ATC - Live feeds
Moderatore: Staff md80.it
- Lucavettu
- 02000 ft
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:14
- Località: Tra Bergamo e Forlì
- Contatta:
-
- Rullaggio
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 9 agosto 2005, 14:53
comunque gli aerei militari dovrebbero avere le comunicazioni criptate.... (o forse solo quando sono in missione)....
comunque appunto il vdf ti prende solo se sei in grado di triangolare il segnale...
Fidati ho studiato queste cose... figurati che si può fare anche con i cellulari... solo che la precisione fa schifo ricavi la posizione + o - 100 metri....
comunque appunto il vdf ti prende solo se sei in grado di triangolare il segnale...
Fidati ho studiato queste cose... figurati che si può fare anche con i cellulari... solo che la precisione fa schifo ricavi la posizione + o - 100 metri....
- Lucavettu
- 02000 ft
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:14
- Località: Tra Bergamo e Forlì
- Contatta:
dubito fortemente... almeno... qui in italia ho visto e sentito fare comunicazioni aeronautiche militari in banalissimi V.H.F. e U.H.F.The FireFox ha scritto:comunque gli aerei militari dovrebbero avere le comunicazioni criptate.... (o forse solo quando sono in missione)....
aridajje, il VDF non triangola, ti dà un rilevamentoThe FireFox ha scritto:comunque appunto il vdf ti prende solo se sei in grado di triangolare il segnale...
scusami, sono un semplice Perito Tecnico Aeronautico, magari di comunicazioni aeronautiche so qualcosina anch'ioThe FireFox ha scritto: Fidati ho studiato queste cose... figurati che si può fare anche con i cellulari... solo che la precisione fa schifo ricavi la posizione + o - 100 metri....
-
- Rullaggio
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 9 agosto 2005, 14:53
Si infatti intendevo dire 10 metri ....
(comunque io non ne mai fatte ho solo fatto i calcoli)
Mi hanno detto che si riesce anche a rintracciare un cellulare spento. Ma è vero ? Io non ci credo però se me lo dice uno che ci ha lavorato alla tim....
Io sono perito in elettronica e telecomunicazioni.
Io credevo che le trasmissioni (non sapevo con certezza... e difatti ero in errore) venivano criptate. Figurarsi che la centrale dei caramba che ho vicino a casa ha sulle volanti nuove delle radio che criptano le comunicazioni per evitare intercettazioni.
Lucavettu hai studiato a bergamo ?
(comunque io non ne mai fatte ho solo fatto i calcoli)
Mi hanno detto che si riesce anche a rintracciare un cellulare spento. Ma è vero ? Io non ci credo però se me lo dice uno che ci ha lavorato alla tim....
Io sono perito in elettronica e telecomunicazioni.
Io credevo che le trasmissioni (non sapevo con certezza... e difatti ero in errore) venivano criptate. Figurarsi che la centrale dei caramba che ho vicino a casa ha sulle volanti nuove delle radio che criptano le comunicazioni per evitare intercettazioni.
Lucavettu hai studiato a bergamo ?
-
- Rullaggio
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 9 agosto 2005, 14:53
Cioè quale professione ?non vi posso dire altro perché sono ancora vincolato dal segreto professionale Smile
Ti hanno fatto firmare l'accordo per la risevatezza?
A me è successo addirittura mi volevano far firmare il patto di non concorrenza... ma siccome passavo ad un'azienda di altro settore poi non se n'è fatto niente.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 9 agosto 2005, 14:53
Però... bello il campo del network security... fai il consulente? ho sentito che pagano bene....
Quando andavo a scuola avevo creato un modulino per fae l'hack della lan della scuola. Era un modulino che si allaccava alla lan e registrava i dati in una memoria da 256 Mb. e poi li ritrasmetteva per far continuare il percorso ai vari pacchetti di informazoni... avrei voluto farne uno che trasmetteva tramite wireless i dati però era troppo grande e non poteva essere nascosto.
Il modulino in questione era un po' grandino ma stava ben nascosto in una canaletta di plastica che accoglieva i fili.
Un bel lavoretto solo che dopo non ne ho fatto nulla.
Unlatra cosa che mi hanno detto e non so se crederci o no... gli operatori possono accendere i cellulari tramite appositi messaggi ? secondome non è vero però parola all'esperto...
Quando andavo a scuola avevo creato un modulino per fae l'hack della lan della scuola. Era un modulino che si allaccava alla lan e registrava i dati in una memoria da 256 Mb. e poi li ritrasmetteva per far continuare il percorso ai vari pacchetti di informazoni... avrei voluto farne uno che trasmetteva tramite wireless i dati però era troppo grande e non poteva essere nascosto.
Il modulino in questione era un po' grandino ma stava ben nascosto in una canaletta di plastica che accoglieva i fili.
Un bel lavoretto solo che dopo non ne ho fatto nulla.
Unlatra cosa che mi hanno detto e non so se crederci o no... gli operatori possono accendere i cellulari tramite appositi messaggi ? secondome non è vero però parola all'esperto...
-
- Rullaggio
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 9 agosto 2005, 14:53
bè guarda che il consulente che ha progettato la rete e i protocolli di sicurezza della ditta dove lavoro (che ha allargato la sua lan) ha preso un bel po' di euro e anche le notti in albergo pagate(ovviamente pure il viaggio).... vorrei farlo anch'io questo lavoro...
Per tornare all'aeronautica....
che potenza hanno le antenne dell'aeroporto malpensa ?
Per tornare all'aeronautica....
che potenza hanno le antenne dell'aeroporto malpensa ?
-
- Rullaggio
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 9 agosto 2005, 14:53
-
- Rullaggio
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:50
- plunio
- 02000 ft
- Messaggi: 408
- Iscritto il: 29 marzo 2005, 12:17
- Località: Prov. di Lodi
- Contatta:
re: ATC - Live feeds
Bhè, non ci trovo nulla di strano. Se i due avevano una rice-trasmittente come si legge nell'articolo, ed è stata avviata addirittura una operazione dei Carabinieri ("Domino"), evidentemente non ascoltavano semplicemente i dialoghi tra la torre e gli aerei ma probabilmente disturbavano le comunicazioni.
Sappiate che non molto tempo fa nei pressi di Linate durante un atterraggio un pilota ha sentito chiaramente la voce di un "radioamatore" (chiamamolo così anche se io avrei un altro appellativo
) che si era intromesso tra lui e la torre.
Pensate solo alle conseguenze che si possono verificare in una fase così delicata del volo, nel caso in cui qualcuno si metta a dare istruzioni sbagliate tipo: "break break aereoxx effettuate un missing approach per traffico in pista!!!" o qualcosa del genere....
Su certe cose è giusto non scherzare....
Sappiate che non molto tempo fa nei pressi di Linate durante un atterraggio un pilota ha sentito chiaramente la voce di un "radioamatore" (chiamamolo così anche se io avrei un altro appellativo

