rob_iw2mvc ha scritto: Ciao Aldus,
premetto che mi fido di quello che racconti e seguo la discussione con molto interesse,percio' mi limito ad alcune semplici domande che mi sto ponendo:
Fatemi pure tutte le domande che volete, anzi è basilare.
rob_iw2mvc ha scritto: -l'orario non era scomodo,erano le 19.30 circa e di gente a quell'ora ce ne era di sicuro in giro molta,nonostante il maltempo,percio' speriamo che qualcun altro abbia avuto modo di vedere quello che avete visto voi e magari di riprendere con foto e video che magari verranno messi in rete.
Verissimo.
Mi ha infatti molto stupito (o deluso, dipende dai punti di vista) che nessuno, a parte noi, abbia visto niente.
I giornali del giorno dopo non dicevano niente.
Abbiamo parlato anche con le famiglie delle case vicino a noi, e nessuno ha visto niente.
Davvero strano.
Tuttavia una possibile spiegazione c'è, e questa volta è una spiegazione razionale.
Innanzitutto io non abito in città, bensì in un paesino di provincia: il tipico paese "spento", senza divertimenti, senza "vita serale".
A quell'ora la gente è praticamente rintanata in casa a cenare e guardare la televisione (proprio come stavamo facendo noi) e non c'è mezzo per vedere qualcosa che avviene fuori casa.
Inoltre la situazione meteorologica era pessima, neve a dirotto e nebbia.
Per "nebbia" intendo quella tipica visibilià da nevicata, una visibilità molto circoscritta (io l'ho stimanta al massimo di 150-200 metri, non di più).
Inoltre casa nostra è un po' lontana da strade principali e trafficate.
E ancora, un ipotetico automobilista in viaggio a quell'ora vedrebbe sostanzialmente davanti a sè soltanto "neve che cade" perchè, a causa dell'abbagliamento dei fari dell'auto, la nevicata sembra molto più marcata di quanto sia.
Avete mai provato a circolare con l'auto di SERA durante una nevicata, e a fari spiegati?
Cosa vedete (complici in fari dell'auto)?
Neve, tanta neve, foschia, e poca visibilità frontale.
E' estremamente difficile per un automobilista notare qualcosa di particolare (una luce in cielo) in una simile situazione.
Fosse una giornata tersa e limpida, allora è più facile (tanto che si vedono facilmente anche tutti gli aerei decollati da Malpensa, li vedo tutti i giorni anche viaggiando di sera).
Pensa che quando eravamo lì sul balcone a seguire questa luce nel cielo, parlavamo anche a voce alta, e intorno a noi ci sono altri appartamenti, altre famiglie che, come noi, erano a cena.
Praticamente il nostro balcone è situato in un cortile comune, tutto circondato di appartamenti.
Ebbene nessuno ha sentito le nostre voci, nessuno è uscito (anche solo per curiosità) a vedere chi è che stava "borbottando" in cortile all'ora di cena.
Questo per dire che, probabilmente complice le televisioni, nessuno si è accorto di un bel niente.
E la verità è che nemmeno io, mia madre, e mio padre ci saremmo accorti di un bel niente!
E' stata
mia sorella ad avere la fortuna di vedere la palla di fuoco, semplicemente perchè abita al piano terra, e la sua cucina dà all'esterno del cortile, sulla strada, verso Ovest, in direzione Malpensa.
E' stata quindi quella fortuita posizione a far sì che lei (nonostante anche lei stesse cenando e guardando la televisione) vedesse molto bene quella palla di fuoco apparire dal bosco e andargli incontro!
Tuttavia come ho già detto, la palla di fuoco non è che è "
emersa dal bosco", bensì era già sicuramente in volo a una certa quota, ma data la scarsissima visibilità si è resa ben visibile solo quando gli si è avvicinata, solo quando ha cominciato a "trafilare" attraverso la nebbia e la neve che cadeva, e a vedersi bene.
L'effetto è quello di "apparire dal bosco", ma è errato.
Anche un ipotetico ELICOTTERO che fosse in volo a una certa quota sarebbe a un certo punto "
apparso dal bosco".
E' semplicemente un gioco di prospettiva, niente che va preso alla lettera.
Ecco, se non fosse stata per l'ubicazione fortuita della cucina di mia sorella, io e i miei genitori NON avremmo visto un bel niente perchè la nostra cucina NON è rivolta verso Malpensa (è rivolta verso Nord, verso la svizzera), e mai e poi mai ci saremmo accorti di niente.
Questo è per dire che nonostante l'orario, nonostante tutto, non era affatto facile vedere quell'affare.
Abbiamo parlato che altre famiglie adiacenti, e nessuno ha visto niente, proprio nessuno.
