Scambio di opinioni su Licenza di Manutenzione LMA/AML

Area dedicata alla discussione di argomenti tecnici legati alla manutenzione degli aeroplani e operazioni tecniche. Quesiti e domande a cui risponderanno i Tecnici e il Personale di terra

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
aviatore73
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 489
Iscritto il: 29 giugno 2007, 18:45
Località: Rome

Delucidazioni

Messaggio da aviatore73 »

Scusate l'intrusione, ma la mia domanda inizaile era un po' diversa dai commenti finali, vi chiedevo, a Voi veterani del forum e della materia, da dove dovrei iniziare per eventualmente convertire o acquisire ex novo un LMA per elicotteri ed eventualmente se potreste segnalarmi qualche scuola seria anche all'estero. Grazie
:( :(
La mente è come un paracadute, funziona sole se si apre[font=Times New Roman][/font]
Avatar utente
bluesky77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 350
Iscritto il: 29 giugno 2007, 23:35
Località: Roma

Re: Delucidazioni

Messaggio da bluesky77 »

aviatore73 ha scritto:Scusate l'intrusione, ma la mia domanda inizaile era un po' diversa dai commenti finali, vi chiedevo, a Voi veterani del forum e della materia, da dove dovrei iniziare per eventualmente convertire o acquisire ex novo un LMA per elicotteri ed eventualmente se potreste segnalarmi qualche scuola seria anche all'estero. Grazie
:( :(
Dunque,procediamo con ordine. Hai chiesto come "convertire" o "acquisire ex novo" una LMA per elicotteri.Per "convertire" una licenza,devi già possedere un CIT in corso di valdità,conseguito con la normativa pre jar-66.Fai la domanda di concersione,se sei meccanico passi in cat A,se sei tecnico in cat B1 o B2. Per conseguirla da zero,invece,so che Agusta,per esempio,fa dei corsi "ab initio" per conseguire la licenza in cat A (in caso elicotteri,in A3) però c'è qualcosa da chiarire,in particolare:
1) la licenza te la rilasciano a fine corso,o serve solo come percorso formativo,poi per i moduli son fatti tuoi.?
2) vale sopra i 5700 kg o sotto i 5700 kg?
3) vale sui multiengine o single engine?
4) soprattutto.....quanto costa,visto che dura 9 mesi? (praticamente una gestazione?)
Domani dovrei essere in Agusta,se rintraccio qualcuno che mi da dritte su chi contattare del training,ti fo sapere.
ciao
Ale
ciao
Ale

"No provare. Fare,o non fare. Non c'è provare. (Yoda - Star Wars) "
Avatar utente
aviatore73
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 489
Iscritto il: 29 giugno 2007, 18:45
Località: Rome

Rettifica

Messaggio da aviatore73 »

Bluesky77, come tu ben sai, io che provengo dagli ex militari in mano ha veramente poco, ad eccezione del corso riconosciuto dall'Aeronautica Militare Italiana, dall'asperienza e dei vari passaggi macchina ( ma sempre militari ). Riformulo la domanda
C'è una struttura ( scuola, accademia o quant'altro ) in grado di valutare la formamentis e poi dirmi cosa dovrei fare per acquisire un LMA?
C'e la remota possibilità di poter avere dei crediti formativi pre quello che ho fatto sino ad oggi?
Grazie anticipatamente
P.S. Lavori per caso in Agusta?
La mente è come un paracadute, funziona sole se si apre[font=Times New Roman][/font]
RobyA320
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 2 luglio 2007, 18:19

Messaggio da RobyA320 »

Per quanto riguarda la conversione dell'esperienza militare non saprei, ripeto meglio che contatti Enac.
Per quando riguarda la serietà di Alitalia.... mettiamo un velo pietoso.
Non parliamo di quei 98 certificati + 4 responsabili tecnici che si son visti revocata la licenza ed una denuncia per falso in atti d'ufficio per la falsificazione dell'esperienza lavorativa per la conversione della licenza.
44 di questi sono a Malpensa, ci lavori anche tu e ben sai... 3 di loro adesso lavorano con mè...
Ora Enac a ridato la licenza però ora sul loro gobbo hanno anche la scimmiadella pendenza penale, hanno tutti ricevuto un bell'avviso di garanzia.
E dopo questo non dico + nulla.
Se vogliamo iniziamo un nuovo post sui baronati dell'aeronautica italiana
Avatar utente
bluesky77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 350
Iscritto il: 29 giugno 2007, 23:35
Località: Roma

