Verissimo quello che dice AirGek, andare in volo a stomaco vuoto fa solo peggio. Evidentemente sarà un destino degli allievi piloti ma a me è successa esattamente la stessa cosa al secondo volo, che per sfiga era piazzato proprio alle 13 (quindi prima stupidamente non avevo mangiato, ora assolutamente se ho i voli all'ora di pranzo un panino prima di decollare me lo faccio

) di giugno, con una turbolenza impressionante. Non ho vomitato ma ci sono andato molto vicino. Per fortuna gli aerei dell'aeroclub di roma hanno il sacchetto nella tasca dietro il sedile, e gli istruttori ne portano uno di risverva

Alla fine però mi ci sono abituato, ora anche con turbolenze forti non mi sento male, quindi ribadisco il concetto: farlo e rifarlo finchè non ci si abitua è la soluzione migliore.
Adesso devo farmi coraggio ed applicare questo concetto alle acrobazie
