Un civile può comprare un aereo militare?

Area dedicata alla discussione sull’Aviazione Militare, gli Aerei, i Reparti e le Basi, le Pattuglie acrobatiche

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

Forse la normativa lo permette solo se è registrato come experimental?
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

libelle ha scritto:
....ma una persona prima di salire a bordo di un caccia non dovrebbe fare delle simulazioni?per non andare incontro a inconvenienti,come ad esempio l'alta velocità,oppure la pressione della cabina.....questo come si spiega?
Si spiega molto facilmente: salti sopra, metti in moto e vai!
Non esistono procedure, addestramenti o altro per quei (pochissimi) civili che intendono mettersi ai comandi di macchine simili.
Sono sempre macchine speciali e soprattutto monoposto. Ovviamente il discorso cambia se si tratta di una macchina biposto con dietro un superpilota con cinquemila ore sul mig.
Se si parla di aereo monoposto devi saltarci su e partire. Esattamente come fece quel facoltoso pilota italiano (di cui non ricordo il nome), dopo aver riportato in condizioni di volo uno spitfire, prese il coraggio a due mani e decollò. Nessuno gli aveva mai detto come fare, lesse solo fiumi di biografie e scritti d'epoca.
E' vero che non esistono simulatori, ma non credo sia neanche così semplice. La persona di cui parli molto probabilmente aveva già molta esperienza su aeromobili con carrello biciclo, altrimenti non sarebbe riuscito neanche a rullare dal parcheggio al punto attesa con uno Spitfire. Inoltre, almeno leggendo del recente restauro di un altro velivolo biplano, si inizia facendo prove di rullaggio in pista sempre più veloci, fino ad un piccolo balzo, ecc...
Lo stesso passaggio da un aliante biposto ad un monoposto avviene generalmente per gradi. Da noi c'è una progressione che in base alle ore di volo accumulate ti permette di passare dal Twin Astir all'Astir monoposto, al DG101, ecc... Lo stesso primo volo da solista con il Twin Astir da sensazioni di pilotaggio differenti a causa del minor peso. :wink:
Avatar utente
libelle
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 8 dicembre 2005, 18:57
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da libelle »

Hai ragione pippo, e infatti mi sono scordato di precisarlo. Chi ha intenzione di saltare sopra ad un aereo del genere deve avere grande esperienza su aerei biciclo e dotati di motore a pistoni con grande potenza
"think positive, flaps negative!"
Avatar utente
tornadof3
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 23 marzo 2007, 13:15
Località: salerno

Messaggio da tornadof3 »

eh allora che dire....solamente "BEATO LUI"....ma ora voglio farvi una domanda un operaio,non laureato e che lavora in un cantiere potrebbe prendere il brevetto di volo?
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

Scuola media inferiore sino al PPL superiore per le licenze professionali (anche se fa il muratore).
Avatar utente
tornadof3
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 23 marzo 2007, 13:15
Località: salerno

Messaggio da tornadof3 »

waa che bello!!!
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

tornadof3 ha scritto:waa che bello!!!
che cosa? :roll:
Avatar utente
libelle
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 8 dicembre 2005, 18:57
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da libelle »

un operaio,non laureato e che lavora in un cantiere potrebbe prendere il brevetto di volo?
Dipende cosa intendi per "brevetto di volo" che ora si chiama licenza. Per il PPL servono mediamente più di 6000 euro (i piloti a motore mi correggano se sparo sciocchezze). Per il GPL, cioè aliante ne bastano tra i 2500 e i 3500.
Come tutte le licenze però il bello è a mantenersele, non ad ottenerle. Non si pagano solo le ore di volo, ci sono le visite mediche, la quota associativa all'aeroclub, etc etc. Tutto dipende.
"think positive, flaps negative!"
Avatar utente
tornadof3
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 23 marzo 2007, 13:15
Località: salerno

Messaggio da tornadof3 »

beh i soldi non sono un problema....l' importante è riuscire a coronare il mio sognoo! V O L A R E
Avatar utente
and100
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 214
Iscritto il: 6 ottobre 2006, 10:04
Località: Roma

Messaggio da and100 »

[smilie=to funny.gif]