Re: Rettifica

Messaggio da bluesky77 »

aviatore73 ha scritto:Bluesky77, come tu ben sai, io che provengo dagli ex militari in mano ha veramente poco, ad eccezione del corso riconosciuto dall'Aeronautica Militare Italiana, dall'asperienza e dei vari passaggi macchina ( ma sempre militari ). Riformulo la domanda
C'è una struttura ( scuola, accademia o quant'altro ) in grado di valutare la formamentis e poi dirmi cosa dovrei fare per acquisire un LMA?
C'e la remota possibilità di poter avere dei crediti formativi pre quello che ho fatto sino ad oggi?
Grazie anticipatamente
P.S. Lavori per caso in Agusta?
Aviatore,penso che l'unica soluzione sia obtorto collo di chiedere lumi all'ENAC,meglio se attraverso un "quality manager" di azienda a part 145. Penso che mettendo di mezzo una figura che solitamente in aziende aeronautiche si occupa dell' iter certificativo per il personale,si possa avere un qualche vantaggio in più rispetto al fatto di presentarsi soli.
Per il P.S. ,non lavoro in Agusta,però ho qualche contatto,se ti serve,fammi sapere.
Ciao
Ale
ciao
Ale

"No provare. Fare,o non fare. Non c'è provare. (Yoda - Star Wars) "
Avatar utente
bluesky77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 350
Iscritto il: 29 giugno 2007, 23:35
Località: Roma

Messaggio da bluesky77 »

RobyA320 ha scritto:Per quando riguarda la serietà di Alitalia.... mettiamo un velo pietoso.
Non parliamo di quei 98 certificati + 4 responsabili tecnici che si son visti revocata la licenza ed una denuncia per falso in atti d'ufficio per la falsificazione dell'esperienza lavorativa per la conversione della licenza.
44 di questi sono a Malpensa, ci lavori anche tu e ben sai... 3 di loro adesso lavorano con mè...
Ora Enac a ridato la licenza però ora sul loro gobbo hanno anche la scimmiadella pendenza penale, hanno tutti ricevuto un bell'avviso di garanzia.
E dopo questo non dico + nulla.
Se vogliamo iniziamo un nuovo post sui baronati dell'aeronautica italiana
Questo fu un bel casino.Ti assicuro che ci rimasi davvero male,da AZ non me l'aspettavo.In realtà,a dirla tutta, non mi aspettavo neanche che personale assunto per la manutenzione venisse a trovarsi in situazioni di mancato rinnovo contrattuale.Lì mi delusero,sai? Mi dissero che era solo un pro forma,che di lì a poco il personale sarebbe stato richiamato.Tanti accettarono il giochetto,io decisi di andarmene,passando sull'ala rotante. Comunque AZ,per quanto mi riguarda,dal punto di vista addestrativo e manutentivo è sempre stata (e spero sarà) sempre a ottimi livelli. Solo la testa di alcune persone dovrebbe cambiare....ma questa è un'altra storia.
Ciao
Ale
ciao
Ale

"No provare. Fare,o non fare. Non c'è provare. (Yoda - Star Wars) "
Avatar utente
aviatore73
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 489
Iscritto il: 29 giugno 2007, 18:45
Località: Rome

Grazie per la dritta

Messaggio da aviatore73 »

Grazie per la dritta, sinceramente non ci avevo pensato di rivolgere tale domanda ad un quality manager di una seria azienda certificata 145, effettivamente più volte mi sono rivolto all'ENAC ed ho ricevuto varie e variegate risposte. Grazie Ugo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mente è come un paracadute, funziona sole se si apre[font=Times New Roman][/font]
RobyA320
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 2 luglio 2007, 18:19

Messaggio da RobyA320 »

Scusa aviatore, la butto lì...
Gia sò come funziona in Agusta, prova a contattare il Q.A. della Piaggio aviazione.
Parecchi ex militari sono andati a lavorare lì. Producendo prevalentemente per il civile magari gli hanno riconosciuto qualcosa oppure ti sanno rispondere meglio.

