Complimenti per la tua analisi grazieSlowly ha scritto:E aggiungerei che chi no è stato capace di leggere il QNH, a bordo e non, è e starà lì.
L'altro "scemo" è in discussione.
Forse c'è qualcosa (di serio) su cui riflettere e dibattere che non gli stipendi, i carabinieri che diventano vallette e gli Sheraton da 500€.
O no?
E non tanto perchè ho voglia di fare retorica, ma perchè spesso ci sono degli "input" che vengono dal "di dentro" ma non vedo altri ceh dal "di dentro" s'incazzano e si scoraggiano che nel loro mondo c'è stato l'8 ottobre, non solo quello e ancora oggi non ci si capisce sulla posizione da mettere su una c***o di monovella di plastica.
E noi siamo qui che parliamo di CAI, piloti viziati e aerei vecchi...
Bah.
Tuttaposto dotto'....
Moderatore: Staff md80.it
Re: Tuttaposto dotto'....
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: Tuttaposto dotto'....
Ribadirei però il concetto che l'elemento più assurdo e più pericoloso della vicenda ricade sui colleghi Frankie (due, tra l'altro, non uno solo) che già allineati e pronti al decollo non si accorgono di nulla e giustamente dice Air non erano in una miniera di carbone! Altrimenti la catena degli eventi come la spezziamo? Se da una leggerezza (o errore o chiamiamolo come vogliamo) della torre non corrisponde una reazione del pilota? Su una cosa tutto sommato elementare come questa....
N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

-
- Rullaggio
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 2 febbraio 2005, 0:23
- Contatta:
Re: Tuttaposto dotto'....
Trovo improbabile non si siano accorti. Come se ne' accorto il pilota Alitalia guardando l'altimetro altrettanto avranno fatto i piloti dell'altro aereo.
Re: Tuttaposto dotto'....
si si sicuro ... ma se tu hai il qnh corretto sul baro, che probabilmente hanno settato poco tempo prima e la torre te ne dic un'altro non dici nulla ?Fabolus ha scritto:Trovo improbabile non si siano accorti. Come se ne' accorto il pilota Alitalia guardando l'altimetro altrettanto avranno fatto i piloti dell'altro aereo.
ammesso che tu hai una lettura altimetrica coerente e la torre ti da un altro valore non dici nulla ?
il comandante rompi scatoline ha parlato per se ... ma anche per gli altri ... non pensiamo a quelli in decollo che hanno le ruote per terra e l'incongruenza la legge bene, ma un aereo in avvicinamento che riceve il QNH sballato non lo vede.
Re: Tuttaposto dotto'....
Io ho sempre sostenuto che il volo è un'attività pericolosa





- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Tuttaposto dotto'....
Si, e quando lo settavano, su Parma?Fabolus ha scritto:Trovo improbabile non si siano accorti. Come se ne' accorto il pilota Alitalia guardando l'altimetro altrettanto avranno fatto i piloti dell'altro aereo.

Se impegno la pista con l'altimentro mal settato o devo alzare il volume della radio o guardare in faccia un pò più spesso il F/O...

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
- Banned user
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25
Re: Tuttaposto dotto'....
Sei in veste "ministro della paura" ?peterfly 65 ha scritto:Io ho sempre sostenuto che il volo è un'attività pericolosa![]()
![]()
![]()

