Passeggini sottobordo in transito a FCO

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Passeggini sottobordo in transito a FCO

Messaggio da mermaid »

ma c'è una procedura che vieta di stivarli? non credo.. il problema era la riconsegna sottobordo, che non si può fare se il passeggino è etichettato come bag e non come daa. e poi la maggior parte dei passeggini- -come le wch - nelle cappelliere non ci entra, quindi...

ps. ancora per poco non passerai di qui ... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ti!
Avatar utente
candida_puella
FL 200
FL 200
Messaggi: 2043
Iscritto il: 27 luglio 2008, 20:43
Località: Palermo/UsmateVelate-Mb-

Re: Passeggini sottobordo in transito a FCO

Messaggio da candida_puella »

mermaid ha scritto:ma c'è una procedura che vieta di stivarli? non credo.. il problema era la riconsegna sottobordo, che non si può fare se il passeggino è etichettato come bag e non come daa. e poi la maggior parte dei passeggini- -come le wch - nelle cappelliere non ci entra, quindi...

ps. ancora per poco non passerai di qui ... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ma infatti! E' procedura giusta la stiva non la cabina.
Le occasioni ti capitano...non ti vengono a cercare!..
Avatar utente
cinzy
FL 500
FL 500
Messaggi: 6384
Iscritto il: 5 luglio 2007, 1:45
Contatta:

Re: Passeggini sottobordo in transito a FCO

Messaggio da cinzy »

air.surfer ha scritto:
blusky ha scritto:ma la domanda principale é: cosa cavolo se ne fa uno del passeggino a bordo??? porta in bimbo a spasso per il corridoio???
Prova tu a portarti un bimbetto ipervitaminizzato in braccio dal gate al ritiro bagagli... magari pure con un trolley. :mrgreen:
Quoto.... :roll: Soprattutto se il bimbetto o, nel mio caso, bimbetta diventa nervosissima dopo il viaggio in aereo.... :roll::roll:
Ultima modifica di cinzy il 5 agosto 2008, 14:41, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
cinzy
FL 500
FL 500
Messaggi: 6384
Iscritto il: 5 luglio 2007, 1:45
Contatta:

Re: Passeggini sottobordo in transito a FCO

Messaggio da cinzy »

blusky ha scritto:ho sempre visto che i passeggini venivano consegnati prima della salita a bordo e consegnati subito dopo... a me pare logica sta cosa... portare un bambino vitaminizzato??? quando ne avró uno si riconoscerá subito perché sará incatenato e con la museruola :mrgreen: il problema sará il peso delle catene :shock:
Dicono tutti così...poi... :P
Avatar utente
MikeAlphaX-ray
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 19:48
Località: LIRF - FCO

Re: Passeggini sottobordo in transito a FCO

Messaggio da MikeAlphaX-ray »

Sugli Airbus esiste un vano creato appositamente per riporre le WCH oppure le stampelle o grucce in cabina!
Le regole, come spero avrete visto dal link dal sito dell'ENAC ci sono! ma sono discordanti l'una dall'altra, quindi sta al buon cuore degli agenti di rampa consegnarlo o meno sottobordo.... certo se per problemi operativi non si puo allora ciccia.... Ad esempio se l'aereo blocca, ci sono le scale c'è il mezzo interpista ma mancano gli oua (operatori unici aeroportuali) per scaricare le stive allora non possono essere consegnati i passeggini.... per favorire il regolare arrivo dei passeggeri al terminal che magari hanno connessioni di qualunque natura!
in sostanza:
Se lo consegno faccio un bel gesto, non strasgredendo a nessuna regola per giunta, ma se non lo consegno allora sarò pure un cafone ma nessuno mi puo dire nulla perchè è un bagaglio da stiva.... mah.... :shock:
Avatar utente
candida_puella
FL 200
FL 200
Messaggi: 2043
Iscritto il: 27 luglio 2008, 20:43
Località: Palermo/UsmateVelate-Mb-

Re: Passeggini sottobordo in transito a FCO

Messaggio da candida_puella »

