Certo che ce ne vuole....

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
=Casio=
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 642
Iscritto il: 3 aprile 2007, 12:58

Messaggio da =Casio= »

Sinuhe ha scritto:
=Casio= ha scritto:Una volta una mia amica a Londra si è comprata un Winnie Pooh gigante, era 1,20. Non è passato come bagaglio a mano e rifiutandosi di mandarlo in stiva le hanno fatto comprare il biglietto ridotto (quello per bambini) e gliel'hanno messo in fondo con tanto di cintura di sicurezza :D
Questa è da cinema...hai delle foto?
sul coccodrillo...ma quanto può pesare/ingombrare?mica squilibrava tutto...se era su sedili liberi significa che eran vuoti, che gli costava lasciarglielo...?
Eh no mi dispiace. Si tratta di 2 anni fa, il volo era Londra - Linate mi pare con BA. comunque chiedo alla mia amica qnd la vedo
Fabri88 ha scritto:ma lo strapuntino cos'è?
Lo strapuntino è diciamo un sedile di riserva presente in cabina, di solito è richiudibile per nn intralciare. Viene utilizzato da piloti che magari tornano in base o che comunque sono fuori servizio. Io ne so fin qua però, ma se usi la funzione cerca del forum sicuramente trovi qcs di meglio.
peterfly 65

Messaggio da peterfly 65 »

Gli strapuntini sono quei sedili in prossimita delle uscite dove siedono gli a/v durante il decollo e atterraggio per garantire un emergenza. In cabina piloti sono dei sedili in più per far sedere un controllore o un ispettore o un altro pilota. Non sono fatti assolutamente per portare il personale
Avatar utente
=Casio=
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 642
Iscritto il: 3 aprile 2007, 12:58

Messaggio da =Casio= »

peterfly 65 ha scritto:Gli strapuntini sono quei sedili in prossimita delle uscite dove siedono gli a/v durante il decollo e atterraggio per garantire un emergenza. In cabina piloti sono dei sedili in più per far sedere un controllore o un ispettore o un altro pilota. Non sono fatti assolutamente per portare il personale
Ah no? Nemmeno magari qlc anno fa? Non so se hai mai letto la storia di Frank W. Abagnale o se hai visto il film Prova a prendermi.....

Per Fabri88: qui trovi un thread interessante con qlc foto http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=5457
Avatar utente
10tothenorthtoland
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 420
Iscritto il: 14 agosto 2007, 23:26
Località: On the Other Side of the Wall

Messaggio da 10tothenorthtoland »

E' un posto ,abbastanza scomodo,riservato al personale di compagnia.
Ce ne sono diversi in cabina passeggeri e vedrai gli assistenti di volo sedercisi durante decollo e atterraggio.
Poi ce ne sono anche, di solito uno o due, in cockpit.

Scusate, non avevo visto che qualcuno aveva gia' risposto.
disregard.
Ama tutti, credi a pochi e non far del male a nessuno.

Immagine





- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -


per chi non c'ha nient'altro da vedere:
http://uk.youtube.com/watch?v=9449S7ON_tY
Avatar utente
10tothenorthtoland
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 420
Iscritto il: 14 agosto 2007, 23:26
Località: On the Other Side of the Wall

Messaggio da 10tothenorthtoland »

Non sono fatti assolutamente per portare il personale
Maddeche?
Ama tutti, credi a pochi e non far del male a nessuno.

Immagine





- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -


per chi non c'ha nient'altro da vedere:
http://uk.youtube.com/watch?v=9449S7ON_tY
Gozer

Messaggio da Gozer »

10tothenorthtoland ha scritto:
Non sono fatti assolutamente per portare il personale
Maddeche?
Forse intendeva dire che "normalmente" non è un posto destinato a ospitare un membro dell'equipaggio durante l'esercizio dell'attività dell'aeromobile, quando viene occupato, occasionalmente, è per le ragioni dette sopra e poche altre ;)
Avatar utente
10tothenorthtoland
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 420
Iscritto il: 14 agosto 2007, 23:26
Località: On the Other Side of the Wall

Messaggio da 10tothenorthtoland »

Gozer alla Farnesina! :joker:
Ama tutti, credi a pochi e non far del male a nessuno.

Immagine





- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -


per chi non c'ha nient'altro da vedere:
http://uk.youtube.com/watch?v=9449S7ON_tY
Gozer

Messaggio da Gozer »

10tothenorthtoland ha scritto:Gozer alla Farnesina! :joker:
:lol: Chi pensi che ci sia dietro gli incontri fra Wojtyla e Castro, Rabin e Arafat, i Klingon e i Romulani, ecc.... :mrgreen:
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Messaggio da jasair »

peterfly 65 ha scritto:Invece c'è la distinzione perchè il motivo per la quale doveva essere sbarcato e perchè cosi avrebbe pagato un extra. Forse nella vecchia e malandata alitalia gli avrebbero detto " mozzica" ok allora può stare...
Riquoto quello che avevo scritto...
jasair ha scritto:Non ho visto il servizio al Tg ma non capisco perchè si debba fare sempre distinzioni tra low cost e regular anche in questi casi...se ci sono delle regole vanno rispettate, punto e basta...le dimensioni dei bagagli a mano non è che possano variare di chissà quanto tra compagnie...

...viceversa se l'equipaggio è stato esagerato e non ha usato il buon senso continua a non avere senso la distinzione tra low cost e regular...
Ripeto...partendo dal fatto che gli aa/vv non guadagnano una lira in più se fanno imbarcare o meno un bagaglio...se il peluche superava i limiti consentiti e/o se la signora voleva portarsi più colli di quelli ammessi è giusto che le abbiano impedito di farlo...il fatto che avrebbero potuto usare un pò di buon senso ci può stare...ma se esistono delle regole non ci si può lamentare perchè qualcuno le fa rispettare...