Io ho un B-2 armato con bombe tattiche, nel parcheggio sotto casa e a ostia ho ormeggiato la vecchia Kennedy con tutti gli F 14 ancora in uso.
Solo Boeing Gli Aerei Devono Esser Comprati Dove Sono Nati
Frecce Tricolori my Live
Il vero male del Mondo sono l'Ignoranza, la Falsità e l'Ipocrisia, tre cose che nessuno mai fin ad ora è riuscito a vincere. Accendi il cervello non farti fregare.
Avatar utente
libelle
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 8 dicembre 2005, 18:57
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da libelle »

beh i soldi non sono un problema....l' importante è riuscire a coronare il mio sognoo! V O L A R E
E allora che aspetti? Iscriviti ad una scuola di volo e salta su no?
"think positive, flaps negative!"
Avatar utente
tornadof3
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 23 marzo 2007, 13:15
Località: salerno

Messaggio da tornadof3 »

certo ne ho parlato con mio padre ha detto che va benissimo...ma ha detto anke di kiedere a voi che siete esperti quale età posso iscrivermi?

me lo sapreste dire?grazie
Avatar utente
Lesier
Banned user
Banned user
Messaggi: 679
Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
Località: da verificare (ignota)

Messaggio da Lesier »

Se hai i brevetti necessari ed i soldi puoi comprare qualsiasi aereo, anche militare, purché non disponga di armi.

Probabilmente gli unici che non puoi comprare sono quelli in cui ci sia il veto governativo o che comunque siano ancora in uso dalle forze armate.

Saluti.
[font=Comic Sans MS]olucnaf[/font]
Avatar utente
tornadof3
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 23 marzo 2007, 13:15
Località: salerno

Messaggio da tornadof3 »

capisco...x esempio si potrebbe comprare un tornado gr4-oppure un tornado f-3???
Avatar utente
Jacopo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
Località: Tra le nuvole (di Padova)

Messaggio da Jacopo »

quale età posso iscrivermi?
A 16 anni puoi inziare il corso PPL...comunque non è più richiesto il diploma per conseguire il CPL e ATPL,se uno non lo ha viene sottoposto dalla scuola di volo ad un test per vedere se he le minime conoscenze fisico-matematiche richieste!!
Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!
Immagine
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Messaggio da Bafio »

Per il PPL servono mediamente più di 6000 euro (i piloti a motore mi correggano se sparo sciocchezze)
Purtroppo non bastano... E' più realistico parlare di 9000, poi dipende da dove si fa... Comunque se n'è già parlato in altre discussioni
Avatar utente
tornadof3
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 23 marzo 2007, 13:15
Località: salerno

Messaggio da tornadof3 »

mm ok capisco.....comunque farò il possibile!
Avatar utente
libelle
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 8 dicembre 2005, 18:57
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da libelle »

Se ti costa troppo il PPL prendi il GPL (che non è il combustibile per automobili ma la licenza di pilota di alianti).
Costa meno della metà di un PPL e quando vorrai prendere il brevetto a motore avrai diritto ad un piccolo sconto di ore (se non sbaglio) e soprattutto sarai dotato di una maggior dimistichezza nella condotta basica del mezzo.
"think positive, flaps negative!"
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

tornadof3 ha scritto:capisco...x esempio si potrebbe comprare un tornado gr4-oppure un tornado f-3???
:shock: :lol:
Avatar utente
tornadof3
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 23 marzo 2007, 13:15
Località: salerno

Messaggio da tornadof3 »

si magari farò quello per il GPL sai gli alianti mi hanno sempre affascinato....mi piace il loro modo di volare,la loro silenziosità......però se nn sbaglio l'aliante per atterrare dispone di un unica ruota ho sbaglio?e se ha una sola ruota come si fa ad atterrare? :shock: :? :shock: :?: :?:
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

nella tua zona ci sono gli alianti?
Avatar utente
tornadof3
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 23 marzo 2007, 13:15
Località: salerno

Messaggio da tornadof3 »

mm sinceramente quì a salerno mi sembra di nn aver visto degli alianti.....
Avatar utente
libelle
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 8 dicembre 2005, 18:57
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da libelle »

si magari farò quello per il GPL sai gli alianti mi hanno sempre affascinato....mi piace il loro modo di volare,la loro silenziosità......però se nn sbaglio l'aliante per atterrare dispone di un unica ruota ho sbaglio?e se ha una sola ruota come si fa ad atterrare?
E' vero, dispone di una sola ruota (a volte due, ma sempre monotraccia) eppure decollano e atterrano tranquillamente.
Si decolla e si atterra su una ruota sola, in equilibrio naturalmente. L'equilibrio è mantenuto dalla portanza sulle ali. Dopo il contatto con il terreno si mantiene le ali livellate fino a quando l'ala si appoggia sulla pista. Comunque la fase più difficile non è l'atterraggio ma il decollo, soprattutto con gli alianti monoposto più vecchi.
Con gli alianti impari quindi ad atterrare su una ruota sola e con le ali belle livellate perchè l'apertura alare è importante e a bassa distanza dal suolo. Non puoi permetteri di toccare terra con un ala bassa quando sei ancora in velocità, pena una forte imbardata che può causare grossi danni, soprattutto alla coda.
"think positive, flaps negative!"
Avatar utente
tornadof3
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 23 marzo 2007, 13:15
Località: salerno

Messaggio da tornadof3 »

sembra molto difficile.....
Avatar utente
libelle
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 8 dicembre 2005, 18:57
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da libelle »

Non è molto difficile, si impara.
Certo, decollare e atterrare con un monomotore triciclo è assai più facile. Diciamo che ci vuole più attenzione soprattutto con il vento forte.
"think positive, flaps negative!"
Avatar utente
tornadof3
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 23 marzo 2007, 13:15
Località: salerno

Messaggio da tornadof3 »

mm capisco.....tu hai mai pilotato un aliante?
Avatar utente
libelle
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 8 dicembre 2005, 18:57
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da libelle »

Si, sono pilota di aliante e volo esclusivamente a vela, anche se ogni tanto qualche giretto su aerei a motore me lo faccio, naturalmente accompagnato da un pilota qualificato perchè non ho il PPL
"think positive, flaps negative!"
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

tornado che indirizzo scolastico stai seguendo?
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

libelle ha scritto: E' vero, dispone di una sola ruota (a volte due, ma sempre monotraccia)
A parte il mitico Calif :lol:
Avatar utente
tornadof3
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 23 marzo 2007, 13:15
Località: salerno

Messaggio da tornadof3 »

bello essere pilota....non sai come ti invidio!!
comunque flyfree io mi sn iscritto al geometra...anke perkè mi da la possibilità di una facile entrata in Aeronautica Militare.....questo tutto grazie ad un mio compagno di medie che ha il babbo...anke mio insegnante....che è ingenniere aeronautico e quindi ho delle possibilità di entrata..
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Messaggio da Flyfree »

ok in bocca al lupo :)
Avatar utente
tornadof3
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 23 marzo 2007, 13:15
Località: salerno

Messaggio da tornadof3 »

grazie mille!!
Avatar utente
touchdown
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 753
Iscritto il: 5 maggio 2006, 16:14

Messaggio da touchdown »

oddio....tornado...nn ti credere che quel concorso sia una passeggiata...le possibilità di entrare sono minime eh....oltretutto ora ci saranno credo meno posti nei prossimi anni a casua dei posti riservati ai ragazzi provenienti dalla "giulio douhet"...se è così la cosa è preoccupante...mq buona fortuna!
"...e mentre la mente, in silenziosa ascesa, superava l'alto, inviolato santuario dello spazio, levai in alto la mano e sentii il volto di Dio." - J.G.Magee Junior


Virtute Siderum Tenus!


controlli pre-acro fatti, virata di sicurezza, riferimento, 7000 ft, motore a 10 di PDA...85 nodi...83...82..81...80....TUTTO PEDALE E BARRA ALLA PANCIA!!
Avatar utente
tornadof3
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 23 marzo 2007, 13:15
Località: salerno

Messaggio da tornadof3 »

in caso nn va bene cn i concorsi vado dritto cn l'università......
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

tornadof3 ha scritto:in caso nn va bene cn i concorsi vado dritto cn l'università......
Non ti prendono se scrivi così! :lol:
Rispondi