

Moderatore: Staff md80.it
Dunque,procediamo con ordine. Hai chiesto come "convertire" o "acquisire ex novo" una LMA per elicotteri.Per "convertire" una licenza,devi già possedere un CIT in corso di valdità,conseguito con la normativa pre jar-66.Fai la domanda di concersione,se sei meccanico passi in cat A,se sei tecnico in cat B1 o B2. Per conseguirla da zero,invece,so che Agusta,per esempio,fa dei corsi "ab initio" per conseguire la licenza in cat A (in caso elicotteri,in A3) però c'è qualcosa da chiarire,in particolare:aviatore73 ha scritto:Scusate l'intrusione, ma la mia domanda inizaile era un po' diversa dai commenti finali, vi chiedevo, a Voi veterani del forum e della materia, da dove dovrei iniziare per eventualmente convertire o acquisire ex novo un LMA per elicotteri ed eventualmente se potreste segnalarmi qualche scuola seria anche all'estero. Grazie
![]()
Aviatore,penso che l'unica soluzione sia obtorto collo di chiedere lumi all'ENAC,meglio se attraverso un "quality manager" di azienda a part 145. Penso che mettendo di mezzo una figura che solitamente in aziende aeronautiche si occupa dell' iter certificativo per il personale,si possa avere un qualche vantaggio in più rispetto al fatto di presentarsi soli.aviatore73 ha scritto:Bluesky77, come tu ben sai, io che provengo dagli ex militari in mano ha veramente poco, ad eccezione del corso riconosciuto dall'Aeronautica Militare Italiana, dall'asperienza e dei vari passaggi macchina ( ma sempre militari ). Riformulo la domanda
C'è una struttura ( scuola, accademia o quant'altro ) in grado di valutare la formamentis e poi dirmi cosa dovrei fare per acquisire un LMA?
C'e la remota possibilità di poter avere dei crediti formativi pre quello che ho fatto sino ad oggi?
Grazie anticipatamente
P.S. Lavori per caso in Agusta?
Questo fu un bel casino.Ti assicuro che ci rimasi davvero male,da AZ non me l'aspettavo.In realtà,a dirla tutta, non mi aspettavo neanche che personale assunto per la manutenzione venisse a trovarsi in situazioni di mancato rinnovo contrattuale.Lì mi delusero,sai? Mi dissero che era solo un pro forma,che di lì a poco il personale sarebbe stato richiamato.Tanti accettarono il giochetto,io decisi di andarmene,passando sull'ala rotante. Comunque AZ,per quanto mi riguarda,dal punto di vista addestrativo e manutentivo è sempre stata (e spero sarà) sempre a ottimi livelli. Solo la testa di alcune persone dovrebbe cambiare....ma questa è un'altra storia.RobyA320 ha scritto:Per quando riguarda la serietà di Alitalia.... mettiamo un velo pietoso.
Non parliamo di quei 98 certificati + 4 responsabili tecnici che si son visti revocata la licenza ed una denuncia per falso in atti d'ufficio per la falsificazione dell'esperienza lavorativa per la conversione della licenza.
44 di questi sono a Malpensa, ci lavori anche tu e ben sai... 3 di loro adesso lavorano con mè...
Ora Enac a ridato la licenza però ora sul loro gobbo hanno anche la scimmiadella pendenza penale, hanno tutti ricevuto un bell'avviso di garanzia.
E dopo questo non dico + nulla.
Se vogliamo iniziamo un nuovo post sui baronati dell'aeronautica italiana
Le "revoche" mi risultano essere 2, per gli altri si tratta di "sospensione" e non è la stessa cosa.RobyA320 ha scritto:Per quanto riguarda la conversione dell'esperienza militare non saprei, ripeto meglio che contatti Enac.
Per quando riguarda la serietà di Alitalia.... mettiamo un velo pietoso.
Non parliamo di quei 98 certificati + 4 responsabili tecnici che si son visti revocata la licenza ed una denuncia per falso in atti d'ufficio per la falsificazione dell'esperienza lavorativa per la conversione della licenza.
44 di questi sono a Malpensa, ci lavori anche tu e ben sai... 3 di loro adesso lavorano con mè...
