Metar, quel codice misterioso

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
ginopatrassi
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 66
Iscritto il: 18 settembre 2007, 13:46
Località: Firenze

Messaggio da ginopatrassi »

Beh io vi ringrazio tutti! Vedo che su uno stesso argomento le verità divengono soggettive ;) !
Comunque sia il mio At Topasco o Ectopasco che capivo mi rimarrà nel cuore!
P.s. Quindi i piloti si sintonizzano sulla frequenza dell' ATIS e si sacoltano il bollettino mentre stanno scendendo o se lo stampano?
P.P.S. In caso di visibilità scarsa la torre di Firenze (che ha gli strumenti di rilevamento lì vicino) gli da le rilevazioni sul momento!
Gli scambi si fanno in base ad interessi reciproci, peccato che il fine ultimo sia quello di dominare sugli altri.
Rispondi