Oggetto volante non identificato!

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
axlman
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 17 febbraio 2007, 16:52

Re: Oggetto volante non identificato!!

Messaggio da axlman »

Aldus ha scritto:La stessa cosa avviene per i Fulmini.
La scienza moderna ha scoperto cose veramente interessanti e nuove, vedi i "folletti" (così li hanno chiamati): in pratica sono scariche elettriche così potenti generate dai forti temporali, che hanno la strana tendenza a "spararsi" verso l'alto, verso lo spazio.
Ed è tutto documentato scientificamente nonostante si conosca anche poco o niente sulla loro natura.
Ecco, non è affatto da escludere che il fenomeno da me osservato rientri pienamente nella classe di questi fenomeni atmosferici ancora "insoluti" e "inspiegabili".
E non mi meraviglierei affatto del contrario, anzi la ritengo una cosa normalissima.
Magari tra 50 anni sapremo molto di più di queste "stelle arancioni" che raramente appaiono in cielo (anche di giorno di dice siano stati visti), si comportano in modo strano, e poi svaniscono nel nulla.
Per cui niente ufo, niente alieni, ma forse semplicemente un fenomeno naturale raro e bizzarro che ancora non conosciamo e non comprendiamo pienamente.
In tal caso, finchè sarà così, credo che il termine "inspiegabile", anzi meglio INSOLUTO, sia il termine esatto da usare in questi contesti. :wink:
Da come l'hai descritto sembrerebbe un fulmine globulare: fenomeno poco noto e poco studiato sul campo perché estremamente raro. Non so dirti dove trovare informazioni seriamente documentate sul fenomeno, visto che spesso chi ne parla inquina il discorso con la solita fuffa proto-para-pseudo scientifica mettendoci in mezzo di tutto e di più. Ad esempio sulla pagina dedicata di Wikipedia in italiano ci mettono in mezzo Tesla (che viene quasi sempre citato a sproposito dai fanatici della cospirazione a tutti i costi di ogni genere e grado e sinceramente non mi risulta abbia mai parlato di fulmini globulari), ma per il resto mi pare scritta decentemente e ci puoi trovare un paio di fonti:

http://it.wikipedia.org/wiki/Fulmine_globulare

Molto migliore, al solito, e molto più documentata di fonti la pagina in inglese:

http://en.wikipedia.org/wiki/Ball_lightning

Se è quello, e non vedo cos'altro potrebbe essere, in effetti avete avuto una bella fortuna ad assistervi: credo sia più facile vincere al superenalotto che trovarsi di fronte ad un fenomeno del genere e di una durata così lunga.
Ultima modifica di axlman il 2 febbraio 2009, 21:46, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Oggetto volante non identificato!!

Messaggio da Slowly »

Grazie axl!!

Tempestivissimo!!!

:wink:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
brutti
FL 200
FL 200
Messaggi: 2099
Iscritto il: 3 gennaio 2009, 17:47
Località: soliera (mo)

Re: Oggetto volante non identificato!!

Messaggio da brutti »

Slowly ha scritto:Grazie axl!!

Tempestivissimo!!!

:wink:
slo non è che hai trovato il modo di far volare il tuo strano oggetto che avevi messo in un thread qualche settimana fa :wink: :wink:
ammettilo che c'è il tuo zampino
:mrgreen: :mrgreen:
tremiamo ma non molliamo...
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20802
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Oggetto volante non identificato!!

Messaggio da JT8D »

Guarda Aldo, anche secondo me la spiegazione più plausibile e che tu abbia visto un fulmine globulare. Altro non saprei proprio cosa possa essere.
Certo è che, come ha detto l'amico Axlman (che ringrazio anch'io per l'utilissimo post poco sopra), sei stato veramente fortunatissimo ad assistere a tale fenomeno :wink:

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Oggetto volante non identificato!!

Messaggio da Slowly »

brutti ha scritto:
Slowly ha scritto:Grazie axl!!

Tempestivissimo!!!

:wink:
slo non è che hai trovato il modo di far volare il tuo strano oggetto che avevi messo in un thread qualche settimana fa :wink: :wink:
ammettilo che c'è il tuo zampino
:mrgreen: :mrgreen:
SSSSSHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!

:evil: Zitto!!!

:roll:

:book:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
brutti
FL 200
FL 200
Messaggi: 2099
Iscritto il: 3 gennaio 2009, 17:47
Località: soliera (mo)

Re: Oggetto volante non identificato!!

Messaggio da brutti »

scusate non voglio passare per lo sfigato di turno ma voi escludete a priori la possibilità che nell'universo ci possano essere altre forme di vita...
tremiamo ma non molliamo...
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Oggetto volante non identificato!!

Messaggio da Slowly »

brutti ha scritto:scusate non voglio passare per lo sfigato di turno ma voi escludete a priori la possibilità che nell'universo ci possano essere altre forme di vita...
No.
Semplicemente che molto, ma mlto, ma molto, MA MOLTO prima di pensare a cose del genere, come del resto accade, ci osno spiegazioni decisamente più...terrene! :wink:

Secoli fa, osservando i meteoriti, cosa pensavano?

Invece erano...meteoriti!!!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
axlman
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 17 febbraio 2007, 16:52

Re: Oggetto volante non identificato!!

Messaggio da axlman »

Aldus ha scritto: Interessante soprattutto perchè risponde pienamente a ciò che ho visto, a parte tre cose:
1- La durata dell'evento (circa 10 minuti nel mio caso).
2- Non trovo correlazioni di stampo "meteorologico" tra un bel temporalone estivo carico di attività elettrostatica, e una tranquilla nevica invernale senza tuoni, fulmini, e lampi. E' per questo che chiedevo se sono mai stati documentati casi di "ball lightning" in pieno inverno durante normali nevicate.
3- Il colore. Nel mio caso il fenomeno era di color arancione brillante, mentre nel caso del fulmine globulare generalmente si parla di colore bianco brillante, azzurro brillante, ossia il tipico colore associato a un "lampo elettrico". E' solo un piccolo dettaglio comunque.
Scusate, non avevo visto che era già stata proposta l'ipotesi e Aldus aveva risposto.
Una domanda ad Aldus sui dieci minuti: visto che nel primo post hai specificato che non sapevi dire con precisione l'ora dell'avvistamento, presumo tu non abbia guardato l'orologio durante lo stesso. Giudicare il tempo soggettivamente, specie durante situazioni altamente emotive e concitate, è altamente difficile: sicuro-sicuro oltre ogni ragionevole dubbio sui dieci minuti?

Non che cambi molto comunque, dato che essendo il fenomeno è estremamente raro, non esistono, che io sappia, regole precise su durata, colore, forma e dimensioni, anzi sono tutte caratteristiche molto variabili da caso a caso (nella pagina di Wiki in inglese che ho linkato prima c'è proprio la foto di un fulmine globulare sul giallo/arancione): cambia da caso a caso anche il loro modo di dissiparsi e il modo con cui interagiscono con gli oggetti.
Pure il tempo atmosferico non è determinante in modo assoluto, nel senso che fulmini globulari sono stati avvistati anche in giornate serene, quindi trovarsi in un temporale non è una caratteristica necessaria, seppur molto più favorevole che altre condizioni meteo.
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Oggetto volante non identificato!!

Messaggio da Aldus »

thranduil ha scritto: hai evidenze assolutamente inequivocabili che la luce sia mossa?
del tipo "era a destra di quel ramo, adesso è a sinistra" o il movimento era di un punto luminoso su un fondo uniforme, e quindi con discrete possibilità che fosse un movimento illusorio?
Sicurissimo al 100%.
Se osservi la foto "notturna" che ho fotomontato (l'ultima) si vede perfettamente che tipo di "scenery" mi appariva davanti.
Non ero al cospetto del buio assoluto e con totale mancanza di riferimenti visivi.
I riferimenti visivi li avevo, ed erano costituiti dalle piante e dalla casa di fronte alla mia, il tutto parzialmente illuminato dalla luce di un lampione stradale che dista una decina di metri.
Uscendo sul balcone quindi non mi sono ritrovato in una situazione visiva tipica da "ponte di una nave in mezzo al mare immersa nel buio assoluto", bensì si poteva vedere chiaramente la casa e le piante, il tutto reso ancora più evidente dalla neve depositata sopra.
Per cui unisci questi ingredienti...
1- Alberi e case a pochi metri di distanza.
2- Neve depositata sopra che li rende bianchi.
3- Luce di un lampione stradale situato a circa una decina di metri da tali oggetti.
... e capirai come per me fosse facilissimo avere fonti di riferimento certe e ferme.
Detto questo era proprio la "stella" a muoversi, in modo evidentissimo, l'avrebbe visto chiunque.
thranduil ha scritto: un punto luminoso su un fondo uniforme sembra "sempre" muoversi, a causa dei micromovimenti dell'occhio che lo "spostano" sulla retina, quindi anche molte persone contemporaneamente possono confermarne il movimento.
Confermo.
E' un fenomeno ottico ben conosciuto che però avviene nel buio assoluto, esempio in camera da letto mentre si osserva un LED di un televisore spento (in standby).
Non era purtroppo la situazione in cui mi trovavo.
Là fuori di luce soffusa ce n'era (provocata dal lampione), e quindi avevo molti riferimenti fermi e certi a portata visiva.
thranduil ha scritto: il fatto della "scia" che hai visto ed hai riprodotto in foto potrebbe essere quindi semplicemente una postimmagine, legata al fenomeno della persistenza della visione.
Poteva esserlo nel caso sopra menzionato: assenza di riferimenti, e buio assoluto.
In un caso del genere sarebbe sufficiente anche un puntino laser per ingannare l'occhio e fare assumere a quel puntino un'aspetto "strisciato".
Ma a una condizione: che il puntino si muova in fretta.
Nel mio caso invece la "stella" faceva dei movimenti strani, ma mai velocissimi in stile "puntino laser".

