900 sta a 400 come 2,25 sta a 1.classezara ha scritto:Da come scrivete sembrerebbe che la maggior parte dei passeggeri in partenza da LIN siano passeggeri in transito dagli HUB del nord Europa. Peccato che i numeri vi smentiscano. Nel 2007 infatti, i transiti da LIN verso gli hub europei con prosecuzione sono stati circa 400.000, pari al 4%, mentre da Malpensa sono stati circa 900.000.maksim ha scritto:E beh, è logico.Paolo_61 ha scritto:Manda AF, LH e BA a MXP, e poi vedi quanti pax preferiscono in cambio a CDG o FRA anziché il diretto con AZ.
E' proprio quello il punto: che per parecchi milanesi è più comodo fare scalo che andare a Malpensa.
Per questo, io dico: "se non vuoi collegare meglio Malpensa, allora chiudi Linate. Così imponi ai milanesi: o mangi sta minestra o salti sta finestra".
Infatti, come tu dici, se LH, BA e AF dovessero operare SOLO da Mxp a quel punto il milanese fa il volo diretto con AZ (a parità di tutte le altre codizioni rispetto alla concorrenza).
Traete voi le conclusioni.
Per trarre le mie conclusioni, dovrei sapere se i pax che hanno usato Mxp nel 2007 erano poco più del doppio di quelli che hanno usato Lin.
Ma anche questa verifica non mi consentirebbe di trarre conclusioni perchè, la frase "percentuale di transiti verso altri hub", di per sè non mi dice molto.
Perchè, un conto è scegliere di fare transito perchè, ad esempio, il prezzo è inferiore, un altro conto è scegliere di fare transito perchè, anche a parità di prezzo (o prezzo solo leggermente inferiore), fare transito è comunque più comodo/agevole che raggiungere Malpensa.
Io posso scegliere di fare transito, partendo da Mxp, perchè così, ad esempio, risparmio il 30%...
La compagnia in questione mi fa risparmiare perchè:
1. Mi invoglia a prendere il suo volo con transito, anzichè un volo diretto.
2. MI invoglia anche a prendere un volo da Malpensa anzichè da Linate.
E penso di dare un nome a questa "compagnia in questione": Lufthansa, ad esempio.
Già da alcuni anni (quindi ben prima che ci fosse Lufthansa Italia) Lufthansa ha una presenza massiccia a Malpensa (questo anche grazie ai voli regionali operati dalla controllata "Air Dolomiti").
Air Dolomiti, ad esempio, ti porta a Monaco.
Poi mettiamoci pure i voli regionali operati da Lufthansa Regional (sempre da MXP)
Credo che questa politica di Lufthansa rientri anche nella sua filosofia "multi-hub".
Poi, va anche detto, AZ ha nel tempo tolto molte destinazioni intercontinentali. Alcune, invece, non le ha mai avute...
Se tu volevi andare, ad esempio, a Los Angeles, in questi anni, dovevi per forza fare scalo in un hub straniero.
Ad esempio, con Lufthansa, potevi fare Malpensa - Monaco - Los Angeles.
Però rimane il fatto, che una quota non trascurabile di milanesi (non mi interessa il paragone con Malpensa)preferisce fare scalo anzichè andare a Malpensa.
E se la cosa non fosse vera o non avesse, comunque, molta importanza, non si capirebbe COME MAI SIA LA VECCHIA ALITALIA, SIA LA NUOVA ALITALIA SIANO GIUNTE ALLA CONCLUSIONE CHE LINATE ANDREBBE RIDIMENSIONATO.
COME MAI ???