Atterraggio "paurosamente" al di sotto del glide-s
Moderatore: Staff md80.it
La foto mi sembra reale...
Il semaforo (rosso) sembra tale ma se lè un semaforo è uno di quelli mobili per il lavori stradali, infatti sembra proprio che sia già in corso la sistemazione della strada, Non so se è un semaforo, potrebbe essere il casco di un motociclista, ma comunque i veicoli sembrano essere fermi ad attendere il via libera al passaggio. Sicuro che li c'è una persona a piedi sul bordo dx della strada.
Il semaforo (rosso) sembra tale ma se lè un semaforo è uno di quelli mobili per il lavori stradali, infatti sembra proprio che sia già in corso la sistemazione della strada, Non so se è un semaforo, potrebbe essere il casco di un motociclista, ma comunque i veicoli sembrano essere fermi ad attendere il via libera al passaggio. Sicuro che li c'è una persona a piedi sul bordo dx della strada.
- aircraftfire
- 01000 ft
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 4 agosto 2006, 11:18
- Località: LIVT
Qua si vede il tracciato vecchio della strada (quello lungo la recinzione) e la deviazione.
http://maps.live.de/LiveSearch.LocalLiv ... e=h&lvl=16
http://maps.live.de/LiveSearch.LocalLiv ... e=h&lvl=16
Saluti,
Leonardo
"If you think prevention is expensive, you should try having an accident"
Leonardo
"If you think prevention is expensive, you should try having an accident"
- beluga
- FL 150
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
- Località: LIQB
Ma nel link sembra che la deviazione riguardi la testata pista 25, mentre lo spotter nella didascalia della foto parla della pista 20, che è quella in alto a sinistra.
é anche vero che dalla foto la strada sembra ortogonale alla linea di volo e, quindi, in linea di massima , all'asse della pista, quindi è plausibile che la foto sia stata scattata in prossimità della testata della 25 e lo spotter abbia sbagliato nello scrivere il riferimento nella didascalia.

é anche vero che dalla foto la strada sembra ortogonale alla linea di volo e, quindi, in linea di massima , all'asse della pista, quindi è plausibile che la foto sia stata scattata in prossimità della testata della 25 e lo spotter abbia sbagliato nello scrivere il riferimento nella didascalia.

Fabrizio
Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

- aircraftfire
- 01000 ft
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 4 agosto 2006, 11:18
- Località: LIVT
A dire il vero, nella didascalia il tizio dice che stava fotografando gli aerei sulla 20 e che quando si è accorto dell'avvicinamento inusuale dell'A320 ha girato la macchina fotografica per beccarlo ("I was shooting a/c on Rwy 20 when I realised that this 320 was approaching way too low and turned the camera to capture it.")
Saluti,
Leonardo
"If you think prevention is expensive, you should try having an accident"
Leonardo
"If you think prevention is expensive, you should try having an accident"
- beluga
- FL 150
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
- Località: LIQB
Già, mi sa che quello che scrive caXXXte sono io e non lo spotter!
Beh, ora non so dove sia lo spotting point della 20, ma non sono vicinissime le due testate,; questo potrebbe far pensare davvero all'utilizzo di una lunghezza focale altissima e quindi un fenomeno di schiacciamento molto accentuato, arrivando quasi ad annullare l'effetto prospettico!




Beh, ora non so dove sia lo spotting point della 20, ma non sono vicinissime le due testate,; questo potrebbe far pensare davvero all'utilizzo di una lunghezza focale altissima e quindi un fenomeno di schiacciamento molto accentuato, arrivando quasi ad annullare l'effetto prospettico!
Fabrizio
Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure
Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità...
Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)

-
- Banned user
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25
comunque, il discorso è che un 320, in velocità di avvicinamento (circa 140, 150 nodi) è transitato a 8 metri "above ground level" in prossimità della recinzione del sedime aeroportuale e con assetto leggermente cabrato.
Se per voi questo è "normale"... (???????).
E non mi si dica che "se è stato fatto vuol dire che c'erano tutti i limiti di sicurezza"...
...perchè, allora, anche l'atterraggio a Congonhas di questa estate è "stato fatto" (e poi è finito con uno schianto).
...anche le autorizzazioni a Linate "erano state date" (mi riferisco all' 8 ottobre 2001) e poi ci fu la collisione del m80 SAS...
...anche l'atr42 della Tuninter era partito (e poi ammarò al largo di Palermo).
Quante cose si "fanno"...
...ma non è un discorso dire che se si "fanno" c'è sempre il rispetto della sicurezza...
E non mi si dica neppure che se ci mettono le chiappe i comandanti, vuol dire che è tutto OK...
...perchè anche nei sopracitati episodi c'erano comandanti che ci avevano messo le chiappe...
Se per voi questo è "normale"... (???????).
E non mi si dica che "se è stato fatto vuol dire che c'erano tutti i limiti di sicurezza"...
...perchè, allora, anche l'atterraggio a Congonhas di questa estate è "stato fatto" (e poi è finito con uno schianto).
...anche le autorizzazioni a Linate "erano state date" (mi riferisco all' 8 ottobre 2001) e poi ci fu la collisione del m80 SAS...
...anche l'atr42 della Tuninter era partito (e poi ammarò al largo di Palermo).
Quante cose si "fanno"...
...ma non è un discorso dire che se si "fanno" c'è sempre il rispetto della sicurezza...
E non mi si dica neppure che se ci mettono le chiappe i comandanti, vuol dire che è tutto OK...
...perchè anche nei sopracitati episodi c'erano comandanti che ci avevano messo le chiappe...
-
- Banned user
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25
conclusione dell'arriga, visto che c'è stata una "anomalia" (eufemismo), la mia curiosità mi ha portato a chiedere, in questo forum, cosa possa averla determinata.
L' errore del pilota ?
Le avverse condizioni ambientali ?
Guasti tecnici ?
Una combinazione di tutte queste cose ?
Tutto qui... (rivedere come ho aperto il thread)
L' errore del pilota ?
Le avverse condizioni ambientali ?
Guasti tecnici ?
Una combinazione di tutte queste cose ?
Tutto qui... (rivedere come ho aperto il thread)
Volevo appunto aiutarvi a tornare in argomento.
Personalmente non sono convinto che la foto renda la situazione reale delle dimensioni.
Se anche fosse, dal mio punto di vista, non ci vedo nulla di strano o pericoloso; c'è un semaforo e i mezzi sono fermi: ne più e ne meno come le auto nelle statali in US che vengono fermate dal semaforo per far passare i 747 in taxi...
Ma io non faccio testo
, perchè quelli che piloto io fanno la flare a mezzo metro da terra 
Personalmente non sono convinto che la foto renda la situazione reale delle dimensioni.
Se anche fosse, dal mio punto di vista, non ci vedo nulla di strano o pericoloso; c'è un semaforo e i mezzi sono fermi: ne più e ne meno come le auto nelle statali in US che vengono fermate dal semaforo per far passare i 747 in taxi...
Ma io non faccio testo


- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Senza alcuna polemica: ti risulta che l'aereo sia atterrato regolarmente o no? Io non sono al corrente di alcun incidente ad El Pratt, negli ultimi anni.... I paragoni che tu fai non mi sembrano congruenti.maksim ha scritto:comunque, il discorso è che un 320, in velocità di avvicinamento (circa 140, 150 nodi) è transitato a 8 metri "above ground level" in prossimità della recinzione del sedime aeroportuale e con assetto leggermente cabrato.
Se per voi questo è "normale"... (???????).
E non mi si dica che "se è stato fatto vuol dire che c'erano tutti i limiti di sicurezza"...
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
FAS ha scritto:
vi é un secondo problema....
il fotografo non aveva una Nikon



Tempo fa ho salvato questa foto per un motivo: ogni volta che la guardo mi viene in mente la testata pista di Linate...
Non è identico il posto??? Non mi meraviglierebbe scoprire che anche a El Prat c'è il fiumicello con dentro le ranocchie.

Comunque, a Linate c'è il cartello che segnala l'altezza max prevista per i mezzi in transito, e (credo) anche una barriera per i mezzi troppo alti.
- Poker
- MD80 First Officer
- Messaggi: 961
- Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
- Località: ROMA o dintorni
- Contatta:
Mi dispiace ma non ci sono elementi concreti per dare una risposta sensata alle tue domande. tutto qui.maksim ha scritto:conclusione dell'arriga, visto che c'è stata una "anomalia" (eufemismo), la mia curiosità mi ha portato a chiedere, in questo forum, cosa possa averla determinata.
L' errore del pilota ?
Le avverse condizioni ambientali ?
Guasti tecnici ?
Una combinazione di tutte queste cose ?
Tutto qui... (rivedere come ho aperto il thread)
-->>POI<ER<<--

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
E' molto semplice, NON PASSA sul punto di strada che hai indicato tu, ma molto più avanti, anche perché sennò la strada, che è larga poniamo sei metri, sarebbe un terzo dell'aereo, che quindi sarebbe lungo 18 metri e non 38.maksim ha scritto:Stante il fatto che il 320 è lungo 38 metri, e guardando anche il portello
della cabina, quanto può essere lungo il segmento che ho evidenziato in rosso ?
Usando il righello e facendo una proporzione, mi viene 8 metri.
E' normale che un 320 passi sopra una strada a 8 metri ?
Inoltre è evidente che la strada fa una curva a destra, ben prima (secondo quanto ho detto) di intersecare la traiettoria dell'aereo, per quello che si vede dalla foto stessa, quindi, è possibilissimo che al di là della curva ci si trovi già nel perimetro aeroportuale, magari in prossimità della testata pista.
- Nik
- Banned user
- Messaggi: 2661
- Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
- Località: Vedano Beach near to LILN
- Contatta:
Concordo con Gozer ma se ci sono delle sbarre potrebbe diventare possibile...non vorrei tirare su ancora polemiche ma al famoso Venegono IhIh in atterraggio passano molto bassi sulla strada e ci sono semaforo divieti e sbarre prima della pista...spero anche li.
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
-
- Banned user
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25
Il camion è più vicino all' osservatore (perchè risulta troppo grande rispetto al 320).Gozer ha scritto:E' molto semplice, NON PASSA sul punto di strada che hai indicato tu, ma molto più avanti, anche perché sennò la strada, che è larga poniamo sei metri, sarebbe un terzo dell'aereo, che quindi sarebbe lungo 18 metri e non 38.maksim ha scritto:Stante il fatto che il 320 è lungo 38 metri, e guardando anche il portello
della cabina, quanto può essere lungo il segmento che ho evidenziato in rosso ?
Usando il righello e facendo una proporzione, mi viene 8 metri.
E' normale che un 320 passi sopra una strada a 8 metri ?
Inoltre è evidente che la strada fa una curva a destra, ben prima (secondo quanto ho detto) di intersecare la traiettoria dell'aereo, per quello che si vede dalla foto stessa, quindi, è possibilissimo che al di là della curva ci si trovi già nel perimetro aeroportuale, magari in prossimità della testata pista.
Siamo d'accordo ?
Dunque la proiezione del 320 sul suolo deve stare in un punto più in alto (nella foto) rispetto a dove poggia il camion (la linea che ho evidenziato in azzurro).
Se la proiezione del 320 è più lontana (rispetto all' osservatore) di dove l'ho segnata io, peggio ancora: vuol dire che il segmento che io ho segnato in rosso è più corto e vuol dire che invece di 8 metri agl saranno 6 o 5 metri agl (!).
Quanto alla larghezza della strada, invece, i conti tornano:
infatti la strada, nel punto dove io ho tracciato il segmento rosso, risulta più o meno larga come il segmento rosso stesso (8 metri).
Trattandosi di una strada a 2 corsie, vuol dire circa 4 metri di larghezza per corsia...
...il codice della strada parla di 3,2 metri per corsia.
Dunque, centimetro più o centimetro meno, i conti tornano.
Ora: chi mi sa dire qual' è la velocità verticale di discesa di un aereo in
avvicinamento finale ?
A me risulta 20 Km/h (cioè circa 6, 7 metri al secondo).
Dunque vuol dire che abbiamo un 320 che, in prossimità di una recinzione alta, chessò, 3 o 4 metri (ed in effetti risulta circa la metà del segmento rosso), procede alla velocità di circa 140 nodi, si trova ad 8 metri agl e perde alcuni metri al secondo come vertical speed...
Ma anche se la vertical speed fosse nulla vuol dire, comunque, che passa 4 metri sopra la recinzione (!).
E poi perchè sta cabrando ?
A me verrebbe da pensare che cerca di annullare la vertical speed perchè è troppo basso...
E poi perchè, nell'altra foto dello spotter, il Tu154, in quel punto, passa notevolmente più in alto ??
Intendiamoci, non passa qualche metro più in alto...
Passa notevolmente più in alto...
Solo perchè il Tu154 può attivare i reverse prima della toccata ??
Comunque ognuno si tenga le sue "percezioni"...
Io da questa foto, ho "percepito" che il 320 è "paurosamente basso"...
Saluti a tutti

-
- Banned user
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25
Anche se una macchina che proviene dal senso opposto passa ad un centimetro, dalla fiancata della mia macchina, non "risulta che ci sia alcun incidente"...aeb ha scritto:Senza alcuna polemica: ti risulta che l'aereo sia atterrato regolarmente o no? Io non sono al corrente di alcun incidente ad El Pratt, negli ultimi anni.... I paragoni che tu fai non mi sembrano congruenti.maksim ha scritto:comunque, il discorso è che un 320, in velocità di avvicinamento (circa 140, 150 nodi) è transitato a 8 metri "above ground level" in prossimità della recinzione del sedime aeroportuale e con assetto leggermente cabrato.
Se per voi questo è "normale"... (???????).
E non mi si dica che "se è stato fatto vuol dire che c'erano tutti i limiti di sicurezza"...
Ma a me e al passeggero che mi sta accanto vengono i capelli bianchi...

-
- Banned user
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25
proverò su http://www.aviazionecivile.itFAS ha scritto:questo topic continua ad essere non adatto per un forum di cultura aeronautica....
prova sui forum di fotografia
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
aurum ha scritto:Quale?maksim ha scritto:conclusione dell'arriga, visto che c'è stata una "anomalia" (eufemismo),
Ehilà, ben ritrovato!

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
maksim ha scritto:proverò su http://www.aviazionecivile.itFAS ha scritto:questo topic continua ad essere non adatto per un forum di cultura aeronautica....
prova sui forum di fotografia
ottima idea

"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
-
- Banned user
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25
però, perdonami, dov'è l'idea stringente di "cultura aeronautica" se l'area si chiama "discussioni GENERICHE di aeronautica" ???FAS ha scritto:maksim ha scritto:proverò su http://www.aviazionecivile.itFAS ha scritto:questo topic continua ad essere non adatto per un forum di cultura aeronautica....
prova sui forum di fotografia
ottima idea
-
- Rullaggio
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 2 febbraio 2005, 0:23
- Contatta:
Scusate se mi intrometto ma dalla mappa dell'aereoporto
[/url]http://maps.live.de/LiveSearch.LocalLiv ... e=h&lvl=16
non riesco a capire da dove puo' essere stata scattata quella foto. Di alberi ne vedo solo vicino alla 20, almeno che non siano cresciuti nel frattempo. Le curve della strada che proviene da sinistra e poi svolta a destra non mi aiutano ed anche la foto con il TU154 sembra scattata da un'altro punto.
[/url]http://maps.live.de/LiveSearch.LocalLiv ... e=h&lvl=16
non riesco a capire da dove puo' essere stata scattata quella foto. Di alberi ne vedo solo vicino alla 20, almeno che non siano cresciuti nel frattempo. Le curve della strada che proviene da sinistra e poi svolta a destra non mi aiutano ed anche la foto con il TU154 sembra scattata da un'altro punto.
-
- Banned user
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25
sembra scattata da un altro punto soltanto perchè non coincidono i cartelli stradali...Fabolus ha scritto:Scusate se mi intrometto ma dalla mappa dell'aereoporto
[/url]http://maps.live.de/LiveSearch.LocalLiv ... e=h&lvl=16
non riesco a capire da dove puo' essere stata scattata quella foto. Di alberi ne vedo solo vicino alla 20, almeno che non siano cresciuti nel frattempo. Le curve della strada che proviene da sinistra e poi svolta a destra non mi aiutano ed anche la foto con il TU154 sembra scattata da un'altro punto.
...ma quelli, se le foto sono state scattate a distanza di tempo l'una dall'altra, possono essere stati cambiati...
Quanto agli alberi, si tratta di alberelli sparsi qua e la che, in una foto aerea, possono apparire come cespugli o, semplicemente, macchioline verdi (la famosa "macchia mediterranea").
Oppure, può darsi che, nella mappa che hai tu, siano stati abbattuti, visto anche che, come sappiamo, tutto l'aeroporto el prat è stato recentemente ampliato con la nuova pista 25L-07R, con i cantieri di un nuovo terminal e visto anche che l'area è sotto cantiere e, quindi, probabilmente, soggetta anche a modifiche del territorio circostante...
ciao.
Per la prospettiva, DI QUALUNQUE distanza porti avanti (nella foto) la traiettoria, (secondo me OLTRE la curva), la verticale al massimo si accorcia di UNO dei tuoi otto metri), mentre per dove hai collocato tu la base, SE l'aereo fosse lì sopra la strada sarebbe larga 10,5 metri.maksim ha scritto:Il camion è più vicino all' osservatore (perchè risulta troppo grande rispetto al 320).Gozer ha scritto:E' molto semplice, NON PASSA sul punto di strada che hai indicato tu, ma molto più avanti, anche perché sennò la strada, che è larga poniamo sei metri, sarebbe un terzo dell'aereo, che quindi sarebbe lungo 18 metri e non 38.maksim ha scritto:Stante il fatto che il 320 è lungo 38 metri, e guardando anche il portello
della cabina, quanto può essere lungo il segmento che ho evidenziato in rosso ?
Usando il righello e facendo una proporzione, mi viene 8 metri.
E' normale che un 320 passi sopra una strada a 8 metri ?
Inoltre è evidente che la strada fa una curva a destra, ben prima (secondo quanto ho detto) di intersecare la traiettoria dell'aereo, per quello che si vede dalla foto stessa, quindi, è possibilissimo che al di là della curva ci si trovi già nel perimetro aeroportuale, magari in prossimità della testata pista.
Siamo d'accordo ?
Dunque la proiezione del 320 sul suolo deve stare in un punto più in alto (nella foto) rispetto a dove poggia il camion (la linea che ho evidenziato in azzurro).
Se la proiezione del 320 è più lontana (rispetto all' osservatore) di dove l'ho segnata io, peggio ancora: vuol dire che il segmento che io ho segnato in rosso è più corto e vuol dire che invece di 8 metri agl saranno 6 o 5 metri agl (!).
Quanto alla larghezza della strada, invece, i conti tornano:
infatti la strada, nel punto dove io ho tracciato il segmento rosso, risulta più o meno larga come il segmento rosso stesso (8 metri).
Trattandosi di una strada a 2 corsie, vuol dire circa 4 metri di larghezza per corsia...
...il codice della strada parla di 3,2 metri per corsia.
Dunque, centimetro più o centimetro meno, i conti tornano.
Ora: chi mi sa dire qual' è la velocità verticale di discesa di un aereo in
avvicinamento finale ?
A me risulta 20 Km/h (cioè circa 6, 7 metri al secondo).
Dunque vuol dire che abbiamo un 320 che, in prossimità di una recinzione alta, chessò, 3 o 4 metri (ed in effetti risulta circa la metà del segmento rosso), procede alla velocità di circa 140 nodi, si trova ad 8 metri agl e perde alcuni metri al secondo come vertical speed...
Ma anche se la vertical speed fosse nulla vuol dire, comunque, che passa 4 metri sopra la recinzione (!).
E poi perchè sta cabrando ?
A me verrebbe da pensare che cerca di annullare la vertical speed perchè è troppo basso...
E poi perchè, nell'altra foto dello spotter, il Tu154, in quel punto, passa notevolmente più in alto ??
Intendiamoci, non passa qualche metro più in alto...
Passa notevolmente più in alto...
Solo perchè il Tu154 può attivare i reverse prima della toccata ??
Comunque ognuno si tenga le sue "percezioni"...
Io da questa foto, ho "percepito" che il 320 è "paurosamente basso"...
Saluti a tutti
Ecco perché dico che è vero che il 320, SE E' a 8 metri sopra la strada come dici tu, è decisamente basso, mentre COME LA VEDO IO, cioè OLTRE la curva, il 320, facciamo alto 7 metri, NON sta passando sopra una strada ma può tranquillamente essere all'interno di un approccio accettabile alla pista, della quale NON VEDIAMO la soglia...
Spero di essermi spiegato meglio.
-
- Banned user
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25
Permettimi di dire che, secondo una mia percezione DEL TUTTO PERSONALE (tengo a precisarlo), la strada è, casomai, più stretta degli 8 metri che ho indicato (e non oltre 10 m).Gozer ha scritto: Per la prospettiva, DI QUALUNQUE distanza porti avanti (nella foto) la traiettoria, (secondo me OLTRE la curva), la verticale al massimo si accorcia di UNO dei tuoi otto metri), mentre per dove hai collocato tu la base, SE l'aereo fosse lì sopra la strada sarebbe larga 10,5 metri.
Ecco perché dico che è vero che il 320, SE E' a 8 metri sopra la strada come dici tu, è decisamente basso, mentre COME LA VEDO IO, cioè OLTRE la curva, il 320, facciamo alto 7 metri, NON sta passando sopra una strada ma può tranquillamente essere all'interno di un approccio accettabile alla pista, della quale NON VEDIAMO la soglia...
Spero di essermi spiegato meglio.
(sto parlando per dove ho collocato io la base, per l'appunto).
Ma riconosco che questa (che nelle, discussioni generiche, può anche andare bene) è una discussione che ricorda molto le moviole calcistiche dove si discute animatamente se la palla è dentro o è fuori...
Intendo dire: ognuno si tiene le sue "percezioni"...
Tu hai la tua "percezione" e io la rispetto...
...io ho la mia...
Ok, no problem...
Una cosa mi "appaga": il fatto che tu dica che se veramente sono 8 metri, allora l'aereo è basso...
...qui ci "incontriamo"... (è quello che sostengo anch'io e chiedevo se questo fosse imputabile all'errore del pilota o ad altra causa).
Per il resto, ripeto, sei stato chiarissimo e rispetto il tuo punto di vista.
Ciao.
Eh, esatto, io dico che SE passa sulla strada l'aereo è "basso", SE invece NON passa sulla strada e invece è già sulla testata, ALLORA non è basso
[set ADMIN on] Invece non siamo d'accordo sul fatto che nelle discussioni generiche si possa dibattere a guisa di disputa sulla "moviola". [set ADMIN off] No, io ti sto rispondendo con argomentazioni, per quanto elementari e "alla mia portata", per arrivare ad una conclusione, basata su un processo LOGICO, che quindi entrambi magari, una volta esaminata, possiamo accettare. Altrimenti avrei smesso di risponderti perché fra l'altro non seguo il calcio e non mi interessa quel tipo di dibattito e ho molte cose da fare di più importanti. Se invece possiamo discutere [con lo scopo di arrivare a conclusioni "oggettive"] di "aviazione" è diverso, anche se quì c'entra poco, stiamo essenzialmente provando a ricostruire posizioni nello spazio di oggetti di cui abbiamo solo una proiezione 2D.

