Io di norma quando salgo dico al primo aa/vv "Hi, can you kindly give this to the captain please" -- guardano il foglio con curiosità -- "..yes, it's a flight log for enthusiast of aviation..plane..airport.." -- "aaah ok..what's your seat?" -
naa il mio log original deve anere 2 pagine, e più info ha meglio è.
in ogni caso, se volata su plasticosi cambiate Vref in Vapp
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
Big_Teo ha scritto:io invece ho cercato di compattarlo tutto in una pagina... ho tolto qualche riga, ma almeno mi pare più "comodo" negli spostamenti
che ne pensate?
anche io col mio ho fatto ccosì, puoi sempre fare fronte-retro
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Vi racconto la mia esperienza su 4 voli in cui ho consegnato il logbook.
1 sono entrato in cabina a metà volo
2 sono entrato in cabina poco dopo il decollo fino all'atterraggio
3 sono entrato in cabina dopo l'atterraggio tante foto e uscito con TUTTE le cartine LIDO/LUFTHANSA di CDG
4 sono entrato in cabina dopo l'atterraggio e ho spento l'aereo "securing the aircraft", con anche lì foto e diverse cartine tra le quali una sull'attraversamento atlantico e i punti d'ingresso delle NAT"
dite che sono stato fortunato?
ulteriore curiosità ho trovato per 2 volte delle F/O donne.
Ultima modifica di paoloair il 4 agosto 2009, 18:31, modificato 1 volta in totale.
paoloair ha scritto:Vi racconto la mia esperienza su 4 voli in cui ho consegnato il logbook.
1 sono entrato in cabina a metà volo
2 sono entrato in cabina poco dopo il decollo fino all'atterraggio
3 sono entrato in cabina dopo l'atterraggio tante foto e uscito con TUTTE le cartine LIDO/LUFTHANSA di CDG
4 sono entrato in cabina dopo l'atterraggio e ho spento l'aereo "securing the aircraft", con anche lì foto e diverse cartine tra le quali una sull'attraversamento atlantico e i punti d'ingresso delle NAT"
dite che sono stato fortunato?
soooolo 1 po... non tanto...
beato te...
curiosità... le cartine ( non capire male) gliele hai chieste te o te le han date loro di spontanea volontà giusto x non avere "spazzatura da buttar via
paoloair ha scritto:Vi racconto la mia esperienza su 4 voli in cui ho consegnato il logbook.
1 sono entrato in cabina a metà volo
2 sono entrato in cabina poco dopo il decollo fino all'atterraggio
3 sono entrato in cabina dopo l'atterraggio tante foto e uscito con TUTTE le cartine LIDO/LUFTHANSA di CDG
4 sono entrato in cabina dopo l'atterraggio e ho spento l'aereo "securing the aircraft", con anche lì foto e diverse cartine tra le quali una sull'attraversamento atlantico e i punti d'ingresso delle NAT"
dite che sono stato fortunato?
soooolo 1 po... non tanto...
beato te...
curiosità... le cartine ( non capire male) gliele hai chieste te o te le han date loro di spontanea volontà giusto x non avere "spazzatura da buttar via
io uso il logbook di atr72 dove c'è scritto posso avere delle mappe usate oggi o in precedenza..
paoloair ha scritto:Vi racconto la mia esperienza su 4 voli in cui ho consegnato il logbook.
1 sono entrato in cabina a metà volo
2 sono entrato in cabina poco dopo il decollo fino all'atterraggio
3 sono entrato in cabina dopo l'atterraggio tante foto e uscito con TUTTE le cartine LIDO/LUFTHANSA di CDG
4 sono entrato in cabina dopo l'atterraggio e ho spento l'aereo "securing the aircraft", con anche lì foto e diverse cartine tra le quali una sull'attraversamento atlantico e i punti d'ingresso delle NAT"
dite che sono stato fortunato?
soooolo 1 po... non tanto...
beato te...
curiosità... le cartine ( non capire male) gliele hai chieste te o te le han date loro di spontanea volontà giusto x non avere "spazzatura da buttar via
io uso il logbook di atr72 dove c'è scritto posso avere delle mappe usate oggi o in precedenza..
ah... io l ho dovuta eliminare x motivi di spazio...
