AirGek ha scritto:Olbia è turbolenta, su questo non si discute poi se si forma l'onda o meno sinceramente non lo so...IVWP ha scritto:non credo, è in una posizione che non lo consentegiova- ha scritto:per caso all'aeroporto di olbia accade spesso?
se il vento soffia da nord o est non incontra montagne (arriva dal mare) quindi non forma l' onda.
se arriva da sud o ovest un po' di dinamica sui rilievi vicini, ma avrebbe anche a disposizione delle belle ed ampie valli per aggirarli; comunque l' onda la escluderei
tieni però conto che sono semplicissime considerazioni nate dall' osservazione della zona da google earth![]()
ma infatti io parlavo di onda, quella che piace a noi volovelisti - tanto che ho invece accennato alla dinamica - poi per le turbolenze......

mi spiego meglio per non offendere chi vola sul 172 (



allora, se ho vento valuto intanto la sua intensità, velocità e direzione, e poi anche l' orientamento delle catene montuose e il loro profilo.
ho provato il simulatore di volo di google earth, tanto per vederre le cose dal basso, e forse qualcosa di simile può formarsi lungo quelle catene montuose, molto basse, ma continue e ripide: credo sia il monte Tilui e monte Irverì che precedono, e si sviluppano parallele al monte Gotturgios e monte Oddeù;
poi anche il al monte Albo mi pare interessante.
non sono però vicinissime ad olbia, e anche se formassero onda non interesserebbe direttamente Olbia.
ma lascio la parola a chi vola da quelle parti, io, da Varese, più che vedere un immagine su computer non posso

