Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
airbusfamilydriver ha scritto:il caso di lhi è simile siccome sono piloti dlh che operano per dlh,quando hanno in turno voli per lhi o li mandano fuori servizio o fanno la prima tratta in servizio fra-mxp e poi da lì la rotazione lhi
Scusa ma per operare i voli alle 6 e mezza del mattino prima di quell'ora che FRA-MXP c'è?
I crews sono quindi costretti a dormire in un albergo nei dintorni di MXP (immagino l'Holiday Inn vicino al CBC). Non è un costo per la compagnia questo? Non le conviene assumere gente Italiana che la notte se la dorme a casa propria?
airbusfamilydriver ha scritto:il caso di lhi è simile siccome sono piloti dlh che operano per dlh,quando hanno in turno voli per lhi o li mandano fuori servizio o fanno la prima tratta in servizio fra-mxp e poi da lì la rotazione lhi
Scusa ma per operare i voli alle 6 e mezza del mattino prima di quell'ora che FRA-MXP c'è?
I crews sono quindi costretti a dormire in un albergo nei dintorni di MXP (immagino l'Holiday Inn vicino al CBC). Non è un costo per la compagnia questo? Non le conviene assumere gente Italiana che la notte se la dorme a casa propria?
esatto magari arrivano il giorno prima,fanno qualche rotazione e poi dormono in zona,esattamente a saronno
i sindacati tedeschi non vogliono assunzioni esterne al gruppo DLH perchè hanno messo diversi aerei a terra e vogliono sfogare le loro ambizioni di carriera,che altrimenti sarebbero stoppate,in lhi
ma ci vuole tanto a capirlo?
il sindactao vc ha minacciato ad agosto di fermare seduta stante 270 aerie di dlh se non avessero sospeso le selezioni
Se LHI dovesse assumere NUOVO PERSONALE ORA, DLH avrebbe esuberi = PERSONE DA MANDARE A CASA. Esuberi che peraltro credo abbia già ora e che 'risolve' con una diminuzione complessiva delle ore volate.
Quindi, stante la ferma opposizione del sindacato tedesco (ma siamo sicuri che il sindacato avrà così tanto potere decisionale, una volta che LHI si sarà staccata, operativamente parlando, dalla casa madre??), per che diavolo di ragione LHI dovrebbe assumere ORA personale italiano?
E' da parecchio tempo che vado ponendo questa domanda.
aveva richiesto il 3° volo giornaliero + un volo giornaliero cargo..... diretto e non via AMS....
non si è ancora visto nulla nada....
non avete capito nulla
dicevo che anche in germania fanno protezionismo
emirates (ek) voleva aumentare i voli da dubai alla germania ma non gli hanno dato i diritti ad aumentare
stop
in germania fanno molto protezionismo (Opel è l'esempio più lampante, ma addirittura lo fanno nel calcio obbligando i club ad utilizzare non so quanti tedeschi, non è proprio così ma è simile). Figurarsi se non lo facevano con le compagnie aerei che fanno girare taaaaaaaaaanti soldi e preferiscono accaparrarseli loro.
Poi quando qualcuno lo fa nei loro confronti si appellano alla UE LH splendida compagnia, ma nessuna pietà con i crucchi!!!
PS: penso che nessuno starebbe qui a lamentarsi dei diritti negati a LHI se avessimo una compagnia di bandiera in salute e funzionale, anzi ci faremmo pure prendere da quella concorrenza che ha regnato per decenni nel mondo dell'aviazione tra le major.
Se LHI dovesse assumere NUOVO PERSONALE ORA, DLH avrebbe esuberi = PERSONE DA MANDARE A CASA. Esuberi che peraltro credo abbia già ora e che 'risolve' con una diminuzione complessiva delle ore volate.
Quindi, stante la ferma opposizione del sindacato tedesco (ma siamo sicuri che il sindacato avrà così tanto potere decisionale, una volta che LHI si sarà staccata, operativamente parlando, dalla casa madre??), per che diavolo di ragione LHI dovrebbe assumere ORA personale italiano?
E' da parecchio tempo che vado ponendo questa domanda.
Finora nessuna risposta.
Su questo in Germania ono avanti rispetto a noi.
Ricordo nel 2008 quando ai dipendenti di AZ gli avevano proposto di lavorare o l'80% o il 60% delle ore e scatenarono un putiferio. Questo secondo i TG comunque, poi la realtà si sà che cambia sempre nel piccolo schermo.
