Improvvise IMC in VFR

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Improvvise IMC in VFR

Messaggio da IVWP »

AirGek ha scritto:A me non convince l'uso del turn coordinator per mantenere l'assetto.
si narra di “tedeschi” capaci di volare in nube e tenere un assetto decente usando solo la strumentazione base dell' aliante che comprende vario, anemometro, altimetro, bussola e virosbandometro :bigsmurf:


:mrgreen:
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: Improvvise IMC in VFR

Messaggio da vihai »

IVWP ha scritto: si narra di “tedeschi” capaci di volare in nube e tenere un assetto decente usando solo la strumentazione base dell' aliante che comprende vario, anemometro, altimetro, bussola e virosbandometro :bigsmurf:
Non è che si "narra", si fa legalmente e abitualmente in Svizzera, UK e altre nazioni dove il volo a vela in nube è regolamentato e legale.

Però in aliante è più facile volare in IMC e le JAR22 contengono sempre il requisito sull'efficacia dei diruttori che ti permette di uscire sano e salvo in caso di disorientamento spaziale.

Ciao,
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Improvvise IMC in VFR

Messaggio da IVWP »

vihai ha scritto:
IVWP ha scritto: si narra di “tedeschi” capaci di volare in nube e tenere un assetto decente usando solo la strumentazione base dell' aliante che comprende vario, anemometro, altimetro, bussola e virosbandometro :bigsmurf:
Non è che si "narra", si fa legalmente e abitualmente in Svizzera, UK e altre nazioni dove il volo a vela in nube è regolamentato e legale.

Però in aliante è più facile volare in IMC e le JAR22 contengono sempre il requisito sull'efficacia dei diruttori che ti permette di uscire sano e salvo in caso di disorientamento spaziale.

Ciao,
infatti negli altri paesi si fa regolarmente, ma del volo in nube a Rieti ormai si narra soltanto :)
Rispondi