Flyfree ha scritto:si certo, agli ordini!!
Provare volo acrobatico
Moderatore: Staff md80.it
- pippo682
- FL 450

- Messaggi: 4570
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Ti ringrazio per la fiducia, ma le mia parole non sono certo legge!Jacopo ha scritto:Parole di Pippo 682: "E' corretto, non si fa acrobazia con gli ULM, devi quindi passare per il PPL"
Credo non sia il caso di inziare una nuova diatriba ULM-AG. Ci soo ULM molto superiori ai normali aerei di AG, ci sono piloti di ULM con esperienza molto superiore a quella di AG, e quindi fare di un erba un fascio è sempre sbagliato.
Ricordo per tutti Aurum, che quando scende dalla cabina dell'MD80, ed ha voglia di volare veramente, sale su un C26 ULM...
Ricordo inoltre che molti ULM possono essere anche immatricolati com AG.
Infine, è la responsabilità del pilota (e della scuola che ha frequentato) che fa la serietà del volo, non la "categoria" cui appartiene. Un po' come l'educazione dei bambini dipende dai genitori.
-
deltagolf
Bravo Pippo; io spero sempre che così come si sono unificate le prestazioni delle macchine, un giorno si possano unificare le licenze, la preparazione e le regole per i piloti.
L'AG non può andare avanti con piloti che fanno 12 ore e 01 all'anno e poi un giorno decidono di fare l'exploit della vita, prendono un aereo e vanno in Grecia ad atterrare col meltemi al traverso; l'ULM, che ha macchine ormai più avanzate dell'AG e piloti ben più allenati, deve essere riconosciuto come la vera maggioranza del traffico leggero, che muove macchine che non sono più il Leonardino dell'amico Bagalini, ma aerei in piena regola, con performances notevoli e regolamentato di conseguenza.
E poi, come dici giustamente, c'è l'educazione aeronautica, ma di questo abbiamo già parlato altrove, se ricordo bene.
L'AG non può andare avanti con piloti che fanno 12 ore e 01 all'anno e poi un giorno decidono di fare l'exploit della vita, prendono un aereo e vanno in Grecia ad atterrare col meltemi al traverso; l'ULM, che ha macchine ormai più avanzate dell'AG e piloti ben più allenati, deve essere riconosciuto come la vera maggioranza del traffico leggero, che muove macchine che non sono più il Leonardino dell'amico Bagalini, ma aerei in piena regola, con performances notevoli e regolamentato di conseguenza.
E poi, come dici giustamente, c'è l'educazione aeronautica, ma di questo abbiamo già parlato altrove, se ricordo bene.
- Jacopo
- 10000 ft

- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
- Località: Tra le nuvole (di Padova)
Quoto entrambi...però ribadisco: l'ulm va bene se fatto con testa.
@ FlyFree: sto cercando di prendere l'attestato VDS visto che ho già il PPL non mi dispiacerebbe fare l'istruttore...hai qualche dritta su dove chiedere la conversione?
@ FlyFree: sto cercando di prendere l'attestato VDS visto che ho già il PPL non mi dispiacerebbe fare l'istruttore...hai qualche dritta su dove chiedere la conversione?
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!

JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!

- I-PVLG
- 05000 ft

- Messaggi: 549
- Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
- Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)
Cosa intendi scusa??ognuno dice un po’ quello che vuole in base alla sua esperienza, la quale praticamente mi pare possa essere quasi nulla in questo settore.
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

- I-PVLG
- 05000 ft

- Messaggi: 549
- Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
- Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)
ognuno dice un po’ quello che vuole in base alla sua esperienza, la quale praticamente mi pare possa essere quasi nulla in questo settore.
Concordo con Jacopo...Forse che siamo un branco di gnuranti
Mi sa che ha ragione il nostro nuovo "Maurizio Cheli"...
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

- Nik
- Banned user

- Messaggi: 2661
- Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
- Località: Vedano Beach near to LILN
- Contatta:
Secondo me chiama l'aeroclub Bresso per farti un voletto acrobatico.Ti fanno volare con cap10.Se poi hai gia il ppl e vuoi fare l'abilitazione acrobatica lì la fanno per un costo che si aggira ta i 2000 e i 3000 euro.Basta che hai almeno 100 ore di volo ppl e puoi farlo.Ti garantisco però che il cap10 non è il massimo come acrobazia ma se il pilota si impegna ti assicuro che riesce a farti stare male.Con un mio amico ci è riuscito facendogli fare la scampanata e subito dopo la vite.Di certo non è paragonabile ad un sukhoi o ad un extra basta che guardi i gradi di rollio ecc..
p.s:a Biella opera l'ex aeroclub Vergiate e puoi chiedere se ti fanno fare un giro sull'fs260.Spero di esserti stato utile ciao.
p.s:a Biella opera l'ex aeroclub Vergiate e puoi chiedere se ti fanno fare un giro sull'fs260.Spero di esserti stato utile ciao.
- Jacopo
- 10000 ft

- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
- Località: Tra le nuvole (di Padova)
Quasi sicuramente hanno delle autorizzazioni particolari...Bafio ha scritto:Tornando al Pioneer Team, visto che loro fanno acrobazia con gli ultraleggeri che abbiamo detto non potersi fare, come fanno ? Hanno una sorta di deroga ? Oppure i velivoli sono immatricolati AG ?
P.S. in genere quei piloti sono tutti ex AM o ex linea, non peracottai qualunque....
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!

JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!

- Flyfree
- FL 150

- Messaggi: 1799
- Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41
Qualcosa di giusto fortunatamente l'hai detta...I-PVLG ha scritto:ognuno dice un po’ quello che vuole in base alla sua esperienza, la quale praticamente mi pare possa essere quasi nulla in questo settore.Concordo con Jacopo...Forse che siamo un branco di gnuranti
Mi sa che ha ragione il nostro nuovo "Maurizio Cheli"...
Fonte wikipedia:
Cheli da qualche anno, collabora alla progettazione e collaudo dell'ULM avanzato Millennium, un aereo leggero, in carbonio, da oltre 300 Kmh IAS, progetto giunto ormai ai voli di collaudio e che sta destando l'interesse e la curiosità di tutto il mondo dell'aviazione sportiva.
PS: ma quel tipo sfigato sull'avtar saresti tu?
Ciao!
- Jacopo
- 10000 ft

- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
- Località: Tra le nuvole (di Padova)
- Flyfree
- FL 150

- Messaggi: 1799
- Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41
- I-PVLG
- 05000 ft

- Messaggi: 549
- Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
- Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)
Innanzitutto so benissimo il progetto che Cheli sta realizzando,e non mi riferivo a quello ma alla sua esperienza...visto che offendi gli altri di principio,credo che tu per primo ne sappia più di Cheli in persona (è una battuna non so se hai presente)Fonte wikipedia:
Cheli da qualche anno, collabora alla progettazione e collaudo dell'ULM avanzato Millennium, un aereo leggero, in carbonio, da oltre 300 Kmh IAS, progetto giunto ormai ai voli di collaudio e che sta destando l'interesse e la curiosità di tutto il mondo dell'aviazione sportiva.
Io non sono qui per litigare con nessuno...vorrei solo...e dico vorrei che non si giudicasse a priori (secondo i propri standard poi) l'esperienza di piloti e non che utilizzano questo Forum...
Ti do del lei vista l'età,e visto il rispetto che ogni tanto mi porto dietro...
Lei ha 49 anni,il PPL e non ancora l'attestato VDS...
Io ne ho 30 meno di lei,il suo stesso brevetto più altri che sicuramente avrà notato...e per questo,solo per questo devo accettare che lei mi venga a dire che non ho esperienza e competenze??
Non avrò 50 anni di voli alle spalle (e neanche lei vedo) ma non sono un incosciente e non giudico le persone come lei ha fatto...
Spero di essere stato chiaro in ogni punto.
E se ben nota le avevo posto una domanda alla quale non ha risposto...
La mia non era una affermazione che attaccava nessuno...solo una semplice domanda posta per chiarire il fatto...ma invece di chiarire mi sono sentito attaccato senza ragione...
1°Sfigato lo va a dire a sua sorella con tutto il rispetto per lei...e se non ce l'hai la sorella tienitelo per te...ognuno dice un po’ quello che vuole in base alla sua esperienza, la quale praticamente mi pare possa essere quasi nulla in questo settore.
Infine ma non meno importante vorrei commentare questa frase che lei ha scritto...PS: ma quel tipo sfigato sull'avtar saresti tu?
2°Per quanto mi riguarda io nell AVTAR ci posso mettere anche le foto di mia nonna in topless...e non credo che neanche in questo caso ti riguarderebbe...o vista l'età anagrafica forse si...
Avrei volentieri fatto a meno di scrivere questo intervento...
Ciao
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

- I-PVLG
- 05000 ft

- Messaggi: 549
- Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
- Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)
Sono un ragazzo...puo darmi del tu...e comunque se in tutto il discorso ha sottolineato il fatto che io le ho dato del TU o del LEI...evidentemente non ha capito molto...ma come detto nei topic precendenti...magari mi sbaglio...Tu/lei un bel po’ confuso, non immaginavo questa reazione,
e non ho interesse a continuare, nessun dispaccio.
Ciao o buonasera, boh!
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