Se LHI dovesse assumere NUOVO PERSONALE ORA, DLH avrebbe esuberi = PERSONE DA MANDARE A CASA. Esuberi che peraltro credo abbia già ora e che 'risolve' con una diminuzione complessiva delle ore volate.
Quindi, stante la ferma opposizione del sindacato tedesco (ma siamo sicuri che il sindacato avrà così tanto potere decisionale, una volta che LHI si sarà staccata, operativamente parlando, dalla casa madre??), per che diavolo di ragione LHI dovrebbe assumere ORA personale italiano?
E' da parecchio tempo che vado ponendo questa domanda.
Finora nessuna risposta.
perdonate il doppio post. Sarebbe una questione funzionale. Se lavori in italia il personale di terra nella maggior parte dei casi è italiano, gli assisstenti di volo anche, finisce che solo i piloti non lo sono e la cosa a lungo andare non regge.
Barone Rosso ha scritto:
perdonate il doppio post. Sarebbe una questione funzionale. Se lavori in italia il personale di terra nella maggior parte dei casi è italiano, gli assisstenti di volo anche, finisce che solo i piloti non lo sono e la cosa a lungo andare non regge.
Hai detto bene.
Chi ha mai detto che i piloti tedeschi rimarranno per sempre?
Fabri88 ha scritto:
Su questo in Germania ono avanti rispetto a noi.
Ricordo nel 2008 quando ai dipendenti di AZ gli avevano proposto di lavorare o l'80% o il 60% delle ore e scatenarono un putiferio. Questo secondo i TG comunque, poi la realtà si sà che cambia sempre nel piccolo schermo.
Sto seguendo questo vomitevole post da un po' promettendo a me stesso di non intervenire.
Pero', per favore, non parlate di cose che non conoscete.
airbusfamilydriver ha scritto:
i sindacati tedeschi non vogliono assunzioni esterne al gruppo DLH perchè hanno messo diversi aerei a terra e vogliono sfogare le loro ambizioni di carriera,che altrimenti sarebbero stoppate,in lhi
ma ci vuole tanto a capirlo?
il sindactao vc ha minacciato ad agosto di fermare seduta stante 270 aerie di dlh se non avessero sospeso le selezioni
Infatti e quelli di Cityline avevano fatto la stessa cosa l'anno precedente per gli stessi motivi.
Le risorse umane sono state costrette dall'unione (Vereinigung Cockpit) ad assumere solo piloti madrelingua.
trogloditi mangia würstel
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
FAS ha scritto:
Infatti e quelli di Cityline avevano fatto la stessa cosa l'anno precedente per gli stessi motivi.
Le risorse umane sono state costrette dall'unione (Vereinigung Cockpit) ad assumere solo piloti madrelingua.
trogloditi mangia würstel
Caro FAS, il problema è che LHI è italiana come il Dalai Lama.
Ma il problema delle assunzioni di piloti sarebbe facilmente aggirabile: basterebbe che l'ENAC chiedesse come mai per le aziende tedesche la conoscenza del tedesco è un requisito fondamentale mentre la conoscenza dell'italiano non lo è per l'assunzione in LHI.
Ma siccome siamo in un paese di m***a, questo non lo possiamo fare perchè altrimenti LH potrebbe ribattere che se l'italiano non è un requisito per la compagnia di "bandiera", dal momento che sono stati mandati a casa piloti italiani per assumere al loro posto stranieri, perchè lo dovrebbe essere per LHI?
E che dire poi delle altre innumerevoli aziende italiane, Eurofly in primis, che fanno massicciamente uso di piloti stranieri?
airbusfamilydriver ha scritto:non avete capito nulla
me ne sono accorto
avevo capito in italia, non in germania. ah..ma EY a FCO nulla?
Fabri88 ha scritto:Talmente Italiano che sul volo per Londra le AAVV si chiamavano una Natalia e l'altra Marlies. E non per esterofilia dei loro genitori
appunto, la mia era una battuta
EK412 ha scritto:Aridaje.
Se LHI dovesse assumere NUOVO PERSONALE ORA, DLH avrebbe esuberi = PERSONE DA MANDARE A CASA. Esuberi che peraltro credo abbia già ora e che 'risolve' con una diminuzione complessiva delle ore volate.
Quindi, stante la ferma opposizione del sindacato tedesco (ma siamo sicuri che il sindacato avrà così tanto potere decisionale, una volta che LHI si sarà staccata, operativamente parlando, dalla casa madre??), per che diavolo di ragione LHI dovrebbe assumere ORA personale italiano?
