Rotte commerciali sulla città di Palermo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Rotte commerciali sulla città di Palermo

Messaggio da air.surfer »

chuko ha scritto: Ho forse posto in contrapposizione le belle giornate con le giornate coperte?
Il paragone lo faccio con le belle giornate limpide e le giornate parzialmente nuvolose, che, a Palermo, consentono di vedere abbondantemente il cielo...
Eddai scherzavo... :mrgreen: Comunque se hai paura delle scie chimiche, stai tranquillo. C'e' LUI che ci protegge.
Immagine
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Rotte commerciali sulla città di Palermo

Messaggio da Aldus »

chuko ha scritto:Premesso che secondo me non hai letto tutti gli intervento o li hai letti sommariamente mescolando tra loro descrizioni di fatti diversi...
Sei tu che continui a fare confusione tra quote alte, quote basse, di domenica, un mese fa, era lontano, era vicino, era militare, era civile.
Non si capisce una mazza, abbi pazienza, non siamo "mandrake" con la sfera di cristallo che possiamo vedere mesi di attività aerea.
Un conto è dire "ho visto un aereo OGGI, ADESSO, LI' ".
Un altro è dire "ne ho visti tanti, di giovedì, di venerdì, di sabato, di domenica, da aprile, a maggio, poi adesso non ci sono, domani ci sono, poi alcuni erano bassi, alcuni era alti...."....e per la miseria non si capisce niente. :mrgreen:
chuko ha scritto: P.S (si parlava di cabrata)

Ma dove lo avrei scritto?

Il senso, che ho precisato successivamente, era questo:

Ho inteso dire che la rapidità di esecuzione della manovra ha fatto ritenere al mio collega che non
potesse essere un aereo civile. In particolare lui diceva che per il comfort ai passeggeri un aereo civile non avrebbe fatto quel tipo di manovra.
Io non ci capisco più niente.
Tu parli di "rapidità di esecuzione", e poi scrivi in precedenza:

> ho letto che i voli a vista avvengono a quote più basse di quelle del volo strumentale...
I voli di cui parlo avvengono a quote elevate, tali da non permettere che il velivolo venga distinto...
<

E poi ancora:

> l'osservazione di questo fenomeno è partita quando con un mio collega, spostandoci verso la mensa in pausa pranzo, abbiamo notato il passaggio di un paio di aerei che hanno lasciato una scia da un estremo all'altro dell'orizzonte <

Sono parole tue.
Siccome ti riferisci (insieme al tuo amico) a quote ALTE, talmente alte da lasciare addirittura scie di condensazione e non rendere distinguibile l'aereo, mi dici come diavolo fa il tuo amico a vedere ad OCCHIO una cabrata o una qualsiasi "rapidità di esecuzione" a quella quota??
Ma chi è, superman? :shock:
Una manovra di "rapida esecuzione" (a quella quota!) la vedi ad occhio solo se vedi benissimo l'aereo o almeno la scia di condensazione che cambia il suo "disegno" in modo rapidissimo (chessò prima era dritta, e cinque secondi dopo diventa un looping).
Ma non mi sembra che hai mai detto che la scia di condensazione ha cambiato "moto", il chè significa che l'aereo volava perfettamente dritto e livellato per tutto l'arco visibile di cielo.
E' logica elementare. :roll:
Oltretutto un aereo che vola così alto rimane (prospettivamente parlando) sopra la testa (non certo davanti al naso), per cui da quella prospettiva come si fa a vedere una cabrata, vorrei che ce lo spiegassi.
Una cabrata può essere vista solo se l'aereo ce l'hai più o meno in "bolla" con l'orizzonte.
Ma deve volare BASSO e vicino, invece qui si parla sempre di alta quota.
Un aereo che vola ad alta quota (10 km di altezza) appare in "bolla" con l'orizzonte a più di 100 km di distanza (se basta!).
Hai voglia di vedere un qualsiasi tipo di manovra a quella distanza e (soprattutto) ad occhio nudo!
Magari la si può anche vedere (dubito) ma sarebbe la contrail a mostrartela perchè l'aereo non lo vedresti proprio, e anche se la scia cambiasse disegno, data l'enorme distanza la vedresti cambiare mooooolto lentamente, altro che "rapida esecuzione".

chuko ha scritto: Ma dove hai letto di manovre "da caccia"? Ho precisato, e c'è scritto chiaramente sopra, che, secondo il mio collega, sarebbe stata una manovra eccessivamente rapida per il comfort di passeggeri di un aereo civile.
E la confusione continua.
Se secondo il tuo collega tale manovra (che ancora non so come l'abbia potuta vedere ad alta quota) NON poteva, ripeto NON poteva essere attribuita ad un liner, rimane categoricamente assodato che tale aereo potesse essere solo un CACCIA! :shock:
Perchè?
Perchè i TANKER NON possono manovrare in modo diverso da un liner in quanto sono aerei tali e quali ai liner!
E' più chiaro adesso?
chuko ha scritto:
Sei tu che fai un miscuglio dei vari episodi casi di cui ho parlato.
Quello che fece la cabrata era a quota relativamente alta, POI ne ho visti 3 in 2 occasioni che volavano a bassa quota.
Probabilmente non hai letto il relativo post in risposta a Galaxy dove scrivevo così.
Vedi che non sono io a fare confusione?
Parli ancora di "cabrata ad alta quota", e poi parli di altri aerei a bassa quota.
Ti ho già detto che una cabrata ad alta quota non la puoi vedere con gli occhi perchè "alta quota" vuol dire non MENO di 10 km di distanza dal tuo naso, e la prospettiva col quale vedi l'aereo non rende possibile vedere una cabrata.
Fosse una VIRATA sì, una cabrata o una discesa no.
chuko ha scritto: (Aldus diceva: Come ti ha già detto Peppo, tutti gli aeroplani militari e civili sono sempre perfettamente noti, quindi sono sempre tutti voli regolari)

Ma perchè IO CHE HO SCRITTO?
Come cosa hai scritto?
Hai ripetuto questa domanda per ben TRE volte: :shock:

> Puoi dirmi se accade effettivamente che Palermo sia sorvolata, in certi giorni, da numerosi voli militari? PERFETTAMENTE NOTI e PROGRAMMATI, beninteso... <

> Ripeto, la mia domanda, alla fine è molto semplice.
Su Palermo si verificano in certi giorni numerosi voli militari, italiani o NATO o americani, ovviamente PERFETTAMENTE PROGRAMMATI E BEN NOTI agli addetti ai lavori?
<

> Forse Peppo potrà chiarire se ci sono stati molti voli militari REGOLARI e PERFETTAMENTE NOTI nel periodo da me segnalato. <

E noi ti abbiamo risposto chiaro e tondo:

> ALDUS - tutti gli aeroplani militari e civili sono sempre perfettamente noti, quindi sono sempre tutti voli regolari.
Qualora non lo fossero (ne basta UNO solo) scatterebbe immediatamente l'allarme di "scramble" per andare ad intercettare coi caccia tale "intruso"... e poi son dolori (per l'intruso si intende)! <

> PEPPO - NON ESISTE il concetto di voli segreti o alte baggianate del genere, tutto il traffico all'interno di uno spazio aereo deve essere in contatto con un ente (ATC o Difesa Aerea) quindi "conosciuto". Se ci fosse traffico sconosciuto che rimane tale, ti assicuro che la notizia andrebbe in prima pagina perchè verrebbe abbattuto dalla difesa aerea 8) <

Più di così cosa vuoi? :roll:
chuko ha scritto: Ora, riguardo ai voli militari e civili su Palermo ho questa informazioni da Peppo
Perchè la mia aveva meno valore? :mrgreen:
chuko ha scritto: Più questa informazione:
- PeppinoATC "Per atterrare a Raisi difficilmente si passa sulla città per l'ovvio motivo che il 90 per cento del traffico aereo arriva da nord rispetto all'aeroporto..."

Da cui capisco bene perchè i Palermitani ritengono che su Palermo non passino aerei civili, perchè nessuno di noi E' MAI PASSATO SOPRA LA CITTA' con aereo di linea.
Ma chi te l'ha detta questa cosa? :shock:
Peppo ti ha detto che il 90% di traffico che atterra a Palermo arriva da nord rispetto all'aeroporto perchè quella è la procedura standard, o "solita" se così si vuol chiamare.
Ma se c'è una particolare esigenza tecnica o meteorologica un aereo può passare anche da un'altra parte.
Oltretutto parli sempre in modo da non farti capire.
Cos'è che non deve passare sopra Palermo?
Il traffico a BASSA quota, o il traffico ad ALTA quota? :roll:
E perchè sarebbe "strano"?
chuko ha scritto: Insisto sul fatto che sono 10 giorni che guardo il cielo ogni volta che posso e non vedo uno straccio di aereo che sia uno, mentre nel periodo summenzionato, in certi giorni ne vedevo DECINE e DECINE.
E io insisto a chiederti qual'è il problema!
Se in un tal giorno o periodo c'erano delle esercitazioni aeree o traffico civile.....c'era e basta.
Se poi tali esercitazioni non le vedi più (perchè sai...costa soldi fare le esercitazioni!) è perchè non ci sono più!
Cos'è che c'è di tanto "anormale" in una cosa tanto scontata?
O preferisci che facessero esercitazioni tutti i giorni così magari poi ci si lamenta che "ce ne sono troppe"?
Io non capisco.
Troppe esercitazioni non vanno bene.
Poche esercitazioni non vanno bene.
Nessuna esercitazione non va bene neanche quella.
Boh.
Tengo a precisare anche (importantissimo) che nel periodo da te menzionato la condizione METEOROLOGICA era completamente diversa da quella che c'è ADESSO.
Adesso fa molto caldo, prima faceva freddo e umido.
Questo vuol dire inconfutabilmente che tutto il traffico di cui stai parlando lo vedevi perchè erano visibili le CONTRAILS, cosa che adesso col caldo pazzesco che fa non le vedi più o ne vedi pochissime.
Gli aerei ad alta quota è molto difficile vederli se non lasciano dietro di loro le tipiche scie di condensazione che ne segnalano il passaggio.
Se invece le lasciano, tali traffici si vedono tutti, anche se non vedi direttamente l'aereo.
Questo elemento è basilare perchè in questi 10-15 giorni quì sopra Varese sembrava non volasse in cielo una mosca.
E invece altro che mosche, di aerei lassù ce n'erano una caterba come tutti gli altri giorni, soltanto che venendo a mancare le scie a causa del caldo non si vedeva più tutto quel traffico, dando l'illusione (solo a chi non conosce l'aviazione) che non stesse volando nulla.
chuko ha scritto: Su Palermo si verificano in certi giorni numerosi voli militari ....
Appunto, e te lo ha detto anche Peppo, in certi giorni ci sono, in altri giorni non ci sono.
Fine.
E' così difficile?
E' come una partita di calcio.
Oggi c'è (e lo stadio è pieno), domani non c'è (e lo stadio è vuoto).
Qualche problema?
chuko ha scritto: Cambia il carro armato con delle camionette di soldati, che ogni tanto passano ovunque, ma anzichè qualcuna ogni tanto, per 2 mesi, ne vedi passare decine 3 o 4 volte la settimana
La curiosità ti viene.
Ma anche se fosse, a noi che ci frega?
E poi lasciamo stare l'esempio del carrarmato che non centra un fico secco.
Qui si parla di aerei ed ancora non si è capito quanti sono sti accidenti di aerei di cui parli.
Prima parli di una aereo a quota alta, poi di 2 o 3 a quota bassa, adesso dici addirittura DECINE per 3 o 4 volte la settimana.
Si può sapere quanti erano sti benedetti aerei?
E poi perchè continui sotto sotto a ritenerli "tanker", e quando io invece parlo di caccia mi dici sempre "e chi ha mai parlato di caccia?" sottintendendo dunque l'UNICO aereo militare che per forza NON può essere un caccia: il tanker? :shock:
E per dimostrarmelo mi hai pure postato la foto di un Tanker.
Non la foto di un caccia.
Non la foto di un bombandiere.
La foto di un Tanker!
Perchè? :roll:
Ebbene te lo ripeto per l'ultima volta, i Tanker non volano a bassa quota, e se solo lo pensi sei completamente fuori strada!
Soltanto i caccia o gli aerei da pattugliamento marittimo lo fanno.
I Tanker e i liner NO!
Per cui tutti quegli aerei (quanti sono.. ancora non si sa) che hai visto volare a BASSA quota NON potevano essere Tanker!
O erano caccia, o erano aerei da sorveglianza marittima.
Fine.
E ti ripeto ancora che NON basta il colore di un aereo per dire "e' un tanker".
Anche gli aerei da trasporto truppe hanno lo stesso colore di un Tanker ma non sono Tanker, anche gli aerei da pattugliamento costiero hanno lo stesso colore di un Tanker ma non sono Tanker.
I Tanker sono grossi aerei derivati dai liner civili, fatti solo per il rifornimento in volo e basta.
E il rifornimento in volo non si fa a quote BASSE (vorrebbe dire morte certa!) bensì a quote alte (non altissime) e lontano dai centri urbani.
Per cui definiamo una volta per tutte questa storia degli aerei BASSI per favore. :roll:
Se erano bassi, li hai visti, e li hai visti anche bene.
Com'erano fatti?
Che cosa hanno fatto?
Salivano in quota (per cui vuol dire che erano appena decollati), scendevano di quota (per cui vuol dire che dovevano atterrare), o volavano bassi per tutto il tempo fino a scomparire all'orizzonte?
Questa è la domanda determinante, e a questa vogliamo rispondere se riesci ad essere chiaro una volta. :roll:
chuko ha scritto: Sinceramente io trovo assurdo che uno che si interessa di aeronautica trovi strano che uno si incuriosisca del passaggio di decine di voli militari in alcuni giorni della settimana.
Posso capire ritenere che non siano militari, ma se lo sono...
... non cambia un accidenti di niente.
Sono aerei che volano esattamente come volano i liner civili.
E finchè non costituiscono un pericolo per qualcuno non vedo perchè non possano volare.
chuko ha scritto: Inoltre a Palermo ci abito io, e la stranezza la noto io...
E io abito dalla parti di Varese e mi becco tutti i giorni gli aerei di Malpensa (sai quanti sono rispetto a Palermo?), più durante i giorni feriali tutti i voli dei test della Aermacchi (mai nei giorni festivi!) e occasionalmente anche qualche Tornado di Cameri.
E non c'è NESSUNA stranezza.
Le uniche "stranezze" le notano solo quelli che l'aviazione non la conoscono.
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Rotte commerciali sulla città di Palermo

