AirGek ha scritto:A me non convince l'uso del turn coordinator per mantenere l'assetto.
si narra di “tedeschi” capaci di volare in nube e tenere un assetto decente usando solo la strumentazione base dell' aliante che comprende vario, anemometro, altimetro, bussola e virosbandometro
IVWP ha scritto:
si narra di “tedeschi” capaci di volare in nube e tenere un assetto decente usando solo la strumentazione base dell' aliante che comprende vario, anemometro, altimetro, bussola e virosbandometro
Non è che si "narra", si fa legalmente e abitualmente in Svizzera, UK e altre nazioni dove il volo a vela in nube è regolamentato e legale.
Però in aliante è più facile volare in IMC e le JAR22 contengono sempre il requisito sull'efficacia dei diruttori che ti permette di uscire sano e salvo in caso di disorientamento spaziale.
IVWP ha scritto:
si narra di “tedeschi” capaci di volare in nube e tenere un assetto decente usando solo la strumentazione base dell' aliante che comprende vario, anemometro, altimetro, bussola e virosbandometro
Non è che si "narra", si fa legalmente e abitualmente in Svizzera, UK e altre nazioni dove il volo a vela in nube è regolamentato e legale.
Però in aliante è più facile volare in IMC e le JAR22 contengono sempre il requisito sull'efficacia dei diruttori che ti permette di uscire sano e salvo in caso di disorientamento spaziale.
Ciao,
infatti negli altri paesi si fa regolarmente, ma del volo in nube a Rieti ormai si narra soltanto