...tutto questo discorso è, ovviamente, indipendente dal tipo e dal nome della compagnia...per questo sostengo che non ha senso sottolineare che sia una low cost piuttosto che una regular
peterfly 65

Messaggio da peterfly 65 »

jasair ha scritto:
peterfly 65 ha scritto:Invece c'è la distinzione perchè il motivo per la quale doveva essere sbarcato e perchè cosi avrebbe pagato un extra. Forse nella vecchia e malandata alitalia gli avrebbero detto " mozzica" ok allora può stare...
Riquoto quello che avevo scritto...
jasair ha scritto:Non ho visto il servizio al Tg ma non capisco perchè si debba fare sempre distinzioni tra low cost e regular anche in questi casi...se ci sono delle regole vanno rispettate, punto e basta...le dimensioni dei bagagli a mano non è che possano variare di chissà quanto tra compagnie...

...viceversa se l'equipaggio è stato esagerato e non ha usato il buon senso continua a non avere senso la distinzione tra low cost e regular...
Ripeto...partendo dal fatto che gli aa/vv non guadagnano una lira in più se fanno imbarcare o meno un bagaglio...se il peluche superava i limiti consentiti e/o se la signora voleva portarsi più colli di quelli ammessi è giusto che le abbiano impedito di farlo...il fatto che avrebbero potuto usare un pò di buon senso ci può stare...ma se esistono delle regole non ci si può lamentare perchè qualcuno le fa rispettare...

...tutto questo discorso è, ovviamente, indipendente dal tipo e dal nome della compagnia...per questo sostengo che non ha senso sottolineare che sia una low cost piuttosto che una regular
Straquoto in pieno come si dice nel forum però mi viene una domanda; ma queste low cost che applicano le regole in maniera cosi corretta ma poi sono cosi corrette nel pagare il fondo volo o nelle relazioni sindacali etc.etc??? leggendo i vari forum di persone che lavorano in queste compagnie nutro dei dubbi
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Messaggio da jasair »

peterfly 65 ha scritto:Straquoto in pieno come si dice nel forum però mi viene una domanda; ma queste low cost che applicano le regole in maniera cosi corretta ma poi sono cosi corrette nel pagare il fondo volo o nelle relazioni sindacali etc.etc??? leggendo i vari forum di persone che lavorano in queste compagnie nutro dei dubbi
Premetto che questa è una mia idea e che non deriva da nessuna fonte...

...se le low cost sono europee penso che siano "abbastanza" correte sotto quei punti di vista (ne più ne meno di qualche compagnia regular e/o impresa diversa dal settore aeronautico) e che le regole sulle quali si basino siano simili a quelle vigenti in Italia...questo perchè penso che anche nel resto d'europa siano attenti i diritti dei lavoratori...

...per quanto riguarda i forum dei dipendenti...beh...credo che siano uguali a molti forum simili...chi vede dall'esterno il mio lavoro e la mia azienda non può che pensare che sia tutto oro e che mi trovi in un eden...ma se leggesse un forum inerente la mia azienda non crederebbe a ciò che legge...come in tutte le cose secondo me la verità sta nel mezzo... :wink:
peterfly 65

Messaggio da peterfly 65 »

jasair ha scritto:
peterfly 65 ha scritto:Straquoto in pieno come si dice nel forum però mi viene una domanda; ma queste low cost che applicano le regole in maniera cosi corretta ma poi sono cosi corrette nel pagare il fondo volo o nelle relazioni sindacali etc.etc??? leggendo i vari forum di persone che lavorano in queste compagnie nutro dei dubbi
Premetto che questa è una mia idea e che non deriva da nessuna fonte...

...se le low cost sono europee penso che siano "abbastanza" correte sotto quei punti di vista (ne più ne meno di qualche compagnia regular e/o impresa diversa dal settore aeronautico) e che le regole sulle quali si basino siano simili a quelle vigenti in Italia...questo perchè penso che anche nel resto d'europa siano attenti i diritti dei lavoratori...

...per quanto riguarda i forum dei dipendenti...beh...credo che siano uguali a molti forum simili...chi vede dall'esterno il mio lavoro e la mia azienda non può che pensare che sia tutto oro e che mi trovi in un eden...ma se leggesse un forum inerente la mia azienda non crederebbe a ciò che legge...come in tutte le cose secondo me la verità sta nel mezzo... :wink:
Hai ragione dovrebbe essere così ma noi siamo delle teste pensanti e sappiamo che nella società attuale l'unica cosa che conta è il profitto. è chiaro che quando noi compriamo una cosa che costa poco noi siamo contenti ma magari in un paese lontano c'è qualcuno che prende due soldi ed è ridotto in schiavitù per fare quello che noi compriamo. Quindi io non mi fido di chi mi vende un prodotto per due soldi, anche i biglietti aerei, senza che non ci sia qualcuno che forse non lavora all'interno delle regole....Però l'uomo è fatto così se ne sbatte tanto adesso tocca ad un altro ..magari si crea il prolema quando un giorno toccherà a lui e forse sarà troppo tardi
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Messaggio da wing05 »

A parte le "dimensioni fuori standard del ....rettile a mano" :lol: pardon del bagaglio, e l' irregolarità della signora in questione,
le responsabilità di tutto il disguido provocato sia da imputare agli addetti al check-in, del gate, o della rampa, :roll: insomma di chi, ha di fatto permesso alla signora di arrivare in cabina con il pelouche.
Poi l' applicazione in maniera pedissequa dei regolamenti ha fatto il resto,
con un po di buon senso ne avrebbe guadagnato anche l'immagine del vettore... che preferisce sput...... i concorrenti.
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
Rispondi