Messaggio da Aldus »

chuko ha scritto:Sempre per cercare di capire se i "miei voli" sono militari, ho cercato "voli militari" su google.

Ora, io ho già precisato di essere curioso e non preoccupato, ma visto che Aldus insiste tanto, gli segnalo alcuni dei primi 10 risultati che mi ha dato google:

http://www.camera.it/_dati/leg14/lavori ... 8/s140.htm

http://www.tarantosociale.org/tarantoso ... 26484.html

http://archiviostorico.corriere.it/1998 ... 8307.shtml

...Se uno proprio se la cerca ....
Ma che diavolo stai dicendo? :shock:
Ma se sono stato proprio IO a darti direttamente il sito ufficiale dell'aviazione militare da consultare (pensa ti ho persino detto di iscriverti alla loro mail list).... e tu che fai, vai cercare su Google due parole a caso e mi mostri 3 siti che N O N centrano un benemerito fico secco con PALERMO? :shock:

- Il primo sito riguarda un episodio capitato a NAPOLI.
Che centra Napoli con Palermo?
Sono forse confinanti?
Ma ti pare che io se devo parlare di qualcosa che ho visto a VARESE ti mostro un episodio capitato a ZURIGO? :shock:
Tral'altro quella storia di Napoli non dice proprio un bel niente di significativo, e le dovute indagini le stanno facendo (o le hanno fatte).
E anche qualora a Napoli fosse successo qualcosa (che ancora non si sa bene cosa, per cui evitiamo le favole), ciò non vuol dire che ciò che succede a Napoli avviene anche a Palermo!
Quindi quel sito e quella notizia lasciano il tempo che trova e non si capisce a quale scopo l'hai postato. :roll:

- Il secondo sito che hai postato poi è un insulto alla mia trasparenza. :shock:
Sai perchè?
Perchè riporta ESATTAMENTE ciò che ti avevo già postato IO e ti avevo detto di andare a vedere!
Eccolo quà!
http://www.aeronautica.difesa.it/Sitoam ... dNot=21758
E come vedi non c'è un bel niente di "misterioso", anzi l'aeronautica stessa dichiara quell'episodio chiaro e tondo, si scusa con tutta la popolazione locale, ha detto che andrà incontro alla gente per qualsiasi danno subito, e che farà tutto il possibile per far luce sul perchè si è verificata quella spiacevole situazione (che ovviamente NON doveva verificarsi e NON era certo prevista!).
Insomma l'aeronatica militare ha sbagliato e lo ha ammesso pubblicamente.

- Il terzo sito che hai postato invece dimostra bellamente (e stavolta non fare finta di non esserlo) che tu ODI l'aeronautica militare!
Li odi a tal punto da mettere insieme la tua Palermo col CERMIS, il chè non centra per l'ennesima volta un fico secco di niente.
Il cermis è il Cermis.
Palermo è Palermo.
Ciò che è successo LA' non ha un cavolo a che vedere con ciò che succede a Palermo o che sia mai successo a Palermo!
Insomma un altro sito fatto solo per confondere le acque e screditare completamente l'aviazione militare.


Oltretutto vorrei farti notare in che modo assurdo hai fatto una ricerca.
Quì sopra hai scritto "sempre per cercare di capire se i miei voli sono militari, ho cercato voli militari su google".
:shock:
Ma che diavolo ne sà Google COSA hai visto tu?? :shock:
Google trova solo quello che gli dici di trovare, e lo fa completamente a caso pescando quà e là, ma non può certo sapere se quello che gli dici tu è veramente ciò che hai visto tu!
Mica ha gli "occhi telepatici" google!
E infatti ti ha mostrato dei siti che non centrano un bel niente (nemmeno UNO) con ciò che hai visto tu, ma tu li hai presi e li hai portati quì per.....boh vai tu a saperlo!


Conclusioni.
Questa assurda uscita potevi proprio risparmiartela perchè se un ospite viene sul più grande portale d'aviazione italiano a parlare di eventi avvenuti a Palermo, e poi se ne salta fuori con fatti avvenuti in tutt'altro luogo che non hanno UNA sola affinità con ciò che succede a Palermo...beh dimmi te come la chiami questa cosa! :roll:
Guarda che quì non siamo stupidi, tutti quanti.
E se il sottoscritto è addirittura Staff Member di un sito di aviazione (aviazione, non cioccolatini)....ecco ci siamo capiti.
Se non avessi la cultura necessaria per discutere di aviazione, a quest'ora farei lo "staff member" su un sito di ortolani!!
Per cui la prossima volta evita di postare siti a vanvera perchè:
1- Non centrano un fico secco con Palermo.
2- Non centrano un fico secco con le domande che ci hai fatto.
3- Non centrano un fico secco con quello che hai visto a casa tua.
4- Non centrano un fico secco con le risposte che vuoi ottenere da noi riguardo i tuoi aeroplani.
5- Dimostri di non saper affrontare di petto e con serietà la questione che ci hai posto.
6- Fai la figura di uno che è venuto quì N O N per ascoltare degli esperti di aviazione, bensì convinto che l'aviazione non è come la raccontiamo noi.

Ti rammento che questo portale è frequentato da appassionati, studenti, ed esperti in materia, che viene visitato da centinaia e centinaia di persone al giorno, che viene visitato persino da riviste serissime di aviazione, che è partner di "Epson Meteo" e altri siti autorevoli.....ergo quì non diciamo stupidaggini e non possiamo permetterci il lusso di dirle.
Quì si dice solo la verità sull'aviazione, il che significa che " se una cosa è così, E' COSI' ", " se una cosa NON è così, NON è così".
Avatar utente
City of Everett
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1397
Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
Località: Africa Nord-Insulare

Re: Rotte commerciali sulla città di Palermo

Messaggio da City of Everett »

Ma quante storie per degli aerei che passano sopra Palermo. Mercoledì scorso (18 giugno) ero a Palermo, pieno centro, ed ho visto una bella scia di un qualche quadrigetto che segnava una bella retta nel cielo. Mi sono incuriosito solo per sapere se una aerovia passasse su Palermo… e se avesse il pass per la ZTL A! Io, con la mia Skoda, anche se alimentata a gpl, non posso entrarci… Ma forse, a quanto dice Peppo non ne aveva bisogno: i motorini sono pass-esenti (per via del poco inquinamento prodotto), presumo anche gli aerei, allora!
Di certo non lo consideravo un pericolo! Al contrario di te io gli aerei in cielo li cerco e spero di vederli… o scorgere una loro scia (spesso è quello ciò che vedi, più che l’aereo vero e proprio)
Due di quelle aerovie che partono dal VOR di Monte Gradara verso sud “sfiorano”, ma neanche tanto, due lati del mio paese (mio... insomma, quello dove abito), ma non passano “sopra”; una terza aerovia passa poco a sud della vicina costa con relativa borgata balneare, in direzione VOR di Trapani. Nonostante tutto non è raro vedere scie e aerei che passano letteralmente sopra il paese, nel primo caso, e sopra la costa nel secondo. Ebbene? Mai fatto meraviglia. E mai mi sono posto il dubbio che fossero militari, sono certo siano civili; ma anche se lo fossero, militari? E anche quando qualche aereo militare è passato completamente per i fatti suoi sopra il paese, non mi sono di certo preoccupato. Tranne quando una volta, in spiaggia sono stato sorvolato da due caccia e pochi secondi dopo ho sentito un paio di “botti” in lontananza: vi ricordate del caccia esploso e caduto al largo di Porto Empedocle? Se penso che pochi istanti prima erano sopra la mia testa…
Giusto domenica scorsa (22 giugno) e passato a non più di un miglio dalla costa un aereo militare con una bella antenna a prolungarsi dietro la fusoliera che credo serva a rilevare masse metalliche sommerse: mi sono detto “strano che lavorino di domenica” ma non ho dato più peso di tanto alla cosa… e neanche tutte le persone presenti in spiaggia.
Spesso, quando, a lavoro o a casa, in certi orari sento un turboelica mi dico: “ecco, questo è l’ATR che torna da Lampedusa verso Palermo”: ho fatto questa tratta più volte con MD80 e 737 e so che utilizza una delle due aerovie, ma esattamente non so quale (Peppo esaudisci questa mia curiosità?). E ricordo una volta di essere passato “sopra” Palermo, più precisamente al largo da est a ovest (o sud-est – nord-ovest) e mi è parsa una manovra ovvia come avvicinamento a Punta Raisi per atterrare sulla pista 25 aggirando la montagna (chiedo sempre conferma a Peppo).
Inoltre, se ho ben capito, tu parli di aerei che “hai visto”: ma immagini quanti ne passano senza che tu li veda, soprattutto quando è nuvoloso? Io si, e mi dispiace quando è nuvoloso.
Quando vedo una scia mi chiedo: chissà che aereo è? Chissà da dove viene? Dove sarà diretto? Ma qualcuno lassù avrà notato questa m… di paese? La mia curiosità è tale che ho intenzione di acquistare uno scanner per le frequenze aeronautiche per tentate di “acchiappare” le comunicazioni che partono da questi aerei, visto che passano così “vicini”...
A volte, soprattutto al tramonto, scorgo qualche aereo, “piccolo”, a quota relativamente bassa, che passa, silenzioso e risplendente, non molto distante, senza lasciare scia e rimango incantato a guardarlo. Sembra passare a poche centinaia di metri da casa, ma so che in realtà è un po’ più in là, dov’è l’aerovia.
Per quanto riguarda le manovre che possono fare i liners civili dovevi essere con me su quel 737-400 AirOne pilotato da piloti tedeschi Lufthansa e goderti la virata strettissima a destra (ero seduto a un finestrino di sinistra dell’aereo e ho visto il mare, verde, intenso, nei finestrini dell’altra parte!) che ha effettuato per poter atterrare a Lampedusa, pista 08 (quella che da sul porto, l’unica visibile dal paese), tanto che la gente dopo atterrati, ci ha chiesto “Ma che ha combinato quel pilota?” (a terra, in paese, l’hanno vista tutti, per cui puoi capire quanto vicino alla pista sia successo, considerando il minuscolo paese che è quello di Lampedusa; non era periodo balneare, quindi niente o pochissima gente nelle spiagge). Avrà forse sbagliato la procedura di avvicinamento, avrà voluto sbrigarsi ad atterrare invece di allinearsi sul sentiero di discesa convenzionale, fatti suoi,ma non mi sono di certo né preoccupato né spaventato, ne gli altri (pochi in realtà) con me sull’aereo, anzi, mi sono divertito e ho apprezzato la manovrabilità di quello splendido aereo che è il 737.
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»

Nacque, così, il Boeing 747
chuko
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 20 giugno 2008, 22:14

Re: Rotte commerciali sulla città di Palermo

Messaggio da chuko »

Aldus ha scritto:Il terzo sito che hai postato invece dimostra bellamente (e stavolta non fare finta di non esserlo) che tu ODI l'aeronautica militare!
Questa affermazione è gravissima e desidero che tu la ritiri.