Non solo. :shock:
Ragazzi tenetevi forte perchè adesso rasentiamo davvero l'assurdo.
Lo dico sul serio col cuore in mano: delle cose che vi sto per dire STENTO a crederci anche io, anzi mi vergogno proprio!
Queste cose NON le sapevo perchè mia sorella NON era stata precisissima nelle prime esposizioni.
La conosco troppo bene, da una vita, non è mai stata una donna precisa precisa nelle esposizioni, ma se la metti sotto torchio come si deve, poi le cose te le dice per filo e per segno.
E così è stato
Un paio d'ore fa ho voluto riparlare per bene con mia sorella e suo marito di questa storia, e volevo assolutamente sapere le cose nei minimi dettagli.
Ve le riporto PARI PARI così come mi sono state raccontate questa sera.
Non date la colpa a me quindi se vi sembrarà tutto assurdo. :roll:
Non sono cose MIE e documentate dalla MIA persona.
No.
Sono ciò che dice mia sorella e suo marito, e che io NON ho potuto direttamente documentare, altrimenti ve le avrei riportate subito come sono solito fare.
Per cui in questo momento sono nella vostra stessa condizione di assoluta incredulità: o ci credo perchè è mia sorella (e di lei mi fido, la conosco troppo bene), oppure NON ci credo per mia scelta.
Leggete con attenzione. :roll:

Spinto dall'estrema curiosità di questo fenomeno non ho mancato l'occasione questa sera di ri-parlare ancora con mia sorella di quanto LEI (ribadisco il "LEI") ha visto.
Perchè?
Per il semplice motivo che lei ha visto il fenomeno in un modo nettamente più appariscente di quanto l'abbia visto io!
E' stata lei a vedere diciamo la fase "più interessante" del fenomeno, a prendere la macchina fotografica e fargli due foto veloci.
Durante questo lasso temporale, ossia il tempo di vedere sta cosa, capire o non capire cosa diavolo fosse, prendere la macchina fotografica, scattargli le foto dopo avere aperto la finestra.....tutta questa prassi ha portato via almeno un paio di minuti dell'evento.
2 minuti fondamentali in cui io NON ho potuto vedere un bel niente di ciò che lei mi ha detto stasera in modo molto più chiaro e preciso.
Quando poi è corsa di sopra a dirmi di uscire di corsa perchè c'era una "palla di fuoco nel cielo" (testuali parole), ciò che ho osservato io era esattamente ciò che vi ho riportato: una "stella arancione" nel cielo.
Solo quello, io ho visto e seguito solo quello.
E' già questo basta per rendere la storia abbastanza strana.
Ma è ancora più assurdo e incredibile sentire cosa ha visto LEI in quei 2 minuti che mi sono perso! :shock:
Lei parla chiaramente di ENORME PALLA DI FUOCO che lasciava dietro di sè uno strascico di fuoco e fiamme.
E' stata chiarissima in merito, mai visto mia sorella essere così precisa su qualcosa, tanto che mi ha confessato che ha avuto una paura tremenda perchè era convintissima fosse un AEREO IN FIAMME diretto dritto contro casa nostra!
La cosa appare quindi ancora più assurda di quanto vi ho detto io.

Io non ho visto "enormi palle di fuoco", non ho visto "fiamme e fuoco a mò di meteorite".
Ho visto solo una stella, una cosa simile a una stella, arancione brillante, e dalle dimensioni diciamo di 4 volte una normale stella di tipo "grande" (non sò il termine esatto per definire la grandezza di una stella, scusatemi).
Ma lei ha visto molto di più.
Ha visto un qualcosa decisamente più preoccupante di quanto ho visto io (e giustamente si è preoccupata, e anche tanto).
Questa "enorme palla di fuoco" è apparsa dal bosco ad una altezza che lei dice essere "bassa" (ma che io reputo invece "alta" per via dell'effetto della prospettiva, poi magari mi sbaglio), procedendo a una certa velocità lasciandosi dietro una scia di fuoco.
Più e più volte stasera ho cercato di farmi spiegare bene cosa intendesse dire per "fuoco", sperando che magari lei abbia preso un abbaglio, ma non c'è stato niente da fare: insiste, insiste, insiste a dire "FUOCO", una scia di fuoco.
E' stato proprio tutto quel fuoco a fargli credere che fosse successo qualcosa di spaventoso a un aereo, e che fosse un aereo in fiamme. :roll:
Quando ha scattato le prime foto la "palla di fuoco" era dunque grande e infuocata, pertanto c'è forse la speranza che si veda qualcosa su quelle foto, anche se insignificante o sfuocato.
Non vedo l'ora di vederle e di mostrarvele.

Ma c'è dell'altro (ed è quì che rasentiamo il delirio come ho detto poc'anzi).
Lei afferma con serietà estrema che DIETRO la palla di fuoco c'era...dell'altro. :shock:
Dal suo punto di visuale vedeva solo la palla di fuoco (con tanto di strascico infuocato dietro) che gli puntava contro, ma quando "l'oggetto" (scusate se uso questo termine) gli è arrivato sulla verticale, ha compiuto una virata verso l'alto.
In quel momento dunque "l'oggetto" non ce l'aveva più frontalmente, bensì di sbiesso, e lei afferma (scusate ma mi vergogno a dirlo) che c'era QUALCOSA dietro quella luce frontale: una fusoliera a forma di missile!!!! :shock: :shock: :shock: :shock:
Vi giuro, gli ho riso in faccia, e lei si è inca**ata a mille (anzi mi ha dato pure dello scemo, tanto per gradire). :(
Vedendola così contrariata, mi sono fatto spiegare meglio il dettaglio.
Lei dice che la palla di fuoco era solo ciò che vedeva DAVANTI, ossia dal suo punto di visuale vedeva solo ciò che c'era davanti: una palla di fuoco grossa e luminosa, che lasciava fiamme dietro.
Quando poi l'oggetto ha virato di scatto ed è schizzato verso l'alto, lei GIURA di avere visto una qualcosa a forma di missile.
Me lo giura! :shock:

Quando è venuta a chiamarmi e sono uscito anch'io a guardare, non ho visto nulla di tutto questo.
Lo ripeto, io non ho visto nulla di tutto questo.
Ciò che ho visto e seguito con attenzione per diversi minuti è SOLO ciò che vi ho mostrato nel fotomontaggio.
Una stella!
Un qualcosa simile a una stella.
Niente "palla di fuoco".
Niente "scie infuocate o fiammate".
E soprattutto niente "missili", niente "fusoliere a forma di missile", e robe del genere.
Purtroppo nel mio momento di osservazione l'oggetto era oramai in alto.
In alto, e piccolo.
Fermo.
Immobile.
Una strana stella di colore arancione vivo, che di tanto in tanto si muoveva facendo accelerate (mai brusche) e frenate (e quelle erano brusche, di scatto).

La cosa che più mi dà fastidio è essermi perso quei fatidici 2 minuti prima! :x
Perchè?
Perchè proprio ora che sembrava che avessimo trovato una soluzione, una possibile spiegazione logica al fenomeno (un fulmine globulare), vengo a scoprire cose semplicemente pazzesche che mi lasciano totalmente impotente e attonito. :roll:
Ciò che mi dice mia sorella va aldilà di qualsiasi ragionamento logico di "fenomeni atmosferici" e/o "fulmini globulari".
Qui si parla addirittura di FUSOLIERE a forma di missile, dico...ma vi rendete conto? :shock:
Mi rifiuto di credere a una cosa del genere, non fa parte del mio modo di pensare o ragionare.
Insomma mi spiazza totalmente!
Ma per contro CONOSCO anche troppo bene mia sorella. :?
Porca di quella padella, la conosco troppo bene, è una donna comunissima come tutte le altre, posata, tranquilla, per bene, una brava mamma, mica una TOSSICA allucinata che si può inventare una simile fanfaluca cercando di farmela bere (proprio a me poi, tzè figuriamoci!).
Non c'è una sola ragione valida al mondo per cui mia sorella possa inventarsi una panzana del genere, proprio non esiste.
Oltretutto non è una panzana perchè IO stesso ho visto e seguito quell'affare lassù per diversi minuti.
Quindi c'era, poche storie.
A me appariva diverso da "missili" e "palle di fuoco", ma qualcosa c'era.
Mia sorella quindi non avrebbe ragione di inventarsi robe strampallate se non rispondessero al vero.
Ha detto che c'era una palla di fuoco in cielo?
Io ho visto una "stella".
Vabbè diciamo simile a una palla di fuoco giusto per dargli il contentino, tò siamo buoni.
Sta' fantomatica palla di fuoco comunque c'era, era lì, e l'ho vista anch'io.
Ma ciò che dice di aver visto lei quando quell'affare gli era addosso, grosso, enorme, infuocato, io me lo sono completamente perso. :(

Mi trovo quindi ai ferri corti con la mia coscienza.
Da una parte c'è la logica ferrea, il fenomeno atmosferico, insomma la cosa "spiegabile".
Dall'altra parte c'è il "credere" (e stavolta non ci sono storie, o si "crede", o "non si crede") alla sua buona fede, alla sua ricostruzione dettagliata, a ciò che dice di aver visto bene.

Sono disperato. :(

Speriamo almeno che in quelle dannate foto di veda qualcosa. :(

thranduil ha scritto: naturalmente resterebbe ancora da spiegare la luce che cos'era... :bom:
A mè me lo dici?
Dopo ciò che mi ha detto questa sera non sò più davvero a cosa pensare.
Dico sul serio. :x
Quì rischio di perderci davvero la faccia a raccontare simili cose. :(
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Oggetto volante non identificato!!

