Ha l'ala piú corta rispetto all'MD87 e un carrello piú basso e "duro" (deve sopportare piú cicli)
Per queste ragioni gli atterraggi dei 717 sono molto "Ryanair's Style" (tradotto: na botta incredibile)
L'80 é un bimbo docile, soprattutto se bello carico... certe volte danno piú "botta" gli spoilers che si aprono che la toccata stessa
Tiennetti ha scritto:L'80 é un bimbo docile, soprattutto se bello carico..
Commovente
Lunga vita all'80!!!!!
Mi avete fatto venire voglia di tornarci su.. (ultimamente ho volato solo con 320 e 737).
In bocca al lupo a tutti i piloti di ottantoni!!!
un comandante meridiana mi ha detto che un md-82 consuma sulla tratta olb-fco pressapoco lo stesso tanto di un 319 sulla tratta firenze-amsterdam...
ciao
Ultima modifica di md-80 best plane il 11 settembre 2008, 11:39, modificato 1 volta in totale.
fastfreddy ha scritto:...tra l'altro mi piacerebbe capire perché sempre più raramente si utilizza questa configurazione (a parte qualche raro esempio).
Sinceramente me lo chiedo anch'io.
Sugli executive è usatissima.
E' solo nei liner che sta scomparendo.
Quando l'80 se ne andrà definitivamente in pensione resterà solo il piccolo ERJ 145 a farci sognare un po' di "styling MD80".
Ti sei scordato la serie dei Bombardier CRJ(con nuovi modelli come il 1000 che devono ancora entrare in servizio),l'ACAC l'ARJ-21 cinese e il Tupolev 334 russo(entrambi devono ancora entrare in servizio).
Soprattutto il Russo perchè è Russo, eppoi è Russo non dimentichiamoci dell' 134, che è ancora in servizio, anche lui è Russo eppoi è Russo
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
fastfreddy ha scritto:...tra l'altro mi piacerebbe capire perché sempre più raramente si utilizza questa configurazione (a parte qualche raro esempio).
Sinceramente me lo chiedo anch'io.
Sugli executive è usatissima.
E' solo nei liner che sta scomparendo.
Quando l'80 se ne andrà definitivamente in pensione resterà solo il piccolo ERJ 145 a farci sognare un po' di "styling MD80".
Ti sei scordato la serie dei Bombardier CRJ(con nuovi modelli come il 1000 che devono ancora entrare in servizio),l'ACAC l'ARJ-21 cinese e il Tupolev 334 russo(entrambi devono ancora entrare in servizio).
E i vari Fokker 70 e 100 non ce li mettete?
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Sì ma sono sempre piccoli e poco diffusi (il fokker poi è fuori produzione).
Quello che verrà a mancare è un bel "ottantone" moderno, un aereo da tutti i giorni e che si vede tutti i giorni.
Fokker, cinesini, ERJ, etc, non reggono il confronto con l'ottantone.
Rivogliamo gli ottantoni veri, non i finti ottantoni.
Gli ho già scritto, e mi hanno detto che se voglio me ne danno qualcuno in leasing.
Il problema è che non ho soldi per mantenerlo, e la strada sotto casa mia non permette un decollo sicuro.
Ho dovuto rinunciare all'offerta.
Tiennetti ha scritto:Ha l'ala piú corta rispetto all'MD87 e un carrello piú basso e "duro" (deve sopportare piú cicli)
Per queste ragioni gli atterraggi dei 717 sono molto "Ryanair's Style" (tradotto: na botta incredibile)
L'80 é un bimbo docile, soprattutto se bello carico... certe volte danno piú "botta" gli spoilers che si aprono che la toccata stessa
Curiosità: ma perchè allora l'MD lo chiamano "Mad Dog"?
Tiennetti ha scritto:Ha l'ala piú corta rispetto all'MD87 e un carrello piú basso e "duro" (deve sopportare piú cicli)
Per queste ragioni gli atterraggi dei 717 sono molto "Ryanair's Style" (tradotto: na botta incredibile)
L'80 é un bimbo docile, soprattutto se bello carico... certe volte danno piú "botta" gli spoilers che si aprono che la toccata stessa
Curiosità: ma perchè allora l'MD lo chiamano "Mad Dog"?
perchè se fosse stato HD, lo chiamavano Hot Dog
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."