-
- Rullaggio
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 20 settembre 2008, 11:21
- Località: Catania
Re: Tuttaposto dotto'....
bhè capita, asnche se qui l'errore è molto grosso.
Figuratevi che quando andavo a volare in aeroclub ,la torre qualche volta ci vendeva un QFE al prezzo di un QNQ, e quando lo inserivo, l'altimetro anzichè segnare l'elevazione dell'aeroporto (40 ft) segnava esattamente zero.
Capità....
Figuratevi che quando andavo a volare in aeroclub ,la torre qualche volta ci vendeva un QFE al prezzo di un QNQ, e quando lo inserivo, l'altimetro anzichè segnare l'elevazione dell'aeroporto (40 ft) segnava esattamente zero.
Capità....
-
- 02000 ft
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 16:45
Re: Tuttaposto dotto'....
Fortuna che hanno inventato il radar altimetro...zittozitto ha scritto:si si sicuro ... ma se tu hai il qnh corretto sul baro, che probabilmente hanno settato poco tempo prima e la torre te ne dic un'altro non dici nulla ?Fabolus ha scritto:Trovo improbabile non si siano accorti. Come se ne' accorto il pilota Alitalia guardando l'altimetro altrettanto avranno fatto i piloti dell'altro aereo.
ammesso che tu hai una lettura altimetrica coerente e la torre ti da un altro valore non dici nulla ?
il comandante rompi scatoline ha parlato per se ... ma anche per gli altri ... non pensiamo a quelli in decollo che hanno le ruote per terra e l'incongruenza la legge bene, ma un aereo in avvicinamento che riceve il QNH sballato non lo vede.
-
- Banned user
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25
Re: Tuttaposto dotto'....
Considerato che c'è chi ha detto che "minor mistakes can lead to major accidents" e che l'incidente aereo è la risultante di un concatenamento di "errori", in che misura va "pesata" la gravità dell' errore "do un qnh sbagliato" ?salvo77722 ha scritto:bhè capita, asnche se qui l'errore è molto grosso.
Figuratevi che quando andavo a volare in aeroclub ,la torre qualche volta ci vendeva un QFE al prezzo di un QNQ, e quando lo inserivo, l'altimetro anzichè segnare l'elevazione dell'aeroporto (40 ft) segnava esattamente zero.
Capità....
Forse, la valutazione di un simile errore va anche al di là del fatto che la cosa determina delle indicazioni di altezze non esatte...
...la cosa può costituire anche un errore che potrebbe far parte della catena di errori che determina l'incidente...
Inoltre mi pare giusto stigmatizzare SEMPRE e QUALSIASI tipo di errore perchè mi pare che questo sia l'atteggiamento giusto per non "assuaefarsi" mai alla delicatezza del compito che si sta eseguendo.
Ossia: concentrazione, attenzione ed allerta sempre al massimo anche se si tratta di operazioni che si ripetono decine di volte...
...il pericolo è che la "routine" porti ad abbassare la soglia di attenzione.
Re: Tuttaposto dotto'....
e tu un QNQ dove lo inserisci di solito ? tanto per saperesalvo77722 ha scritto:bhè capita, asnche se qui l'errore è molto grosso.
Figuratevi che quando andavo a volare in aeroclub ,la torre qualche volta ci vendeva un QFE al prezzo di un QNQ, e quando lo inserivo, l'altimetro anzichè segnare l'elevazione dell'aeroporto (40 ft) segnava esattamente zero.
Capità....

- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: Tuttaposto dotto'....
lo metti in Qzittozitto ha scritto:e tu un QNQ dove lo inserisci di solito ? tanto per saperesalvo77722 ha scritto:bhè capita, asnche se qui l'errore è molto grosso.
Figuratevi che quando andavo a volare in aeroclub ,la torre qualche volta ci vendeva un QFE al prezzo di un QNQ, e quando lo inserivo, l'altimetro anzichè segnare l'elevazione dell'aeroporto (40 ft) segnava esattamente zero.
Capità....


