Cosa vi affascina di più di un aereo?

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Chicco2003
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 360
Iscritto il: 6 aprile 2007, 16:19

Messaggio da Chicco2003 »

Sissi ha scritto:
Chicco2003 ha scritto:Ciò che mi affascina incredibilmente (oltre alla bellezza in sè del mezzo) è l'idea dell'uomo che sfida la natura. Sembrerà banale ma la possibilità di rompere i limiti di tempo e di spazio, il fatto di vedere questi bestioni grandi come palazzi che si alzano in cielo è fantastico.

Devo dire che, anche se in maniera minore, anche l'idea di trovarmi in in barca in mezzo al mare (non sul traghetto genova - olbia per intenderci) mi dà molta emozione.

Ciao

PS: vorrei provare, anche se ho fifa, cosa si prova su un aliante.

Ciao
Ciao, io credo che la natura non vada mai sfidata, ma affrontata...spero tu sia d'accordo con me! ciao!
Se per sfidare intendi, prevaricare distruggere sottomettere, sono d'accordo.

ma direi che questo è un altro discorso.

Se non "sfidassimo" la natura, però, non solo non voleremmo ... non esisterebbe il progresso (con gli annessi positivi e negativi che comporta), comunque, è solo una questione "terminologica", il nostro concetto credo sia il medesimo. :)
ciao
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Messaggio da Sissi »

Chicco2003 ha scritto:
Sissi ha scritto:
Chicco2003 ha scritto:Ciò che mi affascina incredibilmente (oltre alla bellezza in sè del mezzo) è l'idea dell'uomo che sfida la natura. Sembrerà banale ma la possibilità di rompere i limiti di tempo e di spazio, il fatto di vedere questi bestioni grandi come palazzi che si alzano in cielo è fantastico.

Devo dire che, anche se in maniera minore, anche l'idea di trovarmi in in barca in mezzo al mare (non sul traghetto genova - olbia per intenderci) mi dà molta emozione.

Ciao

PS: vorrei provare, anche se ho fifa, cosa si prova su un aliante.

Ciao
Ciao, io credo che la natura non vada mai sfidata, ma affrontata...spero tu sia d'accordo con me! ciao!
Se per sfidare intendi, prevaricare distruggere sottomettere, sono d'accordo.

ma direi che questo è un altro discorso.

Se non "sfidassimo" la natura, però, non solo non voleremmo ... non esisterebbe il progresso (con gli annessi positivi e negativi che comporta), comunque, è solo una questione "terminologica", il nostro concetto credo sia il medesimo. :)
ciao

in questo caso sì!
ciao :D
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Messaggio da aviation »

Tante cose... la livrea (può fare la differenza e rendere ancora più affascinante un'aeromobile), le dimensioni (per il momento il più affascinante dei grandi aerei è il Boeing 747... la sua linea è davvero accattivante... l'A380 da questo punto di vista è davvero anonimo)... gli allestimenti e l'intrattenimento di bordo, il cockpit (quando si riesce a buttare l'occhio...) e tutta la fase del viaggio, dalla partenza all'atterraggio.
Avatar utente
diginex
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 342
Iscritto il: 26 ottobre 2006, 21:02
Località: Taranto
Contatta:

Messaggio da diginex »

Indubbiamente, la strumentazione è la cosa che più mi affascina. In particolar modo, quelli che io definisco "di mezza età". Cioè: né i glass cockpit, né tutta la strumentazione analogica. Adoro gli ibridi. Per intenderci, 767-300, 737 Classic, MD-80, etc.

Poi, sicuramente, ci sono i motori. Sentire i loro rumori o la spinta che generano quando salgono di giri è semplicemente fantastico.

Dulcis in fundo, le livree ultra-colorate che ti mettono un'allegria solo che le vedi e ci sali a bordo. :)
Mazzei Paolo

Accadde sul 767 DiGiNeX Airlines...

Passeggero: "Hostess; la mia forchetta puzza."
Steward: "Uh guardi, l'abito non fa il mona."
Passeggero: "Scusi?"
Steward: "Lei mi fa credere cum pompa magna che il tarapia tapioca ha perso i contatti per la destra."
Passeggero: "Ma che sta dicendo...?"
Steward: "Occhiello di privilegio come se fosse antani per lei; ossequi."
Passeggero: "..."
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Messaggio da Ashaman »

Cosa mia affascina di più in un aereo? :?

Posso scegliere "tutto"? :D
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Uruz
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 24 aprile 2007, 12:03
Località: padova

Messaggio da Uruz »

La geometria delle elice e delle pale dei fan...
Poi mi piaciono molto i liners dalle linee slanciate, come A340-600 o B777
Ma sopratutto mi piacciono gli aerei gli aerei che hanno fatto la storia dell'aviazione.
Andrea
hirundo

Messaggio da hirundo »

Mi affascina il fatto che permette di volare, offre panorami inimmaginabili per i nostri antenati, porta rapidamente in luoghi lontani e con questo ha cambiato il nostro modo di vivere... e poi è anche esteticamente bello :wink:. Tutto sommato non ho fretta che qualcuno realizzi il teletrasporto... :D
Avatar utente
ixel
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 285
Iscritto il: 4 novembre 2005, 9:49
Località: Treviso LIPH / TSF

Messaggio da ixel »

Questo fantastico video (messo tra i miei preferiti) esprime benissimo perchè per me l'aereo è affascinante:
[font=Comic Sans MS]PPL in progress...[/font]

IN TUTTE LE PIAZZE D'ITALIA:
http://www.beppegrillo.it/vaffanculoday/
Immagine

Per info: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15615
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Messaggio da Sissi »

Ashaman ha scritto:Cosa mia affascina di più in un aereo? :?

Posso scegliere "tutto"? :D
....non vale...!! devi scegliere!!! :lol: :lol:
ciaoo!
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Messaggio da Sissi »

ixel ha scritto:Questo fantastico video (messo tra i miei preferiti) esprime benissimo perchè per me l'aereo è affascinante:
bellissimo video, grazie! Molto emozionante...
N757GF

Messaggio da N757GF »

ixel ha scritto:Questo fantastico video (messo tra i miei preferiti) esprime benissimo perchè per me l'aereo è affascinante:
Bel video, ma a 1:30 circa dice la solita fesseria dell'uguale tempo di transito dell'aria sopra e sotto ll'ala. Studiare un pochetto di aerodinamica e` proprio difficile :(
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20776
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Messaggio da JT8D »

N757GF ha scritto:Bel video, ma a 1:30 circa dice la solita fesseria dell'uguale tempo di transito dell'aria sopra e sotto ll'ala. Studiare un pochetto di aerodinamica e` proprio difficile :(
Hai ragione, purtroppo è una "fesseria" molto radicata e dura a morire !! L'ho sentito dire anche da professionisti e da persone che dovrebbero sapere come vanno le cose.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Otaku

Messaggio da Otaku »

Mi piace ammirare le manovre dei jetliner in fase di taxi, oppure in fase di atterraggio. E poi adoro il rumore delle apu e dei motori a turbina, ha l'effetto di rilassarmi e di rendermi subito di buonumore.
Avatar utente
ixel
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 285
Iscritto il: 4 novembre 2005, 9:49
Località: Treviso LIPH / TSF

Messaggio da ixel »

N757GF ha scritto:
ixel ha scritto:Questo fantastico video (messo tra i miei preferiti) esprime benissimo perchè per me l'aereo è affascinante:
Bel video, ma a 1:30 circa dice la solita fesseria dell'uguale tempo di transito dell'aria sopra e sotto ll'ala. Studiare un pochetto di aerodinamica e` proprio difficile :(
scusa non mi è chiaro perchè non dovrebbe essere così..l'aria sopra l'ala ha un percorso più lungo da effettuare, quindi dev'essere più veloce di quella sul ventre per arrivare alla fine dell'ala nello stesso tempo...poi per venturi aria più veloce comporta una depressione quindi = portanza...o sbaglio?
[font=Comic Sans MS]PPL in progress...[/font]

IN TUTTE LE PIAZZE D'ITALIA:
http://www.beppegrillo.it/vaffanculoday/
Immagine

Per info: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15615
N757GF

Messaggio da N757GF »

ixel ha scritto: scusa non mi è chiaro perchè non dovrebbe essere così..l'aria sopra l'ala ha un percorso più lungo da effettuare, quindi dev'essere più veloce di quella sul ventre per arrivare alla fine dell'ala nello stesso tempo...poi per venturi aria più veloce comporta una depressione quindi = portanza...o sbaglio?
Il fatto che debbano fare i due percorsi nello stesso tempo non e` corretto. Quella che passa di sopra arriva prima. Ti hanno raccontato una cosa sbagliata :(
Rispondi