Rottura Vetro Altimetro

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
nickthenava
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 229
Iscritto il: 22 settembre 2009, 21:17
Località: Stoccarda

Re: Rottura Vetro Altimetro

Messaggio da nickthenava »

ok perciò quello che voglio capire è che solo se ho la 1013,25 in aria isa la molla è in posizione chiamiamola "NEUTRA"???????????
Cessna Citation taxi driver
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Rottura Vetro Altimetro

Messaggio da AirGek »

nickthenava ha scritto:ok perciò quello che voglio capire è che solo se ho la 1013,25 in aria isa la molla è in posizione chiamiamola "NEUTRA"???????????
Si, e la lancetta indica 0ft. Se io ad esempio vario la superficie da 1013 a 990, la capsula starà sempre in quella posizione, la pressione all'interno della capsula sarà sempre 1013 ma la lancetta ti indicherà non più 0ft ma -621ft.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
nickthenava
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 229
Iscritto il: 22 settembre 2009, 21:17
Località: Stoccarda

Re: Rottura Vetro Altimetro

Messaggio da nickthenava »

e bè giusto ora ho capito........

la pressione è sempre la stessa quindi la capsula sta lì e non varia .......

grazie

ciao
Cessna Citation taxi driver
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6571
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Rottura Vetro Altimetro

Messaggio da sigmet »

A320 Pilot ha scritto:salve a tutti, se una presa statica si ostruisce e ho bisogno perforza l'altimetro, ho sentito che si PUO' rompere il vetro dell'altimetro, rompendo il vetro dell'altimetro, si equilibria la pressione dell'aereo (INTERNA) con quella della capsula aneroide dello strumento...
E all'anemometro che succede?

:roll:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Rispondi