Senti Aldus, per me il problema è che tu a priori ti sei fatto un'idea di cosa penso io e batti su quella disinterpretando tutto quello che scrivo.


1) Io ho sempre scritto di voli militari autorizzati e noti, per RIBADIRE il fatto che per me i voli militari SONO TUTTI, DICO TUTTI e ripeto TUTTI, autorizzati e noti.
E ho anche scritto in uno dei primi interventi questa frase:
Chuko ha scritto:Io non penso neanche lontanamente che i voli che vedo NON SIANO PROGRAMMATI e PIU' CHE NOTI agli addetti ai lavori!!!
Solo un perfetto idiota potrebbe pensare una simile cosa!
Per cui è semplicemente insensato che tu ribadisca ogni volta LA STESSA COSA CHE IO HO GIA' SCRITTO E RIBADITO 100 VOLTE.

COME LO DEVO SCRIVERE CHE PER ME TUTTI I VOLI MILITARI CHE VENGONO EFFETTUATI IN ITALIA SONO AUTORIZZATI E NOTI?

Più di questo:
Io non penso neanche lontanamente che i voli che vedo NON SIANO PROGRAMMATI e PIU' CHE NOTI agli addetti ai lavori!!!
Solo un perfetto idiota potrebbe pensare una simile cosa!
Quindi non capisco perchè ribadire ogni volta una cosa che io ho affermato 100 volte.


2) Io ho precisato di non essere preoccupato dai voli militari, l'unica volta che ho scritto questa parola l'ho scritta tra virgolette solo perchè l'ha usata un altro utente, però tu hai chiesto 10000 volte perchè io sarei preoccupato.
chuko ha scritto:
Come mai tutta questa preoccupazione per i sorvoli su Palermo? E poi perchè tirare in ballo i voli militari, che sono una piccolissima percentuale del totale?
Il termine "preoccupazione" era tra virgolette, più che altro la mia è una curiosità.
Ciò che mi interessa è proprio capire la natura dei sorvoli sulla città.
Esistono manovre militari periodiche che coinvolgano diversi aerei con diversi passaggi su certe zone?
Ho usato il termine "perplesso", che dal vocabolario Treccani risulta: "incerto, dubbioso, irresoluto".
Cioè NON PREOCCUPATO.

La ricerca sul sito dell'aeronautica italiana l'ho fatta.
Dove ho dichiarato di non averla fatta?

Non ho trovato nulla di utile ai miei scopi, pur avendo scorso tutto il menù MISSIONI.

La ricerca "voli militari" l'ho fatta per vedere se c'è qualcosa IN QUALUNQUE PARTE D'ITALIA che parli di voli programmati con cadenze simili a quella che potrebbe essere la cadenza che ho osservato su Palermo.
PER PURO CASO SUI PRIMI 10 RISULTATI CE NE SONO TRE CHE RIGUARDANO SITUAZIONI DI PERICOLO CHE RIGUARDANO I VOLI MILITARI.
DATO CHE TU HAI CHIESTO A ME 100 VOLTE CHE MOTIVI CI POSSONO ESSERE PER PREOCCUPARSI, TE LI HO FORNITI.
E SONO MOTIVI CHE POSSONO RIGUARDARE QUALUNQUE POSTO, CHE SIA PALERMO O ALTROVE.


Aldus ha scritto: Per cui la prossima volta evita di postare siti a vanvera perchè:
1- Non centrano un fico secco con Palermo.
2- Non centrano un fico secco con le domande che ci hai fatto.
3- Non centrano un fico secco con quello che hai visto a casa tua.
4- Non centrano un fico secco con le risposte che vuoi ottenere da noi riguardo i tuoi aeroplani.
5- Dimostri di non saper affrontare di petto e con serietà la questione che ci hai posto.
Io ho aperto un post per cercare di capire se certi numerosi voli che ho visto in certi periodi a Palermo erano militari o meno.
Non ho parlato nè di preoccupazione, nè di pericoli, nè di voli segreti e misteriosi, nè di scie chimiche.

"DI PREOCCUPAZIONE, VOLI SEGRETI E DI PERICOLI HAI PARLATO TU"
Io mi sono limitato a risponderti.

Se tu vuoi evitare che si parli di queste COSE INUTILI, dal mio punto di vista, non le tirare in ballo tu.

Io ho una curiosità. Basta.

Se è fuori dal regolamento del forum avere delle curiosità, ditelo.
chuko
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 20 giugno 2008, 22:14

Re: Rotte commerciali sulla città di Palermo

Messaggio da chuko »

City of Everett ha scritto: Giusto domenica scorsa (22 giugno) e passato a non più di un miglio dalla costa un aereo militare con una bella antenna a prolungarsi dietro la fusoliera che credo serva a rilevare masse metalliche sommerse: mi sono detto “strano che lavorino di domenica”
Farnetichi, di domenica gli aerei militari non volano....


City of Everett ha scritto: E anche quando qualche aereo militare è passato completamente per i fatti suoi sopra il paese, non mi sono di certo preoccupato.
Vediamo dai miei interventi dove ho mostrato questa grande preoccupazione.

chuko ha scritto: 6) Se la L869 è l'unica aerovia che sorvola la città, voli che passano sulla città non paralleli ad essa sono voli militari?
chuko ha scritto:
Devo dire che nelle tue parole c'era una qualche preoccupazione riguardo il sorvolare la citta di Palermo, mi sbaglio?
La mia "preoccupazione" riguarda il fatto che certi giorni su Palermo si osservano decine di passaggi aerei, la cui natura mi lascia perplesso.

Come mai tutta questa preoccupazione per i sorvoli su Palermo? E poi perchè tirare in ballo i voli militari, che sono una piccolissima percentuale del totale?
Il termine "preoccupazione" era tra virgolette, più che altro la mia è una curiosità.
Ciò che mi interessa è proprio capire la natura dei sorvoli sulla città.
chuko ha scritto:
Ma se anche fossero aerei militari, quale sarebbe il problema?
Il problema sarebbe capirne il motivo...
chuko ha scritto:
Io non penso neanche lontanamente che i voli che vedo NON SIANO PROGRAMMATI e PIU' CHE NOTI agli addetti ai lavori!!!
Solo un perfetto idiota potrebbe pensare una simile cosa!
chuko ha scritto: Ripeto, la mia domanda, alla fine è molto semplice.
Su Palermo si verificano in certi giorni numerosi voli militari, italiani o NATO o americani, ovviamente PERFETTAMENTE PROGRAMMATI E BEN NOTI agli addetti ai lavori?
po-paolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 203
Iscritto il: 4 dicembre 2007, 16:26

Re: Rotte commerciali sulla città di Palermo

Messaggio da po-paolo »

uhm allora non si è proprio capito che fine hanno le domande
le risposte alle domande le hai avute, però sembra che ti interessi più la dialettica e il girar la frittata e accusare

se ci sono domande malintese o mancano risposte fai prima a ripoporle, se no non si capisce più nulla di dove andare a parare

c'è gente che ti ha risposto con molte righe di testo, praticamente possiamo farci un articolo di giornale tante righe abbiamo, non è una cosa da poco anche solo di tempo perso


semplicemente il fatto che il normale traffico aereo non passi lì sopra, non esclude che possa passare, per via di qualche evento o del maltempo, o di altre cause
non è vietato passare sopra palermo, quindi magari per alcuni giorni molti voli hanno preso quella strada invece dell'altra

potrebbero esserci anche state esercitazioni militari, che oltre a fare traffico di voli magari hanno richiesto di deviare gli altri qualche km più in là... insomma ci sono molti fattori che portano ad alterazioni delle rotte

senza contare quello percettivo, che se un giorno rimangono molte scie in cielo, è normale fare caso a molti più aerei, perchè magari rimangono anche un'ora visibili, e vedi traccia di tanti aerei che di solito non ti accorgi neanche che passano

c'è traffico in cielo talvolta, alcuni periodi da qui vedo anche 4 o 5 aerei contemporaneamente in cielo, che si allineano per scendere a malpensa... ogni minuto uno
chuko
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 20 giugno 2008, 22:14

Re: Rotte commerciali sulla città di Palermo

Messaggio da chuko »

po-paolo ha scritto:uhm allora non si è proprio capito che fine hanno le domande
le risposte alle domande le hai avute, però sembra che ti interessi più la dialettica e il girar la frittata e accusare
Guarda, la dialettica esiste esclusivamente con Aldus, il quale ha interpretato la mia domanda, che ho ripetuto 1.000.000.000 di volte, come
1) preoccupazione,
2) sospetto dell'esistenza di voli militari segreti,
3) odio per l'aviazione militare, per di più italiana.

Per pietà, BASTA!

Oltre a questo è stato a sindacare sulla mia curiosità a proposito del fenomeno da me osservato (ammesso che esso esista).
Non siamo tutti uguali, per cui lasciamo stare la mia curiosità, per pietà.


Riguardo agli altri, per lo più hanno risposto gentilmente o in modo simpaticamente ironico, senza travisare il contenuto dei miei post.

Riassumo i motivi della mia curiosità in modo anche da chiarire perchè le risposte GENERICHE fornite da persone che non stanno a Palermo, non la soddisfano:

Per una serie di motivi che non ripeto mi sono trovato ad osservare il cielo di Palermo con curiosità ed attenzione crescente negli utlimi mesi e il risultato delle mie pur parziali osservazioni è questo:

Considerando ESCLUSIVAMENTE giornate nel quale il cielo appariva visibile per almeno il 50%, in alcuni giorni ho osservato decine di voli, dell'ordine dei 30 in un paio d'ore, in altri giorni, con la stessa visibilità, nessuno.
Per diverse settimane, con condizioni meteorologiche APPARENTEMENTE simili, non ho visto quasi nessun volo da lunedì a mercoledì e l'iradiddio da giovedì a domenica.

Nei giorni in cui si notavano gli aerei, praticamente su 3 volte che guardavo il cielo, almeno in una vedevo un aereo. A volte ne ho visti 2 procedere parallelamente alla stessa velocità, altre volte li ho visti incrociarsi.

Nei giorni in cui non si notavano, ne potevo vedere si e no uno in tutto il giorno.
Da più di una settimana non ne vedo nessuno, avendo osservato il cielo numerosissime volte.

Mi sono domandato se il fatto potesse dipendere dalla visibilità delle scie.
E' possibile.... ma nei giorni nei quali gli aerei si vedevano, NON TUTTI lasciavano scie particolarmente visibili, EPPURE GLI AEREI SI VEDEVANO.
Anzi, sotto i miei occhi, e per fortuna anche dei miei amici, proprio la domenica in barca, uno di questi aerei deve essere passato da una zona con caratteristiche favorevoli alla scia ad una non favorevole, perchè, di colpo, la scia non si è più vista, EPPURE L'AEREO SI VEDEVA.
Da cui ho dedotto che, con il cielo terso, non ci sono condizioni meteo che possano rendere gli aerei invisibili.
POTREI SBAGLIARE.

Preciso che i POCHI aerei che ho visto a bassa quota, o ho visto effettuare manovre con cabrate ad angoli non comuni per gli aerei cvili, o ho osservato con il binocolo, mi sono sembrati militari, ma certamente NON COSTITUISCONO UNA PROVA che tutti i voli da me osservati sono militari.

In definitiva, in base alle mie osservazioni, CERTAMENTE NON INEQUIVOCABILI, deduco che su Palermo certi giorni si verificano decine e decine di passaggi aerei, certi giorni praticamente nessuno.

Ora io:
1) non riesco a trovare un motivo per cui la percentuale di traffico civile su una città vari in modo così notevole,
come hanno sottolineato molti che hanno risposto,

2) al contrario posso bene immaginare che il traffico militare possa essere soggetto a variazioni quantitative estreme... d'altro canto alla mia domanda se Palermo può essere sorvolata da numerosi voli militari, Peppo ha risposto si.

3) L'ho capito che in varie occasioni è possibile che aerei seguano rotte diverse dalle aerovie, ma, secondo la mia logica, non è possibile che ciò si verifichi 100 volte per 4 giorni della settimana e 0 volte negli altri giorni, oppure per una settimana consecutiva.

Per cui le risposte generiche che ho ricevuto sembrano riferirsi a situazioni diverse da quello che ho osservato io.

Dite che certi giorni limpidi, semplicemente, gli arei non si riescono a vedere...sarà...
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Rotte commerciali sulla città di Palermo

Messaggio da Aldus »

chuko ha scritto: Questa affermazione è gravissima e desidero che tu la ritiri.

Senti Aldus, per me il problema è che tu a priori ti sei fatto un'idea di cosa penso io e batti su quella disinterpretando tutto quello che scrivo.
Guarda che l'idea che mi sono fatto io se la sono fatta TUTTI gli utenti di MD80.It sino a prova contraria (chiediglielo).
Se quindi tutti quanti (a parte tu) si sono fatti la mia medesima idea non è certo colpa nostra, è colpa tua. :roll:

chuko ha scritto: 1) Io ho sempre scritto di voli militari autorizzati e noti, per RIBADIRE il fatto che per me i voli militari SONO TUTTI, DICO TUTTI e ripeto TUTTI, autorizzati e noti.
E ho anche scritto in uno dei primi interventi questa frase:

" non penso neanche lontanamente che i voli che vedo NON SIANO PROGRAMMATI e PIU' CHE NOTI agli addetti ai lavori!!!
Solo un perfetto idiota potrebbe pensare una simile cosa!"

Quindi non capisco perchè ribadire ogni volta una cosa che io ho affermato 100 volte.
Perchè la risposta ti è già stata data!
E nonostante la risposta ti è stata data hai continuato (e continui) a parlare di "stranezze".
Se un aereo fa una cabrata è una stranezza.
Se vedi del traffico sopra Palermo è una stranezza.
Se vedi aerei militari è una stranezza.
E soprattutto hai cominciato TU con questa storia degli "aerei militari" dato che io, te lo ribadisco per l'ennesima volta, ti ho sempre e subito parlato di TRAFFICO CIVILE, ma chissà perchè a te il traffico civile non sta bene, deve essere per FORZA militare e hai cominciato a rivolgere quella domanda del "sti voli sono noti? sti voli sono autorizzati? sti voli sono programmati?" avendo preso già la tua posizione che tutti sti aerei sono per forza militari.
Sei tu da solo che sei arrivato a quella conclusione degli "aerei militari" e te la sei tenuta stretta.
Sei tu che hai scartato a priori il traffico civile solo perchè "un tuo amico" ti ha detto che in base a una cabrata non potevano categoricamente essere civili.
Sei tu che hai parlato di "tanker" e hai postato persino un disegnino 3D.
Se quindi questa idea te la sei fatta da solo (perchè NESSUNO sino ad ora ha MAI confermato che i tuoi aerei sono tanker!!) è perchè hai già preso la tua posizione basata ....su un bel niente, solo su TUE supposizioni.
Se almeno ci avresti postato una foto VERA dell'aereo che hai visto e che hai fotografato, allora sì che potevamo venirti incontro dicendoti "sì, quello nella tua foto è inconfutabilmente un tanker" oppure "no, non è un tanker, è un aereo da guardia costiera" o ancora "no, è un semplicissimo liner".
QUESTO è il modo giusto per chiedere le cose ed ottenere risposte sensate e precise, ma finchè tu continui a parlare di aerei XXX che nessuno di noi può vedere (non siamo telepatici) e poi ci mostri una foto a CASO (il quale non è neppure una foto, bensì un disegno in 3D!) che risposte vorresti ottenere?
Nessuna risposta ovvio.
La risposta te la sei già data da solo basandoti su un niente di fatto. :roll:

chuko ha scritto: 2) Io ho precisato di non essere preoccupato dai voli militari, l'unica volta che ho scritto questa parola l'ho scritta tra virgolette solo perchè l'ha usata un altro utente, però tu hai chiesto 10000 volte perchè io sarei preoccupato.
Questo è il sentore che hanno avuto tutti quanti, quindi non farcene una colpa.
Sono le tue stesse parole che hanno parlato, e in quelle parole si percepisce senza alcun dubbio che a te non è sufficiente il semplice concetto del "l'aereo vola", tanto che sei addirittura arrivato a "incuriosirti" del fatto che gli aerei volano come gli uccelli! :shock:
chuko ha scritto: Il termine "preoccupazione" era tra virgolette, più che altro la mia è una curiosità.
Ciò che mi interessa è proprio capire la natura dei sorvoli sulla città.
Esistono manovre militari periodiche che coinvolgano diversi aerei con diversi passaggi su certe zone?
Per te sarà anche solo una "curiosità" ma si percepisce sempre quell'alone del "sono preoccupato". :roll:
E poi come vedi sei sempre tu, e ancora tu, a tirare in ballo i MILITARI, e continui a farlo dopo che ti è stato spiegato sino alla nausea che possono essere normalissimi voli CIVILI dato che rappresentano il 90% del traffico aereo.
Ma i voli civili li scarti subito di proposito per ributtarti sempre sugli aerei militari.
Nessuno di noi ti ha mai confermato che TUTTI gli aerei che hai visto sono militari!
Questa storia dei militari te la sei inventata tu e continui a tenertela stretta a prescindere da tutto ciò che ti è stato detto.
chuko ha scritto: Ho usato il termine "perplesso", che dal vocabolario Treccani risulta: "incerto, dubbioso, irresoluto".
Cioè NON PREOCCUPATO.
E allora se la questione non ti preoccupa non vedo il motivo di continuare.
chuko ha scritto: La ricerca sul sito dell'aeronautica italiana l'ho fatta.
Dove ho dichiarato di non averla fatta?

Non ho trovato nulla di utile ai miei scopi, pur avendo scorso tutto il menù MISSIONI.
E se non hai trovato niente di utile ai "tuoi scopi" qual'è il senso di questo sito che hai postato? :shock:
http://www.tarantosociale.org/tarantoso ... 26484.html
E che cosa ha di diverso da questo?
http://www.aeronautica.difesa.it/Sitoam ... dNot=21758
Te lo dico io.
Il sito che hai postato tu è scritto appositamente per portare DISCREDITO all'aeronautica militare attaccandosi dietro stupidaggini quali "l'inquinamento" ed eventi tristi che hanno visto protagonista l'aeronautica militare.
NESSUNO nega e ha mai negato che l'aeronautica militare ha commesso anche degli errori, ma una cosa è utilizzare questi errori per fare esempi che NON centrano un fico secco con Palermo e che non rappresentano il quotidiano dell'aeronautica militare!
Sarebbe come andare a cercare per la rete "stragi aerei civili" e portarle quì allo scopo di....screditare TUTTA l'aeronautica civile! :shock:
Gli incidenti sono avvenuti anche nel settore civile (strage di linate ti dice niente? strage di tenerife ti dice niente? strage del concorde ti dice niente?) ma non significa che ciò che è avventuto in quei tristi episodi debba servire a fare leva sull'opinione pubblica al fine di fargli odiare gli aeroplani civili e/o far impauire la gente.
Stando quindi alle parole dell'articolo che ci hai mostrato la conclusione è semplice e diretta: i velivoli militari vanno messi tutti a terra perchè non ci servono, perchè causano inquinamento, perchè ci fanno del male, perchè hanno causato dei morti.
Un discorso veramente da bambini dell'asilo perchè ANCHE gli aerei civili fanno inquinamento, ANCHE gli aerei civili hanno causato vittime, ANCHE gli aerei civili fanno rumore.....quindi seguendo la stessa logica teniamo a terra tutti questi aerei dato che non servono a niente!
QUESTO e solo questo è lo scopo di quell'articolo, screditare e fare odiare l'aviazione militare!
Far sì che l'opinione pubblica si attacchi a quei (pochi) fatti nefasti, per farla scendere in piazza ad urlare contro l'aviazione militare.
Persino contro le nostre Frecce Tricolori (come riportato bellamente dall'articolo)!!
Praticamente è sufficiente la tragedia di Ramstein per dire "basta" o "odiate" le frecce tricolori.
Gli incidenti aerei possono avvenire, così come avvengono gli incidenti dei treni, delle navi, dei camion, delle auto, delle moto.
Patetico che ci attacchi agli incidenti aerei per dare addosso all'aeronautica.
Se poi tali incidenti li hanno fatti aerei militari apriti o cielo! :shock:
Per tua norma (e per chi ha scritto quello stupido articolo) il sottoscritto è MILLE volte più preoccupato quando accende la macchina e se ne va per strada.
Altro che aerei militari!
chuko ha scritto: La ricerca "voli militari" l'ho fatta per vedere se c'è qualcosa IN QUALUNQUE PARTE D'ITALIA che parli di voli programmati con cadenze simili a quella che potrebbe essere la cadenza che ho osservato su Palermo.
PER PURO CASO SUI PRIMI 10 RISULTATI CE NE SONO TRE CHE RIGUARDANO SITUAZIONI DI PERICOLO CHE RIGUARDANO I VOLI MILITARI.
DATO CHE TU HAI CHIESTO A ME 100 VOLTE CHE MOTIVI CI POSSONO ESSERE PER PREOCCUPARSI, TE LI HO FORNITI.
E SONO MOTIVI CHE POSSONO RIGUARDARE QUALUNQUE POSTO, CHE SIA PALERMO O ALTROVE.
E allora ti voglio dare un consiglio da amico, un consiglio molto saggio: scappa via dalla Sicilia!
Sai perchè?
Perchè in Sicilia avete un VULCANO che se dovesse esplodere come ha fatto il Mount St Helens o il Pinatubo delle filippine, vi sterminerebbe in un attimo.
Non lo trovi forse un valido motivo per cui preoccuparsi? :roll:
No? :roll:
Secondo il tuo metodo "logico" è sufficiente mostrare una qualunque catastrofe avvenuta in qualunque parte del mondo per...preoccuparsi?
Bene te l'ho fornita, vatti a vedere cosa ha combinato il St helens o il Pinatubo e poi dimmi tu come potete dormire sereni!
Oppure volendo potrei farti vedere anche che cosa può fare uno Tsunami!
Basta un bel terremoto sotto il Tirreno per portare su Palermo una bella onda anomala che vi spazzarebbe via tutti (è già accaduto molte volte nel mondo, sai?). :roll:
Come vedi, queste sono cose CONCRETE, fonte di serissima preoccupazione, e soprattutto cose che SONO avvenute e non è scritto da nessuna parte che non possana avvenire anche in Sicilia! (dio ce ne scampi)!
Dinnanzi a questi scenari catastrofici appare evidente che NON c'è un solo motivo valido per prendere chessò l'esempio del CERMIS e portarlo dentro la psicosi dei Palermitani per .....farli preoccupare.
Se veramente la gente dovesse preoccuparsi per ogni cosa succede al mondo sarebbe la fine, non si saprebbe più dove scappare perchè ovunque vai c'è sempre qualcosa per cui "preoccuparsi"! :roll:
Lo sai che nelle filippine c'era una delle più grosse basi militari USA, la Clark Air Base?
La gente del luogo lo sapeva benissimo e non si preoccupava di niente.
Ciò che però la gente non sapeva è che il monte Pinatubo era un vulcano spento da millenni, tanto che neppure si riteneva fosse un vulcano.
Quando un bel giorno il Pinatubo è saltato in aria (la più grossa esplosione vulcanica mai registrata in tempi moderni!) ha causato una devastazione così tale da far sentire quella base un "moscerino"!
Chiedi ai filippini se da allora sono "preoccupati" dagli aerei militari.
Chiediglielo, dico sul serio, e poi vedrai che che cosa ti rispondono.
P.S. Per la cronaca se non ci fosse stata quella base e tutti i suoi aerei ed elicotteri a portare in salvo la gente PRIMA che il Pinatubo esplodesse, a quest'ora avremmo contato MILIONI di vittime!
Come vedi ci sono cose ben più importanti per cui "preoccuparsi" caro chuko, e non lo sto dicendo per ridere.
Ad esempio hai postato un sito dove ci si "allarma" per qualcosa di radioattivo trovato nell'aeroporto di Napoli.
Premesso che non si sa cos'è (per cui ripeto evitiamo favole e/o conclusioni personali) quell'articolo a me ha fatto quasi venire da ridere perchè i napoletani vivono letteralmente sopra un migliaio di testate nucleari che si chiamano VESUVIO, considerato da tutti i geologici una vera santabarbara pronta a saltare!! :shock:
E dopo che migliaia e migliaia di persone vivono incuranti di tale pericolo alle pendici del Vesuvio (oggi considerato all'unanimità il più PERICOLOSO luogo del pianeta in cui abitare) ti pare sensato "preoccuparsi" per UN, dico UN aeroplano che ha fatto registrare a bordo della piccola radioattività?
Sarebbe come stare seduti sopra un barilotto di dinamite e dire "mi sento molto preoccupato, mi hanno detto che ci sono in giro le zanzare"!!

chuko ha scritto: Io ho aperto un post per cercare di capire se certi numerosi voli che ho visto in certi periodi a Palermo erano militari o meno.
Non ho parlato nè di preoccupazione, nè di pericoli, nè di voli segreti e misteriosi, nè di scie chimiche.
E noi siamo quì per risponderti, ma se al posto di descrivere le cose che TI interessa sapere (ed avere le nostre risposte) mi posti il CERMIS e NAPOLI come diavolo facciamo a darti queste benedette risposte?
Vuoi sapere cosa è successo al Cermis?
Te lo diciamo senza problemi (lo sanno tutti).
Vuoi sapere se i tuoi voli erano militari o civili?
ALLORA NON POSTARE IL CERMIS!
Il Cermis non centra niente, uno zero meno di zero per quel che riguarda la TUA curiosità.
Se io vedo volare un aereo sopra i boschi di Varese mi spieghi a che diavolo serve che il Cermis o la strage del Concorde?

chuko ha scritto: Se tu vuoi evitare che si parli di queste COSE INUTILI, dal mio punto di vista, non le tirare in ballo tu.
Non sono inutili.
Diventano inutili se le utilizzi in modo totalmente inopportuno per....dimostrare un bel niente.
Il Cermis potrebbe ("potrebbe"!) aver un senso se nella vicenda del Cermis e/o in qualche foto riconosceresti un aereo A6 intruder.
Allora sì, perchè potresti dire "ho visto che aereo ha causato la strage del Cermis, era un A6, e l'ho riconosciuto, quello che ho visto sopra Palermo era identico"!
Ohhh così è un metodo logico di fare le cose.
Ma NON la strage!!
La strage non centra un fico secco con l'aereo, una strage la può causare qualunque aereo, quindi non è che se vedo un A6 sopra palermo vuol dire "strage in stile cermis assicurata".
Ma quando mai? :shock:
Allora tutti i passeggeri che prendono un MD80 non dovrebbero prenderlo perchè a linate si è schiantato un Md80!
Ciò che è successo LA' è successo LA'.
E il cermis (o linate) NON è palermo, e non è quello che hai visto tu.
Siccome di questi aerei non hai fatto delle FOTO è per noi difficilissimo capire che aerei fossero quelli (mettiti nei nostri panni).
Pertanto devi essere tu ad essere CHIARISSIMO nel fornirci elementi precisissimi su cui poter ipotizzare qualcosa, ma sino ad ora l'unica cosa che hai fatto è postare siti che non centrano un bel niente, eliminare categoricamente dalla lista ogni aereo civile (su quale base...non si sà!), ed esserti fossilizzato sui "tanker" e i voli militari.
Se quindi sei tanto convinto e hai tutto questo potere (leggi "io lo so già") a che proposito ti interessa sapere da NOI che aerei erano quelli?
Vuoi che ti rispondiamo "erano tanker"? :roll:
No, non lo possiamo fare perchè nessuno quì dentro ha ancora capito di che aerei parli, pertanto non abbiamo elementi sufficienti per sparare sentenze a casaccio.
E finchè non sarai preciso nelle descrizioni NON potremo mai rispondere.
chuko ha scritto: Io ho una curiosità. Basta.

Se è fuori dal regolamento del forum avere delle curiosità, ditelo.
Non è fuori dal regolamento venire su MD80.IT a chiedere curiosità sull'aviazione, anzi è la norma quotidiana.
Ma se un ospite viene quì a dire "buongiorno volevo sapere come funziona il meccanismo del carrello" è una domanda sensata a cui è possibile rispondere in modo molto preciso.
Ma se un ospite viene quì a dire "ho visto degli aerei, poi c'erano, poi non c'erano, poi erano alti, poi erano bassi, poi lasciavano la scia, poi non la lasciavano"....etc etc etc , dopodichè giunge LUI alla conclusione che erano tanker e ci mostra un disegnino in 3D, e infine se ne esce con articoli di giornale che riguardano Napoli e il Cermis....che razza di "curiosità sull'aviazione" è mai questa? :shock:
Come si fa a rispondere ad una cosa del genere? :roll:
Provaci tu visto che ti sembra così facile.
Se tu ci dicevi "buongiorno, oggi ho visto questo aereo, l'ho fotografato, e vorrei sapere da voi di che modello si tratta, allego foto"...allora sì che è una domanda sensata che può avere una risposta sensata.
Ma sino ad ora il tuo discorso è tutto un carambolarsi di cose, di fatti, di articoli, di "stranezze" e compagnia bella, e non si capisce cosa pretendi da noi sulla base di questi ragionamenti sconfusionati.
E te lo ripeto, non sono solo IO a non riuscire a stare dietro ai tuoi ragionamenti.
Lo sono tutti gli utenti di questo sito sino a prova contraria (chiediglielo!).
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Rotte commerciali sulla città di Palermo

Messaggio da Galaxy »

Io ci rinuncio a leggere tutta 'sta roba... :o

Una risposta è stata data... dopo quel post, ci si sta solo cercando di rompersi le corna a vicenda...

-.- :|


Stop SVP
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Rotte commerciali sulla città di Palermo

Messaggio da Aldus »

chuko ha scritto: Farnetichi, di domenica gli aerei militari non volano....
Non "farnetico" niente.
Se vuoi interpretare le cose a tuo modo sei liberissimo di farlo, ma io ti ho sempre detto testuali parole:
I voli militari volano solo in caso di particolari emergenze, altrimenti se ne stanno a terra.
La frase è molto chiara (mi sembra) e non fa alcun cenno che nei giorni festivi TUTTI gli aerei militari non possono volare.
Solitamente NON volano, ma se c'è un'emergenza di qualunque tipo, volano.
L'aereo che ha visto l'utente "City of Everett" rientra perfettamente in questa prassi.
Secondo la sua descrizione era un aereo da pattugliamento marittimo (presumo un turboelica), e se c'è stata un'emergenza di qualche tipo ha fatto il suo dovere: pattugliare il mare, anche se di domenica.
Inoltre è stato visto solo quel giorno (domenica 22), non tutte le domeniche, per cui rientra perfettamente nella norma che i voli militari non volano nei giorni festivi e ti ho invitato ad andare a vederlo coi tuoi occhi.
Ho sempre parlato al plurale: "i voli militari" (intesi come tanti aerei), non UN volo di un aereo militare.

chuko ha scritto: Vediamo dai miei interventi dove ho mostrato questa grande preoccupazione.
Come ti ho già detto sono stati proprio alcuni tuoi interventi a dare all'utenza la medesima impressione di "preoccupazione" che ho percepito io.
Se vuoi te li riporto.

In base a quello che dici non si dovrebbero osservare sorvoli sopra la città di Palermo?
La mia "preoccupazione" riguarda il fatto che certi giorni su Palermo si osservano decine di passaggi aerei, la cui natura mi lascia perplesso.

Questa frase non lascia intendere una semplice ed innoqua "curiosità", bensì più una preoccupazione o una confusione, soprattutto se seguita dal "la cui natura mi lascia perplesso"! :roll:

Seguono altre frasi.
L'utente MAAX (quindi non io!) ti ha fatto notare che.. "Ma se anche fossero aerei militari, quale sarebbe il problema?"
Tu hai risposto così:
Il problema sarebbe capirne il motivo...
Decine di sorvoli nell'arco di poche ore per 3-4 giorni alla settimana... quale sarebbe lo scopo, visto il costo e la cappa di condensa con cui ricoprono la città.....

E anche in questa frase si percepisce una "sorta" di preoccupazione, soprattutto se finisce con "e la cappa di condensa con cui ricoprono la città".
E' sintomo di preoccupazione riportare quel particolare, soprattutto perchè le contrails esistono da 80 anni e non certo dai mesi che vanno da aprile a maggio 2008 (data delle tue osservazioni).

Andiamo avanti.
Se voi aveste il dubbio che sulla vostra città in certi giorni si susseguano decine di voli militari non ve ne domandereste il motivo? :?:
Altra frase che mostra preoccupazione.
Non si parla di "curiosità", si parla di DUBBIO, e dove c'è il dubbio c'è anche fonte di preoccupazione.
(Dubbio = stato di timore, di paura ansiosa o anche di sospetto, di diffidenza)

Altra frase ancora:
In sicilia credo ci siano 2 basi con aerei americani, cioè Birgi e Sigonella.
Non è che magari c'è una nuova "guerra fredda?
O che vengono fatte manovre particolari delle quali il pubblico civile non è a conoscenza?

Anche quì è palpabilissima una preoccupazione evidente.
Si citano "guerre fredde" e "manovre particolari", roba insomma da non stare allegri, quindi c'è una evidente preoccupazione.

Andando avanti leggiamo:
Comunque, con le informazioni che ho avuto in questa sede e che cercherò di approfondire spero di giungere ad eliminare i miei dubbi sulla natura di questi sorvoli...
Si parla ancora di "dubbi", ma questa volta in modo ancora più marcato: "SPERO di giungere ad ELIMINARE i miei dubbi.
Chi è che solitamente spera di eliminare i suoi dubbi?
Una persona che è decisamente preoccupata di qualcosa, e finchè non elimina questi dubbi (lo "spera" addirittura) resterà sempre preoccupato!

Come vedi dunque non è che ci stiamo tutti inventando delle cose di fantasia.
Le tue stesse parole hanno portato inconfondibilmente a ritenere (tutti quanti, non solo me) che tu sia realmente preoccupato di qualcosa, qualcosa che non ci vuoi dire, e anzi lo rafforzi con tesi tue e siti che mostrano avvenimenti a caso che non hanno attinenza col contesto.
Se pensi che per qualche ragione il sottoscritto ce l'abbia con te o si sia fatto un'idea strana di di te, non è vero.
Anzi in parte è vero.
Perchè "in parte"?
Perchè fin quando ci ponevi delle domande a cui noi cercavamo in qualche modo di rispondere, andava tutto bene (anche se tali domande erano confuse e non era facile starti al passo).
L'errore madornale l'hai fatto solo quando hai postato quei 3 siti che non centravano nulla con tutto ciò che avevi espresso prima! :roll:
QUELLO è stato il tuo errore perchè non si è capito proprio a che pro servissero quei siti!
Siti che parlano di stragi e di sospetti, siti che parlano di "inquinamento" ed accuse all'aeronautica militare, siti che non mostrano UN solo aereo civile bensì solo roba militare, siti che non possono essere in alcun modo di aiuto ai quesiti INIZIALI che ci hai posto appena sei arrivato su MD80.IT.
Capisci?
Se ti sei fatto una strana idea sul nostro modo di fare devi sapere che tale idea ce l'hai fornita tu.
Inoltre dietro al nostro comportamento c'è una spiegazione molto logica e seria dovuta al fatto che in passato abbiamo affrontato (e la affrontiamo tutt'oggi!) una vera battaglia contro la disinformazione aeronautica!
Ti voglio fare una confessione: al sottoscritto non è sfuggita una tua parola molto "particolare": SCIE CHIMICHE.
Questa parola l'hai pronunciata tu per primo (rileggi tutto il topic) e nessuno di noi ne ha mai fatto cenno.
Come mai? :roll:
Significa quindi che quel termine lo conosci bene, vuoi perchè è tanto in voga da averlo visto o sentito, vuoi perchè sei capitato su qualche sito farlocco che tratta quella bufala.
Sinceramente non mi interessa saperlo e non te ne sto facendo una colpa, però questa cosa l'ho notata subito, e sino ad ora non te l'ho voluta riportare perchè speravo che si potesse intraprendere una bella discussione lo stesso col tema che hai postato.
Ma essendo il sottoscritto un "veterano" dell'argomento sciachimista (nel senso che conosco OGNI trucco e ogni tattica di quelle persone) la tua "uscita" del postare siti a casaccio mi è suonata immediatamente di "tattica sciachimista".
E' noto e risaputo che costoro quando gli parli di qualcosa, spannano in continuazione altre cosette, altri argomenti, altri siti che non centrano NIENTE con tutto ciò che si è detto prima, e soprattutto che hanno nella zucca un'altra parola determinante e significativa: TANKER!
Tu chuko hai più o meno fatto una cosa simile (non so se intenzionale, oppure perchè ti è venuta così).
Hai subito parlato delle tue cose mostrando segni di "preoccupazione", poi hai postato foto di tanker, e infine ci hai mostrato siti a caso riguardanti tragedie e/o sospetti relativi all'aeronautica militare.
Come vedi hai fatto tutto da solo, per cui non puoi pretendere da noi che ora non ti facciamo notare queste "sviste" o cos'altro.
Se è tua intenzione apprendere l'aeronautica COME SI DEVE cerca di darci il modo serio per rispondere alle tue domande.
Ma se hai già deciso tutto e tutto ciò che finora ti abbiamo detto non è sufficiente e/o di tuo gradimento, non possiamo farci nulla.
La mia impressione è che a te non interessi sapere le cose da noi altrimenti non te ne saresti uscito con quei siti a casaccio o con "frecciatine" tipo " ma ne sei proprio sicuro???!!! " (con tre esclamativi e interrogativi) quando ti dicevo che di domenica non volano aerei militari, o con il " farnetichi " quando rispondevi a City Of Everett (ma era lampante che era una frecciatina nei miei confronti).
Per cui sei libero di credere a ciò che vuoi, fai pure come credi, noi non te lo impediamo di certo.
Se ti interessano le nostre cose, bene, altrimenti visto che conosci il termine "scie chimiche" conosci anche i siti trattano queste castronerie.
Magari lì troverai spiegazioni che ti piacciono di più, chissà.
A te la scelta.
chuko
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 20 giugno 2008, 22:14

Re: Rotte commerciali sulla città di Palermo

Messaggio da chuko »

Io abbandono la discussione che ha perso qualunque utilità ed interesse, essendo diventata un'inutile diatriba.

Mi limito a correggere 2 delle tante disinterpretazioni di questo argomento.

La prima:
Aldus ha scritto: hai cominciato a rivolgere quella domanda del "sti voli sono noti? sti voli sono autorizzati? sti voli sono programmati?"
NON HO MAI FATTO QUESTA DOMANDA!
Ho sempre precisato che ritenevo i voli tutti noti e programmati

Per cortesia quota la frase dove avrei posto una simile, insensata, domanda.

La seconda
Aldus ha scritto: Sei tu che hai parlato di "tanker" e hai postato persino un disegnino 3D.
Di Tanker hai parlato PRIMA TU, come testimonia la SEQUENZA dei messaggi

Aldus ha scritto: Esiste solo UN tipo di aereo militare perfettamente simile a un liner: il tanker.
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... 42#p406142
chuko ha scritto: Tutti grossi aerei compatibili con il modello definito da Aldus "tanker".
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... 42#p406450


Infine, ho già detto che


1) io non ho NESSUNA PROVA del fatto che i voli che ho visto sono militari, ma la considero l'ipotesi più probabile,
2) quello che per me conta è il fatto di avere visto i voli su Palermo variare da un giorno all'altro, passando dalle NUMEROSE DECINE a PRATICAMENTE NESSUNO: nella mia logica una simile variazione NON può riguardare i voli civili, da cui deduco che si tratta di voli militari e non a fini di esercitazione
3) nei POCHISSIMI CASI in cui ho visto aerei da vicino, A ME SEMBRAVANO militari e in 2 casi hanno fatto manovre che ALTRE PERSONE hanno ritenuto NON potere essere compiute da aerei civili


La persona che poteva chiarire il dubbio era Peppo, ma io una risposta inequivoca e definitiva non l'ho avuta e non mi sogno di continuare a chiederla.

Le informazioni UTILI che ho ottenuto qui sono:
1) non ci sono aerovie che passano sopra Palermo,
2) è possibile, in CERTI CASI, che aerei vengano fatti volare al di fuori delle aerovie,
3) il 90% del traffico civile verso l'aeroporto di Palermo (a Cinisi) proviene dal nord e non richiede passaggi sulla città,
4) esistono2 aree "operative" su Palermo, la R105 e la R106, per cui è possibile che Palermo sia sorvolata da numerosi voli militari,
5) le esercitazioni militari sono programmate e note al pubblico e non avvengono di domenica, ma, evidentemente, altro tipo di missioni non vengono rese pubbliche (EDIT: naturalmente agli addetti ai lavori sono NOTE) e possono essere effettuate di domenica.

Grazie all'insistenza di Aldus, ho scoperto che aerei militari americani hanno trasportato materiale radiottivo in Italia provocando grave allarme in un aeroporto italiano.


Per me l'argomento è chiuso, grazie a chi ha contribuito.
Continuerò la mia ricerca altrovre.
Saluti
Avatar utente
alx
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 marzo 2008, 23:39

Re: Rotte commerciali sulla città di Palermo

Messaggio da alx »

Una domanda, che non mi sembra sia stata posta (non sono del tutto sicuro, quindi chiedo scusa se hai già risposto).
Quando ti riferisci a giorni di traffico aereo intenso e giorni di traffico quasi nullo, che metodo di
osservazione usi?
Voglio dire, conti il numero di scie che vedi e basta o, munito di un buon binocolo, esplori accuratamente tutto
il cielo cercando (e ovviamente contando) tutti gli aerei che non lasciano scia?
Grazie.
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Rotte commerciali sulla città di Palermo

Messaggio da Aldus »

chuko ha scritto: Io abbandono la discussione che ha perso qualunque utilità ed interesse, essendo diventata un'inutile diatriba.
Non è un "inutile diatriba".
Se chiedi cose in modo preciso otterrai risposte precise, ma sino ad ora di preciso non c'è stato niente.
chuko ha scritto:
NON HO MAI FATTO QUESTA DOMANDA!
Ho sempre precisato che ritenevo i voli tutti noti e programmati
Se ritenevi che questi voli sono noti e programmati, perchè hai fatto quella domanda tre volte?
Guarda che erano DOMANDE (con tanto di punto esclamativo), domande a cui abbiamo risposto.
Per cui deciditi.
Se già sapevi che questi voli sono NOTI e programmati non c'è neppure senso nel postare delle domande.
chuko ha scritto: Di Tanker hai parlato PRIMA TU, come testimonia la SEQUENZA dei messaggi:
Esiste solo UN tipo di aereo militare perfettamente simile a un liner: il tanker.
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... 42#p406142
Si chiama "trasparenza"!
Ti ho solo detto che gli aerei che somigliano ai liner sono i tanker (da cui derivano i modelli).
Ma questo non vuol dire che ciò che tu hai visto SONO tanker!
chuko ha scritto: 1) io non ho NESSUNA PROVA del fatto che i voli che ho visto sono militari, ma la considero l'ipotesi più probabile,
E allora vedi che le conclusioni te le trai da solo?
Nonostante ti è stato ripetuto sino alla nausea che il traffico civile costituisce almeno il 90% di tutto il traffico aereo (il 90% !), tu SCARTI questa ipotesi, e consiedere come "più probabile" l'ipotesi proprio MENO probabile!
Ci chiediamo tutti il perchè.
chuko ha scritto: 2) quello che per me conta è il fatto di avere visto i voli su Palermo variare da un giorno all'altro, passando dalle NUMEROSE DECINE a PRATICAMENTE NESSUNO: nella mia logica una simile variazione NON può riguardare i voli civili, da cui deduco che si tratta di voli militari e non a fini di esercitazione
Ancora peggio!!
Prima scarti a priori il traffico civile, poi "deduci" che si tratta di voli militari, e infine (cigliegina sulla torta) che NON E' a fini di esercitazione!!!! :shock:
E quale sarebbe il fine?
Sai già anche questo?
Ce lo dici anche a noi per cortesia, dato che noi non lo sappiamo?
chuko ha scritto: 3) nei POCHISSIMI CASI in cui ho visto aerei da vicino, A ME SEMBRAVANO militari e in 2 casi hanno fatto manovre che ALTRE PERSONE hanno ritenuto NON potere essere compiute da aerei civili
Ti abbiamo più volte invitato a descriverci per bene questi aerei:
Se li hai visti da vicino, allora li hai visti bene.
Descrivili.
Quanti motori avevano?
Reazione o elica?
Dimensioni?
Colore?
Segni particolari?
chuko ha scritto: La persona che poteva chiarire il dubbio era Peppo, ma io una risposta inequivoca e definitiva non l'ho avuta e non mi sogno di continuare a chiederla.
Peppo TI ha dato una risposta inequivoca, ti ha datte chiaro e tondo che nel periodo tot c'è stata un esercitazione militare.
Non sarà il periodo che volevi sapere tu, ma è già qualcosa (nel senso che Peppo non ti ha tenuto nascosto niente).
Dagli tempo e vedrai che Peppo ti dirà anche cosa c'è stato nel periodo a cui ti riferisci.
Hai parlato da aprile a maggio, giusto?
Pazienta che Peppo consulti gli archivi e ti dia una risposta.
Ma siccome di risposte non ne hai avute al momento, questo NON ti autorizza a giugere a TUE conclusioni di pura fantasia (tipo "non a fini di esercitazione"!)
chuko ha scritto: Le informazioni UTILI che ho ottenuto qui sono:
1) non ci sono aerovie che passano sopra Palermo,
2) è possibile, in CERTI CASI, che aerei vengano fatti volare al di fuori delle aerovie,
3) il 90% del traffico civile verso l'aeroporto di Palermo (a Cinisi) proviene dal nord e non richiede passaggi sulla città,
4) esistono2 aree "operative" su Palermo, la R105 e la R106, per cui è possibile che Palermo sia sorvolata da numerosi voli militari,
5) le esercitazioni militari sono programmate e note al pubblico e non avvengono di domenica, ma, evidentemente, altro tipo di missioni non vengono rese pubbliche (EDIT: naturalmente agli addetti ai lavori sono NOTE) e possono essere effettuate di domenica.
Esatto.
Queste sono al momento le cose che ti sono state dette.
Tu le hai chieste, MD80.IT ti ha risposto.
Ed oltre a queste cose te ne sono state dette altre a puro scopo culturale che servivano a far capire meglio alcune cose, vedi il discorso di eventuali missioni operative o antiterrorismo che non vengono rese note al pubblico per tutta una serie di ragioni (ti ho persino fatto l'esempio delle "retate" della Polizia, ossia di missioni operative che vengono fatte ma NON vengono rese note a nessuno per non precludere il buon successo della missione stessa e/o allarmare i cittadini per niente).
Se domani pomeriggio un caccia ridovesse ricevere un ordine di "scramble", che significa decollo per andare ad intercettare un aereo intruso o non identificato (intercettare, non abbattere), nessuno ne saprebbe niente perchè questo lavoro è compito dell'aeronautica e lo fa indistintamente senza dire niente a nessuno.
Si tratta di una prassi normale che non ha niente di anormale.
chuko ha scritto: Grazie all'insistenza di Aldus, ho scoperto che aerei militari americani hanno trasportato materiale radiottivo in Italia provocando grave allarme in un aeroporto italiano.
[/size]
Sei abilissimo a rigirare la fritta chuko.
Tu chiedevi informazioni su episodi che hai osservato a Palermo, e te ne sei uscito con un episodio capitato a Napoli e persino al Cermis.
Due luoghi che non centrano un bel niente con tutto ciò che ci hai chiesto e che non hanno alcuna attinenza con tutto ciò che hai raccontato di Palermo.
Hai fatto la tua ricerca da solo e hai scoporto che a Napoli è successo un episodio particolare che al momento è ancora sotto indagine e di cui non si sa un bel niente in proposito.
A che pro ce lo devi ancora spiegare, ma data la tua riluttanza ad essere chiaro almeno solo UNA volta sappiamo già che è una partita persa.
Tu sei "preoccupato" di qualcosa, sei "sospettoso" di qualcosa, e quel qualcosa non ce lo vuoi dire chiaro e tondo!
Questa è la verità, il resto sono solo "diversivi".
chuko ha scritto: Per me l'argomento è chiuso, grazie a chi ha contribuito.
Continuerò la mia ricerca altrovre.
Saluti
La tua ricerca non è mai iniziata perchè se non ci dici chiaro e tondo che cosa ti preoccupa e che cosa vuoi sapere veramente, non si andrà mai da nessuna parte e noi non potremo mai risponderti.
A parte la domanda "questi aerei sono noti e programmati", altre domande mirate NON ne hai fatte!
Hai fatto solo quella, e noi ti abbiamo risposto in modo preciso.
Ad esempio finchè non ci descrivi quegli aerei nel dettaglio noi NON possiamo dirti che aerei sono quelli, dato che al momento non sappiamo neppure se erano a reazione o turboelica, renditene conto.
Non sappiamo se era grosso o piccolo.
Non sappiamo (e te lo abbiamo chiesto) che profilo di vola stava facendo (saliva in quota? scendeva di quota? volava basso sul mare per tutto l'orizzonte? volava in alto?).
Questo è quanto e non farcene una colpa se non ti decidi ad essere chiaro ed esporre tutte le cose che veramente ti interessa sapere, anzichè postarci il Cermis e Napoli che NON (ripeto NON) centrano un fico secco di niente con tutto il discorso iniziale.
Vuoi fare la tua ricerca altrove?
Vai sul sito http://www.aereimilitari.org/forum/index.php , e chiedi lì, ma se fai come hai fatto quì stai certo che anche su quel forum non ci capiranno niente.
Se sei venuto su MD80.It è perchè (credo) vuoi delle risposte precise.
Ebbene, risposte precise richiedono domande precise!
Comincia col descriverci BENE quei due aerei che hai visto da vicino, sìì il più preciso possibile (prassi normale dal momento che non ci sono foto da visionare, bensì ci si basa solo le tue parole), e vedrai che qualche risposta precisa ce l'avrai (ammesso che ti interessi davvero averla).
In mancaza di fotografie da visionare è necessario interloquiare con tutti i dettagli del caso.
Tu ci dici delle cose, noi ne prendiamo atto, e magari ti diciamo di descriverci meglio altri particolari che a noi interessano per essere più precisi, e tu li devi riportare (se li sai) oppure non fa niente, ci proviamo lo stesso.
Ma sino ad ora si continua a parlare, parlare, parlare, non è mai stata fatta un descrizione accurata di questi aerei, anzi te ne esci con notizie non riguardanti l'argomento in sè (Cermis e Napoli)....e pretendi che rispondiamo?
A cosa rispondiamo se non sappiamo a cosa rispondere? :shock:
Boh.
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Rotte commerciali sulla città di Palermo