Messaggio da Aldus »

axlman ha scritto:
Scusate, non avevo visto che era già stata proposta l'ipotesi e Aldus aveva risposto.
Una domanda ad Aldus sui dieci minuti: visto che nel primo post hai specificato che non sapevi dire con precisione l'ora dell'avvistamento, presumo tu non abbia guardato l'orologio durante lo stesso.
Confermo, non sono sicuro dell'ora esatta.
Indicativamente erano le 19 e 30, 19 e 40 (minuto più minuto meno) quando mia sorella è salita spaventata a chiamarmi.
Diciamo quindi in linea di massima che l'evento a cui ho assistito direttamente (direttamente!) può essere collocato tra le 19 e 30, e le 19 e 45.
axlman ha scritto: Giudicare il tempo soggettivamente, specie durante situazioni altamente emotive e concitate, è altamente difficile: sicuro-sicuro oltre ogni ragionevole dubbio sui dieci minuti?
No, per niente.
A naso credo fossero 10 minuti, ma avrebbero potuto benissimo essere 7 minuti, 8 minuti, non lo sò.
Di sicuro è che non sono stati 2 o 3 minuti.
Decisamente di più ne sono certo.
axlman ha scritto: Pure il tempo atmosferico non è determinante in modo assoluto, nel senso che fulmini globulari sono stati avvistati anche in giornate serene, quindi trovarsi in un temporale non è una caratteristica necessaria, seppur molto più favorevole che altre condizioni meteo.
Quello che dici è molto interessante perchè mi conforta sapere che simili eventi naturali siano avvenuti anche in circostanze non necessariamente "temporalesche".
E' un'ottima testimonianza la tua. :wink:
Tuttavia se hai letto l'ultimo "racconto dell'assurdo" che mi ha detto questa sera mia sorella (e che ho riportato senza invenzioni, giuro, è quello che mi ha detto!) c'è da rimanere davvero perplessi oltremodo. :roll:
E la possibile tesi "fulmine globulare" sembra perdere qualunque speranza logica di fronte a una simile storia che lascia più incredulo me, che voi! :roll:
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Oggetto volante non identificato!!

Messaggio da Aldus »

giova- ha scritto:aldus leggi questo episodio di qualche anno fà simile al tuo:


http://archiviostorico.corriere.it/2001 ... 6007.shtml
Interessante più che altro perchè si parla di "luce arancione nel cielo", il chè è proprio ciò che ho visto anch'io. :roll:
Nell'articolo però si parla di "luce pulsante", mentre nel mio caso la luce non "pulsava" nel vero termine della parola, bensì si "affievoliva".
Faccio un esempio per far comprendere meglio il concetto.
Avete presente quando c'è luna piena e ci sono delle nubi semitrasparenti che gli passano davanti?
Come la vedete la luna?
La vedete cambiare luminosità gradatamente, da forte, poi meno forte, poi torna forte, etc, il tutto in modo abbastanza fluido, mai di scatto tipo on -off tipico da lampeggiante (o strobo che dir si voglia).
Ecco l'oggetto che ho visto faceva il contrario dell'articolo, sembrava affievolirsi e poi riaccendersi, ma in modo fluido.

Un altro terribile (e imperdonabile) errore di quell'articolo è la scandalosa definizione di "il disco volante bla bla bla......".
Dai ragazzi ma come si fa a pubblicare su un giornale un articolo del genere?
Il disco volante? :shock:
Un conto è dire "abbiamo visto una luce arancione nel cielo".
Ben altro è dire "il DISCO VOLANTE bla bla bla...".
C'è una bella differenza tra le due cose.
In sostanza questi quì hanno visto una luce arancione nel cielo, una luce anomala se vogliamo (ma sempre luce rimane), e gli articolisti scambiano subito "una luce" per "un disco volante".
Queste cose sono intollerabili, altro che sana informazione!
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Oggetto volante non identificato!!

Messaggio da Aldus »

neutrinomu ha scritto:Allora, un mio amico che lavora al CNR che ha qualche esperienza nel settore mi dice che POTREBBE anche trattarsi di un LIDAR. Intanto esistono lidar installati su posizioni mobili (=furgoni) e quindi non è necessario che il centro di ricerche debba trovarsi necessariamente in zona... per esempio c'è l'ISAC di Bologna (direttore: Franco Prodi, fratello di... si, si proprio quello! :wink: ) che fa questo tipo di ricerche. Inoltre anche l'ISPRA che fa questo tipo di misurazioni. A sua conoscenza anche altri centri di ricerca italiani e persino non italiani fanno misurazioni lidar sul nostro territorio. Per esempio due anni fa c'è stata una campagna di misure sulle alpi con vari sistemi dislocati a diverse quote.

Inoltre se fai una tomografia 3d lo invii il fascio a diversi angoli, poi potrebbe essere utile inviarlo ad angoli diversi per poter ricavare e parametri dimensionali dei fiocchi di neve. Per questo la luce sembrerebbe "muoversi". La frequenza tipica è intorno ai 720nm (accordato sul vapor d'acqua) che è sul rosso, ma l'occhio potrebbe coglierlo più sull'arancio...

Infine ci sono anche studi "airborne" come questo della NASA in cui il laser viene posto su un aereo (ogni tanto fanno campagne anche in Italia e europa centrale a fare misure). Pare che i piloti siano dei militari con due O__O così, che una volta durante un uragano sono arrivati in prossimità dell'occhio... Quindi secondo lui non avrebbero avuto nessuna remora a scendere sotto la coltre di nubi anche con una nevicata in corso....

Naturalmente tutto va preso con il beneficio di inventario :)
Grazie mille neutrinomu. :wink:

Ci sarebbero da appurare però altre cose relative al LIDAR.
1- Hai detto che l'uso del LIDAR prevere l'emanazione di un NOTAM prima di essere usato. Bisognerebbe sapere se ieri (domenica 1 febbraio 2009) è stato emanato un Notam del genere nella zona di Linate-Malpensa. Un controllore o un pilota forse potrebbe esserci d'aiuto.
2- Non credo che la NASA sia stata a farci visita da queste parti ieri sera. Mi sembra un tantino più assurda questa ipotesi, forse più rispetto a quella della semplice "luce nel cielo" che ho visto.
3- La testimonianza diretta di mia sorella parla chiaramente di "palla di fuoco con scia di fuoco" (che ripeto, durante il MIO momento di avvistamento, io NON ho visto!). Credo sia impossibile scambiare una "palla di fuoco" per un raggio laser LIDAR, e viceversa.

Ti ringrazio comunque tantissimo per avermi dato queste informazioni. :wink:
Ma ho come l'impressione che in questa storia il "LIDAR" non centri un granch'è. :roll:
CanarinoMannaro
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 325
Iscritto il: 30 novembre 2008, 9:18

Re: Oggetto volante non identificato!!

Messaggio da CanarinoMannaro »

Ciao Aldus,
premetto che mi fido di quello che racconti e seguo la discussione con molto interesse,percio' mi limito ad alcune semplici domande che mi sto ponendo:

-l'orario non era scomodo,erano le 19.30 circa e di gente a quell'ora ce ne era di sicuro in giro molta,nonostante il maltempo,percio' speriamo che qualcun altro abbia avuto modo di vedere quello che avete visto voi e magari di riprendere con foto e video che magari verranno messi in rete.

-quando nevica i rumori vengono attenuati di molto e potrebbe essere una causa del fatto di non aver sentito rumori particolari?

-quando l'oggetto era piu' grosso e tua sorella l'ha viso vicino al bosco,non emetteva rumore anche in questo caso?

-nel tuo racconto mi sono soffermato su un particolare che a prima lettura mi e' sembrato poco chiaro: nel primo post mentre racconti che stavate guardando l'evento,dici che tua sorella non ha in parte assistito per andare a prendere la macchina fotografica, mentre in un post qua sopra dici che lei ha scattato alcune foto anche prima,cioe' quando l'oggetto era piu' grosso e doveva ancora avvisarti di cio' che stava succedendo.

-sto morendo dalla voglia di vedere le foto... sbrigati a metterle sul sito!! :))
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Oggetto volante non identificato!!

Messaggio da tartan »

Ciao Aldus. Esistono dei palloni gonfiabili ad elio con possibilità di illuminazione interna che vengono usati ancorati per pubblicizzare inaugurazioni e simili. Supponiamo ora che volessi, ad arte, realizzare lo stesso fenomeno da te rilevato. Mi procurerei un pallone del diametro di almeno 4 metri, vi alloggerei una lampada alimentata da batterie e lo lascerei sollevare tenendolo ancorato a terra con un cavo.
In questa prima fase, nella parte inferiore, distante dall’involucro, metterei degli stracci o simili, ai quali dare fuoco nel momento dell’inizio del sollevamento.
Nell’ambiente meteo previsto, durante il sollevamento, si sarebbe vista la palla illuminata, senza notare la corda di tenuta, seguita da strisce di fuoco. Il pallone si sarebbe spostato secondo la risultante fornita dalla direzione del vento combinata con la velocità di salita, decisa dal manovratore. Ad una certa quota il fuoco rompe il cavo e il pallone sale più in verticale. La velocità orizzontale potrebbe essere aumentata da un razzo auto costruito, che cade al momento della rottura del cavo. (Da ragazzi ne costruivamo di tutti i tipi utilizzando perclorato di potassio e zucchero come propellente, quando non usavamo la balistite – se ne trovava ancora tanta nei campi)
Chi vola in mongolfiera, prima di partire, lancia sempre dei palloncini per osservare le direzioni del vento nelle varie quote. Un tipico andamento è il seguente:
Inizialmente il palloncin vola in una precisa direzione salendo lentamente, poi diminuisce la velocità orizzontale ed aumenta l’ascensione verticale, Durante questa fase spesso incontra delle piccole turbolenze che gli fanno interrompere la salita e gli fanno fare degli spostamenti poco logici. La salita poi continua sempre più lentamente, mentre la direzione diventa quella del vento predominante, mantenendo, in caso di turbolenza, anche gli strani spostamenti, sia pure di breve durata.
A volte il palloncino sale perfettamente in verticale per diversi secondi, sembra anche che mantenga la quota, fino a prendere in via definitiva la strada che gli fornisce il vento.

Te lo dico solo per darti un elemento in più di valutazione, considerando l’ipotesi di uno scherzo o di una bravata .

Il peso della lampada e della batteria dovrebbe limitare la quota di innalzamento, le condizioni meteo in aggiunta all’ora serale, dovrebbero favorire contorni sfumati. Le variazioni rapide essere frutto di turbolenze.