Per quanto riguarda BlueSky hai perfettamente ragione. Io non stò sindacando sulla capacità dei tecnici Alitalia, ne conosco molti e a molti devo levar cappello quando li saluto, sono in gamba.
Io sto criticando il sistema Alitalia.
Quando parlavo di quel mio collega, che non gli hanno riconosciuto nulla tranne uno striminzito B1 limitato, ho detto che ha 30 anni di esperienza.
Tutti a dare le loro teorie.
Ma se ci pensi 30 anni fà non esisteva Air Europe, Eurofly, Blue Panorama. Esisteva solo Alitalia.
Quindi come ben penserai questo mio collega si è fatto 20 anni di Alitalia prima di canbiare compagnia. Quindi vecchio propedeutico (l'ho fatto anch'io se per questo), corsi macchina Alitalia... E non gli hanno riconosciuto niente...
Io personalmente non posso lamentarmi, anch'io ho il mio B1/B2 full ed ENAC non mi ha creato nessun problema nell'emissione.
Però non significa che debba dire che il sistema è perfetto così.
Ho un'altro amico/collega in Volare/AirEurope che si è fatto gli esami per aggiungersi il B2 al suo B1 e l'Enac gli ha chiesto 4 mesi extra di esperienza pratica su elicotteri... Questo perchè (secondo loro) il B2 è una licenza generica e quindi in un fututo potrebbe andare a lavorare sugli elicotteri. Vero! Direte voi... Vero dico anch'io.
Io però sugli elicotteri non ho mai lavorato, ed ho il B2. Non ditemi che tutti i B1/B2 di Alitalia hanno fatto la fila per andare a lavorare 4 mesi all'Elilombarda a Clusone...
Avatar utente
aviatore73
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 489
Iscritto il: 29 giugno 2007, 18:45
Località: Rome

Messaggio da aviatore73 »

RobyA320, grazie
hai per caso qualche indirizzo o conosci qualcuno in Piaggio o altro a cui indirizzare le mie richieste di info?
La mente è come un paracadute, funziona sole se si apre[font=Times New Roman][/font]
RobyA320
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 2 luglio 2007, 18:19

Messaggio da RobyA320 »

Personalmente no.
Però conosco un paio di persone che ci lavorano. Dammi un paio di giorni che mi informo
Avatar utente
aviatore73
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 489
Iscritto il: 29 giugno 2007, 18:45
Località: Rome

Thank's

Messaggio da aviatore73 »

Tutto il tempo che ti serve, :D
tanto vedi dove mi trovo . . . . :(
Grazie ancora
Ugo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mente è come un paracadute, funziona sole se si apre[font=Times New Roman][/font]
RobyA320
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 2 luglio 2007, 18:19

Messaggio da RobyA320 »

Scusa Bluesky non avevo letto tutto il tuo post.
Il mio collega con il B1 limitato ha fatto il corso B767 livello 3 e ha fatto il corso avionico per 767. I corsi quando li ha fatti era in Air Europe ed era un corso Alitalia. Quello avionico mi sembra invece che siano venuti degli istruttori della Condor a Malpensa... Quest'ultimo però non ricordo bene potrei sbagliarmi.
Gli unici moduli che NON deve fare sono quelli propedeutici, dall'1 al 4. Quindi matematica, fisica, elettrotecnica ed eletronica. Il resto tutti.
Ospite

Messaggio da Ospite »

RobyA320 ha scritto:Per quanto riguarda la conversione dell'esperienza militare non saprei, ripeto meglio che contatti Enac.
Per quando riguarda la serietà di Alitalia.... mettiamo un velo pietoso.
Non parliamo di quei 98 certificati + 4 responsabili tecnici che si son visti revocata la licenza ed una denuncia per falso in atti d'ufficio per la falsificazione dell'esperienza lavorativa per la conversione della licenza.
44 di questi sono a Malpensa, ci lavori anche tu e ben sai... 3 di loro adesso lavorano con mè...
Ora Enac a ridato la licenza però ora sul loro gobbo hanno anche la scimmiadella pendenza penale, hanno tutti ricevuto un bell'avviso di garanzia.
E dopo questo non dico + nulla.
Se vogliamo iniziamo un nuovo post sui baronati dell'aeronautica italiana
Le "revoche" mi risultano essere 2, per gli altri si tratta di "sospensione" e non è la stessa cosa.
:lol:
Fermo restando che sono "agreed" con te al 90%, parliamo pure del baronato, sono curioso di sapere cosa ne esce fuori!!!
:lol:
I colleghi ex-AZ che lavorano con te, sanno di questo tuo atto amorevole?
8)
Conosci tutti i risvolti della faccenda?
:idea:
Ospite

