C'è un motivo particolare del perchè i turboelica...

Area dedicata alla discussione di argomenti sulla meccanica del volo e aerotecnica. Quesiti su come fa un aeroplano a volare!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
anonymous12345

Re: C'è un motivo particolare del perchè i turboelica...

Messaggio da anonymous12345 »

Valerio Ricciardi ha scritto:
JT8D ha scritto:la cosa però da noi è vietata (per alcuni motivi tra cui rumorosità, sicurezza nei piazzali, ma soprattutto per l'elevato rischio di FOD, che è senz'altro il rischio più serio di tale manovra). Paolo
Che d'è 'sto FOD?

FOD = foreign object damage

ovvero danni da oggetti estranei... in soldoni se sassi, pezzi di metallo, sporcizie varie, volatili, tutto ciò che non è aria entra in un motore Jet ( o colpisce un'elica) ottieni uno spezzatino di motore...

fare la rertro coi jet hai un bel rischio fod perchè il flusso d'aria và dalla parte posteriore del motore verso la presa d'aria posta davanti col rischio di avvicinare eventuali oggetti estranei alla zona di aspirazione..

nei motori ad elica questo problema non si pone in quanto l'elica stessa è già davanti al motore, quindi facendo reverse allontani eventuale sporcizia...

PS. se non sbaglio coi jet esiste anche il pericolo di reingestione dei gas di scarico, però non sò cosa ccomporti...

questo è quello che succede se un volatile entra in un motore:

http://www.youtube.com/watch?v=uYNpB-8_BSo
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20831
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: C'è un motivo particolare del perchè i turboelica...

Messaggio da JT8D »

Sul FOD, confermo quanto detto sopra. Sono i danni al motore a causa dell'ingestione di oggetti estranei. E questi danni, se va male, possono essere anche molto rilevanti.
E' evidente che una procedura di Pushback con i reverse sia abbastanza "rischiosa" in tal senso, ed è il problema maggiore di tale pratica.

La reingestione dei gas è possibile, e può provocare uno stallo del compressore.

Per Studentpilot: guarda questo thread, dove vengono spiegati per filo e per segno i vari tipi di reverse:

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=48&t=8360

In due parole: nei turboreattori puri o a basso BPR (ad es: JT8D), si utilizzano reverse a conchiglia o simili, che vanno a deviare tutto il flusso in uscita.
Nei turbofan ad alto BPR i reverse sono solo sul flusso freddo, dato che la maggior parte della spinta è data da esso.
Comunque nel thread che ti ho indicato è spiegato tutto.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: C'è un motivo particolare del perchè i turboelica...

Messaggio da Typhoon »

Valerio Ricciardi ha scritto:
Typhoon ha scritto:
Valerio Ricciardi ha scritto:
Typhoon ha scritto:in quanto a fari...se non erro, il Nimrod è alquanto..."illuminante"...
non vorrei dire cavolate, ma mi sembra abbia una potenza pari a 2M watt...
Ma quello non è un P3 Orion, che se non erro è un Locheed derivato concettualmente dall'Electra 188 passeggeri?
beh...proprio P3 non direi... :shock:
Immagine
QUESTO, certo che non è un Orion; il link che era stato postato portava dritto dritto a un Orion. QUESTO non so come si chiama all'impronta, ma mi pare derivato da un De Havilland Comet 4, sbaglio?
Yess...

Scusa ma non ci eravamo capiti!! :D
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
Rispondi