MikeAlphaX-ray ha scritto:Sugli Airbus esiste un vano creato appositamente per riporre le WCH oppure le stampelle o grucce in cabina!
Le regole, come spero avrete visto dal link dal sito dell'ENAC ci sono! ma sono discordanti l'una dall'altra, quindi sta al buon cuore degli agenti di rampa consegnarlo o meno sottobordo.... certo se per problemi operativi non si puo allora ciccia.... Ad esempio se l'aereo blocca, ci sono le scale c'è il mezzo interpista ma mancano gli oua (operatori unici aeroportuali) per scaricare le stive allora non possono essere consegnati i passeggini.... per favorire il regolare arrivo dei passeggeri al terminal che magari hanno connessioni di qualunque natura!
in sostanza:
Se lo consegno faccio un bel gesto, non strasgredendo a nessuna regola per giunta, ma se non lo consegno allora sarò pure un cafone ma nessuno mi puo dire nulla perchè è un bagaglio da stiva.... mah.... :shock:
No WCH in cabina non ce ne stanno, le stampelle entrano perfettamente nella cappelliera, per sto passeggino non è al buon cuore o meno del rampista infatti il passeggino anche se va bene te lo tieni e loconsegni sottobrodo COMUNQUE viene etichettato! E soprattutto per quei voli che partono da aeroporti periferici (sono gli aeroporti dai quali i voli partono e necessitano transit a fco o mxp, vedi il mio pmo, o reg, blq, vce ecc ecc) se io ti dico ok portalo sottobordo e parti da palermo con il passeggino sottobordo è chiaro che poi sottobordo all'hub lo rivuoi...e quindi cosa accade che se il tuo volo arriva un po' in ritardo, se all'aeroporto hub hanno problemi per l'appunto con gli oua non ti possono dare il tuo adorato passeggino e quindi ecco la discussione al remoto o al finger che te vuoi il passeggino! Il volo tuo di connessione ti aspetta e succede il finimondo. Allora se il volo è point to point allora ok sottobordo ci può stare, se il volo fa scalo bisognerebbe andare a verificare l'effettivo tempo di transito del volo, se è i soliti 50 minuti (che si riducono a meno di 40 per raggiungere le uscite di imbarco) allora è preferibile farlo transitare come merce, ma se c'è ampio margine di tempo come di solito accade per i voli intercontinentali (dove per altro ci sono snervanti e lunghe code al controllo psu) allora si il delivery at the aircraft viene sicuramente autorizzato con cuore) ma tra un passeggino consegnato sotobordo per 40 minuti di permanenza per il transito e la sicurezza di non far ritardare l'altro volo la compagnia preferisce la seconda soluzione. Credo che siano delle piccole regole e accortezze da seguire per cerca di creare meno disagi possibili. Poi qui a pmo tutto è ammsso, insomma, pesa che io una volta ho bloccato un aereo perchè dovevo consegnare una tartaruga ad una passeggera che non gliel'avevano fatta passare dal security e gliel'ho portata io ma ho bloccato l'aereo! vabè che avevo trovato un comandante troppo simpatico che ha accolto la richiesta :lol:
Le occasioni ti capitano...non ti vengono a cercare!..
Avatar utente
MikeAlphaX-ray
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 19:48
Località: LIRF - FCO

Re: Passeggini sottobordo in transito a FCO

Messaggio da MikeAlphaX-ray »

candida_puella ha scritto: Credo che siano delle piccole regole e accortezze da seguire per cerca di creare meno disagi possibili. Poi qui a pmo tutto è ammsso, insomma, pesa che io una volta ho bloccato un aereo perchè dovevo consegnare una tartaruga ad una passeggera che non gliel'avevano fatta passare dal security e gliel'ho portata io ma ho bloccato l'aereo! vabè che avevo trovato un comandante troppo simpatico che ha accolto la richiesta :lol:
di certo non era il cpt de latta :mrgreen:
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Passeggini sottobordo in transito a FCO

Messaggio da worf359 »

scusate regà allora sè i passeggini come dite voi si possono ridare sottobordo come me lo spiegate allora la multa che ieri mattina una mia collega si è beccata sotto la 865(cairo in arrvo),dal zelante finanziere che passava da quelle parti? se posso darlo ok altrimenti ciccia.
PS
Ehy max io domani sono in turno di pomeriggio che dici ci si becca?.
Avatar utente
MikeAlphaX-ray
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 19:48
Località: LIRF - FCO