Messaggio da Ospite »

RobyA320 ha scritto: Ma se ci pensi 30 anni fà non esisteva Air Europe, Eurofly, Blue Panorama. Esisteva solo Alitalia.
...
Non è vero!!!
RobyA320
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 2 luglio 2007, 18:19

Messaggio da RobyA320 »

SI vero, come ho detto prima le licenze sono state restituite, la "pendenza amministrativa" è stata risolta, però hanno ancora una pendenza penale sul gobbo, che si devono smazzare da soli.
Perlomeno chi ha lasciato Alitalia nel frattempo.
Quello che voglio dire è che se tutto è preciso e perfetto come si vuol far credere, allora una compagnia non ha bisogno di fare questi sottorfugi.
Se sono stati fatti è perchè un motivo, almeno burocratico, ci sarà? O no?

Chi esisteva?... Itavia?
RobyA320
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 2 luglio 2007, 18:19

Messaggio da RobyA320 »

C'era il monopolio, se volevi personale certificato la scuola di provenienza era una sola.
Ospite

Messaggio da Ospite »

RobyA320 ha scritto:SI vero, come ho detto prima le licenze sono state restituite, la "pendenza amministrativa" è stata risolta, però hanno ancora una pendenza penale sul gobbo, che si devono smazzare da soli.
Perlomeno chi ha lasciato Alitalia nel frattempo.
Quello che voglio dire è che se tutto è preciso e perfetto come si vuol far credere, allora una compagnia non ha bisogno di fare questi sottorfugi.
Se sono stati fatti è perchè un motivo, almeno burocratico, ci sarà? O no?

Chi esisteva?... Itavia?
Stai cercando di "demonizzare" una categoria, peraltro già in grossa difficoltà, ed il tuo atteggiamento, di certo non aiuta tutti noi.
8)
E' stata restituita a coloro i quali era stata sospesa, a chi è stata "revocata" ancora non ce l'ha!!!
:lol:
Non capisco, questa tua esternazione, lavori forse per la "Compagnia Perfetta"?, perchè se si, dicci dov'è?e soprattutto qual'è?!!!!!
8)
Preciso, che pur avendo lavorato in AZ per 6 anni, non ho avuto sospensioni e/o avvisi di garanzia.
Avatar utente
bluesky77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 350
Iscritto il: 29 giugno 2007, 23:35
Località: Roma

Messaggio da bluesky77 »

RobyA320 ha scritto:Scusa Bluesky non avevo letto tutto il tuo post.
Il mio collega con il B1 limitato ha fatto il corso B767 livello 3 e ha fatto il corso avionico per 767. I corsi quando li ha fatti era in Air Europe ed era un corso Alitalia. Quello avionico mi sembra invece che siano venuti degli istruttori della Condor a Malpensa... Quest'ultimo però non ricordo bene potrei sbagliarmi.
Gli unici moduli che NON deve fare sono quelli propedeutici, dall'1 al 4. Quindi matematica, fisica, elettrotecnica ed eletronica. Il resto tutti.
Ma mi sembra veramente assurdo..Se il tuo college era "TDL" prima della conversione,se dimostra la sua attività di manutenzione prima della conversione,e se ha in mano gli attestati dei corsi superati,ENAC,d'ufficio ti passa a B1 (o B2 se eri avionico / elettrico)..
ciao
Ale

"No provare. Fare,o non fare. Non c'è provare. (Yoda - Star Wars) "
RobyA320
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 2 luglio 2007, 18:19

Messaggio da RobyA320 »