[set ADMIN on] Invece non siamo d'accordo sul fatto che nelle discussioni generiche si possa dibattere a guisa di disputa sulla "moviola". [set ADMIN off] No, io ti sto rispondendo con argomentazioni, per quanto elementari e "alla mia portata", per arrivare ad una conclusione, basata su un processo LOGICO, che quindi entrambi magari, una volta esaminata, possiamo accettare. Altrimenti avrei smesso di risponderti perché fra l'altro non seguo il calcio e non mi interessa quel tipo di dibattito e ho molte cose da fare di più importanti. Se invece possiamo discutere [con lo scopo di arrivare a conclusioni "oggettive"] di "aviazione" è diverso, anche se quì c'entra poco, stiamo essenzialmente provando a ricostruire posizioni nello spazio di oggetti di cui abbiamo solo una proiezione 2D.

- Poker
- MD80 First Officer
- Messaggi: 961
- Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
- Località: ROMA o dintorni
- Contatta:
Secondo me la tua descrizione della foto è errata e priva di concreti fondamenti per poter stabilire quello che sostieni, ripeto, non ci sono elementi tangibili per definire esattamente cosa succede in quella foto.maksim ha scritto:però, perdonami, dov'è l'idea stringente di "cultura aeronautica" se l'area si chiama "discussioni GENERICHE di aeronautica" ???FAS ha scritto:maksim ha scritto:proverò su http://www.aviazionecivile.itFAS ha scritto:questo topic continua ad essere non adatto per un forum di cultura aeronautica....
prova sui forum di fotografia
ottima idea
La tua impressione personale, e basata sugli inesistenti dati a disposizione, è quella che l'aereo è bassissimo. Ne prendo atto.
Secondo me no... ma sempre basandomi sulla sensazione e non su dati concreti e reali.
Il fatto che si tratti di discussioni generiche non vuole in nessun modo far intendere che si possa "sparare sentenze" senza cognizione di causa e dati concreti.
ciao
-->>POI<ER<<--

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
- Tixio
- FL 150
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
- Località: Roma
- Contatta:
A me sembra che sia questione di prospettiva...maksim ha scritto:beh, a meno che non si tratti di un fotomontaggio o di un effetto ottico, noi possiamo vedere che il 320 passa piuttosto vicino al camion...pippo682 ha scritto:Prima di dire che sia sbagliato bisognerebbe appurare che lo è!
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


- I-FORD
- B777 Captain
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43
Quello è un atterraggio normalissimo.
Questo è un atterraggio basso!
http://www.airliners.net/open.file/1252724/M/
Questo è un atterraggio basso!
http://www.airliners.net/open.file/1252724/M/
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
I-FORD ha scritto:Quello è un atterraggio normalissimo.
Questo è un atterraggio basso!
http://www.airliners.net/open.file/1252724/M/

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
I-FORD ha scritto:Quello è un atterraggio normalissimo.
Questo è un atterraggio basso!
http://www.airliners.net/open.file/1252724/M/


Scusate, fino ad ora ci siamo sempre preoccupati dell'aeromobile dopo che atterra sovrappeso, cosa succede (burocraticamente) invece all'aeromobile che tocca prima della soglia, sulla porzione inagibile della pista? E soprattutto, cosa succede alla pista stessa? Cioè, devono essere effettuate delle verifiche prima che la pista stessa possa essere riutilizzata? (a senso no, perché se anche ne avesse risentito, essendo inagibile non doveva essere impiegata e non deve esserlo neanche in seguito...)
- Dany80
- 05000 ft
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
- Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
- Contatta:
A St. Marteen gli heavy passano sulla verticale della strada e della recinzione a non più di 4-6 metri d'altezza, in alcuni casi anche a meno...Flyfree ha scritto:No, se guardi bene hanno messo ii semafori, quindi la sicurezza è relativaaeb ha scritto:Tra la verticale dell/Am ed il muso del camion c'è probabilmente almeno un centinaio di metri...comunque, se anche fosse stato esattamente sulla verticale, se quella strada passa lì, vuol dire che la separazione è in sicurezza... se no non ci sarebbe la stradaPensa a St. Maartens....
Mi è capitato che mi passasse sopra un 747 Corsair che ha praticamente sfiorato la recinzione

Avendo i motori in IDLE al momento del finale non ci sono grossi problemi eventuali per automobili o camion in quanto la turbolenza è relativa... un po' diverso è il fatto se stai passando sulla strada con un 747 che sta dando motore per partire... ti sposta un pochetto

Comunque a St. Marteen non c'è semaforo, c'è solo un giallo lampeggiante che avvisa quando ci sono aerei in decollo o atterraggio con cartello sotto che avvisa del pericolo e nulla di più...
Io stavo passando per quella strada con l'airbus 340 AF che partiva e un po' si sente

Non per niente le due carreggiate della stradina sono separate a un muretto.
La foto di cui si sta parlando secondo me non permette di valutare correttamente la distanza effettiva dell'aereo dall'osservatore ne l'altezza relativa alla sua verticale...
Così da impressione di essere parecchio basso... ma potrebbe anche essere giusto così.
Daniele
<br>

<br>