Rimangono aperte tutte le ipotesi, naturalmente. Mi dispiace di non esserci stato.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Th3Crow
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 2 maggio 2007, 2:12

Re: Oggetto volante non identificato!!

Messaggio da Th3Crow »

Aldus ha scritto:
Th3Crow ha scritto:Non vorrei che fosse uno scherzo di qualche buontempone... :roll:

Nel qual caso sembra prorpio riuscito benissimo!
Ci ho pensato, anzi non l'ho affatto escluso.
L'unica cosa che mi manca però è il cosa abbia usato, fatto come, in che modo. :roll:
Ad esempio avrebbe potuto forse essere un "bengala" (sì una sorta di fuoco d'artificio).
Ma immagino che tutti voi abbiate già visto in azione i fuochi d'artificio, anche i più strani.
Avete mai visto un fuoco d'artificio "solitario" di colore arancione che sta fermo nel cielo, poi parte, poi frena, poi cambia direzione, poi riparte, poi rifrena, etc etc?
Avete mai visto un fuoco d'artificio che non fa almeno UN rumore iniziale (il botto in cielo della carica che lo accende) e/o eventualmente anche un botto finale?
E ancora avete mai visto un fuoco d'artificio che resiste per ben 10 MINUTI in una serata dove fiocca neve che dio la manda, senza spegnersi prima?

Come vedi le ho pensate tutte, anche eventuali tesi "scherzo", ma una spiegazione logica e razionale non l'ho trovata.

Quì mi sa tanto che sarà come la storia del ghiaccio dal cielo: dovremo archiviare il tutto come "caso insoluto, non spiegabile". :roll:
E non è un vergogna, anzi.
Meglio dire "non me lo spiego" piuttosto che dire "è questo è quello" sapendo che si sta dicendo una bufala.

Così la sparo: un grosso faro da terra... la luce sembra una palla luminosa perchè si riflette sulle nuvole?

Ovviamente ciò che dice tartan mi piace di più :wink:
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: Oggetto volante non identificato!!

Messaggio da vihai »

Non avrebbe potuto essere uno di questi oggetti che SPESSISSIMO vengono classificati UFO?

http://images.google.com/images?hl=en&q ... a=N&tab=wi

Non spiegherebbe la scia, ma il movimento in aria turbolenta, forse.

Ciao,
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: Oggetto volante non identificato!!

Messaggio da neutrinomu »

Aldus ha scritto: Ci si sarebbero da appurare però altre cose relative al LIDAR.
1- Hai detto che l'uso del LIDAR prevere l'emanazione di un NOTAM prima di essere usato. Bisognerebbe sapere se ieri è stato emanato un Notam del genere nella zona di Linate-Malpensa. Un controllore o un pilota forse potrebbe esserci d'aiuto.
2- Non credo che la NASA sia stata a farci visita da queste parti ieri sera. Mi sembra un tantino più assurda questa ipotesi, forse più rispetto a quella della semplice "luce nel cielo" che ho visto.
3- La testimonianza diretta di mia sorella parla chiaramente di "palla di fuoco con scia di fuoco" (che ripeto, durante il MIO momento di avvistamento, io NON ho visto!). Credo sia impossibile scambiare una "palla di fuoco" per un raggio laser LIDAR, e viceversa.

Ti ringrazio comunque tantissimo per avermi dato queste informazioni. :wink:
Ma ho come l'impressione che in questa storia il "LIDAR" non centri un granch'è. :roll:
Ciao Aldo, si a questo punto con i nuovi elementi mi sembra che il lidar centri ben poco... Il misero si infittisce... che si tratti di qualcosa di militare? Ma francamente mi sembra improbabile :roll:
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Oggetto volante non identificato!!

Messaggio da cabronte »

Stranissimo fenomeno, comunque anche se non ti conosco credo assolutamente ciò che hai testimoniato e hai tutta la mia approvazione, mi dispiace che non posso aiutarti, abito anche io dalle parti di Milano ma non ho visto nulla.
Ale
Avatar utente
Carla
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 378
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 13:19

Re: Oggetto volante non identificato!!

Messaggio da Carla »

partendo dal presupposto che io ti credo (hai esperienza e non ti lasci condizionare da stronzate come scie chimiche, alieni o altro), sto provando (nel mio piccolo ruolo di rampa) a recuperare i notam del primo febbraio del nord italia...non ti garantisco niente anche perchè non ho accesso ad un archivio di notam (forse i flt dispatcher di compagnia), provo a dare un'occhiata se nei folder dei voli qualcuno abbia lasciato documentazione varia...vediamo...
mamma mia che strano avvistamento, ed è ancora più strano che non ne parli nessuno, nè sui quotidiani nè soprattutto in siti specializzati...
Io non me ne intendo, quando hai parlato di scia di fuoco per un secondo mi è balenata in testa l'idea di un bolide, ma poi l'ho subito accantonata...
keyboardlive
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 153
Iscritto il: 26 ottobre 2006, 8:47
Località: Torino

Re: Oggetto volante non identificato!!

Messaggio da keyboardlive »

Innanzitutto e' da apprezzare il fatto che tu ne abbia parlato qui con coraggio, valutandone le eventuali conseguenze (scetticismo, prese in giro o cose simili).

Da quanto ho letto nei vari post in realta' c'e' stata molta comprensione (a parte qualche tradizionale battuta) nella tua buona fede e questo non e' poco.

Ma veniamo al dunque : tu hai avvistato qualcosa di strano alla quale non sai giustamente dare spiegazione logica, e fin qui non c'e' nulla di strano perche' le conoscenze scientifiche hanno comunque i loro limiti (se sapessimo tutto non ci sarebbe piu' nulla da scoprire).

Il termine UFO viene troppe volte associato a cose da visionari o creduloni, ma in realta' vuol semplicemente dire oggetto volante non identificato (scusate la precisazione banale ma e' necessaria).

Storicamente parlando, di oggetti volanti di natura non ben precisata ne sono stati avvistati non pochi e spesso da persone molto qualificate (anche piloti militari e civili), e questi avvistamenti son stati professionalmente classificati come qualcosa di non identificato senza andare oltre.

Che poi altri senza prova alcuna abbiamo fantasticato su omini verdi, o su complotti da guerra fredda, piuttosto che stargate e cose simili e' tutto un altro discorso : non identificato non significa ne inesistente (e' stato visto e talvolta certificato) e neppure che sia qualcosa di specifico (se non ci sono prove non si puo' dire che sono omini verdi).

Io non so cosa sia l'oggetto che tu hai visto (posso fare una mia ipotesi, ma pur ipotesi resta), ma sono convinto che tu lo hai visto realmente.

La mia ipotesi (e non la nascondo e non sono l'unico a farla) si orienta verso il fulmine globulare, che e' un fenomeno fisico considerato molto raro (ma con alta probabilita' di esistenza), ma anche poco conosciuto, perche' si manifesta in modo casuale, molto localmente e non da certo il tempo alle persone di attrezzarsi strumentalmente per fare un accurata analisi.

Esiste tutta una lista descrittiva del fenomeno, ma e' basata soltanto sulle testimonianze di chi ha avuto la fortuna di osservarlo, per cui non e' detto che i comportamenti descritti da persone spesso in stato di stupore rispecchino al cento per cento tutti i comportamenti di questo fenomeno.

C'e' chi lo ha visto all'aperto e chi lo ha visto attraversare i vetri ed entrare in casa, c'e' chi lo ha visto muoversi in un certo modo e chi galleggiare nell'aria per poi svanire.

Se puo' confortarti, qualche anno fa la moglie di un mio collega telefono' on ufficio spaventatissima (ero presente quando ricevette la telefonata) e perfino paurosa di descrivere cosa stava osservando assieme alla mamma : una sfera di quel genere stava scorazzando tranquillamente per casa sua, e la descrizione che lei faceva corrispondeva molto a quella di un fulmine globulare.
Lei (che non conosceva le teorie sull'esistenza dei globulari) inizio' la telefonata dicendo "forse sono diventata matta, ma non prendermi per matta"..

Cosa siano non si sa ancora bene : qualcuno ha provato a riprodurli in laboratorio, altri ipotizzano, ma cio' che e' altamente probabile e' che, come fenomeni fisici esistano realmente (sono numerosissime le testimonianze a riguardo, ed al di la dei luoghi e dei tempi sono tutte decisamente coerenti tra loro.).

So che in Italia esiste un sito dove segnalare questo tipo di avvistamenti, e che sono interessati a raccogliere il maggior quantitativo di informazioni possibili, proprio per cercare di fare un indagine statistica sulle caratteristiche del fenomeno (colore, tipo di movimento, condizioni climatiche al momento ecc.).

Va aggiunto che al contrario di cio' che hai fatto tu, molte persone dopo aver fatto un avvistamento simile tacciono per paura di esser derise, ma se un giorno la fisica o la scienza avranno la fortuna di vedersi materializzare tale fenomeno in un ambiente strumentato, forse capiremo che non e' nulla di fantascientifico, ma semplicemente uno dei pochi (o tanti chi lo sa?) fenomeni naturali sui quali l'uomo non e' ancora riuscito a metter mano, perche' a quanto pare il fulmine globulare e' davvero molto timido e permaloso : e forse tu hai avuto la fortuna di incontrare cio' che molti scienziati sognano di osservare da decenni da cosi' vicino.

Una cosa e' importante : i globulari (sempre statisticamente parlando) in realta' pare si manifestino a non piu' di 20 m dall'osservatore.
Non e' da escludersi che il tipo di oggetto, lo sfondo e le condizioni del momento ti abbiano fatto sembrare la cosa piu' lontana del reale, ma se da te nevicava copiosamente la visibilita' era sicuramente ridotta, o comunque credo che i 20 metri siano un dato piu' statistico che assoluto.


Questa e' la mia ipotesi, basata piu' che altro su cio' che ho letto e sentito molto da vicino : non e' detto che sia verita', ma perlomeno non si azzarda ad andare troppo oltre i confini della scienza e della conoscenza.