Re: Passeggini sottobordo in transito a FCO

Messaggio da MikeAlphaX-ray »

worf359 ha scritto:scusate regà allora sè i passeggini come dite voi si possono ridare sottobordo come me lo spiegate allora la multa che ieri mattina una mia collega si è beccata sotto la 865(cairo in arrvo),dal zelante finanziere che passava da quelle parti? se posso darlo ok altrimenti ciccia.
solo ora mi rendo conto di qunto è utile e interessante questo 3ad.... ma porca miseria c'è una confusione allucinante.... domani fermo un giallo [macchina dell'autorità portuale di FCO] e glielo chiedo direttamente a lui....
worf359 ha scritto: PS
Ehy max io domani sono in turno di pomeriggio che dici ci si becca?.
domani ho un "simpatico" 6 di mattina ma non è detto che non allunghi fino alle 15.... comunque poi sono di Libero e Riposo ma sabato 9 faccio il turno di cavallo (non in senso letterario :mrgreen: ) e attacco alle 12 quindi sia se fai mattina che pm ci vediamo sicuro mi offri un caffè alle macchinette.... che dici?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Passeggini sottobordo in transito a FCO

Messaggio da air.surfer »

mermaid ha scritto:ma c'è una procedura che vieta di stivarli? non credo.. il problema era la riconsegna sottobordo, che non si può fare se il passeggino è etichettato come bag e non come daa. e poi la maggior parte dei passeggini- -come le wch - nelle cappelliere non ci entra, quindi...
No, Mermaid. Il problema non è quello. Il fatto è che alcune volte capita che alcuni rampisti si rifiutino di dare il passeggino sottobordo perchè, dicono, se incontrano il poliziotto zelante è probabile che gli faccia la multa.
Perchè una mamma deve sperare nel buoncuore della rampa e del poliziotto di turno quando esiste una regola scritta nel manuale di scalo che identifica il passeggino come bagaglio a mano?
Se non c'e' spazio allora posso capirlo, ma se c'è... bisognerebbe imbarcarlo.
Che poi per consuetudine si faccia tutt'altra cosa è un altro discorso.
Comunque, detto fra noi, quando trovo una rampa zelante il passeggino alla mamma glielo riconsegno io.
Tanto rischio piu' rischio meno... qui ogni volta minacciano di farmi 2000 euro di multa per:
1) Se vado via finger a prendermi il caffè
2) Se faccio il giro senza giubbotto giallo
3) se a Catania mi faccio 20 metri di piazzale senza prendere l'intercampo
4) Se lascio la porta aperta...
5) Se lascio i bagagli sottobordo
6) ........ ecc ecc

:mrgreen:
mermaid ha scritto: ps. ancora per poco non passerai di qui ... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Mi sa che dovro' offrirti una cena... anzi me la offrirai tu per la gufata. :mrgreen:
Avatar utente
candida_puella
FL 200
FL 200
Messaggi: 2043
Iscritto il: 27 luglio 2008, 20:43
Località: Palermo/UsmateVelate-Mb-

Re: Passeggini sottobordo in transito a FCO

Messaggio da candida_puella »

MikeAlphaX-ray ha scritto:
candida_puella ha scritto: Credo che siano delle piccole regole e accortezze da seguire per cerca di creare meno disagi possibili. Poi qui a pmo tutto è ammsso, insomma, pesa che io una volta ho bloccato un aereo perchè dovevo consegnare una tartaruga ad una passeggera che non gliel'avevano fatta passare dal security e gliel'ho portata io ma ho bloccato l'aereo! vabè che avevo trovato un comandante troppo simpatico che ha accolto la richiesta :lol:
di certo non era il cpt de latta :mrgreen:
Nooo non credo fosse "lui" :mrgreen:
Le occasioni ti capitano...non ti vengono a cercare!..
Avatar utente
candida_puella
FL 200
FL 200
Messaggi: 2043
Iscritto il: 27 luglio 2008, 20:43
Località: Palermo/UsmateVelate-Mb-

