Simulatore

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Simulatore

Messaggio da Zapotec »

airbusfamilydriver ha scritto:
Zapotec ha scritto:Cioè con AC ESS FEED si possono alimentare i bus AC1 e AC2 ma anche in questo caso i RA rimangono disalimentati ?
allora se perdi l'ac1 puoi alimentare l'ac ess con l'ac2 ma l'ac1 rimane disalimentata per tanto l'ra1 è disalimentato
l'ra2 invece era in avaria da mel quindi sei senza entrambi gli ra
Perchè non l'ac1 ? scusate :oops: sicuramente è un mio errore di interpretazione dello schema, ma almeno posso capire dove sbaglio e trovare la chiave di lettura corretta ;) grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
zittozitto

Re: Simulatore

Messaggio da zittozitto »

air.surfer ha scritto: Senti un po', m'è venuto un dubbio... il max rec fl che salta fuori dalla pagina perf in caso di engine failure, non è il FL LRC, vero?
Ah.. e studia un po' di piu' sui systems, eh?
ROTFL! :mrgreen:
è il livello raccomandato in one engine out ... è dedicato al volo in LRC, ma non è il livello massimo che troveresti sul manuale.
Sulla Progress trovi la quota raccomandata per il volo in LRC in caso di piantata, l'aereo fa di più ma si troverebbe col motore un po' più "strizzato".

eh si ... devo proprio studiare di più :mrgreen:
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Simulatore

Messaggio da airbusfamilydriver »

zapotec
non ho capito la tua domanda ad ogni modo
l'ac ess è alimentata normalmente dall'ac1,se l'ac1 la perdi per un avaria allora la ac ess la devi alimentare da ac2 attraverso l'ac ess feed su alternate

il radioaltimentro 1 è alimentato da ac1,persa l'ac1 viene perso anche il RA1,l'RA2 invece è alimentato da ac2 ma nel caso dell'utente air surfer era già in avaria da mel(ra2) e pertanto resti senza entrambi gli RA

non ho capito comunque la tua ultima domanda quale era
zittozitto

Re: Simulatore

Messaggio da zittozitto »

airbusfamilydriver ha scritto: non ho capito comunque la tua ultima domanda quale era
forse Zapotec non ha visto da che parte sono i generatori.

la AC BUS non da alimentazione ad altre barre, ma la riceve.

EDIT : qui sopra leggasi AC ESS BUS
Ultima modifica di zittozitto il 24 luglio 2009, 12:40, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Simulatore

Messaggio da Zapotec »

zittozitto ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto: non ho capito comunque la tua ultima domanda quale era
forse Zapotec non ha visto da che parte sono i generatori.

la AC BUS non da alimentazione ad altre barre, ma la riceve.
OK, forse è chiaro adesso : le AC BUS prendono alimentazione dai generatori o comnunque da quello che sta "sotto". La parte sopra sono gli utilizzatori (cioè ad esempio raddrizzata alimenta le rispettive DC bus).
La AC ESS BUS tramite lo switch AC ESS FEED preleva la tensione dalla barra attiva (ma evidentemente, anche se lo schema adottato fa intendere il contrario, non mette in interconnessione le barre).
Cosa alimenta la AC ESS BUS qui, in questo schema, non è dato a sapere (sarà scritto altrove, ok). La AC ESS BUS può essere alimentata anche dall'inverter (che stavolta è sopra :mrgreen:) o dal generatore di emergenza

giusto ?

grazie e scusate l'intromissione

EDIT: capito anche il simbolo di AC ESS FEED, vuol dire "da una parte o dall'altra" ;)
zittozitto

Re: Simulatore

Messaggio da zittozitto »

Zapotec ha scritto:Cosa alimenta la AC ESS BUS qui, in questo schema, non è dato a sapere (sarà scritto altrove, ok). La AC ESS BUS può essere alimentata anche dall'inverter (che stavolta è sopra :mrgreen:) o dal generatore di emergenza

giusto ?
la AC ESS BUS è alimentata come nella normalità dalla AC BUS 1.

la AC ESS BUS può essere alimentata dall'EMER GEN e anche dalla batteria 1 tramite lo STATIC INVERTER (la batt. 2 si prende la DC ESS BUS )
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Simulatore

Messaggio da airbusfamilydriver »

zittozitto ha scritto: la AC BUS non da alimentazione ad altre barre, ma la riceve.
in condizioni normali la AC BUS alimenta la AC ESS BUS
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Simulatore

Messaggio da airbusfamilydriver »

zittozitto ha scritto:la AC ESS BUS è alimentata come nella normalità dalla AC BUS 1.
appunto vedi che la AC BUS1 PUù ANCHE DARE OLTRE CHE RICEVERE.... :D
zittozitto