Pensate solo alle conseguenze che si possono verificare in una fase così delicata del volo, nel caso in cui qualcuno si metta a dare istruzioni sbagliate tipo: "break break aereoxx effettuate un missing approach per traffico in pista!!!" o qualcosa del genere....
Su certe cose è giusto non scherzare....
re: ATC - Live feeds
il pilota ha sentito la voce di un radioamatore ?
umh... si , a me capita spesso al citofono. Di sentire i piloti.

umh... si , a me capita spesso al citofono. Di sentire i piloti.
Re: re: ATC - Live feeds
ahahahahah bellissima questa........Peppe";p="35880 ha scritto: umh... si , a me capita spesso al citofono. Di sentire i piloti.



Re: re: ATC - Live feeds
Ma non è che sono passati su Cesano e hanno sentito Radio Vaticana??Peppe";p="35880 ha scritto:il pilota ha sentito la voce di un radioamatore ?![]()
umh... si , a me capita spesso al citofono. Di sentire i piloti.

- plunio
- 02000 ft
- Messaggi: 408
- Iscritto il: 29 marzo 2005, 12:17
- Località: Prov. di Lodi
- Contatta:
re: ATC - Live feeds
Liberi di non crederci, la notizia era stata comunicata in un notiziario radio su Rai 2.
Re: re: ATC - Live feeds
No, va be', si scherzava, se però in effetti la trasmissione l'ha sentita solo il pilota, potrebbe essere sempre qualcuno sotto la STAR che non ha la potenza per farsi sentire anche dalla torre e quindi non può essere individuato dall'aereo che non ha il famoso apparecchio acchiappa-lamers... se non ho capito male le dissertazioni in proposito... quindi certo un grave pericolo, gente che dovrebbe andare in psicoanalisi ricostruttiva come quelli che buttano i sassi dai ponti...plunio";p="35981 ha scritto:Liberi di non crederci, la notizia era stata comunicata in un notiziario radio su Rai 2.
Luke3";p="33363 ha scritto:be, una volta di notte un volo Alitalia in avvicinamento sulla 16L di Fiumicino ha contattato la torre tutto in Romano, il controllore ba**ardo dentro gli ha detto: "english please" e gli ha fatto ripetere tutto


Re: re: ATC - Live feeds
plunio";p="35981 ha scritto:Liberi di non crederci, la notizia era stata comunicata in un notiziario radio su Rai 2.
aaaaaaaaaahhhhhh... alloooooraaaaa.... STICA...

scusa eh ! Ma la tua fiducia nei mezzi di informazione e' incredibile...