Re: Passeggini sottobordo in transito a FCO

Messaggio da candida_puella »

worf359 ha scritto:scusate regà allora sè i passeggini come dite voi si possono ridare sottobordo come me lo spiegate allora la multa che ieri mattina una mia collega si è beccata sotto la 865(cairo in arrvo),dal zelante finanziere che passava da quelle parti? se posso darlo ok altrimenti ciccia.
PS
Ehy max io domani sono in turno di pomeriggio che dici ci si becca?.
Apposta! Vedi? I passeggini devono star in stiva e devono essere consegnati al nastro! Stop. Bravo che hai fatto notare sta cosa.
Le occasioni ti capitano...non ti vengono a cercare!..
Avatar utente
candida_puella
FL 200
FL 200
Messaggi: 2043
Iscritto il: 27 luglio 2008, 20:43
Località: Palermo/UsmateVelate-Mb-

Re: Passeggini sottobordo in transito a FCO

Messaggio da candida_puella »

air.surfer ha scritto:
mermaid ha scritto:ma c'è una procedura che vieta di stivarli? non credo.. il problema era la riconsegna sottobordo, che non si può fare se il passeggino è etichettato come bag e non come daa. e poi la maggior parte dei passeggini- -come le wch - nelle cappelliere non ci entra, quindi...
No, Mermaid. Il problema non è quello. Il fatto è che alcune volte capita che alcuni rampisti si rifiutino di dare il passeggino sottobordo perchè, dicono, se incontrano il poliziotto zelante è probabile che gli faccia la multa.
Perchè una mamma deve sperare nel buoncuore della rampa e del poliziotto di turno quando esiste una regola scritta nel manuale di scalo che identifica il passeggino come bagaglio a mano?
Se non c'e' spazio allora posso capirlo, ma se c'è... bisognerebbe imbarcarlo.
Che poi per consuetudine si faccia tutt'altra cosa è un altro discorso.
Comunque, detto fra noi, quando trovo una rampa zelante il passeggino alla mamma glielo riconsegno io.
Tanto rischio piu' rischio meno... qui ogni volta minacciano di farmi 2000 euro di multa per:
1) Se vado via finger a prendermi il caffè
2) Se faccio il giro senza giubbotto giallo
3) se a Catania mi faccio 20 metri di piazzale senza prendere l'intercampo
4) Se lascio la porta aperta...
5) Se lascio i bagagli sottobordo
6) ........ ecc ecc

:mrgreen:
mermaid ha scritto: ps. ancora per poco non passerai di qui ... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Mi sa che dovro' offrirti una cena... anzi me la offrirai tu per la gufata. :mrgreen:
Te con le multe hai preso quota missà!! :mrgreen:
Ma condivido pienamente il tuo atteggiamento. Bisogna esser un po' sovversivi nella vita, ne?
PS: io se trovo la porta aperta del ck-pit mi ci infilo sempre gniiii :roll: e poi va a finire che ci resto dal decollo all'atterraggio gniiii :roll: e a volte anche DOPO l'atterraggio GNIIII :roll: ... 8)
Le occasioni ti capitano...non ti vengono a cercare!..
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Passeggini sottobordo in transito a FCO

Messaggio da worf359 »

air.surfer ha scritto:
mermaid ha scritto:ma c'è una procedura che vieta di stivarli? non credo.. il problema era la riconsegna sottobordo, che non si può fare se il passeggino è etichettato come bag e non come daa. e poi la maggior parte dei passeggini- -come le wch - nelle cappelliere non ci entra, quindi...
No, Mermaid. Il problema non è quello. Il fatto è che alcune volte capita che alcuni rampisti si rifiutino di dare il passeggino sottobordo perchè, dicono, se incontrano il poliziotto zelante è probabile che gli faccia la multa.
Perchè una mamma deve sperare nel buoncuore della rampa e del poliziotto di turno quando esiste una regola scritta nel manuale di scalo che identifica il passeggino come bagaglio a mano?
Se non c'e' spazio allora posso capirlo, ma se c'è... bisognerebbe imbarcarlo.
Che poi per consuetudine si faccia tutt'altra cosa è un altro discorso.
Comunque, detto fra noi, quando trovo una rampa zelante il passeggino alla mamma glielo riconsegno io.
Tanto rischio piu' rischio meno... qui ogni volta minacciano di farmi 2000 euro di multa per:
1) Se vado via finger a prendermi il caffè
2) Se faccio il giro senza giubbotto giallo
3) se a Catania mi faccio 20 metri di piazzale senza prendere l'intercampo
4) Se lascio la porta aperta...
5) Se lascio i bagagli sottobordo
6) ........ ecc ecc