- Flyfree
- FL 150

- Messaggi: 1799
- Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41
- Jacopo
- 10000 ft

- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
- Località: Tra le nuvole (di Padova)
Si il corso istruttori si...Flyfree ha scritto:il corso istruttori serve, npn basta l'attestato o il PPL, comunque vedi le nuove normative proposte, potranno esserci delle variazioni della 106.Jacopo ha scritto:Non credo serva una scuola...solo qualche pratica per il rilascio dell'attestato
Ciao
In ogni caso quoto pienamente I-PVLG....
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!

JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!

- I-PVLG
- 05000 ft

- Messaggi: 549
- Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
- Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)
Spero che lei stia scherzando...azz le ho scritto 10 km di topic con calma e cercando di essere chiaro in ogni punto...e lei invece di rispondere decentemente,non dico di scusarsi perchè immagino che ne vada del suo orgoglio e che dare anche solo un filo di ragione ad uno che potrebbe essere suo figlio è pesante da accettare... mi scrive:e che mi offendi??
E sono io quello che offende secondo lei vero??Tu/lei un bel po’ confuso, non immaginavo questa reazione,
e non ho interesse a continuare, nessun dispaccio.
Ciao o buonasera, boh!
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

- Flyfree
- FL 150

- Messaggi: 1799
- Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41
I-PVLG, se tu rileggi con attenzione, immagino che ti renderai conto che non ho offeso nessuno, tantomeno te. In quanto all'eta pur non avendo figli ho sempre avuto un'ottimo rapporto con i ragazzi che dirigo in azienda. Affermare che spesso si scrive male di qualcosa che non si conosce è la sacrosanta verità. Piuttosto, da tecnico, spiegami tecnicamente perchè un ULM tipo il C26 o uno Storm un'AssoV (cosi a caso) non potrebbero effettuare acrobazia basica. Puoi parlarmi di centine, longheroni, motori, fattori di contingenza di sicurezza, materiali compreso il legno, e di tutto il resto. Ho chiesto tecnicamente!
Ciao
Ciao
- I-PVLG
- 05000 ft

- Messaggi: 549
- Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
- Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)
Io non mi riferivo al motivo tecnico per il quale gli ULM non posso effettuare ACRO...ma a quello prettamente pratico...Affermare che spesso si scrive male di qualcosa che non si conosce è la sacrosanta verità
Comunque rispondo volentieri alla vostra domanda...(ormai le do del VOI)
Come voi sapete esistono aerei certificati per effettuare acro e aerei che non lo sono...
Per quanto riguarda la struttura dell A/M (e per struttura si indica l'insieme di elementi atti a resistere a delle sollecitazioni),voi sapete che su un velivolo agiscono diverse azioni legate alle pressione, quali quelle aerodinamiche, alla massa quali il peso e le forze d'inerzia, azioni termiche legate alla diversa temperatura tra le varie parti del velivolo...in un A/M acro esistono certe interazioni tra le forze e certe intensità di queste ultime che solo certe tipi di strutture appositamente create riescono a sopportare...
Esiste un carico chiamato "Carico di sicurezza" che coniste nel calcolo delle sollecitazione massime del materiale, tanto lontana dal carico di rottura da garantire un'assoluta sicurezza di stabilità della struttura, anche se vengono considerate tutte le incertezze statisticamente possibili, sull'omogeneità del materiale, sulla determinazione dei carichi, sull'imprecisione dei calcoli etc...
Per le strutture degli Acro certamente il valore assoluto di questo carico aumenta,sia grazie al diverso materiale con cui sono composti sia alla diversa configurazione di struttura presente...
Per quanto riguarda i motori lei stesso è al corrente che per motivi soprattutto dovuti alla gravità,ed alle accelerazioni subite,un IO240 non potrà mai essere utilizzato su un P330 acrobatico sia per un fatto di spazio che soprattutto per un fatto di rendimento per la categoria acro,visto che il volo rovescio con questo motore non è permesso...sarebbe un controsenso installarlo...sicuramente un propulsore acro avrà il prefisso "A" magari seguita da una E- (empty = vuoto) quando il motore acrobatico ha il sistema di lubrificazione con carter a secco...
In questi impianti l'olio, anziché trovarsi nella tradizionale coppa sottostante l'albero a gomiti, è contenuto in un apposito serbatoio dal quale è fatto circolare con una pompa, così da garantire la lubrificazione anche durante il volo rovescio...
Spero di aver risposto a tutto...mi scuso per il ritardo ma stavo cenando con la mia ragazza...
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

- Flyfree
- FL 150

- Messaggi: 1799
- Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41
Non ho chisto la definizione tecnica che basta leggere sui libri, ho chiesto di spiegami tecnicamente perchè un ULM tipo il C26 o uno Storm un'AssoV non possono fare ACRO basico. Li conosci? Li hai progettati tu? Dov'è che i progettisti sbagliano. Ti chiedo queste cose cosi potrai finalmente spiegare a tutti l'inidoneità degli ULM, anche se leggendo le tue affermazioni sulla motoristica ci sarebbe molto da discutere..i rotax per es. li conosci?
PS: niente supercazzarole...
PS: niente supercazzarole...
- I-PVLG
- 05000 ft

- Messaggi: 549
- Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
- Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)
Innanzi tutto io queste cose le ho studiate proprio dai libri e chiedo perdono a voi o signore se ne sono a conoscenza visto che sembra che sapere qualcosa qui sia un reato...Non ho chisto la definizione tecnica che basta leggere sui libri, ho chiesto di spiegami tecnicamente perchè un ULM tipo il C26 o uno Storm un'AssoV non possono fare ACRO basico. Li conosci? Li hai progettati tu?
Poi...cosa vuol dire li hai progettati tu????
In che senso i progettisti sbagliano???Azz il progettista della Cessna ha sbagliato a fare il 172 solo perchè non può fare Tonneux etc...??Ogni aereo è progettato per uno scopo mi sembra...se non è stato progettato per fare acrobazia...cosa dobbiamo impiccare i progettisti??
Cosa c'è da discutere sulla motoristica?
I rotax li conosco non ti preoccupare...Non li ho progettati ma conosco il tipo...
Finito sig.professore...io avrei di meglio da fare che rispondere (pure correttamente per quello che ho inteso io,alla sua inquisizione)se non le dispiace...
Ciao
Ultima modifica di I-PVLG il 30 agosto 2007, 0:58, modificato 1 volta in totale.
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

- Flyfree
- FL 150

- Messaggi: 1799
- Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41
Nessuna inquisizione, hai avuto l'opportunita di chiarire tecnicamente il tuo punto di vista,Finito sig.professore...io avrei di meglio da fare che rispondere (pure correttamente per quello che ho inteso io,alla sua inquisizione)se non le dispiace...
magari facendolo capire anche ad altri,
cosa che non sei riuscito (secondo me) a fare..
praticamente non sai come sono costruite queste macchine, come puoi giudicarle?
Sono aerei progettati e costruiti per fare ACRO naturalmente entro i limiti strutturali di progetto.
la presunzione invece molto spesso non fa vedere lontano
Ciao
- I-PVLG
- 05000 ft

- Messaggi: 549
- Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
- Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)
Io non ho giudicato le macchine!!Che cosa vuol dire??praticamente non sai come sono costruite queste macchine, come puoi giudicarle?
Ho solo detto perchè alcune non possono fare acro ed altre si...speigando i requisiti che un acro deve avere rispetto ad un normal/utility....
Non mi sembra di aver usato paroloni da tecnico nucleare...e comunque non si può pretendere che tutti capiscano tutto...e poi...se qualcuno a qualcosa da chiedermi...sono qui...o sei te che chiedi per gli altri??
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

- Jacopo
- 10000 ft

- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
- Località: Tra le nuvole (di Padova)
Vedo che ha capito, Luca ha risposto correttamente alla sua (palesemente provocatoria) domanda....almeno se si deve mettere contro qualcuno,si metta contro qualcuno con cui può fare bella figura...la presunzione invece molto spesso non fa vedere lontano
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!

JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!

- Flyfree
- FL 150

- Messaggi: 1799
- Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41
Riquoto quanto ho sritto.
Poi sinceramente non devo difendere nulla, ho avuto esperienze di costruzione di ULM (Asso, Zenair, ecc) ho volato per centinaia di ore anche in AG, ora mi dedico prevalentemente ad altri interessi. Tuttavia la passione e le conoscenze acquisite rimangono.
Per quanto alle provocazioni sono ben al di sotto della mia attenzione.
Notte!
usare risposte tecniche generici sull’argomento senza nessuna specificità sulla realtà del settore, non significa rispondere alla domanda.Sono aerei progettati e costruiti per fare ACRO naturalmente entro i limiti strutturali di progetto.
la presunzione invece molto spesso non fa vedere lontano
Poi sinceramente non devo difendere nulla, ho avuto esperienze di costruzione di ULM (Asso, Zenair, ecc) ho volato per centinaia di ore anche in AG, ora mi dedico prevalentemente ad altri interessi. Tuttavia la passione e le conoscenze acquisite rimangono.
Per quanto alle provocazioni sono ben al di sotto della mia attenzione.
Notte!
- Jacopo
- 10000 ft

- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
- Località: Tra le nuvole (di Padova)
Qui nessuno la sta provocando anzi!!!Ribadisco che questi ultraleggeri possono essere costruiti anche per andare sulla luna ma se non possono farlo ciccia non si fa...Personalmente se voglio fare Acrobazia con la A maiuscola vado a farla su un Extra300 o simili,nati e costruiti per questo!non mi interessa se mi costerà 300€ all'ora ma sarò su un aereo vero fatto apposta per quello che sto facendo e non un ulm ibrido turistico/acro...come esempio prendo testuali parole della casa costruttrice del Pioneer 330 "Acro": Un nuovo addestratore basico di nuova generazione con elevatissime prestazioni e costo contenuto.Flyfree ha scritto:Riquoto quanto ho sritto.
usare risposte tecniche generici sull’argomento senza nessuna specificità sulla realtà del settore, non significa rispondere alla domanda.Sono aerei progettati e costruiti per fare ACRO naturalmente entro i limiti strutturali di progetto.
la presunzione invece molto spesso non fa vedere lontano
Poi sinceramente non devo difendere nulla, ho avuto esperienze di costruzione di ULM (Asso, Zenair, ecc) ho volato per centinaia di ore anche in AG, ora mi dedico prevalentemente ad altri interessi. Tuttavia la passione e le conoscenze acquisite rimangono.
Per quanto alle provocazioni sono ben al di sotto della mia attenzione.
Notte!
Prevede l’installazione di un kit di modifica motore che consenta di effettuare il volo rovescio ed anche l’impianto fumogeno per lasciare una grossa pennellata col proprio passaggio nel blu del cielo.
La struttura, che riprende quasi completamente quella del P300, è stata irrobustita ed in parte ridisegnata per consentire al velivolo di volare in un inviluppo di volo che spazia dai +9 g ai -4.5 a rottura, ovvero +6 e -3 volabili.
Quindi mi dispiace ma questo aereo non è stato costruito per l'acrobazia ma niente più che qualche piccola modifica...in ogni caso resta sempre un ultraleggero nato per il voletto turistico!!!Vogliamo mettere un E300 con ala in carbonio contro un coso del genere?suvvia!!!
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!

JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!

- I-PVLG
- 05000 ft

- Messaggi: 549
- Iscritto il: 6 luglio 2007, 14:20
- Località: 3000 metri sopra il cielo (di Forlì)
Io rispondo per le mie conoscenze da perito e pilota di 19 anni...usare risposte tecniche generici sull’argomento senza nessuna specificità sulla realtà del settore, non significa rispondere alla domanda.
Non per questo devo sentirmi dire da uno che ha costruito aerei tutta la vita che non ne so un -azzo...E'chiaro che non ho le vostre conoscenze sig.Alenia...
Comunque vi giuro che mi sono incuriosito...perchè non rispondete voi alla vostra domanda...sono sinceramente curioso...non si finisce mai di imparare...
Si sono viste tante aquile abbassarsi a volare al livello dei polli...ma non si sono mai visti polli volare alti come aquile...
Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

Luca Bertossio
Biplane's and Swift S-1 pilot
Unlimited pilot of National glider aerobatic Team,Italian champion 2009-2010-2011
WAGAC 2011 Torùn-Poland Competitor
PPL(A)Complex (TD,RG,VP,TP)Towing Rating Maule MX-7,Class Rating C206 Soloy
MEP rating PA34 S.II (not current) & DV42NG
ATPL(A)frozen
CPL/IR in progress...

-
Ospite
- pippo682
- FL 450

- Messaggi: 4570
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Mi dispiace leggere interventi di una polemica così elevata. Ancora una volta si riaccende questo "scontro di religione" tra ULM e AG, che ritengo assolutamente fuori luogo. Come ho già detto prima, è il pilota che fa il volo, e quindi non possiamo per partito preso pensare che chi vola con ULM sia un incoscente che non rispetta le regole, o chi vola con AG sia uno sborone montato. Perchè stiamo dando questa impressione, invece.
Non voglio, ripeto, non voglio più vedere interventi provocatori o polemici in questo thread (o in altri
). Al primo cenno chiudo il topic, e magari lo cancello anche!
Non voglio, ripeto, non voglio più vedere interventi provocatori o polemici in questo thread (o in altri
