domani ho un appuntamento alle 14:30 con un istruttore della scuola di volo di Firenze Delta AeroTaxi.
Nessuno mi sa dire qualcosa in più riguardo questa scuola?
Il tipo con cui ho parlato mi ha detto che purtroppo non si può entrare all'interno della scuola in quanto ci sono delle norme che lo vietano (leggi antiterrorismo ecc.) e quindi potrò vedere veramente poco mi perderò la flotta, la struttura ecc.
ATPL(A) Frozen licence holder.
"If a twin loses one engine, the one still running is the critical engine".
ArTiX ha scritto:
Questo testo però è in olandese, dubito che tu conosca anche l'olandese casomai ci sono dei siti che in automatico ti traducono pagine web (certo non sono traduzioni perfette però...).
Ciao
In effetti l'olandese non e` fra i miei favoriti , ma con l'antico basso tedesco si capisce abbastanza, dopo che uno ha fatto l'occhio alla grafia.
Mi sembrava strano che per la selezione iniziale facessero fare 4 giorni di simulatore. Di solito vedevo usare i simulatore per assumere un pilota.
Grazie
di niente
domani ho un appuntamento alle 14:30 con un istruttore della scuola di volo di Firenze Delta AeroTaxi.
Nessuno mi sa dire qualcosa in più riguardo questa scuola?
Il tipo con cui ho parlato mi ha detto che purtroppo non si può entrare all'interno della scuola in quanto ci sono delle norme che lo vietano (leggi antiterrorismo ecc.) e quindi potrò vedere veramente poco mi perderò la flotta, la struttura ecc.
comunque il fatto che la scuola opera su un aeroporto così grande (nemmeno grandissimo però) non è un cosa brutta. Dalle poche info che sono riuscito a trovare su internet non sembra male come scuola...
ATPL(A) Frozen licence holder.
"If a twin loses one engine, the one still running is the critical engine".
Oggi sono stato a visitare la scuola di volo di Firenze, purtroppo della scuola non ho visto niente, a causa di alcune leggi antiterrorismo non si può entrare nella scuola senza determinati permessi. Però ho avuto una interessante conversazione con uno degli istruttori della scuola, un giovane pilota che mi ha consigliato di andare alla Professione Volare di Forlì in quanto si tratta di una scuola più grande con una buona flotta e un discreto aeroporto. Mi ha detto che la Professione Volare è una scuola ben organizzata e che anche i professori e gl'istruttori sono molto ingamba. Inoltre, siccome l'aeroporto di Forlì è adeguato al volo strumentale è un ottimo posto per fare buona pratica, senza essere troppo condizionato dal tempo metereologico.
Nei prossimi giorni andrò a visitare questa scuola, vi farò sapere naturalmente come sarà andata la visita
Qualcuno del forum frequenta o ha frequentato questa scuola di Forlì o ne sa qualcosa in merito che mi sarebbe utile sapere?
Ciao!
ATPL(A) Frozen licence holder.
"If a twin loses one engine, the one still running is the critical engine".
Ciao, questo pomeriggio sono stato a visitare la scuola di volo di Forlì. Ho parlato con un istruttore di nome *****, la scuola non mi è sembrata male, una buona flotta e dei docenti in gamba. Credo che tra tutte quelle che ho visto questa sia la migliore, anzi, credo che tra tutte quelle in Italia questa sia forse la meglio organizzata ecc.
Qualcuno la sta frequentando ho l'ha frequentata? cos per avere qualche info in più...
Ciao!
Art
[EDIT] nel dubbio che non avessi chiesto all'istruttore se potevi citarlo per nome e cognome ho tolto il nome. Se lo hai fatto riscrivilo pure e scusami per la modifica. Pippo682
ATPL(A) Frozen licence holder.