:mrgreen:
mermaid ha scritto: ps. ancora per poco non passerai di qui ... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Mi sa che dovro' offrirti una cena... anzi me la offrirai tu per la gufata. :mrgreen:
E l'apu acceso in piazzola te lo sei scordato? cavolo vecchio mio tè stai a fà vecchio. :mrgreen:
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Passeggini sottobordo in transito a FCO

Messaggio da worf359 »

Ehy max io domani sono in turno di pomeriggio che dici ci si becca?.[/quote]
domani ho un "simpatico" 6 di mattina ma non è detto che non allunghi fino alle 15.... comunque poi sono di Libero e Riposo ma sabato 9 faccio il turno di cavallo (non in senso letterario :mrgreen: ) e attacco alle 12 quindi sia se fai mattina che pm ci vediamo sicuro mi offri un caffè alle macchinette.... che dici?[/quote]
Nessun probblema io attacco alle 14 e rimango fino alle 23 da domani a domenica(dovrei staccare alle 22 ma tanto ormai staccare in orario è impossibile e quindi mi faccio un'ora in più comunque sai dove beccarmi.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Passeggini sottobordo in transito a FCO

Messaggio da air.surfer »

worf359 ha scritto: Nessun probblema io attacco alle 14 e rimango fino alle 23 da domani a domenica(dovrei staccare alle 22 ma tanto ormai staccare in orario è impossibile e quindi mi faccio un'ora in più comunque sai dove beccarmi.
Usare i messaggi privati no eh?
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Passeggini sottobordo in transito a FCO

Messaggio da mermaid »

:mrgreen:
mermaid ha scritto: ps. ancora per poco non passerai di qui ... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Mi sa che dovro' offrirti una cena... anzi me la offrirai tu per la gufata. :mrgreen:[/quote]

OTOTOTOTOTOTOTOT
ah, sarebbe una gufata eh??? lo dicevo io che non ci volete bene..... :cry:

ps io proprio zelante non sono, tanto che offro sempre passaggi al cbc, e lo sapete bene che non si può :P

FINE OTOTOTOTOTOTOT
Ti!
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Passeggini sottobordo in transito a FCO

Messaggio da air.surfer »

mermaid ha scritto: OTOTOTOTOTOTOTOT
ps io proprio zelante non sono, tanto che offro sempre passaggi al cbc, e lo sapete bene che non si può :P
FINE OTOTOTOTOTOTOT
2000 euro di multa! :mrgreen:
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Passeggini sottobordo in transito a FCO

Messaggio da mermaid »

ecco, mi sono appena beccata un caz++atone perchè non avevo le scarpe antinfortunistica :x
ma dico io, ti possono dare la divisa con la gonna e pretendere che indossi delle incudini ai piedi???
ovviamente ho torto, quindi mi sono adeguata..
Ti!
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Passeggini sottobordo in transito a FCO

Messaggio da blusky »

mermaid ha scritto:ecco, mi sono appena beccata un caz++atone perchè non avevo le scarpe antinfortunistica :x
ma dico io, ti possono dare la divisa con la gonna e pretendere che indossi delle incudini ai piedi???
ovviamente ho torto, quindi mi sono adeguata..
fatti una foto e postala, cosí quando sono triste la guardo e rido... :mrgreen:
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
candida_puella
FL 200
FL 200
Messaggi: 2043
Iscritto il: 27 luglio 2008, 20:43
Località: Palermo/UsmateVelate-Mb-

