ginopatrassi ha scritto:Un po 'come avviene per la portanza, ovvero rallentando il flusso d'aria nella superficie superiore dell'ala si crea un vuoto che succhia verso l'alto l'ala stessa e quindi permette all'aereo di stare in volo.


Sul dorso il flusso è più veloce rispetto al ventre, cosa che provoca una diminuzione di pressione.
C'è anche un pò di confusione sul motore: non è corretto dire che l'aria viene compressa dal fan. Il rapporto di compressione del fan è molto basso, perhè il suo compito non è aumentare il contenuto energetico in pressione del flusso d'aria (cosa che faranno i comrpessori), ma di accelerarlo.
Paolo