E' da parecchio tempo che vado ponendo questa domanda.
Finora nessuna risposta.
in ogni caso siamo il salvagente degli esuberi tedeschi, nonchè parcheggio per gli A319.
è una vita che ti sto rispondendo
EK412 ha scritto:Chi ha mai detto che i piloti tedeschi rimarranno per sempre?
e chi ti dice che assumeranno piloti ed aa/vv italiani?
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
air.surfer ha scritto:
Come mai per le aziende tedesche la conoscenza del tedesco è un requisito fondamentale mentre la conoscenza dell'italiano non lo è per l'assunzione in LHI.
han tenuto buoni i cani lanciandogli l'osso....
comunque sai bene che considerazione ho di quei damerini mezzo uomini e mezzo poltrona...
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
tipo all'inizio i piloti AZ che erano basati a MXP ma vivevano a FCO?
tipo
comunque ognuno può vivere dove vuole anche sulla luna l'importante è che sia in grado di giungere sul posto di lavoro in tempo,finchè non fa ritardo nessuno può dirgli nulla
il caso di lhi è simile siccome sono piloti dlh che operano per dlh,quando hanno in turno voli per lhi o li mandano fuori servizio o fanno la prima tratta in servizio fra-mxp e poi da lì la rotazione lhi
veramente dalla mattina presto e un po' a tutte le ore transitano per il varco del cbc az, quindi sebrerebbe che sostino a mxp..
Fabri88 ha scritto:
Talmente Italiano che sul volo per Londra le AAVV si chiamavano una Natalia e l'altra Marlies. E non per esterofilia dei loro genitori.
hai preso l'unico volo operato da bmi con equipaggio bmi..
Scusate l'OT. Capisco l'amor di patria e capisco anche i luoghi comuni nei confronti di qualsivoglia popolo europeo e non. Tuttavia siccome questo mi pare un forum relativamente serio ed espressioni come "trogloditi mangia-wuerstel" mi sembrano un filino offensive. Magari con un a fianco poteva essere considerato scherzoso, ma messa così mi riesce difficile. Ora siccome ho origini austriache, ho lavorato per anni in Germania e la considero senza mezzi termini la mia seconda patria (e a volte anche la prima, dipende dai casi) mi dispiace dover leggere certi toni.
Oddio magari era solo una battuta è che ogni tanto ho la tendenza ad essere ipersensibile su certe cose.
Defiant ha scritto:Scusate l'OT. Capisco l'amor di patria e capisco anche i luoghi comuni nei confronti di qualsivoglia popolo europeo e non. Tuttavia siccome questo mi pare un forum relativamente serio ed espressioni come "trogloditi mangia-wuerstel" mi sembrano un filino offensive.
é vero son stato troppo buono! Comunque lo ho scritto proprio con l'intendo di offenderli.
Sono molti anni che vivo e lavoro in Germania e li conosco bene questi soggetti e so bene come si comportano nei confronti degli stranieri.
Questo popolo non ha imparato nulla dalla guerra e dalla storia! e non aggiungo altro altrimenti vado OT.
Ovviamente come al solito non faccio di tutta un erba un fascio.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Defiant ha scritto: Ora siccome ho origini austriache, ho lavorato per anni in Germania e la considero senza mezzi termini la mia seconda patria (e a volte anche la prima, dipende dai casi) mi dispiace dover leggere certi toni.
Oddio magari era solo una battuta è che ogni tanto ho la tendenza ad essere ipersensibile su certe cose.
Gli austriaci si distinguono dai tedeschi.....sai bene che qui in Germania se non parli il tedesco sei automaticamente GHETTIZZATO.....Vai all'Arbeitsamt a vedere come trattano la gente che magari non parla il tedesco (se non il bavaro nel sud).
La Germania é anche la mia seconda patria, anzi direi la prima, visto che mi ha offerto il lavoro che non ho ottenuto in Italia, ma io dovuto sbattermi ad apprendere la lingua. Rimane il fatto che questa nazione offre ancora spunti di inciviltá e razzismo. Non facciamo passare la Germania come il paese strasuperperfettino...
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
air.surfer ha scritto:
Caro FAS, il problema è che LHI è italiana come il Dalai Lama.
Ma il problema delle assunzioni di piloti sarebbe facilmente aggirabile: basterebbe che l'ENAC chiedesse come mai per le aziende tedesche la conoscenza del tedesco è un requisito fondamentale mentre la conoscenza dell'italiano non lo è per l'assunzione in LHI.