Re: Passeggini sottobordo in transito a FCO

Messaggio da candida_puella »

mermaid ha scritto:ecco, mi sono appena beccata un caz++atone perchè non avevo le scarpe antinfortunistica :x
ma dico io, ti possono dare la divisa con la gonna e pretendere che indossi delle incudini ai piedi???
ovviamente ho torto, quindi mi sono adeguata..
Ma se li chiedi i pantaloni te li danno. Per la rampa sono contemplati soprattutto per voi che lavorate su a mxp che d'inverno fa freddissimo....in gonna è dura....comunque al di la di tutto sono contemplati anche d'estate.
Le occasioni ti capitano...non ti vengono a cercare!..
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Passeggini sottobordo in transito a FCO

Messaggio da air.surfer »

mermaid ha scritto:ecco, mi sono appena beccata un caz++atone perchè non avevo le scarpe antinfortunistica :x
ma dico io, ti possono dare la divisa con la gonna e pretendere che indossi delle incudini ai piedi???
ovviamente ho torto, quindi mi sono adeguata..
Te sei tolta la gonna? :-P
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Passeggini sottobordo in transito a FCO

Messaggio da mermaid »

è vero, i pantaloni li danno, d'estate un paio solo però. ma io metto la gonna anche in pieno inverno!!! non so rinunciare alla femminilità, e spesso aiuta... mi sono risparmiata diversi "10 min di scalo"... :mrgreen: :mrgreen:

fine ot
Ti!
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Passeggini sottobordo in transito a FCO

Messaggio da mermaid »

air.surfer ha scritto:
mermaid ha scritto:ecco, mi sono appena beccata un caz++atone perchè non avevo le scarpe antinfortunistica :x
ma dico io, ti possono dare la divisa con la gonna e pretendere che indossi delle incudini ai piedi???
ovviamente ho torto, quindi mi sono adeguata..
Te sei tolta la gonna? :-P
sì, sono rimasta in mutande, alta visibilità e tacchi... continua a volare su lin, non sai cosa ti perdi!!! 8)
Ti!
Avatar utente
fredain
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 208
Iscritto il: 2 gennaio 2007, 18:30
Località: MARINACCAD :(

Re: Passeggini sottobordo in transito a FCO

Messaggio da fredain »

Ed io che a Settembre inizio il corso scalo a FCO... :roll:

Annamo bene...:D
- - - -- 9° AUPC MM -- - - -
Avatar utente
Carla
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 378
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 13:19

Re: Passeggini sottobordo in transito a FCO

Messaggio da Carla »

Candida puella, come tu ben sai, se il comandante vuole che si mettano in stiva tutti i bagagli di hello kitty io dovrò far stivare tutti i bagagli di hello kitty...insomma decide quello che vuole lui...
Per quanto riguarda il pet cabin, bastava segnalarne la presenza in fase di briefing così, in caso di autorizzazione negata, si informava il check in e il gate che avrebbero agito di conseguenza....
In ogni caso, i buggy e le wch possono essere lasciate sottobordo, non si rischia nessuna sanzione perchè è una procedura approvata da ENAC.
Rimane pur sempre un "favore", nel senso che se il recupero passeggini è veloce ok, altrimenti non possiamo trattenere i passeggeri sul piazzale o sul bus interpista...
Dipende soprattutto dal tipo di aeromobile, se si utilizzano i container, dubito altamente che il pax troverà il buggy sottobordo, perchè le tempistiche si allungano, bisogna aspettare che si avvicini il loader, scarichi l'ULD che generalmente si apre solo al nastro bagagli, non sottobordo...
per le wch, che siano dry o wet battery non influisce sul fatto che non possa essere lasciata sottobordo, cambia la maniera di caricarla, ma ovviamente il caposquadra sarà debitamente informato.... tschus!
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Passeggini sottobordo in transito a FCO

Messaggio da air.surfer »

mermaid ha scritto: sì, sono rimasta in mutande, alta visibilità e tacchi... continua a volare su lin, non sai cosa ti perdi!!! 8)
Mitica!
Ma sai, cosi agghindata avrai avuto la fila dietro.. ed io sono egocentrico e possessivo.
Mi continuo a fare le navette, va'..... :mrgreen:
Avatar utente
candida_puella
FL 200
FL 200
Messaggi: 2043
Iscritto il: 27 luglio 2008, 20:43
Località: Palermo/UsmateVelate-Mb-