Automobili in zona non ce n'erano, non ne è passata una.
Quelle più lontane invece è presumibile che non hanno visto niente: troppa poca visibilità, troppo "autoabbagliamento" provocato dai fari contro i fiocchi di neve, e probabilmente troppa attenzione da parte dei conducenti che, al posto di guardare per aria, preferivano (giustamente!) guardare la strada.
Anch'io sono rimasto deluso nell'apprendere quel quel fenomeno l'abbiamo visto solo noi.
Mi sarei aspettato MOLTE più testimonianze da parte di altre famiglie e/o di qualche automobilista.
Ma così non è stato.
rob_iw2mvc ha scritto: -quando nevica i rumori vengono attenuati di molto e potrebbe essere una causa del fatto di non aver sentito rumori particolari?
E' vero anche questo.
Quando nevica si ha una sorta di attenuazione globale dei rumori.
Mentre io osservavo l'oggetto non ho sentito alcun rumore.
C'era silenzio totale.
rob_iw2mvc ha scritto: -quando l'oggetto era piu' grosso e tua sorella l'ha viso vicino al bosco,non emetteva rumore anche in questo caso?
Non proprio.
Mia sorella, dopo aver preso di corsa la macchina fotografica, ha aperto la finestra della cucina per cercare di fotografare la palla di fuoco, e dice di AVER sentito uno strano rumore.
Gli ho chiesto di descriverlo con dovizia di particolari, e lei mi ha detto che sembrava il rumore di qualcosa che "brucia nell'aria".
Non è stata in grado di farmi capire bene che tipo di rumore fosse, ma dice che era simile a un debole "FFRRRSSHHHH", insomma come qualcosa che mentre
vola, brucia.
Sinceramente io non sò che tipo di rumore faccia un qualcosa che mentre vola, brucia, per cui casco dal fico anch'io.
Tuttavia il marito di mia sorella dice una cosa
diversa.
Dice di aver sentito invece il rumore di un aereo.
Gli ho fatto delle domande precise per cercare di capire cosa intendesse per "rumore di un aereo", e lui mi ha detto che era un rumore di reattori, ma molto debole.
Abbiamo quindi due versioni controverse.
Una parla di "rumore simile a qualcosa che brucia nell'aria".
Una di debole "rumore da aereo, da reattori".
Personalmente (personalmente!) credo che abbiano ragione entrambi ed entrambi dicano il vero.
Il debole rumore "da reattori" sentito dal marito è pienamente plausibile per essere il rumore di una aereo VERO!
Ma quale aereo?
Semplice, un aereo decollato da Malpensa e che si è trovato a passare sopra il nostro paese in quel momento.
Ce ne sono tanti, tutti i giorni, soprattutto a quelle ore, quindi è una cosa NORMALISSIMA che ci sia un rumore tipicamente da aereo.
Tale rumore, a differenza delle giornate terse, sarebbe stato ovviamente attenuato da QUELLA particolare condizione metereologica di domenica sera.
Niente di più normale.
Sono certo dunque che il debole rumore "da aereo" che ha sentito il marito fosse a tutto gli effetti un LINER di malpensa che ci passava sopra.
Niente di anomalo per quanto mi riguarda, anzi mi gioco le cosiddette che la spiegazione è questa.
Differente invece il rumore che dice di aver sentito mia sorella.
Differente ma COERENTE a quanto lei afferma!
Lei ha sempre parlato di "
grossa palla di fuoco che si lasciava dietro fiamme" (o roba del genere, lo sà solo lei cosa diamine ha visto), e se proviamo ad immaginare bene lo scenario non c'è da sorprendersi se si sente un rumore tipico da "qualcosa che BRUCIA".
Ho cercato di immaginare in modo razionale questo tipo di rumore, e mi è venuto in mente un esempio.
Immaginate di accendere una torcia: parlo di torcia a FUOCO come quelle usate nell'antichità prima dell'invezione della corrente e della lampadina.
Un bel torcione bruciante.
Cosa succede se agitate quel torcione nell'aria da una parte all'altra, oppure (meglio) lo lanciate via in aria a mò di lancio del martello?
Fa un rumore!
Un rumore molto particolare, un rumore di "
qualcosa che vola, e brucia".
Credo quindi che l'affermazione di mia sorella relativa alla "palla di fuoco" e al "rumore di qualcosa che bruciava nell'aria", sia sensata e razionale.
NON lo sarebbe stato se lei avesse detto di aver visto una "
palla di fuoco che corre nell'aria" SENZA che emettesse alcun rumore!
Quello sarebbe insensato.
Quindi mi fido di ciò che lei dice.
Attenzione però.