Ma siccome siamo in un paese di m***a, questo non lo possiamo fare perchè altrimenti LH potrebbe ribattere che se l'italiano non è un requisito per la compagnia di "bandiera", dal momento che sono stati mandati a casa piloti italiani per assumere al loro posto stranieri, perchè lo dovrebbe essere per LHI?
E che dire poi delle altre innumerevoli aziende italiane, Eurofly in primis, che fanno massicciamente uso di piloti stranieri?
Sbagliato!! Hai letto le condizioni per fare domanda come pilota in LHI?
Per ora chi opera i voli è DEUTSCHE LUFTHANSA perchè Lufthansa Italia non ha un AOC!
Chi ha detto che verrà assunto personale italiano (o meglio, basato in italia e parlante italiano e inglese, pregasi andare a vedere la pagina per l'application online prima di parlare)? Oltre alla logica (non possono pensare di andare avanti in eterno con personale trasferito da MUC/FRA) la signora Heike Birlenbach.
EK412 ha scritto:
Sbagliato!! Hai letto le condizioni per fare domanda come pilota in LHI?
Per ora chi opera i voli è DEUTSCHE LUFTHANSA perchè Lufthansa Italia non ha un AOC!
Chi ha detto che verrà assunto personale italiano (o meglio, basato in italia e parlante italiano e inglese, pregasi andare a vedere la pagina per l'application online prima di parlare)? Oltre alla logica (non possono pensare di andare avanti in eterno con personale trasferito da MUC/FRA) la signora Heike Birlenbach.
Se LHI dovesse assumere NUOVO PERSONALE ORA, DLH avrebbe esuberi = PERSONE DA MANDARE A CASA. Esuberi che peraltro credo abbia già ora e che 'risolve' con una diminuzione complessiva delle ore volate.
Quindi, stante la ferma opposizione del sindacato tedesco (ma siamo sicuri che il sindacato avrà così tanto potere decisionale, una volta che LHI si sarà staccata, operativamente parlando, dalla casa madre??), per che diavolo di ragione LHI dovrebbe assumere ORA personale italiano?
E' da parecchio tempo che vado ponendo questa domanda.
Finora nessuna risposta.
Su questo in Germania ono avanti rispetto a noi.
Ricordo nel 2008 quando ai dipendenti di AZ gli avevano proposto di lavorare o l'80% o il 60% delle ore e scatenarono un putiferio. Questo secondo i TG comunque, poi la realtà si sà che cambia sempre nel piccolo schermo.
mi sa che ti confondi
l'80% che ricordi è la retribuzione di chi è in cigs,l'80% della media dell'ultimo anno
non gli hanno proposto di volare di meno,nel 2008 c'è stata la trattativa con af prima e con cai dopo,e si parlava di esuberi,i naviganti chiesero di lavorare meno per lavorare tutti,come direbbe brunetta,o obama,ma cai non ha accettato
Quindi. non è in realtà nè come dicevi tu nè come dicevo io, ma una via di mezzo. Ai tempi in cui era stata pubblicata la pagina era scritto 'fluent in English and Italian'. Chiedo parzialmente venia.
Non sto dicendo che la Germania è il Paese perfetto. Lo conosco bene. Sto solo dicendo che offendere un altro popolo a prescindere mi pare poco corretto.
Dire che i tedeschi non hanno imparato niente dalla propria storia è quantomeno curioso. Ho avuto una sensazione un pò diversa, ma ovviamente non si fa di tutta l'erba un fascio. Ma direi che anche gli italiani hanno imparato pochino. E sono uno storico, quindi una mezza idea della cosa ce l'ho.
Penso che se qualcuno qua scriva insulti verso gli italiani probabilmente più di qualcuno si sentirebbe offeso. E giustamente. La questione quindi, visto che mi sembra che qualcuno se la prenda piuttosto a cuore, è se è accettabile o meno insultare altri popoli in questo forum. Perchè in questo caso con molta cordialità e sapendo che tutto sommato non ve ne può fregare di meno, levo le tende. E' solo questione di chiarirsi. Io in Germania ho avuto esperienze positive o negative ma che siano un branco di trogloditi non riesco ad affermarlo. E non voglio neanche aprire un OT su quale Paese sia migliore. Dico solo che sarebbe una questione di rispetto verso altri utenti evitare affermazioni del genere. Tutto qua.
