Quasi incidente aereo a Linate!

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Alessio76
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 150
Iscritto il: 11 maggio 2005, 14:54
Località: Varese

Messaggio da Alessio76 »

miyomo ha scritto:Certo che linate non ha bisogno di abilitazione.
Basterebbe cancellare la 36L, togliere la denominazione R alla pista principale e farla diventare 36. Vietare al traffico leggero di atterrare, tanto mi sembra che li in giro di aeroporti adatti ce ne siano a bizzeffe.

Lo diciamo ad ENAC?

miyomo
io ci sto, mi sa che stanno facendo il solito pasticcio all'italiana!!!!

Se di 36 ce ne una sola perchè dover fare tutto sto casino???
Forse il corso di abilitazione a Linate sarà a pagamento....mmmm sento puzza di bruciato.....
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Io non me la sono fregata di sicuro. Bo............

Comunque oggi vado col Mastrolindo e una camicietta di Linda a cancellare la "R".

Per faqvore, cercate di non centrarmi in pieno coi carrelli però eh??? :shock:

Quando arriva la Polaria darò la colpa ad Alesssio, (aiuto fraterno, no?)

Nelle vicnanze di Linate ci sono effettivamente altre superifici che possono ospitare la GA.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

teddy beer ha scritto:e chi vorrà arrivare a milano per turismo o affari con il propro aereo?
Prende Alitalia! :-)

miyomo
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

miyomo ha scritto:
teddy beer ha scritto:e chi vorrà arrivare a milano per turismo o affari con il propro aereo?
Prende Alitalia! :-)

miyomo
Qui se fossimo stati a quattr'occhi ti avrei chiesto di battere il cinque! 8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Alessio76
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 150
Iscritto il: 11 maggio 2005, 14:54
Località: Varese

Messaggio da Alessio76 »

[quote="Slowly"]

Quando arriva la Polaria darò la colpa ad Alesssio, (aiuto fraterno, no?)

già...più che un fratello un vero amico!
Comunque dai pure la colpa ad AleSSSio, non lo conosco 8)
Avatar utente
plunio
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 408
Iscritto il: 29 marzo 2005, 12:17
Località: Prov. di Lodi
Contatta:

Messaggio da plunio »

Scusate se insisto ma è meglio fare un po' di chiarezza.
Le piste di decollo ed atterraggio a Linate sono due, entrambe orientate 36/18 ed entrambe in asfalto collegate ai vari terminal (Linate principale, ATA e Militare.
La 36L è "momentaneamente" chiusa al traffico in seguito all'incidente del 2001, ma viene regolarmente verificata e mantenuta "operativa".
Le piste sono due, esistono, sono sempre esistite. La 36L veniva utilizzata esclusivamente dal traffico GA ed elicotteri, non a caso il terminal dell'ATA (sede dell'aeroclub Milano e dotato di hangar di manutenzione, tra cui Bombardier per Learjet) è stato costruito lì vicino.
L'errore c'è stato ed è stato a totale carico del pilota, in quanto non si è guardato prima di partire una comunissima carta Aerodrome della Jeppesen.
Non c'è bisogno di abilitazioni ma di maggiore responsabilità da parte di chi conduce un aereo.
Quando partite per le vacanze in un posto nuovo, gliela date un'occhiata alla mappa stradale o ci andate a caso?
Stessa identica cosa.
Non c'è da caancellare nessuna scritta, nel mondo ci sono migliaia di aeroporti con piste parallele ma non ho mai sentito che un pilota confonda la RWY con la TAXI. A Fiumicino ci sono due piste 16/34 ovviamente R e L e in più c'è una 16/34C, affiancata alla 16/34L, che viene utilizzata per fare TAXI. Non ho mai sentito di alcun pilota che abbia scambiato la C con la L.
Questo il mio pensiero, magari sbaglio io a pensarla così....
Avatar utente
Sienamonza2
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1248
Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
Località: Cagliari

Messaggio da Sienamonza2 »

Plunio il tuo discorso è giustissimo, le piste ci sono e ci sono sempre state, il brevetto non si vince in un pacchetto di patatine, e un aereo è, come abbiamo visto, a volte un'arma micidiale. Possibile che il pilota non si sia reso conto che la taxiway non era una pista? Sono troppo vicine tra loro, e il colore dell'asfalto è diverso. Se poi c'è qualcosa sotto, tipo un possibile guadagno per qualcuno, allora le cose cambiano (eh si amici, siamo in italia :? ), però mettere una abilitazione per Linate e non metterne a Elmas o Tessera, o anche Punta Raisi, giusto per citarne un paio, dove se ti pianta un motore rischi di finire in acqua, mi sembra davvero una schifezza all'italiana :roll:

Scusate lo sfogo :oops:

Stupendo l'avatar di Plunio :lol: :lol:

Ciao
Ste
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

>Scusate se insisto ma è meglio fare un po' di chiarezza.
Bè, visto che insisti...

>L'errore c'è stato ed è stato a totale carico del pilota, in quanto non si è >guardato prima di partire una comunissima carta Aerodrome della >Jeppesen.

Plunio, queste affermazioni, purtroppo, in italia le fanno solo i magistrati. E' semplice per tutti trovare un colpevole e molto piu' comodo.
Che il pilota abbia sbagliato, non c'e' dubbio. Ora, trovo piu' costruttivo pensare al perchè abbia sbagliato. E' tutta colpa sua oppure se qualcosa fosse stato segnalato meglio si sarebbe potuto accorgere dell'errore?
Guarda caso, a 24 ore dall'incidente, ENAC pensa di imporre una qualificazione per l'aeroporto di Linate. Ti sei chiesto il perchè? E' la solita pezza per sopperire alle mancanze di un aeroporto che sta per collassare.


>Quando partite per le vacanze in un posto nuovo, gliela date un'occhiata >alla mappa stradale o ci andate a caso?

Sapessi quanti piloti vanno "a caso", fatti un giro negli aeroclub.

>Non c'è da cancellare nessuna scritta, nel mondo ci sono migliaia di >aeroporti con piste parallele ma non ho mai sentito che un pilota >confonda la RWY con la TAXI.

Eh eh tu no, ma io si. tanto per farti un esempio... non piu' di 1 o due anni fa , un pilota a MXP (di una compagnia aerea, non un privato) stava decollando dalla taxiway.. Di atterraggi su piste chiuse quanti ne vuoi....;-)
"Faccio un circuito stretto per un aeroporto che non conosco, tanto sono un manico, in base dò un' occhiata alle piste... Hei ce ne sono due!! Ok, la torre mi ha autorizzato alla destra... e vaiii!"
Ti diro' la verità, io a Linate ci vado quasi tutti i giorni e la 36L non l'ho mai guardata...

>A Fiumicino ci sono due piste 16/34 ovviamente R e L e in più c'è una >16/34C, affiancata alla 16/34L, che viene utilizzata per fare TAXI. Non >ho mai sentito di alcun pilota che abbia scambiato la C con la L.
>Questo il mio pensiero, magari sbaglio io a pensarla così.

A fiumicino atterrano solo professionisti, che come sai, mettono un po' piu' di cura nella pianificazione. Eppure anche li' qualcuno è atterrato su di una pista chiusa... :-)


Miyomo
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

be, per sbagliare una pista a Linate devi o essere ubriaco, o stanco o fatto di droga :lol:
E poi comunque, anche se 36R potrebbe essere confusa, mi pare ovvio che una taxiway si vede che è diversa rispetto alla pista, e le linee tratteggiate non ci sono, le luci di soglia pista nemmeno, ci sono molte cose che fanno intuire che quella dove si sta atterrando è una taxiway!!
Comunque per l'abilitazione credo sia una stupidagine, e allora per Francoforte dove le 25L e 25R sono divise in 25 e 26 R e L, la 26 cominciando a metà della 25 :shock:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Mi fermo. E' un discorso troppo complesso.

Aiuterebbe costruire i terminal in mezzo alle piste?