"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Tuttaposto dotto'....
Se non dico qualcosa pure io mi sento un escluso.
Lezioni di volo in mongolfiera in un aeroporto del NORD ITALIA. Stazioniamo a mezz'aria nei pressi della testata 20. La torre ci chiama: fate attenzione per aereo in arrivo su pista 02. Guardiamo attentamente direzione 02 senza vedere niente. Ci guardiamo negli occhi e poi FRRRRRRRR un piccoletto ci sfiora e atterra sulla 20.
Il mio istruttore chiama la torre Ma che c...o di 02 dici?
Si, scusa, volevo dire 20!
Sono cose che capitano, un pò quì, un pò lì, un pò su, un pò giù, a Roma no!
Lezioni di volo in mongolfiera in un aeroporto del NORD ITALIA. Stazioniamo a mezz'aria nei pressi della testata 20. La torre ci chiama: fate attenzione per aereo in arrivo su pista 02. Guardiamo attentamente direzione 02 senza vedere niente. Ci guardiamo negli occhi e poi FRRRRRRRR un piccoletto ci sfiora e atterra sulla 20.
Il mio istruttore chiama la torre Ma che c...o di 02 dici?
Si, scusa, volevo dire 20!
Sono cose che capitano, un pò quì, un pò lì, un pò su, un pò giù, a Roma no!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: Tuttaposto dotto'....
Eh no! Con la "Q" mi porto avanti nella pronunciaPasquale ha scritto:volevi dire in C