Defiant ha scritto:..... Perchè in questo caso con molta cordialità e sapendo che tutto sommato non ve ne può fregare di meno, levo le tende. E' solo questione di chiarirsi.
Defiant ha scritto:Non sto dicendo che la Germania è il Paese perfetto. Lo conosco bene. Sto solo dicendo che offendere un altro popolo a prescindere mi pare poco corretto.
Dire che i tedeschi non hanno imparato niente dalla propria storia è quantomeno curioso. Ho avuto una sensazione un pò diversa, ma ovviamente non si fa di tutta l'erba un fascio. Ma direi che anche gli italiani hanno imparato pochino. E sono uno storico, quindi una mezza idea della cosa ce l'ho.
Penso che se qualcuno qua scriva insulti verso gli italiani probabilmente più di qualcuno si sentirebbe offeso. E giustamente. La questione quindi, visto che mi sembra che qualcuno se la prenda piuttosto a cuore, è se è accettabile o meno insultare altri popoli in questo forum. Perchè in questo caso con molta cordialità e sapendo che tutto sommato non ve ne può fregare di meno, levo le tende. E' solo questione di chiarirsi. Io in Germania ho avuto esperienze positive o negative ma che siano un branco di trogloditi non riesco ad affermarlo. E non voglio neanche aprire un OT su quale Paese sia migliore. Dico solo che sarebbe una questione di rispetto verso altri utenti evitare affermazioni del genere. Tutto qua.
Forse sarebbe una diatriba da risolvere attraverso degli MP di chiarimento. Un forum è aperto a tanti ed i tanti,grazie al cielo ,hanno idee spesso concordanti e spesso no.Non mi pare il caso di essere così radicali su delle definizioni.
Fine OT
Fabri88 ha scritto:
Su questo in Germania ono avanti rispetto a noi.
Ricordo nel 2008 quando ai dipendenti di AZ gli avevano proposto di lavorare o l'80% o il 60% delle ore e scatenarono un putiferio. Questo secondo i TG comunque, poi la realtà si sà che cambia sempre nel piccolo schermo.
Sto seguendo questo vomitevole post da un po' promettendo a me stesso di non intervenire.
Pero', per favore, non parlate di cose che non conoscete.
Infatti ho specificato molto chiaramente che le si è sentite nei TG e che la realtà si sà che cambia dal piccolo schermo all'effettivo.
Fabri88 ha scritto:Su questo in Germania ono avanti rispetto a noi.
Ricordo nel 2008 quando ai dipendenti di AZ gli avevano proposto di lavorare o l'80% o il 60% delle ore e scatenarono un putiferio. Questo secondo i TG comunque, poi la realtà si sà che cambia sempre nel piccolo schermo.
mi sa che ti confondi
l'80% che ricordi è la retribuzione di chi è in cigs,l'80% della media dell'ultimo anno
non gli hanno proposto di volare di meno,nel 2008 c'è stata la trattativa con af prima e con cai dopo,e si parlava di esuberi,i naviganti chiesero di lavorare meno per lavorare tutti,come direbbe brunetta,o obama,ma cai non ha accettato
Ecco, come mai la logica imprenditoriale Italiana non prevede il "lavorare meno ma lavorare tutti", rivelandosi alla fine della fiera perdente (non per parlare di politica ma questa viene considerata di sinistra), mentre in Germania dove governa comunque un partito come la CDU (che è di Centro-Destra) viene applicata di prassi?
Per CAI cosa intendi, il suo CDA o i suoi dipendenti? No perchè se uno è dipendente e non accetta questa cosa per me è come tirarsi palate nei maroni da solo. Se invece intendi il CDA vale la mia idea espressa qui sopra.
Fabri88 ha scritto:Su questo in Germania ono avanti rispetto a noi.
Ricordo nel 2008 quando ai dipendenti di AZ gli avevano proposto di lavorare o l'80% o il 60% delle ore e scatenarono un putiferio. Questo secondo i TG comunque, poi la realtà si sà che cambia sempre nel piccolo schermo.
mi sa che ti confondi
l'80% che ricordi è la retribuzione di chi è in cigs,l'80% della media dell'ultimo anno
non gli hanno proposto di volare di meno,nel 2008 c'è stata la trattativa con af prima e con cai dopo,e si parlava di esuberi,i naviganti chiesero di lavorare meno per lavorare tutti,come direbbe brunetta,o obama,ma cai non ha accettato
Ecco, come mai la logica imprenditoriale Italiana non prevede il "lavorare meno ma lavorare tutti", rivelandosi alla fine della fiera perdente (non per parlare di politica ma questa viene considerata di sinistra), mentre in Germania dove governa comunque un partito come la CDU (che è di Centro-Destra) viene applicata di prassi?
Per CAI cosa intendi, il suo CDA o i suoi dipendenti? No perchè se uno è dipendente e non accetta questa cosa per me è come tirarsi palate nei maroni da solo. Se invece intendi il CDA vale la mia idea espressa qui sopra.
ovviamente il cda
i dipendenti hanno nell'ordine proposto:
lavorare meno lavorare tutti
cigs a rotazione
part-time
forse solo quest'ultiumo troverà accoglimento da parte aziendale
senza offesa ma da quel che scrivi si vede che della vicenda conosci ben poco,ripeto senza offesa,volevo solo fartelo notare
airbusfamilydriver ha scritto:
ovviamente il cda
i dipendenti hanno nell'ordine proposto:
lavorare meno lavorare tutti
cigs a rotazione
part-time
forse solo quest'ultiumo troverà accoglimento da parte aziendale
senza offesa ma da quel che scrivi si vede che della vicenda conosci ben poco,ripeto senza offesa,volevo solo fartelo notare
Beh, io chiaramente sto facendo domande per chiarire alcuni miei dubbi. E anche perchè mi stupisco come si disattenda così tanto facilmente il primo articolo della Costituzione.
Ma qui mi fermo altrimenti si va a finire a parlar di politica e si va quindi contro la linea del forum.
davymax ha scritto:.....ma se poi fa le selezioni per i piloti che praticamente segano quasi a priori gli italiani in favore dei tedeschi....
sta succedendo ed é successo proprio questo!
si sono candidati piloti italiani con eccellenti CV con il doppio delle ore dei loro colleghi tedeschi, ed hanno ricevuto la seguente risposta (in tedesco)...copio e incollo:
"Falls Sie Ihr Profil in unserem Kandidatenpool hinterlegt und freigegeben haben, werden Ihre Angaben für zukünftige Stellen weiterhin berücksichtigt.
Wir danken Ihnen und wünschen Ihnen für Ihre weitere berufliche Zukunft viel Erfolg."
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
ma infatti la situazione che loro utilizzano una parte del mercato italiano mentre io, pilota italiano, ho la quasi certezza che non verrò mai assunto da una compagnia che opera attivamente e principalmente nel mio paese... beh sinceramente mi girano.
Se loro anche nel loro paese facessero una politica di integrazione vera, senza favorire i cittadini tedeschi, i nostri discorsi sarebbero fuoriluogo. Ma visto che loro sono i primi a non farlo e vengono qui con l'obiettivo di sfruttare il vuoto lasciato dalle nostre compagnie parcheggiandoci i loro esuberi... beh ciao, vallo a fare altrove il giochino sporco. LH ha tutto il diritto di entrare nel mercato perchè le regole lo permettono, ma dovrebbe prima lavarsi i panni sporchi a casa sua che cercare di risolverli tagliando le gambe a qualcun altro.
Forse esagero però mi sembra più o meno questa la situazione.
Il problema nostro purtroppo è che non sappiamo risollevarci da soli e quindi questa situazione continuerà.
davymax ha scritto:.....ma se poi fa le selezioni per i piloti che praticamente segano quasi a priori gli italiani in favore dei tedeschi....
sta succedendo ed é successo proprio questo!
si sono candidati piloti italiani con eccellenti CV con il doppio delle ore dei loro colleghi tedeschi, ed hanno ricevuto la seguente risposta (in tedesco)...copio e incollo:
"Falls Sie Ihr Profil in unserem Kandidatenpool hinterlegt und freigegeben haben, werden Ihre Angaben für zukünftige Stellen weiterhin berücksichtigt.
Wir danken Ihnen und wünschen Ihnen für Ihre weitere berufliche Zukunft viel Erfolg."
l importante è avere LHI a MXP!
poi chissenefrega se i piloti, aa/vv son tedeschi nonostante abbiano detto che assumevano italiani, chissenefrega se avevano pubblicizzato la nascita della nuova compagnia per far tornare MXP ad essere un importante HUB: gli aerei di LH invice di aumentare sono diminuiti.
poi, siamo proprio sicuri che l abbiano chiesto l AOC?
ma LH non aveva presentato un offerta anche per Alitalia e poi, si è venuto a scoprire che non era mai stata interessata?
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me