"If a twin loses one engine, the one still running is the critical engine".
io non mi fermerei solo a queste 2
mi seembrano molto leggende metropolitane..
di vergiate non so molto ma di professione leggendo qua e in la sembra sia scuola lagher...
hai guardato in rete..??
flyingwork e Aernova sono molto quotate e hanno i prezzi sul sito
ArTiX ha scritto:Ciao ragazzi, ho cercato molto su internet (specialmente nel forum) informazioni varie sulle diverse scuole in Italia. Fra non molto dovrei iniziare con i vari test d'ammissione per la KLM Flight Acadamy in Olanda che però da quanto ho sentito sono molto difficili da passare. Per questo sto informando mi pure sulle scuole di volo in Italia e sono arrivato alla conclusione che le "migliori" scuole di volo in Italia sono la Air Vergiate e la Professione Volare, siete daccordo? non vorrei sbagliarmi quindi volevo chiedere a voi la conferma su quello che ho appena detto. Inoltre sarei curioso di sapere, sempre che concordate con me, le motivazioni per cui pensate che le due scuole appena citate siano le migliori in Italia e tra le 2 comunque quale preferireste. Oltre all'ATPL integrato avevo intenzione di prendere la licenza di istruttore per "costruire" ore di volo più facilmente, la mia intenzione era quella di andare a lavorare in Olanda (sono mezzo olandese) subito dopo aver preso le varie licenze, consigli? altrimenti mi sarebbe piaciuto andare in America a fare hour-building ma bisogna convertire tutte le licenze, pensate che comunque ne valga la pena (anche economicamente) convertire tutte le licenze prese in italia per poi trasferirsi per un pò di tempo in america e fare hour-building?
Come al solito vi ringrazio per i preziosi consigli che mi date, ripeto che ogni informazione che mi date per me vale oro
Ciao! guarda io posso darti il mio umile parere. io mi sono iscritto all'AIR Vergiate e sono pienamente soddisfatto della scuola (che già conoscevo da tempo...)
E' un bellissimo ambiente: ottimi istruttori, preparati, cordiali, simpatici,gentili e disponibili. in poche parole ti fanno proprio venire la voglia di volare! e secondo me non è poco! e posso dirlo perchè prima volavo da un'altra parte dove invece la voglia me l'avevano fatta scappare.
Ti trattavano come l'ultima ruota del carro e solo loro erano quelli bravi.
La Professione Volare a Forlì è un ottima scuola di volo....tra le migliori in italia....e ha recentemente rinnovato la flotta.....tutti gli insegnanti sono o laureati o professori della mia scuola (ITAer F.Baracca)....
Per fare le ore in america sarebbe una buona idea anche se costavano meno in passato.......vai a volare là,senza convertire la licenza PPL,poi al consolato te le fai validare e torni in italia !!!
occhio ragazzi a fare le ore in america
sembra che ENAC non riconosca le ore di allenamento fatte la ma solo quelle addstrative per poter prendere il privato negli states...
meglio info prima con un funzionario ENAC tipo Iori... non vorrei avere brutte sorprese poi...
ArTiX ha scritto:Ciao ragazzi, ho cercato molto su internet (specialmente nel forum) informazioni varie sulle diverse scuole in Italia. Fra non molto dovrei iniziare con i vari test d'ammissione per la KLM Flight Acadamy in Olanda che però da quanto ho sentito sono molto difficili da passare. Per questo sto informando mi pure sulle scuole di volo in Italia e sono arrivato alla conclusione che le "migliori" scuole di volo in Italia sono la Air Vergiate e la Professione Volare, siete daccordo? non vorrei sbagliarmi quindi volevo chiedere a voi la conferma su quello che ho appena detto. Inoltre sarei curioso di sapere, sempre che concordate con me, le motivazioni per cui pensate che le due scuole appena citate siano le migliori in Italia e tra le 2 comunque quale preferireste. Oltre all'ATPL integrato avevo intenzione di prendere la licenza di istruttore per "costruire" ore di volo più facilmente, la mia intenzione era quella di andare a lavorare in Olanda (sono mezzo olandese) subito dopo aver preso le varie licenze, consigli? altrimenti mi sarebbe piaciuto andare in America a fare hour-building ma bisogna convertire tutte le licenze, pensate che comunque ne valga la pena (anche economicamente) convertire tutte le licenze prese in italia per poi trasferirsi per un pò di tempo in america e fare hour-building?
Come al solito vi ringrazio per i preziosi consigli che mi date, ripeto che ogni informazione che mi date per me vale oro
Ciao! guarda io posso darti il mio umile parere. io mi sono iscritto all'AIR Vergiate e sono pienamente soddisfatto della scuola (che già conoscevo da tempo...)