Re: Simulatore

Messaggio da zittozitto »

airbusfamilydriver ha scritto:
zittozitto ha scritto: la AC BUS non da alimentazione ad altre barre, ma la riceve.
in condizioni normali la AC BUS alimenta la AC ESS BUS
si ... non ho scritto ESS ... ma intendevo che la AC ESS BUS riceve corrente dalle AC BUS 1 ( normale ) e 2 ( alternate feed ).
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Simulatore

Messaggio da airbusfamilydriver »

zittozitto ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:
zittozitto ha scritto: la AC BUS non da alimentazione ad altre barre, ma la riceve.
in condizioni normali la AC BUS alimenta la AC ESS BUS
si ... non ho scritto ESS ... ma intendevo che la AC ESS BUS riceve corrente dalle AC BUS 1 ( normale ) e 2 ( alternate feed ).
ah ok ma bisogna essere precisi con le sigle sennò non ci si capisce niente
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Simulatore

Messaggio da Zapotec »

zittozitto ha scritto:
Zapotec ha scritto:Cosa alimenta la AC ESS BUS qui, in questo schema, non è dato a sapere (sarà scritto altrove, ok). La AC ESS BUS può essere alimentata anche dall'inverter (che stavolta è sopra :mrgreen:) o dal generatore di emergenza

giusto ?
la AC ESS BUS è alimentata come nella normalità dalla AC BUS 1.

la AC ESS BUS può essere alimentata dall'EMER GEN e anche dalla batteria 1 tramite lo STATIC INVERTER (la batt. 2 si prende la DC ESS BUS )
Si, intendevo quali dispositivi rimangono alimentati con la AC ESS BUSS.
Ho cercato nel documento che descrive l'impianto elettrico (quello preso da smartcockpit) e non c'è. Evidentemente visto tutto il discorso sicuramente non l'RA1 ;)
Mi permetterei di porre un altro paio di domande (sempre per pura curiosità) :

Se si perde un generatore, è corretto che l'altro (o quello APU) alimenta comunque anche l'altra barra ?
Se la risposta alla domanda precedente è "si" :) allora quali altre cause posso portare alla perdita dell' AC BUS ?

ciao!
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Simulatore

Messaggio da airbusfamilydriver »

Zapotec ha scritto:
zittozitto ha scritto:
Zapotec ha scritto:Cosa alimenta la AC ESS BUS qui, in questo schema, non è dato a sapere (sarà scritto altrove, ok). La AC ESS BUS può essere alimentata anche dall'inverter (che stavolta è sopra :mrgreen:) o dal generatore di emergenza

giusto ?
la AC ESS BUS è alimentata come nella normalità dalla AC BUS 1.

la AC ESS BUS può essere alimentata dall'EMER GEN e anche dalla batteria 1 tramite lo STATIC INVERTER (la batt. 2 si prende la DC ESS BUS )
Si, intendevo quali dispositivi rimangono alimentati con la AC ESS BUSS.
Ho cercato nel documento che descrive l'impianto elettrico (quello preso da smartcockpit) e non c'è. Evidentemente visto tutto il discorso sicuramente non l'RA1 ;)
Mi permetterei di porre un altro paio di domande (sempre per pura curiosità) :

Se si perde un generatore, è corretto che l'altro (o quello APU) alimenta comunque anche l'altra barra ?
Se la risposta alla domanda precedente è "si" :) allora quali altre cause posso portare alla perdita dell' AC BUS ?

ciao!
un corto sull'ac bus
per perdere una barra non devi pensare esclusivamente alla perdita della fonte che l'alimenta,ma anche ad una avaria propria della barra
puoi perdere una barra anche col relativo gen funzionante
zittozitto

Re: Simulatore

Messaggio da zittozitto »

a volte si perde una SUB BUS e quindi non tutte le utenze connesse.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Simulatore

Messaggio da air.surfer »

zittozitto ha scritto:[
Sulla Progress trovi la quota raccomandata per il volo in LRC in caso di piantata, l'aereo fa di più ma si troverebbe col motore un po' più "strizzato".
ehm :oops: Hai ragione, sulla pagina prog!
Quindi quello che esce fuori è il LRC... mi era sembrao di leggere che era il massimo con un motore e quindi non il LRC. Poi vado a ricontrollare...
zittozitto

Re: Simulatore

Messaggio da zittozitto »

air.surfer ha scritto:
zittozitto ha scritto:[
Sulla Progress trovi la quota raccomandata per il volo in LRC in caso di piantata, l'aereo fa di più ma si troverebbe col motore un po' più "strizzato".
ehm :oops: Hai ragione, sulla pagina prog!
Quindi quello che esce fuori è il LRC... mi era sembrao di leggere che era il massimo con un motore e quindi non il LRC. Poi vado a ricontrollare...
ma che devi ricontrolla' ?
è l'ultima volta che te rispondo se metti in dubbio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi