velocità crociera

Area dedicata alla discussione di argomenti sulla meccanica del volo e aerotecnica. Quesiti su come fa un aeroplano a volare!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
sirium2000
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 15 gennaio 2007, 10:12

Re: velocità crociera

Messaggio da sirium2000 »

grazie a tutti ora ho un quadro più chiaro del rapporto consumi/prestazioni dei liner moderni , ho un'altra curiosita, supponiamo una tratta intercontinentale e di un aereo pieno solo per la metà , quali procedure si adottano per trovare il giusto mix di soluzioni al fine di rendere quello specifico viaggio il più economico possibile es( caricare meno carburante, volare più in alto perchè più leggeri ) e comunque il capitano ha l'ultima parola per dicedere lui quali soluzioni adottare?
zittozitto

Re: velocità crociera

Messaggio da zittozitto »

sirium2000 ha scritto:grazie a tutti ora ho un quadro più chiaro del rapporto consumi/prestazioni dei liner moderni , ho un'altra curiosita, supponiamo una tratta intercontinentale e di un aereo pieno solo per la metà , quali procedure si adottano per trovare il giusto mix di soluzioni al fine di rendere quello specifico viaggio il più economico possibile es( caricare meno carburante, volare più in alto perchè più leggeri ) e comunque il capitano ha l'ultima parola per dicedere lui quali soluzioni adottare?
il comandante vola il piano di volo che è ben fatto.

il piano di volo è fatto su peso stimato ( molto vicino al reale ) e quindi a veloctà corretta, quota corretta e con il carburante necessario.
non se inventa niente.
in effettuazione, se per vari motivi, non si riesce a volare quanto pianificato, grazie anche all'ausilio delle prediction del FMC si prendono scelte diverse.

ricordo anche che se un velivolo va molto veloce, brucia tanto e magari deve fare scalo per rifornire, e questo è molto più lungo di quanto si immagina.
Rispondi