "preso la residenza" a FCOi-daxi ha scritto:In effetti é veramente inquietante e anche estremamente pericoloso, può entrare veramente chiunque e con qualsiasi cosa.![]()
![]()
![]()
Per la verità nel video si vedono tante persone che dormono, per lo più passeggeri in transito....ma non si sà mai, certo é che se aeroporti grandi, funzionanti 24 ore al giorno e iper custoditi come il Kennedy di New York o Heathrow hanno comunque qualche falla figuriamoci Fiumicino di notte.![]()
Ricordiamo i due attentati che negli anni '70 e '80 vi hanno avuto luogo:
PPL (A)- Student
Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare.(Nietzsche)
Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare.(Nietzsche)