Prima di tutto non lavoro in una compagnia perfetta, i problemi, come tutti, li abbiamo anche noi.
Non sto demonizzanedo nessuno perchè se leggi il mio post iniziale le mie perplessità erano tutte per Enac. Semmai sto facendo esattamente il contrario.
Sto solo dicendo che chi si crede perfetto i realtà non lo è mai.
Come tutti anche noi abbiamo i nostri grattacapi con Enac che anzichè agevolarci ci mette i bastoni fra le ruote.
Come molti post dimostrano, Enac da risposte diverse a diverse persone.
Ho tirato in ballo Alitalia come esempio che anche chi si dimostra perfetto in realtà non lo è.... COME TUTTI! Non che i tecnici Alitalia sono incopetenti ed io sono il supertecnico.
Quei poveracci che si sono trovati la licenza sospesa sono vittime anche loro di un sistema che anzichè proteggerli dopo anni di onorato servizio, se li sono fregati ben bene, come se non bastasero già i loro problemi.
Il problema in italia è sempre comunque lo stesso che sia AZ oppure cippa lippa airlines
RobyA320
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 2 luglio 2007, 18:19

Messaggio da RobyA320 »

E' si effetivamente, bluesky, questo è molto assurdo. Purtroppo chi valuta la situazione e decide è l'ispettore Enac dedicato alla tua compagnia.
E' di sua competenza, per la conversione non è come un ex novo che si fà gli esami, se li passa e poi con gli attestati ed il MERL se ne va direttamente all Enac di Roma e gli rilasciano la licenza.
Le conversioni, vengono gestite fra l'ispettore Enac e il Q.A., Perlomeno da noi.
Avatar utente
aviatore73
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 489
Iscritto il: 29 giugno 2007, 18:45
Località: Rome

Messaggio da aviatore73 »

Una piccola nota polemica: Purtroppo ogni singolo ispettore ENAC dedicato ad una zona o Compagnia, non la pensa assolutamente come il suo collega confinate di zona, e per noi poveracci non sappiamo quale campana ascoltare, ovvero una norma esiste, ma di varie e multiple interpretazioni . . . .
La mente è come un paracadute, funziona sole se si apre[font=Times New Roman][/font]
Ospite

Messaggio da Ospite »

RobyA320 ha scritto: Se vogliamo iniziamo un nuovo post sui baronati dell'aeronautica italiana
Aspetto fiducioso!!!
:lol:
Fino ad ora niente di nuovo!!!
8)
Ospite

Messaggio da Ospite »

RobyA320 ha scritto: Quando parlavo di quel mio collega, che non gli hanno riconosciuto nulla tranne uno striminzito B1 limitato, ho detto che ha 30 anni di esperienza.
Bisogna sempre vedere cui è il Tipo in questione , Ortensi mica è scemo!!!
:lol:
Questo perchè (secondo loro) il B2 è una licenza generica e quindi in un fututo potrebbe andare a lavorare sugli elicotteri. Vero! Direte voi... Vero dico anch'io.
Io però sugli elicotteri non ho mai lavorato, ed ho il B2. Non ditemi che tutti i B1/B2 di Alitalia hanno fatto la fila per andare a lavorare 4 mesi all'Elilombarda a Clusone...
8)
Quale QM ti rilascerebbe la CA senza una X sulle caselle A o B1 Elicotteri a Turbina/Pistoni?
8)
Secondo me dovresti dare una regolatina al mirino, spara a casaccio!!!
:lol:
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

Le discriminazioni l'ENAC le fa ( e fa bene) perchè chi si forma in AZ e in GJ, non ha la stessa qualità formativa di altri, salvo rare eccezioni (vedi Snap-On), questo per chiarire il tuo post, che sembra dire: a quelli AZ gli è stata regalata..........................................
Many thanks , Fra !

Per Aviatore73:

Sicuramente i suggerimenti degli altri colleghi sono validi e dettati dal buonsenso, ma mi permetto di dissentire in molte cose scritte.

Personalmente non ho alcuna stima dell'ENAC , non tanto come ente , quanto per la qualità e la preparazione dei suoi professionali. Sopratutto i funzionari dedicati alle attività di sorveglianza tecnica.

Ovvio che è una mia personale opinione e quindi ampliamente contestabile e criticabile. Sicuramente le condizioni generali per poter ottenere una AML sono diventate molto complesse , e come al solito, nell'ambito del nostro sistema nazionale, non ci sono e non si sono creati degli automatismi e delle agevolazioni per conclamare crediti formativi ed esperienze .