vabe.. allora adesso tolgo una linea per le "other info" e metto quel pezzo li... vabe... una sicurezza in più, perchè tanto anche se gliele chiedi "a voce" te le danno comunque.
io invece mi sono seduto giusto sabato al posto del comandante, a terra, con foto relativa... l'aereo era un 320... e devo dire che si gode di un'ottima vista ( diciamo che ho rivalutato gli airbus )
si,lo trovi qui il mio log
alla voce flight report http://northaviation.altervista.org/download.php
all' imbarco lo dai all' Aavv, che te lo ridà a fine volo (quando non te lo ridà il cpt o f/o)
ok.. grazie... però io ho provato ad andare al link che mi hai consigliato, mi sono registrato, ma non me lo scarica comunque, dice che non sono in possesso delle autorizzazioni necessarie...
visto che l'autore sono io, lo allego a sto messaggio
paoloair ha scritto:Quanto ci mettono a compilarlo?
da 20 minuti a tutto il volo, sul lungo lo fanno in crociera, sul corto o in crociera o a fine volo
lumos3 ha scritto:
Atr72 ha scritto:si,lo trovi qui il mio log
alla voce flight report http://northaviation.altervista.org/download.php
all' imbarco lo dai all' Aavv, che te lo ridà a fine volo (quando non te lo ridà il cpt o f/o)
questa cosa interessa molto anche me, ma non corro il rischio che all'uscita dell'aereo mi ritrovo il nucleo antiterrorismo
non preoccuparti
grazie mille... Lo userò subito!! Gentilissimo!!!!!!!
"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
marco.md80 ha scritto:qualcuno ha provato a far cio' con ryanair?
pensate che abbia qualche possibilita' di entrare in cockpit?
io con la ryan ... ho trovato sia all'andata che al ritorno AA/VV molto cordiali e gentili che, dopo una spiegazione riguardo al "cosa fosse quel foglio" l'hanno portato in cockpit... e in entrambi i casi sono "passato" a fine volo, dove mi han ridato il foglio e mi son fatto una "chiaccheratina" ( con il cpt che mi ha chiesto se volevo fare una foto seduto al suo posto, e chi rinuncia?!? ) questa è la mia esperienza...
good luck!
marco.md80 ha scritto:le hostess ryanair parlano tutte l'italiano o dovrei spiegarmi in inglese?
dunque... all'andata ho trovato un A/V che parlava poco di italiano... quindi ho preferito l'inglese, al ritorno invece c'era una a/v che parlava bene italiano ( anche se dall'accento direi che era straniera) .. quindi... dipende da chi trovi...
marco.md80 ha scritto:Big_Teo come hai spiegato all' hostess cos'era quel foglio?
in italiano è facile... dici che sei appassionato di aerei, e se potrebbe consegnare quel foglio al CPt e se gentilmente potrebbe chiedergli di compilarlo con qualche dettaglio riguardo al volo, e almeno a me, non mi e mai stato chiesto nient'altro...
in inglese diciamo e la semplice traduzione di quanto sopra... ti cito le parole di middlemarker qualche post più sopra...
Io di norma quando salgo dico al primo aa/vv "Hi, can you kindly give this to the captain please" -- guardano il foglio con curiosità -- "..yes, it's a flight log for enthusiast of aviation..plane..airport.."
diciamo che in linea di massima è questo quello che ti ritroveresti a dire... se magari vuoi altri dettagli, chiedi... poi in linea di massima te lo riconsegna l A/V a circa meta volo... oppure ti dice di andare a fine volo, in cockpit a prenderlo... e ti fai 2 chiacchere coi piloti ( DEVI parlare inglese... )
ho fatto piu' di un corso d' inglese per la durata totale di quasi 200 ore,pero' quando poi ti serve parlare nella realta' sara' difficile.
speriamo di non fare brutta figura
marco.md80 ha scritto:ho fatto piu' di un corso d' inglese per la durata totale di quasi 200 ore,pero' quando poi ti serve parlare nella realta' sara' difficile.
speriamo di non fare brutta figura
corso!?!? mai sentito in vita mia , eppure con l'inglese me la cavo egregiamente! ( p.s.: se hai 16 anni , sono un tuo coetaneo... quindi... vai tanquillo!)