Messaggio da blusky »

aldus ma quanto scrivi??? tra un po´ pubblichi!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
alx
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 marzo 2008, 23:39

Re: Rotte commerciali sulla città di Palermo

Messaggio da alx »

Mi sono incuriosito ed ho girato un po' su vari siti che si occupano di scie chimiche.
Guardate un po' l'ultimo post di questa pagina:

http://www.luogocomune.net/site/modules ... start=2130

Vi ricorda qualcosa?
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Rotte commerciali sulla città di Palermo

Messaggio da blusky »

alx ha scritto:Mi sono incuriosito ed ho girato un po' su vari siti che si occupano di scie chimiche.
Guardate un po' l'ultimo post di questa pagina:

http://www.luogocomune.net/site/modules ... start=2130

Vi ricorda qualcosa?
e si e lui nel post a fondo pagina... non so voi ma io nel cielo volo...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Rotte commerciali sulla città di Palermo

Messaggio da Aldus »

E te pareva!
Non male il primo sito sul quale il nostro ospite è andato a cercare spiegazioni attendibili di aeronautica: luogocomune! :shock:
Dico io... LUOGOCOMUNE, l'unico sito italiano ad esserci aggiudicato (a pieni voti devo dire) l'ambitissimo "premio PERLONE 2007" ....tanto per capirci! :mrgreen:
Robe da pazzi.
Sarebbe come se io avessi bisogno di notizie riguardanti la motoristica diesel, e come primo sito consulto "salumieri.it" !
po-paolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 203
Iscritto il: 4 dicembre 2007, 16:26

Re: Rotte commerciali sulla città di Palermo

Messaggio da po-paolo »

ah ma allora avevo ragione, ecco spiegato il fine delle domande
avevo ragione già una pagina fa :lol:

mi sembrava che gira e rigira non si volessero risposte, ma solo riuscire a trovare un qualcosa che potesse essere la dimostrazione di qualcosa che già c'era in testa
eh ma allora, ma allora deduco, ma allora evidentemente...anche il tono e la presunzione delle risposte spiegavano già molte cose
Avatar utente
alx
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 marzo 2008, 23:39

Re: Rotte commerciali sulla città di Palermo

Messaggio da alx »

Suggerisco qualche GUSTOSISSIMA lettura a proposito di questi personaggi...

http://giornidiordinariafollia.blogspot.com/

Buon divertimento
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: Rotte commerciali sulla città di Palermo

Messaggio da neutrinomu »

Arriva l'estate e si scatenano le paranoie sciachimiche... sarà il caldo o semplicemente che si intensifica il traffico aereo? :?
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20786
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Rotte commerciali sulla città di Palermo

Messaggio da JT8D »

alx ha scritto:Mi sono incuriosito ed ho girato un po' su vari siti che si occupano di scie chimiche.
Guardate un po' l'ultimo post di questa pagina:

http://www.luogocomune.net/site/modules ... start=2130

Vi ricorda qualcosa?
Come volevasi dimostrare :lol: :lol:

Ora sappiamo qual'è il vero timore dell'utente, cosa che tra l'altro era già abbastanza intuibile.... :roll:

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

chuko
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 20 giugno 2008, 22:14

Re: Rotte commerciali sulla città di Palermo

Messaggio da chuko »

Rispondo solo ora perchè sono stato fuori dall'Italia per lavoro.

Sinceramente non ho tempo di leggere tutto il tuo post, quindi limito a commentare questo.
Aldus ha scritto: Se ritenevi che questi voli sono noti e programmati, perchè hai fatto quella domanda tre volte?
Guarda che erano DOMANDE (con tanto di punto esclamativo)
Ti rendo noto che le domande sono seguite da punti interrogativi.

Inoltre sarebbe opportuno QUOTARE le frasi cui si fa riferimento, cosa che ti guardi bene dal fare, in quanto sarebbe evidente che le tue interpretazioni delle mie frasi sono del tutto arbitrarie.



alx ha scritto:Mi sono incuriosito ed ho girato un po' su vari siti che si occupano di scie chimiche.
Guardate un po' l'ultimo post di questa pagina:

http://www.luogocomune.net/site/modules ... start=2130

Vi ricorda qualcosa?
E' vero che ho posto la domanda in quel sito, perchè pensavo che potessero avere un'idea dei traffici aerei, dato che se ne occupano tanto. Ma pare che non ne abbiano idea...
po-paolo ha scritto:ah ma allora avevo ragione, ecco spiegato il fine delle domande
mi sembrava che gira e rigira non si volessero risposte, ma solo riuscire a trovare un qualcosa che potesse essere la dimostrazione di qualcosa che già c'era in testa
Sei proprio fuori strada.

Risposte del tipo
"Il 90% del traffico è civile"
"è possibile che degli aerei non passino strettamente dalle aerovie "
"le esercitazioni non si fanno di domenica"

NON SONO RISPOSTE UTILI AI QUESITI DA ME POSTI.


alx ha scritto:Una domanda, che non mi sembra sia stata posta (non sono del tutto sicuro, quindi chiedo scusa se hai già risposto).
Quando ti riferisci a giorni di traffico aereo intenso e giorni di traffico quasi nullo, che metodo di
osservazione usi?
Voglio dire, conti il numero di scie che vedi e basta o, munito di un buon binocolo, esplori accuratamente tutto
il cielo cercando (e ovviamente contando) tutti gli aerei che non lasciano scia?
Grazie.
Questa domanda, della quale ti ringrazio, sottolinea probabilmente il punto importante di questi miei dubbi.

Io non so se in certe condizioni atmosferiche, che magari si ripetono spesso, gli aerei sono praticamente invisibili.
Cioè, se quando ci sono le condizioni per cui gli aerei non rilasciano scie, praticamente risultano invisibili.

Perchè questa potrebbe essere la spiegazione all'apparente passaggio dalle decine di voli a zero.

Io ho sempre cercato di vedere gli aerei e non le scie, guardando attentamente (ma solo in pochi casi con il binocolo), anche perchè nei giorni nei si vedevano decine di aerei, alcuni ne rilasciavano di evidenti, altri NO.

Durante il periodo metà aprile- metà giugno ho osservato in alcuni giorni della settimana alcune decine di aerei nell'arco di poche ore, in altri giorni, alle stesse ore, nessun passaggio.
La cadenza in molti casi è stata: da lunedì a mercoledì nessuno, da giovedì a domenica, numerosi.

Sinceramente, dato che la statistica la conosco alquanto, mi parrebbe improbabile che le condizioni atmosferiche cambino con simili cadenze nel corso della settimana...

Nel periodo dalla terza decina di giugno a domenica scorsa NON HO PIU' VISTO UN AEREO.


In definitiva, le possibilità che io posso immaginare, sono queste

1) l'avvistamento degli aerei dipende dalle condizioni atmosferiche e le condizioni di invisibilità cambiano regolarmente da un giorno all'altro, e sono tali che da circa 20 giorni gli aerei risultano invisibili (non so gli ultimi 5 perchè sono stato fuori),

2) tutti gli aerei passano quando io non guardo :mrgreen:

3) il traffico civile su Palermo passa da una cadenza di 30 passaggi in 1-2 ore a 0 in 12 ore,

4) su Palermo si sono verificati numerosi voli militari che non possono essere esercitazioni, perchè non avrebbero senso, perchè Peppo avrebbe detto che ce ne sono state decine, perchè l'aviazione italiana non può avere un simile budget.

Non capisco perchè si ritenga improbabile che un'aviazione presente sul suolo italiano possa effettuare missioni operative di qualche natura, tenuto conto che ci sono pure delle azioni di guerra in atto, che ci sono paesi sospettati di produrre armi atomiche ecc, ecc...

E non vi fissate con le scie chimiche, che ci sono anche problemi come questi:

http://www.camera.it/_dati/leg14/lavori ... 8/s140.htm
Ultima modifica di chuko il 11 luglio 2008, 1:38, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Rotte commerciali sulla città di Palermo

Messaggio da Aldus »

Io ci rinuncio. ](*,)

Soprattutto dopo che ho già detto di non postare siti che non centrano con Palermo e di conseguenza con le domande poste (che in verità ancora non ho ancora capito quali siano), ecco che mi vado a rileggere nuovamente un sito che parla di Napoli e che non centra niente con un topic intitolato "rotte commerciali su Palermo":
chuko ha scritto: E non vi fissate con le scie chimiche, che ci sono anche problemi come questi:
http://www.camera.it/_dati/leg14/lavori ... 8/s140.htm
Cosa rispondere?
Ditemelo voi perchè io davvero non sò più che cosa fare. ](*,)

Ma poi, dico, ma che discorso è... "e non vi fissate con le scie chimiche, che ci sono ANCHE problemi come questi"?? :shock:

Ma non si parlava di rotte commerciali su Palermo?
Guarda, se allora hai deciso di ragionare in questo modo, sai cosa rispondo?

"e non ti fissare per un aeroplanino di Napoli, che ci sono ANCHE problemi come questi !"
http://www.vittimestrada.org/


P.S. Fammi una cortesia.
Quando rispondi a me non scrivere a lettere gigantesche.
Avrò anche gli occhiali riposa vista, ma ci vedo bene lo stesso, e ciò che è scritto non cambia di significato se lo scrivi enorme oppure normale!

Anche queste riesco a leggerle bene.

E anche queste.
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: Rotte commerciali sulla città di Palermo

Messaggio da neutrinomu »

chuko ha scritto:
Nel periodo dalla terza decina di giugno a domenica scorsa NON HO PIU' VISTO UN AEREO.
Guarda che gli aerei ci sono e come... solo che quando non ci sono le condizioni per la formazione di scie di condensazione sono praticamente invisibili... a me in spiaggia mie capitato di vederne diecine in due ore senza che lasciassero scie, ma li ho visti solo perché me ne stavo spaparanzato col naso all'insù :mrgreen: Prova a guardare di notte quando li distingui per le luci stroboscopiche!
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
chuko
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 20 giugno 2008, 22:14

Re: Rotte commerciali sulla città di Palermo

Messaggio da chuko »

neutrinomu ha scritto:... a me in spiaggia mie capitato di vederne diecine in due ore senza che lasciassero scie,
ma li ho visti solo perché me ne stavo spaparanzato col naso all'insù
...da questa affermazione dedurrei che almeno qualcuno lo avrei dovuto vedere...
...ma intanto è più di un mese che non ne vedo uno che sia uno...