Per prima cosa ti posso garantire che nessun credito è concesso agli specialisti ex AMi o EI ! Quindi, sempre se ti fidi, puoi evitare il lungo ed estenuante carosello per trovare un funzionario che ti confermi tale situazione.

Il rilascio di una licenza B1.3 per gli elicotteri è destinata a tecnici che opereranno su macchine con peso al decollo superiore ai 5700 kg. Quindi macchine della categoria dell'S-61 , S-64 , EH101 e materiale russo.

Macchine più piccole di categoria come l'A-109 , AW139 e similari , sono al momento coperte ancora dal CIT personale. Si tratta del vecchio CIT rilasciato dall'azienda e diventato nominale , con validità fino al settembre 2008. Dopo tale data anch'esso verrà trasformato in AML categoria B3.

Il rilascio di un CIT ( che è valido per gli aeromobili sotto i 5700 kg ) è al momento autorizzato solo per quel personale che alla data del 28 settembre 2005 era inserito in una lista di "personale in addestramento".

La domanda per il rilascio di un Cit nuovo non vierne presa in considerazione in quanto, quella che ho descritto è la solita anomalia italiana. In Francia e Svizzera già lo scorso anno hanno cominciato a rilasciare AML per aeromobili "leggeri" ed effettuato la convesione delle vecchie licenze nazionali.

Io non conosco la tua situazione lavorativa (o comunque la immagino !) e quindi il mio suggerimento è quello di cominciare tutto da zero , frequentando i corsi che numerose scuole, sopratutto inglesi, forniscono.

Per ragioni personali sto affrontando l'estensione agli elicotteri ( al momento possiedo una AML tipo B1.1 +B2 "no limitations") e dopo aver avuto vari contatti, promesse e tempo perso, il famoso modulo 12 lo dovrò effettuare in UK perchè in Italia non sono previsti corsi formativi e neanche sessioni d'esame.

Se hai contatti con personale inglese di AgustaWestland, prova a chiedere a loro qali scuole sono le più qualificate per completare l'iter didattico e il completamento dei moduli per il rilascio di una AML. Sicuramente potranno darti dei suggerimenti più dettagliati e diretti.

Per il resto tieni conto che il nostro paese è desolatamente "ultimo" i questo settore e sopratutto senza alcuna organizzazione di categoria che tuteli o garantisca la professionalità e l'iter addestrativo di tecnici "formati" o di quei giovani che vorrebbero entrare in questo settore lavorativo!

Saluti

Steve
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

« RobyA320 » ha scritto:
Quando parlavo di quel mio collega, che non gli hanno riconosciuto nulla tranne uno striminzito B1 limitato, ho detto che ha 30 anni di esperienza.



Bisogna sempre vedere cui è il Tipo in questione , Ortensi mica è scemo!!!
In effetti se il personaggio fosse veramente un tecnico con tutte quelle qualifiche (che ovviamente erano sicuramente riportate nella CTP del vecchi CIT di TDL) l'ENAC non avrebbe avuto alcun problema a rilasciare una AML b1.1 e B2 (magari questa con la solita linitazione AV3 e AV4).

La cosa buona della nuova normativa è che ha "livellato" tutti i tecnici per le abilitazione e le competenze che effettivamente svolgono e delle quali hanno la comprovata esperienza. Molti personaggi di una certa categoria avevano CIT con CPT "mostruose" e poi nella realtà forse sapevano fare solo il cambio di ruote e freni!

Ne esisteva uno (Eretico lo conosce !) che possedeva tutte le qualifiche possibili e immaginabili! Ha poi ha fatto decollare un ATR che aveva appena compiuto un atterraggio nel quale tutta la coda aveva strisciato sulla pista, limando tutti i chiodi del rivestimento !

No comment !