Tony88 ha scritto:ahahah devo provarci anche io!!! anche se so già che mi incarterò con l'inglese
al massimo per l'emozione ti impappini un po', ma che sarà mai!!!
lasciamo stare l'altro giorno per spiegare a due inglesi all'alba dell'una di notte la strada per trovare un albergo economico mi sarò bloccato mille volte....mmmm....cioè diciamo che sono stati più i momenti in cui sono stato zitto che quelli in cui ho parlato
quindi figuriamoci se dovessi parlare ad un pilota, tra l'emozione e tra le tante cose da chiedere
Aeroclub Milano Student ATPL theorical started!!! PPL (A) obtained!!! 22/09/09...da oggi si iniza...
lasciamo stare l'altro giorno per spiegare a due inglesi all'alba dell'una di notte la strada per trovare un albergo economico mi sarò bloccato mille volte....mmmm....cioè diciamo che sono stati più i momenti in cui sono stato zitto che quelli in cui ho parlato
quindi figuriamoci se dovessi parlare ad un pilota, tra l'emozione e tra le tante cose da chiedere
chiamare 892424?!?!? ( battuta orrenda, lo so)
... fidati che le parole vengon su da sole!!!! basta che se ti fanno entrare in cockpit ti fissi in mente una cosa/curiosita che ahi in mente... e gliela chiedi...
lasciamo stare l'altro giorno per spiegare a due inglesi all'alba dell'una di notte la strada per trovare un albergo economico mi sarò bloccato mille volte....mmmm....cioè diciamo che sono stati più i momenti in cui sono stato zitto che quelli in cui ho parlato
quindi figuriamoci se dovessi parlare ad un pilota, tra l'emozione e tra le tante cose da chiedere
chiamare 892424?!?!? ( battuta orrenda, lo so)
... fidati che le parole vengon su da sole!!!! basta che se ti fanno entrare in cockpit ti fissi in mente una cosa/curiosita che ahi in mente... e gliela chiedi...
ma no aspetta un momento !!
io l'inglese lo so parlare abbastanza bene (al liceo in letteratura inglese non aprivo mai libro e me la cavavo sempre bene cercando gi girare intorno ad una parola letta )
il problema è che non parlandolo sempre è facile che per l'emozione di parlare la lingua straniera con una VERA PERSONA STRANIERA ti impappini molto facilmento
Aeroclub Milano Student ATPL theorical started!!! PPL (A) obtained!!! 22/09/09...da oggi si iniza...
lasciamo stare l'altro giorno per spiegare a due inglesi all'alba dell'una di notte la strada per trovare un albergo economico mi sarò bloccato mille volte....mmmm....cioè diciamo che sono stati più i momenti in cui sono stato zitto che quelli in cui ho parlato
quindi figuriamoci se dovessi parlare ad un pilota, tra l'emozione e tra le tante cose da chiedere
chiamare 892424?!?!? ( battuta orrenda, lo so)
... fidati che le parole vengon su da sole!!!! basta che se ti fanno entrare in cockpit ti fissi in mente una cosa/curiosita che ahi in mente... e gliela chiedi...
ma no aspetta un momento !!
io l'inglese lo so parlare abbastanza bene (al liceo in letteratura inglese non aprivo mai libro e me la cavavo sempre bene cercando gi girare intorno ad una parola letta )
il problema è che non parlandolo sempre è facile che per l'emozione di parlare la lingua straniera con una VERA PERSONA STRANIERA ti impappini molto facilmento
oppure sei concentrato sul cosa dire... e ti perdi alcuni pezzi ( perlo x esperienza...) ovviamente scherzo eh!!!
Tony88 ha scritto:
il problema è che non parlandolo sempre è facile che per l'emozione di parlare la lingua straniera con una VERA PERSONA STRANIERA ti impappini molto facilmento
Vieni con me quando passo una mezza giornata a cercare di mettere a posto le self service di Venezia Santa Lucia e vedrai che tutto verrà da sé, visto che vengo braccato da decine di turisti che mi domandano qualsiasi cosa (dal deposito bagagli, alla toilette, a quali tipi di biglietti si possono fare con le macchinette, a dove si fanno i biglietti per il vaporetto e tante altre cose)
Oddio, io l'inglese un pochettino lo mastico visto che sono fidanzato da parecchi anni con una donna americana, però anche stare a contatto con i turisti aiuta tanto