dopo il mio voletto in cabina di circa nove mesi fa sono stata benissimo almeno 3 mesi

forse la differenza sta nella durata dell'effetto

Moderatore: Staff md80.it
Si, sono d'accordo.Cassandra ha scritto:bè...da quando ho iniziato la mia psicoterapia, di sedute...ne ho fatte pochino più di dieci...decisamente ben fatte...ma sicuramente il percorso è molto lungo
dopo il mio voletto in cabina di circa nove mesi fa sono stata benissimo almeno 3 mesied era solo 1 ritorno...senza andata...
forse la differenza sta nella durata dell'effetto
no...nn è la paura di volare...anzi...adoro volare (anche se a volte durante il volo ho dei momenti neri...ma ho notato che capita nei periodi di grande stanchezza)...però sulla necessità di avere il controllo delle situazioni...m'hai beccata!!!Si, sono d'accordo.
In più, se il problema è relativo alla paura di volare, (faccio un discorso in generale ovviamente) volare in cabina non fa altro che consolidare la dipendenza dalla sensazione di forte controllo.
Il tutto finisce per acuirlo il problema anzichè risolverlo.
OK!Cassandra ha scritto:no...nn è la paura di volare...anzi...adoro volare (anche se a volte durante il volo ho dei momenti neri...ma ho notato che capita nei periodi di grande stanchezza)...però sulla necessità di avere il controllo delle situazioni...m'hai beccata!!!Si, sono d'accordo.
In più, se il problema è relativo alla paura di volare, (faccio un discorso in generale ovviamente) volare in cabina non fa altro che consolidare la dipendenza dalla sensazione di forte controllo.
Il tutto finisce per acuirlo il problema anzichè risolverlo.
Il problema, però, è che nei voli successivi saresti progressivamente sempre PIU' DIPENDENTE dal fatto di dover visitare la cabina. E nei casi in cui questo non fosse possibile, praticamente quasi sempre, inizieresti subito a stare male senza motivo.ixel ha scritto:In un certo senso do ragione a cassandra...uno dei fattori che mette ansia alla maggior parte dei passeggeri (credo), sta proprio nel fatto di non poter vedere "davanti", di non sapere "dove stai andando"..un pò come se ci oscurassero il parabrezza della macchina(ai soli passeggeri ovviamente)...quindi credo che anche solo una visita in cabina durante il volo allevierebbe il disagio di molti passeggeri che in spazi angusti si fanno prendere dall'ansia (non sono uno psicologo ma è una sensazione che mi sono posto dopo la mia visita in cockpit)
bellissima affermazione!!!Bisognerebbe, invece, imparare a volare serenamente con le proprie gambe
E tutto questo è negativo o positivo?Cassandra ha scritto:bellissima affermazione!!!Bisognerebbe, invece, imparare a volare serenamente con le proprie gambe
comunque...probabilmente non hai notato...io si perchè ne sono l'oggetto...mi sento sempre presa "in castagna" da te...riesci a beccarmi nelle mie espressioni ironiche e farmi tirar fuori quello che nascondono
D'accordoSOLE LUNA ha scritto:forse non torna che solo 230 € circa corrispondono a 4 sedute dall'analista?...molte di piu'...
se ti piace FALLO!
ciao Cassandra finalmente e' un po' che non ti "vedevo" piu'!!!
SOLE LUNA ha scritto:forse non torna che solo 230 € circa corrispondono a 4 sedute dall'analista?...molte di piu'...
se ti piace FALLO!
ciao Cassandra finalmente e' un po' che non ti "vedevo" piu'!!!
positiva....Fearless flyer ha scritto:E tutto questo è negativo o positivo?Cassandra ha scritto:bellissima affermazione!!!Bisognerebbe, invece, imparare a volare serenamente con le proprie gambe
comunque...probabilmente non hai notato...io si perchè ne sono l'oggetto...mi sento sempre presa "in castagna" da te...riesci a beccarmi nelle mie espressioni ironiche e farmi tirar fuori quello che nascondono
![]()
Luca
[OFF TOPIC ON]Cassandra ha scritto:positiva....Fearless flyer ha scritto:E tutto questo è negativo o positivo?Cassandra ha scritto:bellissima affermazione!!!Bisognerebbe, invece, imparare a volare serenamente con le proprie gambe
comunque...probabilmente non hai notato...io si perchè ne sono l'oggetto...mi sento sempre presa "in castagna" da te...riesci a beccarmi nelle mie espressioni ironiche e farmi tirar fuori quello che nascondono
![]()
Luca...positiva....
però non ti nascondo che quando metti in evidenza alcune mie frasi col grassetto...e ci metti vicino una faccina di questo tipo...mi sento come una bimba scoperta seduta tra gli sportelli aperti della credenza con un barattolo di una nota cioccolata spalmabile tra le mani...
Vuol dire che so che i piloti dell'MD-80 sono della vecchia scuola, e su 6 atterraggi che ho fatto in cabina, 4 sono stati sull'MD dove i piloti sono molto meno formali che su altri tipi di velivolo e più disponibili alle richieste di un ingegnere aeronautico appassionatobrembo ha scritto:
...PS...che vuol dire "per esperienza personale" ???
brembo ha scritto:....non è una iniziativa aperta a tutti...è chiaro e più non posso dire per non compromettere nessuno...ovvio.
allora qualcosa non era in regola....perché trovare eventualmente una giustificazione???brembo ha scritto:.. Mi diceva che al limite se qulache pax avesse fatto rimostranze ufficiali a lui sarebbero bastate due righe di giustificazione con il suo capo-volo...
si é rischiata inutilmente (per un capriccio) la sicurezza dei pax?!?!?! e comunque le due righe al capo-volo, non aiutano ad uscire da una denuncia penale se le condizioni la prevedono...brembo ha scritto:.. Non penso comunque che il comandante abbia rischiato il posto di lavoro per questo. ...
...accidenti li spenderei anche io!Limosky91 ha scritto:solo 230€??![]()
![]()
Mica tanto perchè dipende sempra da come gli gira al cpt quando sono andato in canada l'andata l'ho fatta quasi tutta in cabina con loro al ritorno la cosa non è stata possibile nonostante sia anche io uno staff member.I-TOPR ha scritto:...accidenti li spenderei anche io!Limosky91 ha scritto:solo 230€??![]()
![]()
Purtroppo essendo uno staff member il mio duty prevede dei voli in cockpit come addestramento ogni tanto...![]()
Lo so sono un sadico perdonatemi![]()
Comunque è vero che con le nuove norme di sicurezza il giro cockpit è proibito se non nel caso di staff off duty, oppure altri casi particolari autorizzati di volta in volta da Cpt e FOPH. Infatti oggi le cabine di pilotaggio vengono chiuse a chiave e per ogni necessità per entrare si deve prima citofonare al Comandante! Peccato, ste cose uccidono la magia