"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
-
- 05000 ft
- Messaggi: 543
- Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
- Località: Alghero
Re: Tuttaposto dotto'....
Air.Surfer spero tu abbia fatto, se non un rapporto, almeno una segnalazione al vostro Ufficio Sicurezza Volo...
Re: Tuttaposto dotto'....
Guarda che az è fallita come gia detto quindi se fai rapporto poi non ci sara piu l'ufficio quindi che lo fai a fare??????? bisogna solo risparmiare e volare volare volare a basso costo.jasair ha scritto:Air.Surfer spero tu abbia fatto, se non un rapporto, almeno una segnalazione al vostro Ufficio Sicurezza Volo...
-
- 05000 ft
- Messaggi: 543
- Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
- Località: Alghero
Re: Tuttaposto dotto'....
Spero sia una battuta...perchè non l'ho mica capita...peterfly 65 ha scritto: Guarda che az è fallita come gia detto quindi se fai rapporto poi non ci sara piu l'ufficio quindi che lo fai a fare??????? bisogna solo risparmiare e volare volare volare a basso costo.
Re: Tuttaposto dotto'....
Non è una battuta la persona che sta all'ufficio sicurezza volo magari il prossimo mese non sara assunto in cai o magari gli uffici saranno in un altro posto, quindi non è una battuta az non esiste piu esistera forse un 'azienda con all'interno delle persone che lavoravano in alitalia.jasair ha scritto:Spero sia una battuta...perchè non l'ho mica capita...peterfly 65 ha scritto: Guarda che az è fallita come gia detto quindi se fai rapporto poi non ci sara piu l'ufficio quindi che lo fai a fare??????? bisogna solo risparmiare e volare volare volare a basso costo.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Tuttaposto dotto'....
E perchè? Io, per quanto riguarda il mio volo, ho fatto le cose correttamente.jasair ha scritto:Air.Surfer spero tu abbia fatto, se non un rapporto, almeno una segnalazione al vostro Ufficio Sicurezza Volo...
-
- 05000 ft
- Messaggi: 543
- Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
- Località: Alghero
Re: Tuttaposto dotto'....
Si certo, non mi riferivo al tuo volo in particolare ma al fatto che quell'avvenimento (lo sbaglio del cta) avrebbe potuto comportare un grande problema di safety.air.surfer ha scritto:E perchè? Io, per quanto riguarda il mio volo, ho fatto le cose correttamente.jasair ha scritto:Air.Surfer spero tu abbia fatto, se non un rapporto, almeno una segnalazione al vostro Ufficio Sicurezza Volo...
Personalmente vedo queste segnalazioni non tanto come una "denuncia" verso il pilota o il cta di turno (siamo tutti uomini e ciascuno di noi può sbagliare) ma come un modo per porre attenzione su una problematica che potrebbe causare gravi problemi in futuro...e con queste segnalazioni si permette, a volte, di prevenire guai magari semplicemente modificando una procedura utilizzata.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Tuttaposto dotto'....
Gli errori possono sempre capitare.. ma il pilota è l'ultima barriera prima del disastro.jasair ha scritto: Personalmente vedo queste segnalazioni non tanto come una "denuncia" verso il pilota o il cta di turno (siamo tutti uomini e ciascuno di noi può sbagliare) ma come un modo per porre attenzione su una problematica che potrebbe causare gravi problemi in futuro...e con queste segnalazioni si permette, a volte, di prevenire guai magari semplicemente modificando una procedura utilizzata.
Un errore del genere da parte del CTA, non è correggibile.. che raccomandazione gli faresti? Dai il qnh corretto?
Piu' che altro, se potessi, mi rivedrei la catena degli eventi nel Frankie..
- struzzovolante
- 10000 ft
- Messaggi: 1008
- Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
- Località: LIRE
Re: Tuttaposto dotto'....
Chiedo scusa ma se gli hanno dato 1010 anziché 1020 avrebbe dovuto trovarsi per aria e non 80 metri sotto terra, la pressione diminuisce con l'altezza... o sbaglio?
Re: Tuttaposto dotto'....
Se la torre comunica che il qnh era di 1010 hPa e l'equipaggio ha settato l'altimetro in quel modo, da quel momento l'altimetro segna la distanza dall'altezza a cui la pressione e` 1010 hPa (distanza dalla superficie di pressione...).struzzovolante ha scritto:Chiedo scusa ma se gli hanno dato 1010 anziché 1020 avrebbe dovuto trovarsi per aria e non 80 metri sotto terra, la pressione diminuisce con l'altezza... o sbaglio?
Se la pressione e` piu` bassa di 1010 hPa, l'altimetro dice che quella pressione e` a una quota maggiore, se invece la pressione e` piu` alta, come in questo caso, l'altimetro segna che si e` piu` bassi, perche' anche l'altimetro sa che se si scende di quota la pressione aumenta.
Essendo l'aereo al suolo, la quota segnata e` piu` bassa di quella dell'aeroporto (si va sottoterra). Al suolo non e` un grosso guaio, perche' ci si puo` accorgere dell'errore, ma se viene dato a un aereo in arrivo, questo vola a una quota sbagliata. In questo caso volerebbe a una ottantina di metri al di sopra della quota a cui crede di essere, mentre nel caso contrario (qnh vero 1010 hPa quello comunicato 1020 hPa) l'aereo sarebbe al di sotto della quota a cui crede di essere (capitati incidenti per altimetri settati male, o qnh non aggiornati...)
- Zortan
- 05000 ft