Fossi in te cercherei chi si occupa ufficialmente di questi fenomeni : magari ha bisogno delle tue informazioni.

key.
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Oggetto volante non identificato!!

Messaggio da Aldus »

rob_iw2mvc ha scritto: Ciao Aldus,
premetto che mi fido di quello che racconti e seguo la discussione con molto interesse,percio' mi limito ad alcune semplici domande che mi sto ponendo:
Fatemi pure tutte le domande che volete, anzi è basilare.
rob_iw2mvc ha scritto: -l'orario non era scomodo,erano le 19.30 circa e di gente a quell'ora ce ne era di sicuro in giro molta,nonostante il maltempo,percio' speriamo che qualcun altro abbia avuto modo di vedere quello che avete visto voi e magari di riprendere con foto e video che magari verranno messi in rete.
Verissimo.
Mi ha infatti molto stupito (o deluso, dipende dai punti di vista) che nessuno, a parte noi, abbia visto niente.
I giornali del giorno dopo non dicevano niente.
Abbiamo parlato anche con le famiglie delle case vicino a noi, e nessuno ha visto niente.
Davvero strano. :roll:
Tuttavia una possibile spiegazione c'è, e questa volta è una spiegazione razionale.
Innanzitutto io non abito in città, bensì in un paesino di provincia: il tipico paese "spento", senza divertimenti, senza "vita serale".
A quell'ora la gente è praticamente rintanata in casa a cenare e guardare la televisione (proprio come stavamo facendo noi) e non c'è mezzo per vedere qualcosa che avviene fuori casa.
Inoltre la situazione meteorologica era pessima, neve a dirotto e nebbia.
Per "nebbia" intendo quella tipica visibilià da nevicata, una visibilità molto circoscritta (io l'ho stimanta al massimo di 150-200 metri, non di più).
Inoltre casa nostra è un po' lontana da strade principali e trafficate.
E ancora, un ipotetico automobilista in viaggio a quell'ora vedrebbe sostanzialmente davanti a sè soltanto "neve che cade" perchè, a causa dell'abbagliamento dei fari dell'auto, la nevicata sembra molto più marcata di quanto sia.
Avete mai provato a circolare con l'auto di SERA durante una nevicata, e a fari spiegati?
Cosa vedete (complici in fari dell'auto)?
Neve, tanta neve, foschia, e poca visibilità frontale.
E' estremamente difficile per un automobilista notare qualcosa di particolare (una luce in cielo) in una simile situazione.
Fosse una giornata tersa e limpida, allora è più facile (tanto che si vedono facilmente anche tutti gli aerei decollati da Malpensa, li vedo tutti i giorni anche viaggiando di sera).

Pensa che quando eravamo lì sul balcone a seguire questa luce nel cielo, parlavamo anche a voce alta, e intorno a noi ci sono altri appartamenti, altre famiglie che, come noi, erano a cena.
Praticamente il nostro balcone è situato in un cortile comune, tutto circondato di appartamenti.
Ebbene nessuno ha sentito le nostre voci, nessuno è uscito (anche solo per curiosità) a vedere chi è che stava "borbottando" in cortile all'ora di cena.
Questo per dire che, probabilmente complice le televisioni, nessuno si è accorto di un bel niente.
E la verità è che nemmeno io, mia madre, e mio padre ci saremmo accorti di un bel niente!
E' stata mia sorella ad avere la fortuna di vedere la palla di fuoco, semplicemente perchè abita al piano terra, e la sua cucina dà all'esterno del cortile, sulla strada, verso Ovest, in direzione Malpensa.
E' stata quindi quella fortuita posizione a far sì che lei (nonostante anche lei stesse cenando e guardando la televisione) vedesse molto bene quella palla di fuoco apparire dal bosco e andargli incontro!
Tuttavia come ho già detto, la palla di fuoco non è che è "emersa dal bosco", bensì era già sicuramente in volo a una certa quota, ma data la scarsissima visibilità si è resa ben visibile solo quando gli si è avvicinata, solo quando ha cominciato a "trafilare" attraverso la nebbia e la neve che cadeva, e a vedersi bene.
L'effetto è quello di "apparire dal bosco", ma è errato.
Anche un ipotetico ELICOTTERO che fosse in volo a una certa quota sarebbe a un certo punto "apparso dal bosco".
E' semplicemente un gioco di prospettiva, niente che va preso alla lettera.

Ecco, se non fosse stata per l'ubicazione fortuita della cucina di mia sorella, io e i miei genitori NON avremmo visto un bel niente perchè la nostra cucina NON è rivolta verso Malpensa (è rivolta verso Nord, verso la svizzera), e mai e poi mai ci saremmo accorti di niente.
Questo è per dire che nonostante l'orario, nonostante tutto, non era affatto facile vedere quell'affare.
Abbiamo parlato che altre famiglie adiacenti, e nessuno ha visto niente, proprio nessuno.
Automobili in zona non ce n'erano, non ne è passata una.
Quelle più lontane invece è presumibile che non hanno visto niente: troppa poca visibilità, troppo "autoabbagliamento" provocato dai fari contro i fiocchi di neve, e probabilmente troppa attenzione da parte dei conducenti che, al posto di guardare per aria, preferivano (giustamente!) guardare la strada.
Anch'io sono rimasto deluso nell'apprendere quel quel fenomeno l'abbiamo visto solo noi.
Mi sarei aspettato MOLTE più testimonianze da parte di altre famiglie e/o di qualche automobilista.
Ma così non è stato. :(


rob_iw2mvc ha scritto: -quando nevica i rumori vengono attenuati di molto e potrebbe essere una causa del fatto di non aver sentito rumori particolari?
E' vero anche questo.
Quando nevica si ha una sorta di attenuazione globale dei rumori.
Mentre io osservavo l'oggetto non ho sentito alcun rumore.
C'era silenzio totale.
rob_iw2mvc ha scritto: -quando l'oggetto era piu' grosso e tua sorella l'ha viso vicino al bosco,non emetteva rumore anche in questo caso?
Non proprio.
Mia sorella, dopo aver preso di corsa la macchina fotografica, ha aperto la finestra della cucina per cercare di fotografare la palla di fuoco, e dice di AVER sentito uno strano rumore.
Gli ho chiesto di descriverlo con dovizia di particolari, e lei mi ha detto che sembrava il rumore di qualcosa che "brucia nell'aria".
Non è stata in grado di farmi capire bene che tipo di rumore fosse, ma dice che era simile a un debole "FFRRRSSHHHH", insomma come qualcosa che mentre vola, brucia.
Sinceramente io non sò che tipo di rumore faccia un qualcosa che mentre vola, brucia, per cui casco dal fico anch'io.
Tuttavia il marito di mia sorella dice una cosa diversa.
Dice di aver sentito invece il rumore di un aereo. :!:
Gli ho fatto delle domande precise per cercare di capire cosa intendesse per "rumore di un aereo", e lui mi ha detto che era un rumore di reattori, ma molto debole.
Abbiamo quindi due versioni controverse.
Una parla di "rumore simile a qualcosa che brucia nell'aria".
Una di debole "rumore da aereo, da reattori".
Personalmente (personalmente!) credo che abbiano ragione entrambi ed entrambi dicano il vero.
Il debole rumore "da reattori" sentito dal marito è pienamente plausibile per essere il rumore di una aereo VERO!
Ma quale aereo?
Semplice, un aereo decollato da Malpensa e che si è trovato a passare sopra il nostro paese in quel momento.
Ce ne sono tanti, tutti i giorni, soprattutto a quelle ore, quindi è una cosa NORMALISSIMA che ci sia un rumore tipicamente da aereo.
Tale rumore, a differenza delle giornate terse, sarebbe stato ovviamente attenuato da QUELLA particolare condizione metereologica di domenica sera.
Niente di più normale.
Sono certo dunque che il debole rumore "da aereo" che ha sentito il marito fosse a tutto gli effetti un LINER di malpensa che ci passava sopra.
Niente di anomalo per quanto mi riguarda, anzi mi gioco le cosiddette che la spiegazione è questa.