E' un bellissimo ambiente: ottimi istruttori, preparati, cordiali, simpatici,gentili e disponibili. in poche parole ti fanno proprio venire la voglia di volare! e secondo me non è poco! e posso dirlo perchè prima volavo da un'altra parte dove invece la voglia me l'avevano fatta scappare. Ti trattavano come l'ultima ruota del carro e solo loro erano quelli bravi.
PILLI ha scritto:Ti trattavano come l'ultima ruota del carro e solo loro erano quelli bravi.
CHI LO FA NON HA PROPRIO CAPITO NIENTE DEL SUO LAVORO
COME OGNI COSA CI VUOLE PASSIONE E IL SAPER TRASMETTERE LE PROPRIE CONOSCENZE[/quote]
allora m'hanno fregato !!! pensavo che gli istruttori fossero più bravi degli allievi ... si insomma, che ne sapessero sempre una di più ... che pollo che sono !!!
sicuramente è il VOLO a dover trasmettere passione, non un tizio coi capelli bianchi ( se ce li ha ) con le rughe agli occhi per aver tenuto tanto tempo strizzato lo sguardo al sole, seguendo i pinguini che facevano il primo giro campo.
una passione per il VOLO non si ferma davanti a uno spocchioso saputello.
poi, chissà se invece sia tutta una tattica per tenere bassa la coda dei ragazzini "sottuttoio" ?
I-AINC ha scritto:La Professione Volare a Forlì è un ottima scuola di volo....tra le migliori in italia....e ha recentemente rinnovato la flotta.....tutti gli insegnanti sono o laureati o professori della mia scuola (ITAer F.Baracca)....
Fa sempre un po' impressione che un professore di una scuola secondaria possa non avere una laurea (cosi` si legge dal tuo post).
I-AINC ha scritto:
Per fare le ore in america sarebbe una buona idea anche se costavano meno in passato.......vai a volare là,senza convertire la licenza PPL,poi al consolato te le fai validare e torni in italia !!!
Continua a costare abbastanza di meno che in italia, considerando anche il cambio del dollaro. Per la conversione, oltre al consolato alcune DCA accettano anche una autodichiarazione fatta a un notaio americano.
I-AINC ha scritto:La Professione Volare a Forlì è un ottima scuola di volo....tra le migliori in italia....e ha recentemente rinnovato la flotta.....tutti gli insegnanti sono o laureati o professori della mia scuola (ITAer F.Baracca)....
Fa sempre un po' impressione che un professore di una scuola secondaria possa non avere una laurea (cosi` si legge dal tuo post).
I-AINC ha scritto:
Per fare le ore in america sarebbe una buona idea anche se costavano meno in passato.......vai a volare là,senza convertire la licenza PPL,poi al consolato te le fai validare e torni in italia !!!
Continua a costare abbastanza di meno che in italia, considerando anche il cambio del dollaro. Per la conversione, oltre al consolato alcune DCA accettano anche una autodichiarazione fatta a un notaio americano.
Buono a sapersi per l'ultima cosa....Per quanto riguarda gli insegnanti di Professione Volare intendevo dire che sono, o professori dell'ITAer (quindi laureati,lo so) oppure laureati (ma qui intendevo non professori,ma altri istruttori con laurea o cose simili....nel senso molto preparati..),....spero di esser stato chiaro stavolta
ciao ArTIX! io conosco abbastanza bene professione volare, e devo dire che, secondo me e, a detta di molti piloti miei conoscenti, è veramente ottima. Hanno dei gran aerei e il comandante ,di derivazione militare, ci sa fare; magari la troverai un pò dura; diciamo che sono molto professionali!!!
L'unica cosa è che i prezzi sono più alti di altre scuole e anche di un bel pò!!!
ma, visto che vuoi fare il TR sul 380 non dovrebbe essere un problema per tè! !!
Ho speso gran parte dei miei soldi in ca**ate. il resto l'ho sperperato!!!
alberto86 ha scritto:scusate ma....air vergiate fa ancora come l'anno scorso? cioè, si fa lezione a vergiate e si vola a Biella? Fanno ancora la spoletta col furgone?