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 17 gennaio 2008, 16:48
Re: Tuttaposto dotto'....
Io non capisco una cosa. Facciamo finta che l'aereoporto stia a, mettiamo, 100 piedi, cioè 33 metri SLM.
Ora se la torre ti dice 1020, tu li metti e l'altimetro ti segna 100 sai che la pressione è quella giusta.
Ma invece non possiamo fare che la torre non ti dice proprio una mazza, e tu metti 100 Ft quando sei a terra e ti viene fuori la pressione conseguente ?, questo perchè la costante dell'aereoporto è la sua altitunine, la variabile è la pressione. Essendo la costante, costante, perchè dobbiamo far affidamento alla variabile ?
Ora se la torre ti dice 1020, tu li metti e l'altimetro ti segna 100 sai che la pressione è quella giusta.
Ma invece non possiamo fare che la torre non ti dice proprio una mazza, e tu metti 100 Ft quando sei a terra e ti viene fuori la pressione conseguente ?, questo perchè la costante dell'aereoporto è la sua altitunine, la variabile è la pressione. Essendo la costante, costante, perchè dobbiamo far affidamento alla variabile ?
- dirk
- 10000 ft
- Messaggi: 1424
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
- Località: DIXER 5000 ft or above
Re: Tuttaposto dotto'....
Si fa per verificare che l'altimetro sia funzionante e indichi l'altitudine giusta.
Anche agli allievi di PPL insegnano che prima si fa quello che dici tu, si setta l'altimetro in modo da far segnare l'elevazione del campo, e poi si fa un check con quello che dice la TWR, l'ATIS o chi altro. E se ci sono degli scostamenti eccessivi, si chiede conferma. O almeno si dovrebbe.
Anche agli allievi di PPL insegnano che prima si fa quello che dici tu, si setta l'altimetro in modo da far segnare l'elevazione del campo, e poi si fa un check con quello che dice la TWR, l'ATIS o chi altro. E se ci sono degli scostamenti eccessivi, si chiede conferma. O almeno si dovrebbe.
Re: Tuttaposto dotto'....
Perche' gli altimetri non li regoli solo a terra, ma anche in volo, dato che spesso vai ad atterrare in un altro aeroporto. In volo devi fidarti dell'atc e dell'altimetro. Quando sei al suolo imposti quanto dice la torre e verifichi che l'altimetro funzioni correttamente, cosi` ti puoi fidare quando sei in volo (oppure acchiappi un errore dell'atc). Se al suolo mettessi il valore dell'elevazione dell'aeroporto, senza controllare il qnh, non sapresti se il tuo altimetro segna giusto.Zortan ha scritto:Io non capisco una cosa. Facciamo finta che l'aereoporto stia a, mettiamo, 100 piedi, cioè 33 metri SLM.
Ora se la torre ti dice 1020, tu li metti e l'altimetro ti segna 100 sai che la pressione è quella giusta.
Ma invece non possiamo fare che la torre non ti dice proprio una mazza, e tu metti 100 Ft quando sei a terra e ti viene fuori la pressione conseguente ?, questo perchè la costante dell'aereoporto è la sua altitunine, la variabile è la pressione. Essendo la costante, costante, perchè dobbiamo far affidamento alla variabile ?
- Zortan
- 05000 ft
- Messaggi: 782
- Iscritto il: 17 gennaio 2008, 16:48
Re: Tuttaposto dotto'....
Ho capito, è un cross check. Ottimo!
- struzzovolante
- 10000 ft
- Messaggi: 1008
- Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
- Località: LIRE
Re: Tuttaposto dotto'....
Spiegazione da manuale, grazie 1000N757GF ha scritto:Se la torre comunica che il qnh era di 1010 hPa e l'equipaggio ha settato l'altimetro in quel modo, da quel momento l'altimetro segna la distanza dall'altezza a cui la pressione e` 1010 hPa (distanza dalla superficie di pressione...).struzzovolante ha scritto:Chiedo scusa ma se gli hanno dato 1010 anziché 1020 avrebbe dovuto trovarsi per aria e non 80 metri sotto terra, la pressione diminuisce con l'altezza... o sbaglio?
Se la pressione e` piu` bassa di 1010 hPa, l'altimetro dice che quella pressione e` a una quota maggiore, se invece la pressione e` piu` alta, come in questo caso, l'altimetro segna che si e` piu` bassi, perche' anche l'altimetro sa che se si scende di quota la pressione aumenta.
Essendo l'aereo al suolo, la quota segnata e` piu` bassa di quella dell'aeroporto (si va sottoterra). Al suolo non e` un grosso guaio, perche' ci si puo` accorgere dell'errore, ma se viene dato a un aereo in arrivo, questo vola a una quota sbagliata. In questo caso volerebbe a una ottantina di metri al di sopra della quota a cui crede di essere, mentre nel caso contrario (qnh vero 1010 hPa quello comunicato 1020 hPa) l'aereo sarebbe al di sotto della quota a cui crede di essere (capitati incidenti per altimetri settati male, o qnh non aggiornati...)
-
- Rullaggio
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 20 settembre 2008, 11:21
- Località: Catania
Re: Tuttaposto dotto'....
zittozitto ha scritto:e tu un QNQ dove lo inserisci di solito ? tanto per saperesalvo77722 ha scritto:bhè capita, asnche se qui l'errore è molto grosso.
Figuratevi che quando andavo a volare in aeroclub ,la torre qualche volta ci vendeva un QFE al prezzo di un QNQ, e quando lo inserivo, l'altimetro anzichè segnare l'elevazione dell'aeroporto (40 ft) segnava esattamente zero.
Capità....
ops....scusate volevo dire QNH (pressione al livello medio del mare) che nel codice Q viene denominato QNH.
Tramite la regolazione di un nottolino "lo metto" (senza provare al cun piacere