Differente invece il rumore che dice di aver sentito mia sorella.
Differente ma COERENTE a quanto lei afferma!
Lei ha sempre parlato di "grossa palla di fuoco che si lasciava dietro fiamme" (o roba del genere, lo sà solo lei cosa diamine ha visto), e se proviamo ad immaginare bene lo scenario non c'è da sorprendersi se si sente un rumore tipico da "qualcosa che BRUCIA".
Ho cercato di immaginare in modo razionale questo tipo di rumore, e mi è venuto in mente un esempio. :roll:
Immaginate di accendere una torcia: parlo di torcia a FUOCO come quelle usate nell'antichità prima dell'invezione della corrente e della lampadina.
Un bel torcione bruciante.
Cosa succede se agitate quel torcione nell'aria da una parte all'altra, oppure (meglio) lo lanciate via in aria a mò di lancio del martello?
Fa un rumore!
Un rumore molto particolare, un rumore di "qualcosa che vola, e brucia".
Credo quindi che l'affermazione di mia sorella relativa alla "palla di fuoco" e al "rumore di qualcosa che bruciava nell'aria", sia sensata e razionale.
NON lo sarebbe stato se lei avesse detto di aver visto una "palla di fuoco che corre nell'aria" SENZA che emettesse alcun rumore!
Quello sarebbe insensato.
Quindi mi fido di ciò che lei dice.
Attenzione però.
Io questi rumori NON li ho sentiti affatto!
Nel mio momento diretto di osservazione non ho visto "palle di fuoco" e non ho sentito nessun rumore di nessun genere.
Solo silenzio di tomba, e questo "oggetto" lassù che.....vabbè ve l'ho già detto, inutile ridirlo ancora tutte le volte.
rob_iw2mvc ha scritto: -nel tuo racconto mi sono soffermato su un particolare che a prima lettura mi e' sembrato poco chiaro: nel primo post mentre racconti che stavate guardando l'evento,dici che tua sorella non ha in parte assistito per andare a prendere la macchina fotografica, mentre in un post qua sopra dici che lei ha scattato alcune foto anche prima,cioe' quando l'oggetto era piu' grosso e doveva ancora avvisarti di cio' che stava succedendo.
La cronostoria è avvenuta più o meno così:
ci sono due famiglie che intorno alle 19,30 stanno cenando in due appartamenti diversi.
Noi al piano di sopra.
Mia sorella al piano di sotto.
Le ripettive cucine sono ubicate in modo diverso.
La nostra dà lo sguardo verso NORD (direzione svizzera).
La loro dà lo sguardo verso OVEST (direzione malpensa).
Entrambe le famiglie stanno guardando la televisione.
Simone, il figlio di mia sorella (sempre arzillo e vivace) nota qualcosa fuori dalla finestra, e lo dice ai genitori.
Mia sorella e il marito osservano questa cosa arancione che si avvicina diventando sempre più grande, simile a una palla di fuoco che lascia dietro di sè delle fiamme, e la osservano per qualche istante.
Mia sorella teme il peggio, teme sia un AEREO coi motori in fiamme, e comincia ad agitarsi.
Lei (o il figlio, o il marito, questo non lo sò glielo chiederò) prendono si corsa la macchina fotografica a pellicola.
Mia sorella apre la finestra (sarà in quel momento che sente quello strano rumore!), imbraccia la macchina fotografica e scatta due o tre foto (non se lo ricorda) alla palla di fuoco, così come vengono, alla benemeglio.
Il primo scatto FALLISCE, la macchina NON scatta (probabilmente la messa a fuoco automatica ha impedito lo scatto, non lo sò).
Il secondo scatto funziona, ma nessuno sà cosa diavolo abbia beccato.
Una precisazione importate: a rendere difficoltosa l'opera di scatto ci si mette anche la GRATA metallica che mia sorella ha addosso alle finestre!
Essendo l'appartamento ubicato al piano terra, TUTTE le finestra sono dotate di grata metallica anti intrusione, e tale grata NON permette di uscire con la testa e col corpo dalla finestra per fare le foto.
Quando la palla di fuoco arriva ad una posizione tale da non riuscire più a beccarla, compie una virata verso l'alto, ed è in quel momento che mia sorella GIURA di aver visto un qualcosa di SOLIDO, simile a un missile dice lei, ma dubito fosse un missile.
(se riesco proverò a chiedergli di farmi un disegno a mano dell'aspetto di questo "coso", promesso).
Ok, dopo che l'oggetto schizza verso l'alto e non è più visibile dal SUO punto di visuale (dalla sua cucina), mia sorella esce di corsa dall'appartamento e si precipita di sopra a chiamarmi.
Entra in casa come una saetta, spaventata, e mi dice "Aldo corri subito fuori, c'è una palla di fuoco in cielo". :shock:
Usciamo tutti quanti sul balcone, e lei a colpo sicuro ci fa segno di guardare lassù in un punto preciso.
Lassù c'è effettivamente qualcosa, una roba simile a una stellona arancione.
Mia sorella ha GIA' in mano la macchina fotografica, e prova (stavolta senza avere grate metalliche di mezzo) a fare altre foto all'oggetto, ma è lontano, piccolo (o almeno a me appariva come piccolo e lontano), e quindi dubito fortemente che sia rimasto impressionato sulla pellicola.
La durata dell'evento sarà stata di circa 7 -8 minuti, forse 10 come ho inizialmente ipotizzato.
Di quei minuti, almeno UNO me lo sono perso, quello iniziale, quello dove il fenomeno era molto VICINO ed era perfettamente visibile dalla cucina di mia sorella, ma NON dalla nostra, era impossibile vederlo.

Ecco questa è (dettaglio più, dettaglio meno) la cronostoria di come è avvenuto il tutto.

rob_iw2mvc ha scritto: -sto morendo dalla voglia di vedere le foto... sbrigati a metterle sul sito!! :))
A chi lo dici.
Il primo ad essere curioso sono io perchè mi sono perso la parte più incredibile dell'evento, e spero immensamente che in quelle foto si veda qualcosa.
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Oggetto volante non identificato!!

Messaggio da Aldus »

Th3Crow ha scritto: Così la sparo: un grosso faro da terra... la luce sembra una palla luminosa perchè si riflette sulle nuvole? :wink:
Assolutamente no.
I fari da contraerea o da discoteca hanno tutti la naturale tendenza a mostrare nettamente il fascio di luce che parte dal basso, e tale fascio lo si vede benissimo anche durante una giornata tersa!
Immagine
Link originale: http://cielobuio.org/supporto/img/07121 ... 20bin5.jpg

In una giornata dove fiocca neve a dirotto, tale fascio illuminerebbe tutti i fiocchi di neve trasformandoli in tanti "led bianchi a mezz'aria" esattamente come succede per i fari delle automobili.
Impossibile scambiare una roba del genere per una "palla di fuoco" (o stella che dir si voglia) nel cielo.


Questo ad esempio è un fascio laser sparato sempre da una discoteca:
Immagine
Link originale: http://www.astrofilispezzini.org/FAROLASE.jpg


Come vedi c'è una grande differenza tra tutti questi "fasci di luce", e ciò che ho visto io. :roll:
Immagine
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Oggetto volante non identificato!!

Messaggio da Aldus »

neutrinomu ha scritto: Ciao Aldo, si a questo punto con i nuovi elementi mi sembra che il lidar centri ben poco... Il misero si infittisce... che si tratti di qualcosa di militare? Ma francamente mi sembra improbabile :roll:
Militare?
Di domenica sera mentre fiocca a dirotto?
Qui a pochi km da me c'è giusto l'Alenia-Macchi che costruisce l'M-346, ma non vedo come possa la Macchi fare una "palla di fuoco" e a quale scopo.
Poi l'azienda è chiusa di Domenica, non vola niente.
Avatar utente
AZ055B-)
FL 200
FL 200
Messaggi: 2243
Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
Località: Torino

Re: Oggetto volante non identificato!!

Messaggio da AZ055B-) »

E se fosse stato un flare lanciato da un aereo? :scratch:
E' possibile che rimanga in aria per così tanto tempo?
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Oggetto volante non identificato!!

Messaggio da Aldus »

tartan ha scritto:Ciao Aldus. Esistono dei palloni gonfiabili ad elio con possibilità di illuminazione interna che vengono usati ancorati per pubblicizzare inaugurazioni e simili. Supponiamo ora che........
Ho valutato anche questa ipotesi perchè dal mio punto di vista (ossia per ciò che ho visto IO) quell'oggetto avrebbe anche potuto essere uno strano pallone del genere.
Tuttavia purtroppo non è giusto che io prenda come esempio solo ciò che io visto, bensì devo tenere conto anche di ciò che ha visto mia sorella perchè è stata lei a vedere meglio il tutto.
Io mi sono perso una parte che reputo fondamentale dell'avvistamento, pertanto non ho sufficienti elementi per esprimere una tesi logica, ben posata, ben razionale.
Se dovessi farlo solo su ciò che ho visto, la tesi "pallone" potrebbe anche stare in piedi, potrebbe anche essere.
Ma come tu sai bene è come quando si parla di "incidenti aerei", non va analizzata solo una parte dell'evento, va analizzato tutto nell'insieme, dall'inizio alla fine.
Solo in quel modo si riesce a comprendere bene cosa è successo veramente.
Quì è la stessa cosa.
Io ho visto la parte "centrale e finale" dell'evento, e posso documentarlo con dovizia di particolari facendo supporto alle mie conoscienze in materia e a tutto il mio scetticismo.
Mia sorella invece ha assistito a tutto l'evento, dall'inizio alla fine, ma sfortunatamente NON ha le mie capacità culturali in materia e non è in grado di fare descrizioni accurate come farei io.
Ergo io sono obbligato purtroppo a pendere dalle sue labbra, dalla sua testimonianza, dal momento che mi sono perso l'evento nella fase...diciamo...migliore, quella più ricca di contenuti che mi avrebbe reso possibile stilare un rapporto veramente dettagliato con dovizia di particolari. :(
E la tesi di un ipotetico "pallone burla" (sì, chiamiamolo così) sembra cozzare un po' rispetto a ciò che mia sorella afferma di aver visto.
Ci sono troppi punti non spiegabili.
Ad esempio:
- A che pro mandare in aria un pallone luminoso durante una forte nevicata e con visibilità ridotta? Non lo vedrebbe nessuno comunque, non sarebbe sensato nè logico nè pubblicitario.
- A che pro imbastire un simile arnese durante una giornata del genere, spenta, buia, nebbiosa, insignificante, affrontando una marea di difficoltà relative alla neve, al freddo, alla nebbia, etc etc, insomma in una condizione decisamente NEGATIVA al buon successo del volo e/o dell'impresa?
- Chi è quel pazzo (o quel team di pazzi) in possesso di una simile attrezzatura quì in questa zona?
- Da dove avrebbero imbastito tutto questo ambaradam se consideri che intorno alla nostra casa in direzione Ovest (la palla di fuoco veniva da ovest) ci sono solo boschi per chilometri (sia chiama "parco pineta"), e che tali boschi durante una simile giornata sono letteralmente impraticabili per la neve (hai visto dalle foto quanta ne è venuta giù?).

Capisci caro Tartan? :roll:
Troppi punti oscuri, troppo complesso fare una roba del genere.
La tesi del pallone e/o di qualsiasi genere di aerostato più o meno cammuffato starebbe in piedi se le condizioni dell'avvistamento fossero state molto diverse da quella sera.
Chessò, se l'avvistamento fosse avvenuto in aperta campagna, in una giornata tersa (va bene anche un po' nebbiosa, basta che non piova a dirotto o non nevichi a dirotto), insomma in una situazione FAVOREVOLE alla messa in scena, allora ci stava benissimo questa possibilità.