Ora Enac a ridato la licenza però ora sul loro gobbo hanno anche la scimmiadella pendenza penale, hanno tutti ricevuto un bell'avviso di garanzia.
E dopo questo non dico + nulla.
Se vogliamo iniziamo un nuovo post sui baronati dell'aeronautica italiana
Stai cercando di "demonizzare" una categoria, peraltro già in grossa difficoltà, ed il tuo atteggiamento, di certo non aiuta tutti noi.RobyA320 ha scritto:SI vero, come ho detto prima le licenze sono state restituite, la "pendenza amministrativa" è stata risolta, però hanno ancora una pendenza penale sul gobbo, che si devono smazzare da soli.
Perlomeno chi ha lasciato Alitalia nel frattempo.
Quello che voglio dire è che se tutto è preciso e perfetto come si vuol far credere, allora una compagnia non ha bisogno di fare questi sottorfugi.
Se sono stati fatti è perchè un motivo, almeno burocratico, ci sarà? O no?
Chi esisteva?... Itavia?
Ma mi sembra veramente assurdo..Se il tuo college era "TDL" prima della conversione,se dimostra la sua attività di manutenzione prima della conversione,e se ha in mano gli attestati dei corsi superati,ENAC,d'ufficio ti passa a B1 (o B2 se eri avionico / elettrico)..RobyA320 ha scritto:Scusa Bluesky non avevo letto tutto il tuo post.
Il mio collega con il B1 limitato ha fatto il corso B767 livello 3 e ha fatto il corso avionico per 767. I corsi quando li ha fatti era in Air Europe ed era un corso Alitalia. Quello avionico mi sembra invece che siano venuti degli istruttori della Condor a Malpensa... Quest'ultimo però non ricordo bene potrei sbagliarmi.
Gli unici moduli che NON deve fare sono quelli propedeutici, dall'1 al 4. Quindi matematica, fisica, elettrotecnica ed eletronica. Il resto tutti.
Bisogna sempre vedere cui è il Tipo in questione , Ortensi mica è scemo!!!RobyA320 ha scritto: Quando parlavo di quel mio collega, che non gli hanno riconosciuto nulla tranne uno striminzito B1 limitato, ho detto che ha 30 anni di esperienza.
Questo perchè (secondo loro) il B2 è una licenza generica e quindi in un fututo potrebbe andare a lavorare sugli elicotteri. Vero! Direte voi... Vero dico anch'io.
Io però sugli elicotteri non ho mai lavorato, ed ho il B2. Non ditemi che tutti i B1/B2 di Alitalia hanno fatto la fila per andare a lavorare 4 mesi all'Elilombarda a Clusone...
Many thanks , Fra !Le discriminazioni l'ENAC le fa ( e fa bene) perchè chi si forma in AZ e in GJ, non ha la stessa qualità formativa di altri, salvo rare eccezioni (vedi Snap-On), questo per chiarire il tuo post, che sembra dire: a quelli AZ gli è stata regalata..........................................
In effetti se il personaggio fosse veramente un tecnico con tutte quelle qualifiche (che ovviamente erano sicuramente riportate nella CTP del vecchi CIT di TDL) l'ENAC non avrebbe avuto alcun problema a rilasciare una AML b1.1 e B2 (magari questa con la solita linitazione AV3 e AV4).« RobyA320 » ha scritto:
Quando parlavo di quel mio collega, che non gli hanno riconosciuto nulla tranne uno striminzito B1 limitato, ho detto che ha 30 anni di esperienza.
Bisogna sempre vedere cui è il Tipo in questione , Ortensi mica è scemo!!!
Mai detta una cosa del genere, leggi bene ciò che ho scritto, ho detto che essendo un B1.1/B2 su aerei jet, nessun Quality Manager mi rilascerà una Certification Authorization per esercitare come B2 sugli elicotteri, e nessun funzionario ENAC autorizzerà tale CA, questo ho detto!!!!RobyA320 ha scritto: Poi per avere il B2 come estensione alla B1.1 devi avere la crocetta anche sugli elicotteri a turbina/pistoni? E' questo che mi stai dicendo?
Se ti servono ulteriori informazioni, anche in pvt, non ci sono problemi!aviatore73 ha scritto:Grazie Steve, il tuo messaggio è molto preciso professionale.
Grazie ancora