Ora mi sono spiegato bene.
Chiarito l'errore , auguro buona giornata a tutti.Si torna al lavoro.
- butterfly
- FL 300
- Messaggi: 3258
- Iscritto il: 9 ottobre 2008, 22:59
- Località: CVG
Re: Tuttaposto dotto'....
uff io son partita da brindisi fino a martedì e mi darebbe un po' di fastidio questa"leggerezza" degli operatoriSlowly ha scritto:Partendo spessissimo da Brindisi, io pretendo che il "mio aereo" SAPPIA cos'è il QNH, come si setta e come si controlla poi.
Non c'è sempre il "rompi scatoline di turno".
uffa quando si capirà a tutti i livelli che quando si fanno certi lavori si deve stare molto più che attenti?!
io in officina montaggio ho fatto cazziate agli operatori per cavolate perchè in aeronautica anche un pelo fuori posto può essere pericoloso

uff dove è finita la professionalità?!

La morte non sta nel non comunicare, ma nel non poter essere più compresi (Pier Paolo Pasolini)
skype id: ladymachbet
http://www.giuda.it
skype id: ladymachbet
http://www.giuda.it
- Flory
- 02000 ft
- Messaggi: 394
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 18:13
Re: Tuttaposto dotto'....
Di tutta sta discussione ho capito solo "cacacazzi"...(com'è che non si legge criptato? )air.surfer ha scritto:Ah, siccome il comandante AZ era un cacacazzi, ha pure chiesto a BDS tower se la MyAir aveva il 1010. La risposta e' stata ovviamente positiva alchè, sempre il suddetto comandante ha calato l'asso chiedendo "E non hanno detto nulla?" Risposta: "Effettivamente no, non so cosa dirle."

Re: Tuttaposto dotto'....
Scusate la domanda.
In Italia, in Europa, non esiste qualcosa come l'ASOS (Automated airport weather stations) ?
Un dispositivo che dà in automatico informazioni meteo tramite dei sensori installati a terra.
In questo modo, prima di arrivare sul campo ascolti la vocina automatica che ti da il qnh, che ovviamente non si può sbagliare.
Grazie.
In Italia, in Europa, non esiste qualcosa come l'ASOS (Automated airport weather stations) ?
Un dispositivo che dà in automatico informazioni meteo tramite dei sensori installati a terra.
In questo modo, prima di arrivare sul campo ascolti la vocina automatica che ti da il qnh, che ovviamente non si può sbagliare.
Grazie.
- Max-Liea
- 05000 ft
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
- Località: itaGlia
Re: Tuttaposto dotto'....
...e quelli che ci sono non sempre funzionano..Pasquale ha scritto:Non tutti gli aeroporti sono dotati di ATIS

..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
Re: Tuttaposto dotto'....
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
- cesare
- B777 First Officer
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 23 aprile 2006, 15:16
- Località: LIRF
Re: Tuttaposto dotto'....
Il myair era un 320?
perchè se così fosse sul PFD dove c'è la strip dell'altimetro ci sarebbe stata un "NEG" in ambra grosso come una casa (sul mad dog mi sembra di ricordare che ci fosse una bandierina con la scritta negative)...
Impossibile non vederlo, a meno che non si guardi l'altimetro...
oppure semplicemente chi ha risposto alla radio ha bovinamente ripetuto il QNH sbagliato senza controllare il proprio e farsi venire un dubbio...
Cesare
perchè se così fosse sul PFD dove c'è la strip dell'altimetro ci sarebbe stata un "NEG" in ambra grosso come una casa (sul mad dog mi sembra di ricordare che ci fosse una bandierina con la scritta negative)...
Impossibile non vederlo, a meno che non si guardi l'altimetro...
oppure semplicemente chi ha risposto alla radio ha bovinamente ripetuto il QNH sbagliato senza controllare il proprio e farsi venire un dubbio...
Cesare