Saluti

Steve
Avatar utente
aviatore73
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 489
Iscritto il: 29 giugno 2007, 18:45
Località: Rome

Ringraziamento

Messaggio da aviatore73 »

Steve grazie per le deluciadazioni datemi, concordo con te con tutta la sitauzione che abbiamo in Italia ed in modo particolare con l'ENAC a cui mi sono rivolto un'infinità di volte con persone differenti, risultato: differenti modi di vedere e pensare. Cercherò di contattare qualcuno in UK per avere qualche dritta. Resto sempre a disposizione per eventuali suggerimenti dagli amici del forum per intraprendere questa via crucis. Al momento grazie di cuore
La mente è come un paracadute, funziona sole se si apre[font=Times New Roman][/font]
RobyA320
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 2 luglio 2007, 18:19

Messaggio da RobyA320 »

Non ho mica detto che Ortensi è scemo. Ma come tutti gli ispettori Enac non ho ancora capito come interpreta le normative.
Poi per avere il B2 come estensione alla B1.1 devi avere la crocetta anche sugli elicotteri a turbina/pistoni? E' questo che mi stai dicendo?
A me non risulta... Però... Io sulla mia LMA ho un solo posto dove va messa la crocetta, non risulta che esiste un B2 per elicotteri turbina un B2 per qualli a pistoni... Un B2 è un B2.
Sulla domanda mi emissione/modifica ad ENAC c'è una sola casella su cui mettere la crocetta su B2 non si può sbagliare.
Mi sa che quello che deve raddrizare il mirino è qualcun'altro.

Per Aviatore73 e tutti quelli a cui interessa la licenza per elicotteri ed il modulo 12

Ho contattato Srtechnics per vedere se fanno o no sti moduli per elicotteri.
SrTechnik direttamente non fà moduli per elicotteri però collabora con Swiss, HeliSwiss ed Helog dove hanno creato a Basilea una scuola/associazione, la SAMA - Swiss Aircraft Maintenance Association dove fanno di tutto. In allegato vi ho messo quello che mi hanno inviato, gli schedulati dei corsi + la nota dolente dei costi.
Tuttavia mi hanno detto che, come sempre sti svizzeri, se si ha qualche particolare esigenza (tipo fare il corso per un singolo modulo, oppure solo l'esame) basta contattarli.
Il riferimento è:
Isabelle Bruchlen Tel:+ 41 61 582 34 20 - Fax:+ 41 61 582 41 92
e-mail isabelle.bruchlen@swiss.com
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ospite

Messaggio da Ospite »

RobyA320 ha scritto: Poi per avere il B2 come estensione alla B1.1 devi avere la crocetta anche sugli elicotteri a turbina/pistoni? E' questo che mi stai dicendo?
Mai detta una cosa del genere, leggi bene ciò che ho scritto, ho detto che essendo un B1.1/B2 su aerei jet, nessun Quality Manager mi rilascerà una Certification Authorization per esercitare come B2 sugli elicotteri, e nessun funzionario ENAC autorizzerà tale CA, questo ho detto!!!!
:lol:
Per quanto concerne l'interpretazione della normativa, come ha più volte provato a spiegare ( senza esito a quanto pare) il buon Snap-On, l'ENAC le valutazioni le fa in base all'individuo che si trova di fronte, in questo caso secondo chi si presenta applica la famosa legge del Marchese del Grillo!!!!
8)

Aspetto sempre tue esternazioni sul baronato!!!
Avatar utente
aviatore73
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 489
Iscritto il: 29 giugno 2007, 18:45
Località: Rome

Grazie RobyA320

Messaggio da aviatore73 »

Roby A320 grazie per queste ultime fantastiche delucidazioni, mi muovo da subito per schedulare qualcosa di serio. Grazie e buona giornata :lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mente è come un paracadute, funziona sole se si apre[font=Times New Roman][/font]
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

Non vorrei essere il solito "bastian contrario"! Senza nulla togliere alle aziende svizzere, per quanto riguarda il discorso elicotteri, ho personalmente valutato (in quanto serviva a me , e non per pura curiosità) le organizzazioni EASA Part 147 autorizzate in Europa.

Se devo dare un giudizio spassionato, sicuramente la "location " migliore è e rimane la Bristow di Aberdeen :

Engineer Training School
Bristow Helicopters Ltd.
Forties Road
Aberdeen Airport
Dyce
Aberdeen
UK
AB21 0NT
t +44 (0)1224 723151
f +44 (0)1224 775570

Ovviamente dipende molto dalla disponibilità e dal tempo che ognuno riesce a dedicare per il raggiungimento della licenza.
Se non ci sono grossi problemi ,in circa sei mesi si ottiene una licenza B1 su macchine ad ala rotante (up 5700 KG) con esami autorizzati EASA/CAA al loro interno.
Ovviamente bisogna contattarli e trovare la soluzione che personalmente risulta la più pratica per se stessi.