Io questi rumori NON li ho sentiti affatto!
Nel mio momento diretto di osservazione non ho visto "palle di fuoco" e non ho sentito nessun rumore di nessun genere.
Solo silenzio di tomba, e questo "oggetto" lassù che.....vabbè ve l'ho già detto, inutile ridirlo ancora tutte le volte.
rob_iw2mvc ha scritto: -nel tuo racconto mi sono soffermato su un particolare che a prima lettura mi e' sembrato poco chiaro: nel primo post mentre racconti che stavate guardando l'evento,dici che tua sorella non ha in parte assistito per andare a prendere la macchina fotografica, mentre in un post qua sopra dici che lei ha scattato alcune foto anche prima,cioe' quando l'oggetto era piu' grosso e doveva ancora avvisarti di cio' che stava succedendo.
La cronostoria è avvenuta più o meno così:
ci sono due famiglie che intorno alle 19,30 stanno cenando in due appartamenti diversi.
Noi al piano di sopra.
Mia sorella al piano di sotto.
Le ripettive cucine sono ubicate in modo diverso.
La nostra dà lo sguardo verso NORD (direzione svizzera).
La loro dà lo sguardo verso OVEST (direzione malpensa).
Entrambe le famiglie stanno guardando la televisione.
Simone, il figlio di mia sorella (sempre arzillo e vivace) nota qualcosa fuori dalla finestra, e lo dice ai genitori.
Mia sorella e il marito osservano questa cosa arancione che si avvicina diventando sempre più grande, simile a una palla di fuoco che lascia dietro di sè delle fiamme, e la osservano per qualche istante.
Mia sorella teme il peggio, teme sia un AEREO coi motori in fiamme, e comincia ad agitarsi.
Lei (o il figlio, o il marito, questo non lo sò glielo chiederò) prendono si corsa la macchina fotografica a pellicola.
Mia sorella apre la finestra (sarà in quel momento che sente quello strano rumore!), imbraccia la macchina fotografica e scatta due o tre foto (non se lo ricorda) alla palla di fuoco, così come vengono, alla benemeglio.
Il primo scatto FALLISCE, la macchina NON scatta (probabilmente la messa a fuoco automatica ha impedito lo scatto, non lo sò).
Il secondo scatto funziona, ma nessuno sà cosa diavolo abbia beccato.
Una precisazione importate: a rendere difficoltosa l'opera di scatto ci si mette anche la GRATA metallica che mia sorella ha addosso alle finestre!
Essendo l'appartamento ubicato al piano terra, TUTTE le finestra sono dotate di grata metallica anti intrusione, e tale grata NON permette di uscire con la testa e col corpo dalla finestra per fare le foto.
Quando la palla di fuoco arriva ad una posizione tale da non riuscire più a beccarla, compie una virata verso l'alto, ed è in quel momento che mia sorella GIURA di aver visto un qualcosa di SOLIDO, simile a un missile dice lei, ma dubito fosse un missile.
(se riesco proverò a chiedergli di farmi un disegno a mano dell'aspetto di questo "coso", promesso).
Ok, dopo che l'oggetto schizza verso l'alto e non è più visibile dal SUO punto di visuale (dalla sua cucina), mia sorella esce di corsa dall'appartamento e si precipita di sopra a chiamarmi.
Entra in casa come una saetta, spaventata, e mi dice "
Aldo corri subito fuori, c'è una palla di fuoco in cielo".
Usciamo tutti quanti sul balcone, e lei a colpo sicuro ci fa segno di guardare lassù in un punto preciso.
Lassù c'è effettivamente qualcosa, una roba simile a una stellona arancione.
Mia sorella ha GIA' in mano la macchina fotografica, e prova (stavolta senza avere grate metalliche di mezzo) a fare altre foto all'oggetto, ma è lontano, piccolo (o almeno a me appariva come piccolo e lontano), e quindi dubito fortemente che sia rimasto impressionato sulla pellicola.
La durata dell'evento sarà stata di circa 7 -8 minuti, forse 10 come ho inizialmente ipotizzato.
Di quei minuti, almeno UNO me lo sono perso,
quello iniziale, quello dove il fenomeno era molto VICINO ed era perfettamente visibile dalla cucina di mia sorella, ma NON dalla nostra, era impossibile vederlo.
Ecco questa è (dettaglio più, dettaglio meno) la cronostoria di come è avvenuto il tutto.
rob_iw2mvc ha scritto: -sto morendo dalla voglia di vedere le foto... sbrigati a metterle sul sito!!

)
A chi lo dici.
Il primo ad essere curioso sono io perchè mi sono perso la parte più incredibile dell'evento, e spero immensamente che in quelle foto si veda qualcosa.