Re: Passeggini sottobordo in transito a FCO

Messaggio da candida_puella »

Carla ha scritto:Candida puella, come tu ben sai, se il comandante vuole che si mettano in stiva tutti i bagagli di hello kitty io dovrò far stivare tutti i bagagli di hello kitty...insomma decide quello che vuole lui...
Per quanto riguarda il pet cabin, bastava segnalarne la presenza in fase di briefing così, in caso di autorizzazione negata, si informava il check in e il gate che avrebbero agito di conseguenza....
In ogni caso, i buggy e le wch possono essere lasciate sottobordo, non si rischia nessuna sanzione perchè è una procedura approvata da ENAC.
Rimane pur sempre un "favore", nel senso che se il recupero passeggini è veloce ok, altrimenti non possiamo trattenere i passeggeri sul piazzale o sul bus interpista...
Dipende soprattutto dal tipo di aeromobile, se si utilizzano i container, dubito altamente che il pax troverà il buggy sottobordo, perchè le tempistiche si allungano, bisogna aspettare che si avvicini il loader, scarichi l'ULD che generalmente si apre solo al nastro bagagli, non sottobordo...
per le wch, che siano dry o wet battery non influisce sul fatto che non possa essere lasciata sottobordo, cambia la maniera di caricarla, ma ovviamente il caposquadra sarà debitamente informato.... tschus!
Mhmmm...mumblemumble....non è proprio così, le multe te le becchi eccome! Poi dipende da quale aeroporto hai come base operativa (diciamocela tutta!) i pet sono piu che segnalati nel tlx di scalo che ha sia l'operativo (ho prestato servizio all'operativo), sia la rampa e quindi il Com.te così come tutte le assistenze speciali sono segnalate nel tlx di scalo. E poi si comunica anche via interfono con i Com.ti per segnalare eventuali procedure spaciali in sbarco e imbarco sul volo....
I passeggini sono in caricamento bulk....gli ULD (faccio cargo!) sono con merce e bagagli caricati precedentemente..ma il sottobrodo viene messo in stiva 5 bulk (sfuso)
Le occasioni ti capitano...non ti vengono a cercare!..
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Passeggini sottobordo in transito a FCO

Messaggio da worf359 »

fredain ha scritto:Ed io che a Settembre inizio il corso scalo a FCO... :roll:

Annamo bene...:D
Benvenuto all'inferno all'ora :twisted: :twisted:
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Passeggini sottobordo in transito a FCO

Messaggio da mermaid »

worf359 ha scritto:
fredain ha scritto:Ed io che a Settembre inizio il corso scalo a FCO... :roll:

Annamo bene...:D
Benvenuto all'inferno all'ora :twisted: :twisted:

OT
è vero che a fco chiamano le rampe a giornata??? me l'ha appena detto un f/o az

fine OT
Ti!
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Passeggini sottobordo in transito a FCO

Messaggio da worf359 »

mermaid ha scritto:
worf359 ha scritto:
fredain ha scritto:Ed io che a Settembre inizio il corso scalo a FCO... :roll:

Annamo bene...:D
Benvenuto all'inferno all'ora :twisted: :twisted:

OT
è vero che a fco chiamano le rampe a giornata??? me l'ha appena detto un f/o az

fine OT
Forse le altre società ma noi non di certo e poi scusa mi sà tanto che ti ha raccontato una bella c*****perchè stà cosa è assolutamente falsa(almeno da no in Az poi come lavorano gli altri non lò sò)
Avatar utente
MikeAlphaX-ray
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 19:48
Località: LIRF - FCO

Re: Passeggini sottobordo in transito a FCO

Messaggio da MikeAlphaX-ray »

worf359 ha scritto:
mermaid ha scritto:
worf359 ha scritto:
fredain ha scritto:Ed io che a Settembre inizio il corso scalo a FCO... :roll:

Annamo bene...:D
Benvenuto all'inferno all'ora :twisted: :twisted:

OT
è vero che a fco chiamano le rampe a giornata??? me l'ha appena detto un f/o az

fine OT
Forse le altre società ma noi non di certo e poi scusa mi sà tanto che ti ha raccontato una bella c*****perchè stà cosa è assolutamente falsa(almeno da no in Az poi come lavorano gli altri non lò sò)
anche da noi non esistono rampe "giornaliere" ma chi è sto F/O??
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Passeggini sottobordo in transito a FCO

Messaggio da air.surfer »

mermaid ha scritto: OT
è vero che a fco chiamano le rampe a giornata??? me l'ha appena detto un f/o az
fine OT
Lo vedi che FCO è meglio di MXP? Noi abbiamo le rampe fresche di giornata.... e voi invece ce le avete stagionate.

ROTFL! (Sbonk!) :mrgreen:
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Passeggini sottobordo in transito a FCO

Messaggio da worf359 »

air.surfer ha scritto:
mermaid ha scritto: OT
è vero che a fco chiamano le rampe a giornata??? me l'ha appena detto un f/o az
fine OT
Lo vedi che FCO è meglio di MXP? Noi abbiamo le rampe fresche di giornata.... e voi invece ce le avete stagionate.

ROTFL! (Sbonk!) :mrgreen:
Troppo forte questa resti sempre un mito eppure prima o poi riusciremo a fare un volo insieme.
comunque ritornando Ot oggi pomeriggio,ho parlato con un nostro caposcalo che era sceso nel nostro settore per alcune verifichè e mi ha dato la seguente risposta:
I passeggini sono eticchetati come bagaglio da stiva perchè con le loro dimensioni non entrano nelle cappelliere,il fatto di essere ridati sottobordo è e rimane un favore anchè perchè essendo etichettati come bagagli,non possono essere ridati sottobordo,insomma sù stà cosa c'è un vuoto di 40 anni,non si è mai trovata una soluzione insomma rimane a discrezione del rampista.
Avatar utente
candida_puella
FL 200
FL 200
Messaggi: 2043
Iscritto il: 27 luglio 2008, 20:43
Località: Palermo/UsmateVelate-Mb-

Re: Passeggini sottobordo in transito a FCO

Messaggio da candida_puella »

worf359 ha scritto:
air.surfer ha scritto:
mermaid ha scritto: OT
è vero che a fco chiamano le rampe a giornata??? me l'ha appena detto un f/o az
fine OT
Lo vedi che FCO è meglio di MXP? Noi abbiamo le rampe fresche di giornata.... e voi invece ce le avete stagionate.

ROTFL! (Sbonk!) :mrgreen:
Troppo forte questa resti sempre un mito eppure prima o poi riusciremo a fare un volo insieme.
comunque ritornando Ot oggi pomeriggio,ho parlato con un nostro caposcalo che era sceso nel nostro settore per alcune verifichè e mi ha dato la seguente risposta:
I passeggini sono eticchetati come bagaglio da stiva perchè con le loro dimensioni non entrano nelle cappelliere,il fatto di essere ridati sottobordo è e rimane un favore anchè perchè essendo etichettati come bagagli,non possono essere ridati sottobordo,insomma sù stà cosa c'è un vuoto di 40 anni,non si è mai trovata una soluzione insomma rimane a discrezione del rampista.
Worf ti quoto. E a volte per accelerare i tempi anche il comandante (quelli, ovviamente, simpatici e volenterosi) o il copilota aiutano a scaricare i passeggini lse, come è successo sul mio volo di andata (sabato mattina), che il copilota , vabè che c'erano stati sguardi di fuoco con me sin da quando ero salita sul volo fino a quando son scesa che mi fa "ciao allora eh?" però era caruccio aveva un bel sorriso e le fossette era proprio caruccio sotto ogni aspetto, insomma è sceso sottobordo e ha aiutato e io ero nell'interpista e poi lui mi ha guardata e m'ha sorriso :wink: comunque per rientrate all'ot (scusate) si non c'è una regola ma di sicuro non in cabina.
A worf ma non t'ho visto in rampa!! Tutti i rampisti erano rasati, io mi sono imbarcata dalla A12 alle 20.15 (scusate nuovamente il fuori ot) :lol:
Le occasioni ti capitano...non ti vengono a cercare!..
Rispondi