Esiste anche in Norvegia una compagnia di elicotteri che fornisce anche training, ma al momento non ho gli indirizzi e i riferimenti . Magari poi , a chi interessa mando un messaggio privato.

La stroria degli elicotteri che non possono essere parte dell'attività di un B2 è una stronzata!
Se sulla propria licenza risulta nella parte "limitazioni"- "Excluding helicopters" - il discorso è già chiuso. Se non fai l'estensione agli elicotteri ( modulo 12) e un Type rating su una macchina, è ovvio e automatico che come B2 non potrai operare su nessun elicottero!

Qualcosa del genere è scritto anche nella Part 66. Appena trovo il paragrafo in questione , lo pubblico.

Saluti

Steve
RobyA320
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 2 luglio 2007, 18:19

Messaggio da RobyA320 »

No non è per essere il bastian contrario, poi uno valuta la sua soluzione migliore. Anche perchè in Svizzera alla fine costerà come ad Aberdeen... non sono molto economici. Io sono andato solo per una praticità di distanza. in 2.5 ore di macchina sono a Zurigo.

Riguardo il B2 per elicotteri è vero è una stronzata enorme pero, se ne hai occasione, vai in Air Europe, chiedi di un certo Eros.
Lui è B1.1 e, l'egr. Ing Anglade di Enac, gli ha chiesto 4 mesi di pratica su elicotteri per avere la B2. Se no se la scordava.
Si è fatto 4 mesi a Clusone in Elilombarda in aspettativa da PE...
Vero che Enac ti guarda in faccia e valuta, ma così si esagera...
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

Conosco bene la situazione di molti tecnici, sia per conoscenza personale sia per i vari "rumors" che nell'ambiente si sentono.

Non ho molta fiducia nell'ENAC, come ho già ampliamente descritto in molti miei post, ma quello che mi impaurisce di più è il fatto che tutto si tramuta in una "sfida" tra l'autorità e il singolo. Il quale non ha nessun elemento per poter contestare o boicottare richieste assurde e onerose come quelle che un funzionario zelante chiede!

Come ho già detto questa situazione è unica in Europa. I nostri colleghi stranieri hanno da sempre delle organizzazioni d categoria ( non si parla di organizzazioni sindacali !) che tuteleno e rappresentano la categoria. Alcune di loro hanno dei rappresentanti nei "works group" di EASA, proprio per tutelare gli iscritti e supportare l'ente nelle decisioni riguardanti la certificazione del personale e la maintance.

Questo dice molto su come siamo messi noi in Italia ! (sempre a 90° e senza diritto di replica!)

Per quanto riguarda la Bristow, posso dirti che è molto più economica di molte altre organizzazione, anche se i prezzi sono in Pounds e il cambio con l'Euro non è mai conveniente.

saluti

Steve
Avatar utente
aviatore73
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 489
Iscritto il: 29 giugno 2007, 18:45
Località: Rome

Ringraziamenti

Messaggio da aviatore73 »

Grazie Steve, il tuo messaggio è molto preciso professionale.
Grazie ancora
La mente è come un paracadute, funziona sole se si apre[font=Times New Roman][/font]
Snap-on

Re: Ringraziamenti

Messaggio da Snap-on »

aviatore73 ha scritto:Grazie Steve, il tuo messaggio è molto preciso professionale.
Grazie ancora
Se ti servono ulteriori informazioni, anche in pvt, non ci sono problemi!

Saluti

Steve :lol:
Avatar utente
flynet77
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 134
Iscritto il: 25 aprile 2007, 8:57

Messaggio da flynet77 »

concordo a pieno con robya320 non ci prendiamo per il c**o ragazzi scusate l'espressione. lo sappiamo benissimo che da mamma si riesco a fare cose di elevata difficoltà!!!
Su dai snap-on sii almeno obbiettivo anche se tu non provieni da mamma.

p.s. fate il modulo 6 o il modulo.... di impianti e poi ne riparliamo!!!
in bocca al lupo e continuiamo a farci prendere per il c**o + il tempo passa e puù sarò schietto mi dispiace ora basta.
saluti
Rispondi