Ma quì è diverso.
Quì non ci sono le condizioni metereologiche per fare niente, non c'è un luogo per assemblare niente (solo boschi fitti e zeppi di neve), etc etc.
Al contrario ci tutte le condizioni giuste per far sì che una simile bravata sia un TOTALE insuccesso, da tutti i punti di vista.
Tu riusciresti mai a fare tutto quello che hai detto (di cui ho apprezzato la spiegazione :wink: ) in una simile condizione metereologica con neve a dirotto, al buio, al freddo, con fitti boschi dappertutto, nebbia, assenza di visibilità, e chi più ne ha più ne metta?
Io credo di no, credo che sarebbe impossibile, a meno che di imbastire un team preparatissimo che ha calcolato tutto nei minimi dettagli, dotato di attrezzatura di supporto degno da "campo militare", ben attrezzato con tanto di fuoristrada, spazzaneve, e gente che (chissà come) riesca a portare tutta quella roba in mezzo a un bosco zeppo di neve, rovi, buio, nebbia,..... tutto.
Sarebbe un'impresa colossale, una roba per cui non vale nemmeno il gioco provarci.

Fosse in estate, con cielo terso, in piena pianura padana, allora sì che è possibile.
Ma quì in queste zone, domenica sera 1 febbraio 2009, era l'inferno, manco le auto riuscivano a muoversi. :roll:
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Oggetto volante non identificato!!

Messaggio da Aldus »

AZ055B-) ha scritto:E se fosse stato un flare lanciato da un aereo? :scratch:
E' possibile che rimanga in aria per così tanto tempo?
Certamente, i flare possono farlo, anzi sono progettati apposta (hanno un paracadute attaccato sopra che ne rallenta la discesa) per scendere piano piano dal cielo e fornire la massima potenza illuminante.
Tuttavia i flare "scendono dal cielo", non stanno fermi a mezz'aria, e emettono anche FUMO ben visibile.
Immagine

Quello che ho visto io non emetteva nessun fumo, MAI visto fumo, e l'ho seguito per parecchio, anche col binocolo.
(Nota: non vi avevo parlato del binocolo. Lo prese mio padre prima di uscire sul balcone. Tuttavia non ve ne ho parlato perchè è un dato ININFLUENTE. Io col binocolo non ho visto nulla di diverso da ciò che ho detto, nessun particolare di chissà quale tipo. Ecco perchè non mi è sembrato il caso prima di parlare anche di "binocoli". Non cambia niente, è un particolare del tutto ininfluente.)

Quello che ha visto mia sorella (che io mi sono perso) non era un flare: era un qualcosa che non "scendeva dall'alto", ma VOLAVA letteralmente verso di lei a mò di aeroplano in fiamme, poi ha cambiato rotta ed è schizzato verso l'alto.
Mai visto un flare fare una roba del genere.

Boh. :roll:
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Oggetto volante non identificato!!

Messaggio da Aldus »

Carla ha scritto:Io non me ne intendo, quando hai parlato di scia di fuoco per un secondo mi è balenata in testa l'idea di un bolide, ma poi l'ho subito accantonata...
Ciao Carla.
Paradossalmente hai detto più o meno la STESSA cosa che mia sorella continua a ripetermi a spron battuto.
Lei parla sempre di "palla di fuoco", aggiungendo alle volte il termine "come un Asteroide".
Ovviamente gli ho spiegato subito che gli asteroidi non sono quello che lei afferma, e sarebbe semmai più appropriato dire "come un meteorite", ma è fuori dubbio che lei utilizzi il termini "asteroide" per dire che quella palla di fuoco era come un meteorite, ossia comunque la vogliamo vedere era una "palla di fuoco" (stavolta il termine è esatto).
Un sasso meteoritico infatti quando entra nell'atmosfera diviene a tutti gli effetti "una palla di fuoco", per cui dire "palla di fuoco" inteso come meteorite è giustissimo e pienamente sensato.

C'è solo un particolare che stona in tutto il discorso.
I meteoriti cadono dal cielo, non vanno in cielo. :roll:
Il suo meteorite invece (la palla di fuoco) non cadeva affatto: volava come un aereo, emettendo fiamme all'indietro, e poi ha cambiato rotta ed è andato verso l'alto (dove c'è rimasto per diversi minuti a gongolarsi in aria prima di sparire verso SUD).
Mai visto un meteorite fare una cosa del genere.
E' scientificamente impossibile; che io sappia non è mai stato documentato un meteorite (inteso proprio come "meteorite") che abbia fatto manovre del genere.
jollyroger88
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 19 settembre 2007, 14:11

Re: Oggetto volante non identificato!!

Messaggio da jollyroger88 »

Aldus,
il fatto che stesse a lungo fermo e poi si muovesse "a scatti" mi fa pensare che al 99% fosse un fascio luminoso proiettato da terra; probabilmente un laser rosso filtrato attraverso una lente gialla
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Oggetto volante non identificato!!

Messaggio da IVWP »

jollyroger88 ha scritto:Aldus,
il fatto che stesse a lungo fermo e poi si muovesse "a scatti" mi fa pensare che al 99% fosse un fascio luminoso proiettato da terra; probabilmente un laser rosso filtrato attraverso una lente gialla
più che plausibile, anzi direi probabile.

ma non parlerei di laser, solo di fascio luminoso (arancione, ma non monocromatica)
Ultima modifica di IVWP il 3 febbraio 2009, 17:42, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: Oggetto volante non identificato!!

Messaggio da neutrinomu »

jollyroger88 ha scritto:Aldus,
il fatto che stesse a lungo fermo e poi si muovesse "a scatti" mi fa pensare che al 99% fosse un fascio luminoso proiettato da terra; probabilmente un laser rosso filtrato attraverso una lente gialla
Beh c'è la testimonianza di sua sorella che parla di "fiamme" e di un oggetto a forma di missile. E poi un fascio luminoso non dovrebbe apparire come uno spot bensì come una linea... anche io avevo ipotizzato un laser per studi atmosferici tipo LIDAR che si rifletteva su di una nuvola, però in base anche alla descrizione della sorella mi sembra che sia da escludere.
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
axlman
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 17 febbraio 2007, 16:52

Re: Oggetto volante non identificato!!

Messaggio da axlman »

Aldus ha scritto:Paradossalmente hai detto più o meno la STESSA cosa che mia sorella continua a ripetermi a spron battuto.
Lei parla sempre di "palla di fuoco", aggiungendo alle volte (come ho scritto precendentemente) il termine "come un Asteroide".
Ovviamente gli ho spiegato subito che gli asteroidi non sono quello che lei afferma, e sarebbe semmai più appropriato dire "come un meteorite", ma è indubbio che lei utilizzi il termini "asteroide" per dire che quella palla di fuoco era come un meteorite, ossia comunque sia era una "palla di fuoco" (stavolta il termine è esatto).
Un sasso meteoritico infatti quando entra nell'atmosfera diviene a tutti gli effetti "una palla di fuoco", per cui dire "palla di fuoco" inteso come meteorite è giustissimo e pienamente sensato.
Aldus, il problema con questo tipo di testimonianze (non solo la tua o quella di tua sorella ma di chiunque assista a fenomeni nuovi e mai visti prima personalmente) è quello che alla gente spesso mancano i termini per descrivere esattamente cosa hanno visto e usano parole che per loro hanno un senso, per chi ascolta un altro e qundi, semplicemente, non ci si capisce: ad esempio tua sorella chiama "asteroidi" quelli che sono tutt'altra cosa.

Quello che avete visto è evidentemente lo stesso fenomeno, ma tu lo descrivi in un modo, tua sorella in un altro e tu dalla sua descrizione ti immagini cose diverse di quelle che intende lei:
tu parli di "stella arancione"
tua sorella di "palla di fuoco"
state descrivendo la stessa scena, ma quando tua sorella ti parla di "palla di fuoco", tu ti immagini qualcosa di diverso rispetto alla "stella arancione" che hai visto e ti convinci che tua sorella abbia visto chissà che prima di correre ad avvisarti.

Scommetto che se gli chiedi cosa ha visto quando stavate insieme (e non prima, quando tu non c'eri) ti dirà che continuava a vedere una palla di fuoco, esattamente come la vedeva prima di venire ad avvisarti (magari più piccola e/o spostata rispetto a prima, ma sempre "palla di fuoco").

Poi c'è da aggiungere che la memoria spesso e volentieri ci gioca degli scherzi anche in condizioni normali, figuriamoci quando siamo agitati: cose che ci sembra di aver visto e che non sappiamo spiegare vengono rielaborate in base alle nostre esperienze passate e nei ricordi diventano qualcos'altro. Non riguarda te o i tuoi familiari in particolare, non siete in qualche modo "strambi", riguarda tutti quanti e avviene inconsciamente, non si parla né di essere sotto l'effetto di qualcosa né di mentire volontariamente.

E infatti, tra una cosa e l'altra, se esistono più testimoni di avvistamenti strani, ognuno darà una descrizione diversa rispetto a quella di un altro: magari solo per qualche dettaglio, ma è possibilissimo che le testimonianze siano anche molto discrepanti tra loro.

È a quello che servono fotografie e strumenti di misura in generale, a rendere oggettivo e condiviso da tutti ciò che altrimenti sarebbe sempre e comunque soggettivo e non descrivibile in modo univoco e certo, vuoi perché la gente spesso usa le stesse parole con significati diversi e ci sono dei fraintendimenti, vuoi per le rielaborazioni successive che ognuno fa inconsciamente. Anche sul tempo che è durato il fenomeno scommetto che nessuno dei presenti dirà lo stesso numero di minuti: improbabile che ci sia chi pensa siano passati trenta secondi e chi trenta minuti, ma la tua stima di dieci minuti non credo che sarà condivisa da tutti e solo se qualcuno ha guardato l'orologio saprà dire la durata in modo sicuro (anche se non esatta al secondo).

Rimango dell'idea che si sia trattato di un fulmine globulare: anche se la certezza non può esserci, dato che di misurazioni oggettivamente attendibili non avete potuto farne (neanche di distanza, grandezza e durata), come diceva Sherlock Holmes «Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per improbabile che sia, deve essere la verità» e mi pare che tutti gli altri fenomeni noti che potrebbero "disegnare" luci nel cielo siano stati eliminati, non avendo le caratteristiche descritte da te.
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: Oggetto volante non identificato!!