Pero' i radioamatori trasmettono con 5 Watt su 144-146 Mhz (se parliamo di VHF) mentre le frequenze areonautiche sono sopra le broadcasting FM... in questo senso era piu' probabile sentire Radio Maria che un radioamatore (sempre scherzando).
Poi se era un "pirata" dell'etere quella e' un'altra questione.
- roma aviation
- 01000 ft
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 23 agosto 2005, 12:57
Ragazzi che figata!!!
sn andato come da voi consigliato su http://www.liveatc.net
e sto ascoltando gli aereporti americani.. mi vengono i brividi.. mi piacciono troppo le conversazioni
sn andato come da voi consigliato su http://www.liveatc.net
e sto ascoltando gli aereporti americani.. mi vengono i brividi.. mi piacciono troppo le conversazioni
AIRBUS ALWAYS BEHIND


-
- Rullaggio
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 26 luglio 2005, 12:51
- Località: TO10
- Contatta:
- wing05
- 10000 ft
- Messaggi: 1172
- Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
- Località: LIDT
re: ATC - Live feeds
Giornalisti .....o meglio giornalai quanto pressapochimo e confusione!
Ormai da qualche anno, è dilagata, non trovo termine migliore, la pessima abitudine di definire impropriamente radioamatore tutti quei soggetti che fanno uso di radio x motivi disparati - dal guardia boschi al deltaplanista, per restare nel campo del volo ecc... che nulla hanno a che fare con i RADIOAMATORI con la R mauiscola.
Questi ultimi sono infatti debitamente autorizzati dai ministero delle Comunicazioni previo superamento di un esame di Stato sono in possesso di un nominativo univoco in tutto il mondo (come le marche dell' a/m)
non sono anonimi e si gurdano bene dal fare C****te;
infatti nessuno ha convenienza a giocarsi la licenza.....
ci sono sentenze anche di Cassazione che stabiliscono che l'ascolto di "trasmissioni circolari" quali le comunicazioni areonautiche hanno carattere pubblicistico, anche se dedicato ad un particolare ristretto gruppo di utentii e il suo asccolto non costiuisce illecito penale, in quanto non vi è stata intercettazione ma solo captazione
in poche parole senza addentrarsi in motivazioni tenico giuridiche forse ostiche, la Corte ha detto: se non vuoi che ti ascoltino, proteggi le tue tramissioni.
Anche la NASA e ESA hanno richiesto collaborazione a tutti i radioamatori x esperimenti scentifici.
Che spasso l'ascolto o i collegamenti con la MIR prima poi alcune STS mission o ora la ISS.
x Peppe
in gamma VHF in Italia è legale usare fino a 300W pep
la limitazione a 5W e per la citizen band alias CB.
saluti
Ormai da qualche anno, è dilagata, non trovo termine migliore, la pessima abitudine di definire impropriamente radioamatore tutti quei soggetti che fanno uso di radio x motivi disparati - dal guardia boschi al deltaplanista, per restare nel campo del volo ecc... che nulla hanno a che fare con i RADIOAMATORI con la R mauiscola.
Questi ultimi sono infatti debitamente autorizzati dai ministero delle Comunicazioni previo superamento di un esame di Stato sono in possesso di un nominativo univoco in tutto il mondo (come le marche dell' a/m)
non sono anonimi e si gurdano bene dal fare C****te;
infatti nessuno ha convenienza a giocarsi la licenza.....
ci sono sentenze anche di Cassazione che stabiliscono che l'ascolto di "trasmissioni circolari" quali le comunicazioni areonautiche hanno carattere pubblicistico, anche se dedicato ad un particolare ristretto gruppo di utentii e il suo asccolto non costiuisce illecito penale, in quanto non vi è stata intercettazione ma solo captazione
in poche parole senza addentrarsi in motivazioni tenico giuridiche forse ostiche, la Corte ha detto: se non vuoi che ti ascoltino, proteggi le tue tramissioni.
Anche la NASA e ESA hanno richiesto collaborazione a tutti i radioamatori x esperimenti scentifici.
Che spasso l'ascolto o i collegamenti con la MIR prima poi alcune STS mission o ora la ISS.
x Peppe
in gamma VHF in Italia è legale usare fino a 300W pep
la limitazione a 5W e per la citizen band alias CB.
saluti
I-SMTN. Mauro

Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli

Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli