Video Turin Flying School

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Jacopo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
Località: Tra le nuvole (di Padova)

Messaggio da Jacopo »

I-AINC ha scritto:
Jacopo ha scritto:Ma poi il falcon lo si usa per l'esame PPL??heheehhe
Perchè non lo sapevi? E' il tipico velivolo base da aeroclub per il PPL...altro che PA28 e C172.. :lol: :lol:
Eh ma sai noi siamo in una scuola statale ci si deve accontentare...
PS:al Natta le ore si fanno con 3 cessna 150 e 152 e a volte si aggiunge un 172
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Immagine
Avatar utente
I-ANDY
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 852
Iscritto il: 20 settembre 2005, 13:52

Messaggio da I-ANDY »

non sono io il regista del video...
ma ti posso solo dire che un istruttore della scuola di volo è pilota in Euro Fly, una compagnia privata a base a caselle....e sovente salivamo con lui sul falcon parcheggiato, e ci facevamo spiegare un po' di cose!!!stessa cosa con il tornado....è stato un favore che l'alenia e maurizio cheli, amico del proprietario della TFI, hanno fatto alla scuola!
e poi dai...è pubblicità questa!
un minimo di scena bisogna pur farla.....
...Signore, non si puo' dire bomba su un aereo!
-BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!

(da"Ti presento i miei")


Immagine
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Messaggio da I-AINC »

I-ANDY ha scritto: un minimo di scena bisogna pur farla.....
Esatto...andando a prendere x il c....lo dei bambini delle scuole medie che di futuro non ne sanno molta...
Comunque hai ragione...bisognerebbe parlarne col regista......la parte che inquadra la scuola,i simulatori sui quali addestrano va bene...è la lezione in cockpit del falcon che non ci sta assolutamente...
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
Jacopo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
Località: Tra le nuvole (di Padova)

Messaggio da Jacopo »

un minimo di scena bisogna pur farla.....
Ah si per quello sì....
è stato un favore che l'alenia e maurizio cheli, amico del proprietario della TFI, hanno fatto alla scuola!
E io pago!!
Immagine
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Immagine
Avatar utente
Jacopo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
Località: Tra le nuvole (di Padova)

Messaggio da Jacopo »

Comunque il Falcon lo usano per fare pratica al volo "strumentale"... :D
Immagine
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Immagine
alebest
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 319
Iscritto il: 8 aprile 2007, 22:21
Località: Forlì

Messaggio da alebest »

Sono completamente d'accordo con Jacopo e I-AINC. La pubblicità ingannevole bisogna evitarla il più possibile. Mi ricordo anch'io quando ero alle medie (ed ero già uno stra appassionato di aviazione) quando andai all'open day dell'itaer di Forlì e mi fu PROMESSO il brevetto gratis, quanto felice ero, poi entrato nella scuola iniziai a capire che la realtà era ben diversa, e il brevetto avremmo dovuto pagarcelo di tasca nostra perchè la provincia e lo stato non "sganciavano" più. Non sai quanto pesante sia questa cosa per un ragazzo che entra con un sogno bellissimo, ma si ritrova a dover rinunciare perchè costa troppo......e il solo fatto di averlo illuso fa MOLTO PIU' MALE CHE DIRGLI LA VERITA'. Recentemente anche noi dell'itaer di Forlì abbiamo fatto una pubblicità (con un servizio che è andato in onda su rai tre) dove io ed I-AINC ed altri compagni di classe abbiamo presentato la scuola appena diventata FTO; ma questa presentazione è stata fatta da noi, ed abbiamo messo bene in chiaro i costi ed i velivoli che si andavano ad utilizzare, proprio per non illudere la gente, ma far vedere la REALTA'.
Scusatemi per questo sfogo, io non ce l'ho con la Turin Flying School, ma ce l'ho con tutte queste scuole che illudono e non mostrano la realtà delle cose e come ho già detto, scoprire dopo qualche anno che la scuola ti ha illuso fà molto più male del conoscere la dura realtà...... Spero abbiate capito....un saluto!
"Se credi veramente ai tuoi sogni, li realizzerai....."
Immagine
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Messaggio da I-AINC »

Ben detto!!.... Mi ricordo bene quell'intervista...ho parlato io della licenza che veniva offerta a 6000€...!
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
Jacopo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
Località: Tra le nuvole (di Padova)

Messaggio da Jacopo »

Quoto completamente quanto scritto da alebest
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Immagine
Avatar utente
I-PVLG
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 549
Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)

Messaggio da I-PVLG »

Ho letto con grande interesse questo Topic...ed avendo fatto pure io l'IT.AER F.Baracca di Forlì,mi sento in dovere di dire la mia...
Concordo pienamente con I-AINC,non per il fatto che ha fatto la mia stessa scuola,ma per il fatto che giustamente sostiene che molte cose sono state fatte per abboccare i ragazzini di 3^media che,avendo una sfrenata passione per il volo e credendosi già piloti solo perchè sanno atterrare con flight simulator (con tutto il rispetto per gli appassionati,ma tutti voi sapete che tra FS e la realtà,ne corre un bel po di differenza),si vedono una bella presentazione,ricca di immagini suggestive con tanto di musica che li gasa e sicurmante si fanno un'idea sbagliata di ciò che in realtà è un IT.AER...
Io stesso ammetto che all'inizio mi ero fatto grandi idee sulla scuola a Forlì etc...Poi,a mie spese ho aperto gli occhi e realizzato che gli aerei e non solo si vedevano solo sui libri almeno fino in 5^...
Credo comunque che per quanto riguarda il marketing quel video sia a dir poco perfetto...ma per quanto riguarda la dura realtà...Ragazzi della 3^ media...APRITE GLI OCCHI O NON CREDETE A TUTTE STE MONTATURE...Perchè un bravo pilota non lo si riconosce dalla divisa (quella è solo per attirare le ragazze mi dicevano ;-) )Un pilota rimane tale anche in mutande...scusate la schiettezza...
Spero di essere stato chiaro...
Ciao a Tutti...
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Immagine
Avatar utente
Jacopo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
Località: Tra le nuvole (di Padova)

Messaggio da Jacopo »

Pasquale ha scritto:Ragazzi ma io allora che posso dire che non vedrò un aereo neanche in quinto.
Il mio è un indirizzo da perito aeronautico,quindi di pilotare o almeno guardare gli aerei non se ne parla proprio.
Male molto male....di scuole statali che "regalano" ore di volo agli studenti ce ne sono 2 in tutta Italia ovvero Forlì e Padova (forse anche Roma ma non credo)...già ci sono pochi soldi figuriamoci se cominciassero a dare ore di volo a tutti gli istituti
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Immagine
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Messaggio da I-AINC »

Mi permetto di correggerti Jacopo...gli istituti aeronautici in italia STATALI sono 3: Forlì,Roma,Catania. Gli altri sono istituti tecnici con INDIRIZZO aeronautico....
Correggetemi se sbaglio ma penso che sia così...
PS: a Forlì pagavano i brevetti ma ora non regalano le ore di volo...si fa un attività chiamata LABORATORIO VOLO,col quale ti fai una 20ina di ore ma a fine didattico e non per il PPL...se uno invece ha gia il PPL se le può segnare in accordo con gli istruttori...come ho fatto io....12 ore pagate dall'I.T.Aer. :geek: :greenjumpers:
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
I-PVLG
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 549
Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)

Messaggio da I-PVLG »

Funziona proprio così I-AINC...Il famoso laboratorio volo...
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Immagine
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Messaggio da I-AINC »

Sei riuscito a segnarti qualcosa tu? chi sei che magari ti conosco :D?
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Messaggio da I-AINC »

:study:
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
I-PVLG
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 549
Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)

Messaggio da I-PVLG »

Mi chiamo Luca...Non ci siamo mai visti... ;-)
comunque si ho preso pure io le 12 ore...
Ti ho sentito in frequenza a Ravenna un gg credo...
Giovedì sarò da quelle parti con il PINO...magari ci sentiamo...
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Immagine
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Messaggio da I-AINC »

Si nei fine settimana spesso sono in torre per fornire un mezzo afis se non sono in volo..
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
I-PVLG
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 549
Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)

Messaggio da I-PVLG »

Un "mezzo AFIS"...simpatico...ti metterò alla prova allora...sono sicuro che sei più che un buon pilota...se ti sei fatto il mazzo all'IT.AER dovresti esserlo...anche se ci sono sempre le eccezzioni... ;-)
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Immagine
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

I-AINC ha scritto:Si nei fine settimana spesso sono in torre per fornire un mezzo afis se non sono in volo..
Cos'è il mezzo_afis?
Ultima modifica di Galaxy il 22 agosto 2007, 1:58, modificato 1 volta in totale.
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Messaggio da I-AINC »

Si,ho sempre adorato traffico e la fonia....Inoltre ho il PPL con fonia in inglese,l'ho fatto all'Itaer,lo faccio all'aeroporto a Ravenna...e per finire in bellezza sono pseudo pilot all'enav academy...anche oggi ben 6 ore di fonia a manetta... :D...
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Messaggio da I-AINC »

Galaxy ha scritto:
I-AINC ha scritto:Si nei fine settimana spesso sono in torre per fornire un mezzo afis se non sono in volo..
Cos'è il mezzo afis?
Un "quasi" afis..nel senso che ci sto se mi va e se non sono in volo...A volte al pilatus dei parà manco rispondo tanto fa sempre lo stesso giro e spesso è l'unico...diciamo che servo se arriva un aereo da fuori allora gli do qualche informazione (lanci para,pista in uso,vento,ecc ecc)...Oppure se arriva un'aereo straniero gli posso parlare in inglese..
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
I-PVLG
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 549
Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)

Messaggio da I-PVLG »

Anche a me piace molto...Ho fatto il tuo stesso ITER addestrattivo tranne il PPL che l'ho conseguito a PV...allora io il volo ce l'ho giovedì alle 14.30 da Forlì,faccio un VFR a Ferrara e ritorno per Ravenna...se ci sei ci sentiamo volentieri...se mi tratti bene...farò un paio di touch at your discrection hahaha ;-)
Ciao
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Immagine
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Messaggio da I-AINC »

Mi dispiace ma Giovedì sono all'ENAV....quando decolli da Forlì dai 2 o 3 sgasate se parti x la 12 o passa sopra all'enav se decolli dalla 30,così capisco che sei te!!!
A Ravenna ti beccherai l'Eva della AssoFly o Valerio che ti risponde dal Pilatus Porter I-CAKE!
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
I-PVLG
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 549
Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)

Messaggio da I-PVLG »

Alle 15 sono in pista...comunque ci saranno altre occasioni...magari...se ce qualche raduno MD80 possiamo andarci in volo magari anche con un C150 e dividere le spese...mi farebbe piacere...basta che abbastanza vicino...heheh...
Ciao...
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Immagine
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Messaggio da I-AINC »

Per il raduno di md80.it a Padova a settembre devo andarci con un mio amico (anche lui ex itaer...è ALEBEST) in aereo da Ravenna...C172!
Se vuoi saltare su ci sono 2 posti :D!
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
I-PVLG
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 549
Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)

Messaggio da I-PVLG »

Oddio...non voglio fare il sacco di patate... ;-)
Sarei solo peso in più...
Casomai ci scriveremo per i dettagli...
Mandami un MP con il tuo indirizzo MSN se ce l'hai...così non usiamo sto topic... :-)
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Immagine
Avatar utente
Jacopo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
Località: Tra le nuvole (di Padova)

Messaggio da Jacopo »

I-PVLG ha scritto:Alle 15 sono in pista...comunque ci saranno altre occasioni...magari...se ce qualche raduno MD80 possiamo andarci in volo magari anche con un C150 e dividere le spese...mi farebbe piacere...basta che abbastanza vicino...heheh...
Ciao...
Padova il 29 settembre!
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Immagine
Avatar utente
I-PVLG
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 549
Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)

Messaggio da I-PVLG »

Ok Grazie Jacopo...Ora mi metterò d'accordo con I-AINC...
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Immagine
Avatar utente
Jacopo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
Località: Tra le nuvole (di Padova)

Messaggio da Jacopo »

Invece qualcuno sa i titoli delle canzoni di questo video?
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Immagine
Avatar utente
I-PVLG
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 549
Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)

Messaggio da I-PVLG »

Chiedi a I-ANDY...lui è di quelle parti sembra...credo ripeto...non ne sono sicuro...
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Immagine
Avatar utente
Jacopo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
Località: Tra le nuvole (di Padova)

Messaggio da Jacopo »

Però sarei davvero curioso di sapere se i gradi sono in base alla media scolastica...I-NC ha detto che chi ha la media del 10 sulla mostrina ha pure scritto instructor :D hehehehe sarebbe troppo divertente!
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Immagine
Avatar utente
I-PVLG
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 549
Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)

Messaggio da I-PVLG »

hehehe...ma no daiiii...
Saranno per anzianità...Spero...Altrimenti sarebbe troppo da ridere...a quelli con la media del 4 gli strappano la camicia...
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Immagine
Avatar utente
aledabo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 180
Iscritto il: 13 agosto 2006, 22:18
Località: Torino

Messaggio da aledabo »

All'Itaer di Forlì 80Euro ALL'ANNO. Evidentemente alla Turin Flying School vola SOLO CHI E' RICCO E HA I SOLDI.....
Mi dispiace ma io i soldi non li ho.....e mi FACCIO IL c**o per fare quel che sogno di fare...
Con questo ho chiuso. Grazie!
....guarda, io sto prendendo l'atpl alla turin flying, non sono ricco e lavoro su turni la notte per pagarmelo,cosi come i miei compagni di corso. Credimi di persone ricche, o come pensi te "che hanno i soldi" ahimè, non nè ho ancora trovate (almeno alla turin).Considera poi che l'Itaer di Forlì è Statale, e il Turin Flying Istitute è Privato. Ti inviterei a riflettere prima di dire certe cose (è un piccolo consiglio che sento di darti anche per il lavoro che vorrai intraprendere).

Cià
Avatar utente
Jacopo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
Località: Tra le nuvole (di Padova)

Messaggio da Jacopo »

aledabo ha scritto:
All'Itaer di Forlì 80Euro ALL'ANNO. Evidentemente alla Turin Flying School vola SOLO CHI E' RICCO E HA I SOLDI.....
Mi dispiace ma io i soldi non li ho.....e mi FACCIO IL c**o per fare quel che sogno di fare...
Con questo ho chiuso. Grazie!
....guarda, io sto prendendo l'atpl alla turin flying, non sono ricco e lavoro su turni la notte per pagarmelo,cosi come i miei compagni di corso. Credimi di persone ricche, o come pensi te "che hanno i soldi" ahimè, non nè ho ancora trovate (almeno alla turin).Considera poi che l'Itaer di Forlì è Statale, e il Turin Flying Istitute è Privato. Ti inviterei a riflettere prima di dire certe cose (è un piccolo consiglio che sento di darti anche per il lavoro che vorrai intraprendere).

Cià
Si ma noi stiamo parlando dell'istituto paritario non della scuola di volo in sè
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Immagine
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Messaggio da I-AINC »

aledabo ha scritto:Considera poi che l'Itaer di Forlì è Statale, e il Turin Flying Istitute è Privato.
Ben appunto
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
I-ANDY
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 852
Iscritto il: 20 settembre 2005, 13:52

Messaggio da I-ANDY »

aledabo....hai fatto l'ultima sessione di corso ATPL terminata a marzo???
a che punto sei con i voli???
ma chi sei....??? O_o

ahhaah

sicuramente ci conosciamo di vista...^_^
...Signore, non si puo' dire bomba su un aereo!
-BOMBA BOMBA BOBOROBOBOMBA!

(da"Ti presento i miei")


Immagine
Rispondi