Messaggio da vihai »

jollyroger88 ha scritto:Aldus,
il fatto che stesse a lungo fermo e poi si muovesse "a scatti" mi fa pensare che al 99% fosse un fascio luminoso proiettato da terra; probabilmente un laser rosso filtrato attraverso una lente gialla
Hai mai provato a filtrare un laser rosso con una lente gialla e vedere se cambia colore? :)
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Oggetto volante non identificato!!

Messaggio da Slowly »

mmm, cercando info ho anche trovato una certa somigolianza con il fenomeno del "doppio" sole, il parelio.
Ghiaccio, bassa temperatura e "scia di fuoco". E "virate" impossibili che solo un gioco di luce del genere potrebbe fare, proprio come la luce attraverso un cristallo.

Può essere?
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Oggetto volante non identificato!!

Messaggio da Aldus »

Allora ragazzi, vi mostro altre cosette, sempre in attesa che venga sviluppato quell'accidenti di rullino.
Ho chiesto a mia sorella di farmi un DISEGNO di che cosa ha visto.
Come mi ha già raccontato in precedenza (e che io vi ho riportato pari pari), l'oggetto arrivava da ovest, e mia sorella continua ad affermare con convinzione estrema che VOLAVA.
Volava proprio come un aereo, emettendo fiamme, e gli si avvicinava diventando sempre più grosso (tanto che insiste a dire "credevo fosse un aereo in fiamme"!).
Durante tutto il periodo in cui l'oggetto gli era davanti, ossia si avvicinava volando, lei lo descrive come una GRANDE PALLA DI FUOCO tipo "asteriode" (ma abbiamo già convenuto tra di noi che quella parola è totalmente fuori contesto: lei intendeva dire sicuramente "tipo meteorite", ossia come un sasso meteoritico che brucia).
Quando poi l'oggetto è arrivato a breve distanza (purtroppo non è stata in grado di definirmi correttamente il termine "breve distanza", pazienza), l'oggetto ha cambiato direzione velocemente schizzando verso l'alto.
Su questa cosa non ha dubbi: l'oggetto prima volava in linea retta a mò di aereo, poi viaaa, è schizzato sù nel cielo.
E' stato durante il cambio di virata che ha potuto vedere l'oggetto NON solo dalla parte frontale, bensì anche lateralmente.
Gli ho chiesto di disegnarmi su un foglio di carta cosa diamine di accidenti ha visto, e lei mi ha disegnato questo! :shock:
Immagine

Lei afferma che la palla di fuoco stava "sul davanti", ma dietro c'era un corpo simile a un "missile" tutto avvinghiato dalle fiamme.
E afferma che dopo avere visto quel corpo si è ancor più convinta che fosse la FUSOLIERA di un AEREO in fiamme, e si è spaventata parecchio.
Gli ho chiesto più e più volte, e ancora di più, di confermarmi il suo disegno, ossia continuavo a ripertergli "ma sei sicura?? davvero sicura sicura?? non è che magari ti è solo sembrato di vedere una forma?? non è che magari la forma era diversa?? non è che magari la punta era girata dall'altra parte??"
Niente fare.
Non ne vuole sapere.
Lei dice che era fatto COSI', l'ha visto bene, aveva una palla di fuoco davanti, le fiamme tutt'intorno che si allungavano all'indietro, e nel mezzo c'era QUELLA forma. :x


Giusto per la cronaca vi voglio anche mostrare l'ubicazione della cucina di mia sorella, al fine di farvi capire bene tutta la questione.
La cucina è piccola, al piano terra, con la finestra rivolta verso ovest.
Immagine
Mia sorella quella sera stava seduta esattamente sulla sedia col cuscino giallo (quello è il suo solito posto a tavola), con la finestra a pochi centimetri dalla faccia.
Dalla parte opposta il marito.
Simone invece, il figlio (che non sta mai fermo!) era lì davanti al tavolo in direzione della finestra.

Come vi dicevo, tutte le finestre dell'appartamente sono dotate di grate anti intrusione (che quì potete vedere meglio):
Immagine

Fuori dalla finestra potete notare la siepe della recinzione del giardino di mio padre, e in fondo dei pini.
Oltre quei pini c'è SOLO bosco!

La "palla di fuoco" è apparsa dal bosco, sopra quei pini, puntanto dritta verso la casa di mia sorella, e diventando sempre più grossa.
In questo FOTOMONTAGGIO (è un fotomontaggio eh, lo dico chiaro e tondo) ho ricostruito lo scenario insieme a mia sorella.
Per evitare qualsiasi errore, lei era quì al computer vicino e me, e mi dava importanti indicazioni sull'aspetto, il punto esatto di dove ha visto la palla di fuoco, e le dimensioni più meno che aveva.
Questo è quello che lei dice (e GIURA!) di aver visto.
Immagine

Come vedete è un qualcosa di ben più diverso dalla "stellina" (per quanto un po' grossina per essere una stella) che ho visto io.
Quì si parla di "palla di fuoco" non di "stelle".
Si parla addirittura di "fiammate" e di "corpo simile a un missile". :roll:
In pratica si parla di qualcosa che NON ha niente a che vedere con fari, luci, laser, palloni, elicotteri, aerei, e compagnia bella.

Gli UNICI due elementi che eventualmente potrebbero essere in sintonia che tale oggetto sono, o un fulmine globulare, o un meteorite!
Altri mi dispiace, non c'è storia (scartiamo categoricamente quindi ogni "faro", "laser" e robe del genere, non centrano più nulla).
Tuttavia restano in sospeso alcune affermazioni che NON trovano conferma nè col fulmine globulare, nè col meteorite.
I fulmini globulari non hanno "dentro" un qualcosa simile a un missile! :shock:
Mai vista un roba del genere.
Eppure mia sorella GIURA che la sua palla di fuoco AVEVA quella forma!!
Rimane il meteorite.
Un meteorite in quanto "corpo solido che brucia" sembrerebbe l'ultima spiaggia per svelare il mistero.
Ma le meteoriti vanno velicissime, sono saette, non volano a velocità da "aereo" (non dimentichiamo mai quella frase "...credevo fosse un aereo in fiamme...", che tradotto significa "velocità da aereo" NON da meteorite).
Inoltre i meteoriti non volano.
CADONO!
Cadono dal cielo e si vaporizzano: se invece sono "Bolidi", allora arrivano a impattare il terreno.
Un meteorite che vola in linea retta a mò di aereo, poi fa una virata, e schizza sù verso il cielo? l
Mai visto nè sentito.
E' una cosa assurda, davvero l'assurdo dell'assurdo. :roll:

Conclusioni.
NON ho la più pallida idea di cosa fosse il fenomeno a cui abbiamo assistito.
Neppure una.
Ogni spiegazione logica, razionale, scientifica, che mi sono fatto, cercando di essere SEVERISSIMO verso mè stesso, e lasciando aperte TUTTE ma proprio tutte le possibilità logiche, a questo punto mi sono crollate davanti tutte quante.
Io una spiegazione non ce l'ho, lo dico col cuore in mano: una spiegazione non ce l'ho, e non sò più neanche dove trovarla.
Tutta questa storia, tutto questo "palla di fuoco", tutto questo "ha virato e si è fiondato in cielo", tutto questo "lasciava fiammate di fuoco dietro di sè", tutto questo "era fatto come un missile"...insomma tutto questo paradosso aeronautico non riesco più a spiegarmelo. :roll:
E la cosa non mi fa tanto incazzare perchè non riesco a spiegarmelo, quanto al fatto che avrei voluto VEDERLO IO, dall'inizio alla fine, anzichè dipendere ora dalle parole di mia sorella! :x
Una persona di cui mi fido ciecamente, intendiamoci, tanto seria, per bene, onesta, sincera, da affidargli la mia stessa vita.
Ma che per casi come QUESTO diventa purtroppo la persona sbagliata!
IO dovevo essere quella persona accidenti.
IO potevo (forse!) capire davvero qualcosa di importante, capire bene cosa vedevo, cos'era, cosa faceva, com'era fatto, come volava, in che modo, eventuali segni o azioni particolari, etc etc.
Non lo dico per vanto (mi conoscete troppo bene per mentire), ma davvero, io in quel caso specifico sarei stato la persona giusta.
Purtroppo il fato ha voluto dannazione che NON fossi io. :(
Fosse mia sorella, e ora mi trovo a pendere dalle sue labbra riportando una storia veramente assurda. :(

Quello che io ho visto ve l'ho documentato con estrema serietà e dovizia di particolari.
MAI parlato di ufo (inteso come "macchine").
MAI parlato di extraterrestri.
MAI parlato di dischi volanti o missili.
Niente di tutto questo.
SOLO la verità: un qualcosa simile a una stella!
Punto.
Vi ho riportato solo la verità di ciò che IO ho visto, senza storielle, senza invenzioni, senza allucinazioni, senza mosse truffaldine, senza favole o baggianate (lo sapete o no quanto ODIO le baggianate? suppongo di sì!).
Il mio report ufficiale l'ho fatto.
E' però falso, è incompleto.
Manca la parte migliore, manca la parte basilare di tutto, quella più ricca di dettagli.
E questa solo mia sorella la conosce..... e forse (forse!).....la sua macchina fotografica.
Sperèm, sperèm, sperèm. :(
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Oggetto volante non identificato!!

Messaggio da Aldus »

vihai ha scritto:Non avrebbe potuto essere uno di questi oggetti che SPESSISSIMO vengono classificati UFO?

http://images.google.com/images?hl=en&q ... a=N&tab=wi

Non spiegherebbe la scia, ma il movimento in aria turbolenta, forse.

Ciao,
Grazie anche per il tuo supporto tecnico, Vihai. :wink:
Ho mostrato quelle foto a mia sorella, ma lei sostiene che il suo oggetto non gli assomigliava affatto.
Era molto diverso.
Non aveva fuoco all'interno, bensì sfiammava fuoco all'esterno come...."una palla di fuoco".

Che ti devo dire?
Boh. :roll:
Rispondi