Si potrebbero mettere dei segnali che come le luci PAPI (PAPI giusto?) che sono visibili a chi eventualmente sta atterrando nella pista in disuso o addirittura sulla TAXI.

SI, un paio di anni fa un bel bestione (mi senbra di ricordare 747 di una linea orientale) stava per decollare dalla taxi, tra l'altro, sempre se ricordo bene, proprio frontalmente ad un 80 AZ in rullaggio...........

io dico sempre una cosa: in Italia non è che "non siamo capaci" a far le cose, perbacco no!
E nemmeno dico che non abbiamo persone in gamba in un pò tutti i settori.
Probabilmente ci manca il metodo, o più probabilmente la voglia di applicare u nmetodo che sarebbe e dovrebbe essere dettato intanto dal buon senso, (Linate Docet), poi dalle leggi (che compaiono solo quando servono a qualcuno), poi dalla professionalità.

In Italia una delle soluzioni è questa, a mio parere:
il muratore deve fare il muratore, l'elettricista deve fare l'elsttricista e il direttore di un aeroporto deve fare il direttore di un aeroporto.

Il resto sono fatalità che comuqnue, beninteso, nessuno azzererà mai in senso assoluto.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Mik76
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 4 luglio 2005, 10:41
Località: Near LIML

Messaggio da Mik76 »

Per esperienza diretta posso dire che la pista 36L di LIML è ancora attiva, sebbene scarsamente utilizzata: ricordo di aver visto qualche mese fa 2 aerei utilizzarla, uno in atterraggio ed uno in decollo. Le foto postate dal sito airliners.net non mostrano l'attuale e reale stato della segnaletica orizontale di pista, dove i caratteri 36L e 36R sono ben leggibili

Infine ecco le caratteristiche delle 2 piste:

36R
2440x60 metri, asfalto, PCN 87/R/C/W/T (per la 18L diventa PCN 66/R/B/W/T)

36L
661x60 metri, conglomerato bituminoso, PCN 20/F/B/W/T
Finchè c'è portanza c'è speranza...

This message was written using 100% recycled electrons
Whisky Charlie
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 35
Iscritto il: 20 luglio 2005, 20:51
Località: Rho (MI)

Messaggio da Whisky Charlie »

fabrizioLICR ha scritto:Non è vero. A roma è successo eccome.
Sono atterrati sulla pista che addirittura aveva la X perchè era chiusa x lavori, ed in cabina erano in 3!!! Due com.ti e un FO e nessuno si è accorto di star atterrando nella pista sbagliata....

Mah.. :)
Per la precisione, è successo l'11 ottobre 2002.
Relazione d'inchiesta I/4/04 della ANSV.
Embraer 145 I-EXME da Nizza a Fiumicino.
Atterrato su pista 16L dopo essere stato autorizzato su 16C.
Gozer

Messaggio da Gozer »

Concordo in toto, miyomo, non ti quoto completamente per non sprecare spazio...
10 Euro che questo quì si sarebbe sbagliato anche sulle 16 di Fiumicino...
Avatar utente
Lucavettu
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 251
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:14
Località: Tra Bergamo e Forlì
Contatta:

Messaggio da Lucavettu »

Non sono pilota ma mi intrometto....
miyomo ha scritto:>Scusate se insisto ma è meglio fare un po' di chiarezza.
Bè, visto che insisti...

>L'errore c'è stato ed è stato a totale carico del pilota, in quanto non si è >guardato prima di partire una comunissima carta Aerodrome della >Jeppesen.

Plunio, queste affermazioni, purtroppo, in italia le fanno solo i magistrati. E' semplice per tutti trovare un colpevole e molto piu' comodo.
Che il pilota abbia sbagliato, non c'e' dubbio. Ora, trovo piu' costruttivo pensare al perchè abbia sbagliato. E' tutta colpa sua oppure se qualcosa fosse stato segnalato meglio si sarebbe potuto accorgere dell'errore?
Guarda caso, a 24 ore dall'incidente, ENAC pensa di imporre una qualificazione per l'aeroporto di Linate. Ti sei chiesto il perchè? E' la solita pezza per sopperire alle mancanze di un aeroporto che sta per collassare.
Uhm... segnalato molto meglio... "quella giusta" ha le righe bianche, pettine, tdz, centerline tratteggiata, papi, calvert (non acceso, ma di giorno con un GA lo vedi)... la taxiway niente di tutto ciò, oltretutto finisce direttamente in un apron...
ok diamo buono il fatto che il pilota sia miope... le carte? o sono scemo io che da appassionato passo il tempo a guardarmele... o è scemo lui che con delle "souls on board" vola in un aeroporto straniero senza manco guardare la carta d'aerodromo...
>Quando partite per le vacanze in un posto nuovo, gliela date un'occhiata >alla mappa stradale o ci andate a caso?

Sapessi quanti piloti vanno "a caso", fatti un giro negli aeroclub.
e poi la colpa è della segnaletica scarsa/non adatta ai miopi? ;)
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

Ma il pilota che è atterrato linate stava facendo un'atterraggio ILS?
Ospite

Messaggio da Ospite »

Credo proprio di no,a vista, con l'ILS come avrebbe potuto sbagliare? :roll:
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

collaudatore ha scritto:Credo proprio di no,a vista, con l'ILS come avrebbe potuto sbagliare? :roll:
Infatti è quello che mi domandavo. In VFR l'errore ci sta anche (per la verità è comunque un'errore davvero assurdo), ma se aveva intercettato un ILS non si spiegherebbe un'atterraggio fuori ILS (un falso glide magari?). Mah, chi lo sa cosa è davvero successo. :roll: Fortuna almeno che nessuno si è fatto male.
Avatar utente
plunio
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 408
Iscritto il: 29 marzo 2005, 12:17
Località: Prov. di Lodi
Contatta:

Messaggio da plunio »

Non credo proprio Aldus. In quel caso avrebbe dovuto avere dei seri problemi alla strumentazione di bordo....
Ospite

Messaggio da Ospite »

Secondo me, era un saputello che ha provato ad atterrare a vista senza neanche guardarsi le carte (magari era venuto qualche altra volta),senza intercettare l'ILS. Almeno lui è arrivato,c'è chi atterra a vista e sbaglia aeroporto. :lol:
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

collaudatore ha scritto:Secondo me, era un saputello che ha provato ad atterrare a vista senza neanche guardarsi le carte (magari era venuto qualche altra volta),senza intercettare l'ILS. Almeno lui è arrivato,c'è chi atterra a vista e sbaglia aeroporto. :lol:
Sì lo credo anch'io. Ha ragione anche Plunio. Certo però che arrivare a confondersi una pista con un raccordo è davvero incredibile, troppo strano per essere vero, eppure è successo. Beh, oramai è successo e speriamo non succedano più cose del genere. Stavolta è andata bene, però, che rischio! :(
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Una buona e credibile spiegazione la trovate nell'editoriale di Volare di Luglio.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Ospite

Messaggio da Ospite »

Allora senti questa: (PREMETTO CHE PUò CAPITARE, per l'amor di Dio): due piloti su un 319 (mi sembra ) devono atterrare ad Elmas, il pilota chiede un visual e per poco non atterravano a Decimomannu. ahhah ripeto, può capitare. :)
arrogante
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 26 luglio 2005, 6:00
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da arrogante »

Volo inaugurale della compagnia per Elmas.. :)
Comunque volevo appoggiare il punto di vista di Miyomo.
Chi sostiene che non si può prendere una taxiway per una pista, guardando fuori dai vetri, sbaglia di grosso.
Chiaro, tutti dovrebbero guardare le carte, non dargli un occhio in volo una volta ottenuta l'autorizzazione, ma studiarle prima di partire, dovrebbe far parte della pianificazione del volo.
In questo modo sbagliare diventa molto più difficile.
Ma ogni aeroporto ha le sue peculiarità, la segnaletica non è uguale ovunque, alcuni sono in via di ampliamento o di rifacimento della segnaletica, e a Linate, per come la vedo io, se un pilota non conosce l'aeroporto e non ha studiato la carta, autorizzato alla 36R, guarda fuori, e magari alla carta non ci da nemmeno una occhiata, perchè la taxiway è "chiaramente" la 36R.

Guardate queste due foto:
Foto 1

Foto 2

Mettiamoci anche questa:
Foto 3

Non è così difficile sbagliarsi.
Le prime due sono simili, eppure nella prima la 36R è quella di sinistra :)
Un saluto
Avatar utente
plunio
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 408
Iscritto il: 29 marzo 2005, 12:17
Località: Prov. di Lodi
Contatta:

Messaggio da plunio »

arrogante ha scritto:Non è così difficile sbagliarsi.
Le prime due sono simili, eppure nella prima la 36R è quella di sinistra :)
Un saluto
Ok, probabilmente è come dice Myomo, probabilmente può capitare, probabilmente mi è calata la vista improvvisamente, ma se a voi la RWY e la TAXI sembrano simili non so che altro dire....
Di simile tra la RWY e la TAXI trovo solo il fatto che sono costruite con un materiale diverso dal prato circostante.
Di diverso trovo: le linee bianche di delimitazione della RWY, il "pettine", il fatto che la RWY non finisce direttamente al parcheggio, lo sporco lasciato dai pneumatici in atterraggio, il colore del cemento, il raccordo che si innesta sulla RWY, le luci di segnalazione della pista, la strada di servizio che fa un giro laaaaargo intorno alla RWY e non alla TAXI....
Mi spiace ma resto della mia idea. :wink: :wink:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

ma la 36L esiste o no? E' una pista invisibile? In erba? Se la sono fumata? Slowly, fratello, aiutami tu.......
Arrangiati!

:P
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Prozacc
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 1 agosto 2005, 0:17
Località: Casa mia

Messaggio da Prozacc »

plunio ha scritto: Non c'è da caancellare nessuna scritta, nel mondo ci sono migliaia di aeroporti con piste parallele ma non ho mai sentito che un pilota confonda la RWY con la TAXI.
....eppure un comandante cinese (Adesso non ricordo di che compagnia...probabilmente orientale)ha fatto alzare un 340 da una taxiway qualche anno fa....da paura!
Avatar utente
silver69
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 14 luglio 2005, 15:11
Località: Ferrara

Messaggio da silver69 »

Mi intrometto, da Apprendista Pilota Virtuale che sono, dopo aver letto un editoriale sul numero di Luglio della rivista "Volare" che riguardava proprio l'argomento del topic......

In pratica l'editorialista (credo che sia il direttore della rivista) dice di essere atterrato a Linate qualche ora dopo il fattaccio e di aver trovato il glide non funzionante, visibilità buona con una leggera foschia.

Prendendo per buono il fatto che se a 2 o 3 miglia vedi la pista, la carta non la guardi più, e ti senti dire "...autorizzato per la 36R...", guardi fuori e vedi quello che vedi dalle foto postate da Arrogante: il malinteso è servito!!!

Sinceramente ritengo che aggiungere esami o abilitazioni sulle spalle dei piloti (che ne hanno già molte) privati o professionisti, sia un voler scaricare le responsabilità addosso ad alcuni (vedi gioco più diffuso del mondo: scaricabarile :D :D :D ).
Troverei più utile (e sicuro per chi viaggia) semplificare le indicazioni in modo che possano essere "a prova di asino" e a quel punto il pilota che sbaglierà ancora non avrà alcuna scusante :oops:

Dico l'ultima e poi chiudo:
ma se la 36L esiste ancora, o la rendi più visibile oppure la chiudi del tutto cosi rimani con solo una pista 36 e basta.
Cos’è la giovinezza? Un sogno. Cos’è l’amore? Il contenuto del sogno. (Kierkegaard)
Whisky Charlie
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 35
Iscritto il: 20 luglio 2005, 20:51
Località: Rho (MI)

Messaggio da Whisky Charlie »

Una proposta elaborata da AOPA e di cui ho letto sulla stampa di questo mese, prevede di rinominare la 36L ->35.
Avatar utente
Marcello55
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 211
Iscritto il: 30 luglio 2005, 21:00
Località: earth

Messaggio da Marcello55 »

Aldus ha scritto: ma se aveva intercettato un ILS non si spiegherebbe un'atterraggio fuori ILS (un falso glide magari?).
Al limite falso LOC!!... :P :D

Ciaooo :wink:
Never let an aircraft take you somewhere your brain didn't get to five minutes earlier
[img:]http://status.ivao.org/R/185144.png[/img:7c6841e985]
v3ny
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 6
Iscritto il: 4 agosto 2005, 21:46
Località: Venice
Contatta:

Messaggio da v3ny »

Sienamonza2 ha scritto:...però mettere una abilitazione per Linate e non metterne a Elmas o Tessera, o anche Punta Raisi, giusto per citarne un paio, dove se ti pianta un motore rischi di finire in acqua, mi sembra davvero una schifezza all'italiana ...
Ehehe Venezia è sulla Laguna non sull'acqua... :D è diverso!!!
Se per acqua intendi 50cm di liquido trasparente e salmastro, inframmezzato da fango e barene... allora forse chi esce fuori pista o chi è costretto ad ammarare a Venezia, è forse il pilota più fortunato (nella sfiga) che esista, dato che a mollo non ci vai! 8)

E comunque tocchiamo ferro và...!

Saluti
Alberto Venerio
IVAO IT Staff
LIPP-ACH
Venice Virtual STAFF e ATC Istructor
http://www.venicevirtual.org
Avatar utente
Sienamonza2
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1248
Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
Località: Cagliari

Messaggio da Sienamonza2 »

collaudatore ha scritto:Allora senti questa: (PREMETTO CHE PUò CAPITARE, per l'amor di Dio): due piloti su un 319 (mi sembra ) devono atterrare ad Elmas, il pilota chiede un visual e per poco non atterravano a Decimomannu. ahhah ripeto, può capitare. :)
Era un 737-600 EasyJet, sicuramente si sono confusi perchè decimo ha due piste e Elmas una pista e un raccordo, quindi abbastanza simili dall'alto :D

comunque mi è capitato parecchie volte anche online, soprattutto piloti danesi, che invece di allinearsi alla 14, si allineano alla 17R di decimomannu :lol:
Ste
v3ny
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 6
Iscritto il: 4 agosto 2005, 21:46
Località: Venice
Contatta:

Messaggio da v3ny »

Eheheeh hai ragione Fabri... scusate! :lol:

Saluti a tutti! Ora Fabri può presentarmi ... 8)
Alberto Venerio
IVAO IT Staff
LIPP-ACH
Venice Virtual STAFF e ATC Istructor
http://www.venicevirtual.org
Avatar utente
skywalker
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 7 aprile 2005, 17:20
Località: OM - LIMF

Messaggio da skywalker »

fabrizioLICR ha scritto:Vi presento il GAY numero 1 della NightEagles!!!! :D
la NEG0882 :lol: che pur di stare a contatto con un aereo (sogna di avere un 747 dietro di lui..) lavora in nero e sottopagato peggio di un cinese all'aeroporto di LIPZ! :lol:

Ho detto tutto? ho dimenticato qualcosa?
Ah si.. come direbbe il buon Luke Villanova (NEG0863)...
TI AMO ba**ardo!!! :love1:

Si, lo so.. tranquilli... vado il ferie il 12 :lol:...
-maggguarda un po... allora siamo proprio tutti qui ....bene bene

Luke
Avatar utente
skywalker
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 7 aprile 2005, 17:20
Località: OM - LIMF

Messaggio da skywalker »

fabrizioLICR ha scritto:Parli del diavolo... e spunta quel *curnutazzo* del Villanova :lol:
Ma solo 5 messaggi hai scritto in 35 anni che sei iscritto a sto forum??? Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii....yomo. :lol:
ma a te il ripieno è andtato a male.... :P
Si ..ero tutto preso a postare su TW :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: 8) 8) 8)
Rispondi