Preciso però, che in queste ultime 2 settimane, però ho potuto guardato poco il cielo... quindi fanno poco testo...
Avatar utente
DenisHelicopters
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 170
Iscritto il: 16 maggio 2008, 23:32

Re: Rotte commerciali sulla città di Palermo

Messaggio da DenisHelicopters »

chuko..chuko...dove avrò già sentito questo nick?
Ma pensa un po':
http://palermo.blogolandia.it/2008/01/1 ... u-palermo/
Come al solito non mancano i fake nick, tipo il fake axlman, il fake brain-use...solite tecniche alla Marcianò, tipo quello che si è fatto pure il mio fake nick nel sito di Crono:
http://www.crono911.net/phpBB2/viewtopi ... 7397f267b8

Te la sei guardata bene la cartina che ti avevo postato?
Purtroppo il link ora è morto (server hosting di mer.)
Posso rimediare subito, te la rinfresco io l'immagine:
http://img204.imageshack.us/my.php?image=palermoep2.jpg
Non sei ancora convinto che le scie di condensa si possano formare anche a 5-6 miglia fuori da Palermo ed il vento te le porta sopra?
Non sei ancora convinto che se un aeroplano vola per la UL869 giusto un po' a nord della linea verde (gli aeroplani mica volano su binari come treni) passa giusto sopra Palermo?
Che male ci vedi? Vola a 9000 e più metri sopra di te...
Ti sfido poi a vedere a colpo d'occhio un aeroplano che non stia rilasciando scie di condensa visibili!

Dai finiamola con ste pare infondate please!
Cordialmente
Denis
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Rotte commerciali sulla città di Palermo

Messaggio da blusky »

incredibile, ma sto tizio ha chiesto a cosa servono le scie di condensa!!! :shock: :shock: :shock:
Da non credere... :shock: :shock: :shock:
Che ridere!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
paoloair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 247
Iscritto il: 11 novembre 2007, 19:15
Località: milano, la città del panettun e del duomo

Re: Rotte commerciali sulla città di Palermo

Messaggio da paoloair »

Oddio!!! Mi sono messo a ridere per non piangere a leggere questa discussione!! :shock: :shock:
Che male c'è se degli aerei passano su Palermo???!!! Ho letto messaggi tipo "guerra fredda" :lol: :lol: :lol: :shock: :shock: Le scie sopra Palermo opera di alieni???!!!! :lol: :shock:
W LUFTHANSA ITALIA!
Immagine
Immagine
HO SPENTO UN AIRBUS!
chuko
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 20 giugno 2008, 22:14

Re: Rotte commerciali sulla città di Palermo

Messaggio da chuko »

DenisHelicopters ha scritto:chuko..chuko...dove avrò già sentito questo nick?
Ma pensa un po':
http://palermo.blogolandia.it/2008/01/1 ... u-palermo/
Come al solito non mancano i fake nick, tipo il fake axlman, il fake brain-use...solite tecniche alla Marcianò, tipo quello che si è fatto pure il mio fake nick nel sito di Crono:
Il chuko che ha scritto questo messaggio sono io:

Salve, da alcuni mesi osservo il cielo di Palermo che non dovrebbe essere attraversato da rotte civili.
Bene: diversi giorni della settimana si verificano DECINE DECINE di passaggi di aerei che lasciano scie impressionanti. Fossero anche solo scie di condensa, rendono il cielo lattiginoso e, soprattutto, che scopo avrebbero?
Guardate il cielo…


con tutti gli altri non ho nulla a che fare.

Mi pare abbastanza evidente che io NON faccio mai deduzioni su ciò che ho visto, ma pongo domande.
Tra l'altro la mia convinzione* che fossero aerei militari nasceva dall'affermazione fattami dal conoscente che aveva lavorato al centro di Marsala.

*Detto questo, ieri l'altro ho avuto risposta ai miei quesiti, grazie al fatto di avere conosciuto ad una festa una persona che lavora in un settore direttamente collegato ai voli su Palermo.

Per ovvi motivi di privacy, resi più pressanti dal fatto che si tratta di problematiche legate al lavoro svolto dal mio interlocutore, limiterò al massimo i dettagli relativi alla persona e al colloquio avuto.
Preciso anche di avere limitato molto le mie domande, perchè non volevo triturare il mio interlocutore, per elementari norme di educazione, quindi, quanto riporto è abbastanza superficiale e potrebbe esserci qualche imprecisione ascrivibile al fatto che mi sono accontentato della risposta globale, senza entrare nel dettaglio.

Tutti i voli da me osservati SONO MILITARI e sono dovuti ad una GIGANTESCA operazione di simulazione di guerra effettuata dalla NATO a scopo di esercitazione.

Mi ha confermato che non si trattava di voli civili, che i voli civili sono abbastanza costanti dappertutto, che non passano da decine a 0, che RARISSIMAMENTE si osservano su Palermo ecc... ecc...
Insomma ha confermato in pieno tutte le mie deduzioni e ipotesi basate sull'osservazione diretta di un fenomeno e sulla logica elementare.

Ho chiesto un'opinione relativa al caso di allarme radioattivo provocato da aerei americani in Italia e a scopi di voli differenti da quelli di esercitazione e mi ha risposto che queste cose le sanno solo gli altissimi vertici, citando i casi di militari contaminati dall'uranio impoverito e di Ustica.
A buon intenditor.... :!:
E' interessante osservare che un addetto del settore (e non esattamente il "mozzo di bordo") afferma di non potersi pronunciare su problematiche di un certo livello, mentre su internet è pieno di "passanti" che metterbbero la mano sul fuoco sulla veridicità di ciò che "sanno"... :mrgreen:


Ringrazio chi ha cercato di fornire dati utili alla soluzione del mio quesito, mentre non posso fare a meno di notare come molta gente sproloqui cercando di generalizzare le cose che accadono sotto il suo naso all'intero universo.
Ultima modifica di chuko il 21 luglio 2008, 16:49, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Rotte commerciali sulla città di Palermo

Messaggio da blusky »

ma le scie di condensa secondo te che scopo hanno??? devono averne una??? sai che cosa si forma quando si brucia la benzina???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
chuko
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 20 giugno 2008, 22:14

Re: Rotte commerciali sulla città di Palermo

Messaggio da chuko »

DenisHelicopters ha scritto: Te la sei guardata bene la cartina che ti avevo postato?
La domanda piuttosto è: ma tu l'hai capita?

Hai capito che il punto denominato PAL è il radiofaro sul monte Gradara?

Ti sei curato di vedere che posizione relativa hanno la città di Palermo e il monte Gradara?

Che ne diresti di rispondere su problematiche che conosci, ammesso che tu abbia idea di cosa significhi conoscere qualcosa?
Avatar utente
DenisHelicopters
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 170
Iscritto il: 16 maggio 2008, 23:32

Re: Rotte commerciali sulla città di Palermo

Messaggio da DenisHelicopters »

Caro chuko, vedo che ti sei soffermato solo su questo:
DenisHelicopters ha scritto:chuko..chuko...dove avrò già sentito questo nick?
Ma pensa un po':
http://palermo.blogolandia.it/2008/01/1 ... u-palermo/
Come al solito non mancano i fake nick, tipo il fake axlman, il fake brain-use...solite tecniche alla Marcianò, tipo quello che si è fatto pure il mio fake nick nel sito di Crono:
http://www.crono911.net/phpBB2/viewtopi ... 7397f267b8
Praticamente l'osservazione non era di certo irferita al tuo nick direttamente, ma era riferita allo sciemochimismo (di cosa tratta quel post proprio dove TU hai chiesto a cosa servono le scie di condensa?? :mrgreen: ).
Per me potresti essere un pinco pallino qualunque, e le storie che ti dice "a tuo cuggino" non m'interessano, se provi odio per l'aviazione militare, vai da loro a dirglielo in faccia, oppure rintanati nel bel sito di barzellette luogocomune.
Tralaltro non hai letto tutto il mio post a quanto pare...
DenisHelicopters ha scritto:Te la sei guardata bene la cartina che ti avevo postato?
Purtroppo il link ora è morto (server hosting di mer.)
Posso rimediare subito, te la rinfresco io l'immagine:
http://img204.imageshack.us/my.php?image=palermoep2.jpg
Non sei ancora convinto che le scie di condensa si possano formare anche a 5-6 miglia fuori da Palermo ed il vento te le porta sopra?
Non sei ancora convinto che se un aeroplano vola per la UL869 giusto un po' a nord della linea verde (gli aeroplani mica volano su binari come treni) passa giusto sopra Palermo?
Che male ci vedi? Vola a 9000 e più metri sopra di te...
Ti sfido poi a vedere a colpo d'occhio un aeroplano che non stia rilasciando scie di condensa visibili!

Dai finiamola con ste pare infondate please!
Cordialmente
Denis
Su dai, non prendere dei miei posts solo quel che ti fa comodo, ok? :mrgreen:
Avatar utente
DenisHelicopters
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 170
Iscritto il: 16 maggio 2008, 23:32

Re: Rotte commerciali sulla città di Palermo

Messaggio da DenisHelicopters »

chuko ha scritto:
DenisHelicopters ha scritto: Te la sei guardata bene la cartina che ti avevo postato?
La domanda piuttosto è: ma tu l'hai capita?
Hai capito che il punto denominato PAL è il radiofaro sul monte Gradara?
Ti sei curato di vedere che posizione relativa hanno la città di Palermo e il monte Gradara?
Che ne diresti di rispondere su problematiche che conosci, ammesso che tu abbia idea di cosa significhi conoscere qualcosa?
Uh, no... Non ne ho idea....
Azz che peccato! :lol:
Non ho mai visto una cartina aeronautica in vita mia, è per questo che te ne ho postata una. :lol:
He he he he
ROTFONE!!!
:mrgreen:
Ciauz
chuko
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 20 giugno 2008, 22:14

Re: Rotte commerciali sulla città di Palermo

Messaggio da chuko »

La domanda che appare su quel sito, cioè questa:

Salve, da alcuni mesi osservo il cielo di Palermo che non dovrebbe essere attraversato da rotte civili.
Bene: diversi giorni della settimana si verificano DECINE DECINE di passaggi di aerei che lasciano scie impressionanti. Fossero anche solo scie di condensa, rendono il cielo lattiginoso e, soprattutto, che scopo avrebbero?
Guardate il cielo…


in effetti è scritta male, perchè "che scopo avrebbero" voleva essere riferito ai voli.
doveva essere
...che scopo avrebbero quei voli?


Se proprio volete, potete pensare che sono cretino e che, avendo preso atto di cosa sono le scie di condensa, mi domando che scopo hanno.
Se vi diverte così...

A conferma di quanto sopra, in questa sede ho cercato di capire lo scopo dei voli.

Sia chiaro: se uno si accorge che il cielo della sua città è solcato da decine di voli e ricoperto di scie 3 giorni alla settimana e 3 giorni no e dopo poco tempo gli arriva un file sulle scie chimiche cosa può fare?
Quali siti gli possono comparire alle prime interrogazioni si internet?

Dopo aver preso atto che c'è una diatriba, il primo passo per chiarirsi le idee è capire lo scopo dei voli.

Se mi si dice che su Palermo non passano voli civili, non possono che essere militari.
Se sono militari mi incuriosisce sapere che scopo hanno.

In definitiva, mi è stato confermato che erano voli militari e che su Palermo, tipicamente, non passa granchè di altro.
Non sei ancora convinto che se un aeroplano vola per la UL869 giusto un po' a nord della linea verde (gli aeroplani mica volano su binari come treni) passa giusto sopra Palermo?
Riguardo ai sorvoli su Palermo, se le aerovie hanno una parvenza di significato, se un aeroplano vola un pò più a nord della linea verde SIGNIFICA CHE VOLA PARALLELAMENTE ALLA LINEA VERDE.

Ho forse scritto che ho visto decine di aerei volare nella stessa direzione?

Inoltre sei quello che mi aveva risposto su Luogocomune?

Quello che parlava di asterischi?
Si, gli asterischi sul monte Gradara... ma che c'entrano con Palremo.

Comunque, la risposta esatta l'ho avuta da chi aveva buona autorevolezza per darmela e la tua era...
SBAGLIATA.
Rispondi