dream ha scritto:
E' vero che un normal takeoff, in termini di usura equivale a due decolli flex a 49° di assumed temp.?
.....Mi era capitato un articolo che parlava del decollo a spinta normale in caso di wind shear, e parlava della differenza tra normal e flex T.O., .....
Grazie Airsurfer e Tartan, quindi non è proprio legato all'usura in termini meccanici (cioè che un normal takeoff "usura" il motore come due flex). Quindi quello che avevo sentito forse si riferiva al conteggio del numero di decolli per la manutenzione, e come hai sottolineato tu airsurfer, io questa notizia l'avevo letta proprio in riferimento al wind shear.
collaudatore ha scritto:
Imposti una assumed temperature che ovviamente sara' maggiore della reale temperatura esterna, quindi il computer dell'aereo impostera' un settaggio di potenza minore; piu' la temperatura esterna e' alta, piu' la spinta dei motori diminuisce.
Ho un dubbio su questa cosa: all'aumentare della temperatura la densità dell'aria è minore, corretto?
Essendo la densità minore, il motore non ha bisogno di maggior spinta?
collaudatore ha scritto:
Imposti una assumed temperature che ovviamente sara' maggiore della reale temperatura esterna, quindi il computer dell'aereo impostera' un settaggio di potenza minore; piu' la temperatura esterna e' alta, piu' la spinta dei motori diminuisce.
Ho un dubbio su questa cosa: all'aumentare della temperatura la densità dell'aria è minore, corretto?
Essendo la densità minore, il motore non ha bisogno di maggior spinta?
Grazie
Marco
prova a leggere qui http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... 3&start=70
BAW774 ha scritto:
Ora quello che mi sfugge e' questo : minore e' la densita' dell'aria ( temp. alta e bassa pressione contribuiscono a renderla tale ) maggiore sara' la spinta di ho bisogno . Ma allora perche' il TRC riduce la spinta impostando una assumed temp. maggiore ?