Quando Avete Fatto Il Vostro Primo Volo E Dove?

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Cristian777
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 122
Iscritto il: 26 settembre 2007, 16:21
Località: Bari

Messaggio da Cristian777 »

Il mio primo volo risale all'estate del 1994.....Bari-Roma con DC-9 Alitalia e Roma-Toronto con 767 Canadian! PIù che paura ero curioso...infatti quando eravamo in volo mi divertivo anche a fare passeggiate in corridoio e per farmi stare fermo le hostess mi davano delle immagini di aerei da colorare!! Poi ricordo che con mio padre siamo andati in cabina quanto stavamo sorvolando la Groenlandia, allora la porta della cabina era sempre aperta e i piloti erano molto disponibili... mi fecero notare gli iceberg che andavano verso sud...indimenticabile!!!
Cristian
Lorenzo BLQ
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 108
Iscritto il: 14 novembre 2007, 17:48
Località: Bologna

Messaggio da Lorenzo BLQ »

Il mio primo volo è stato nel 1996 da Bologna a Bruxelles per poi andare a Lisbona con la defunta Sabena
Giorlu
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 10 novembre 2007, 17:37
Località: Milano

Messaggio da Giorlu »

Caravelle anche io FCO-LIN-FCO. Forse avevo sei anni o 7. Io e mio fratello accompagnammo papà a Milano che ci andava per lavoro..aprofitammo della tariffa nastro verde...chi la ricorda?
Avatar utente
Toeloop
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
Località: Between KTEB and KCDW
Contatta:

Messaggio da Toeloop »

Il mio primo volo fu per la promozione in prima media, quindi parliamo di fine giugno 1974, e fu un Pescara - Ancona - Milano e ritorno con un Fokker F-28 Fellowship di Itavia. Siccome sono sempre stato un homo technologicus da quando mi posso ricordare, non mi sembra che fossi preoccupato, ma decisamente eccitato. Quello che mi fece più colpo fu l'accelerazione e la rotazione.
All'epoca chi partiva da Pescara aveva il pullmino (anche lui con i colori Itavia) che partiva da davanti all'agenzia viaggi Cagidemetrio e portava direttamente alla vecchia aerostazione.
Avatar utente
tovi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 640
Iscritto il: 7 settembre 2007, 17:26

Messaggio da tovi »

era il 1988... avevo solo 15 giorni!!! Caracas-Roma-Milano con Alitalia

quasi un record!! :-)
Avatar utente
pm
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:26
Località: bruxelles

Messaggio da pm »

Su di un altro forum ho trovato (dopo giorni di vane ricerce) una foto del velivolo che mi fece volare per la prima volta! Eccolo!!!
EDIT: credo d'aver sbagliato topic.... :oops: ...comunque sul quando...uhmmmm....credo attorno al '87-'88... :roll:

Immagine
Immagine
"Ladies and Gentlemen, this is your Captain speaking. We have a small problem. All four engines have stopped. We are doing our damnedest to get them going again. I trust you are not in too much distress."
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Messaggio da Fabri88 »

Primo volo BA567, MXP-LHR con partenza alle 17:50 CEST ed arrivo alle 18:55 BST.

Aereo Boeing 767-300 in classe economica. Posto assegnato dal biglietto 22J (finestrino destro, sull'ala ma senza nessuno intorno che conoscevo) e quindi ho chiesto a qualche mio amico se c'era qualche posto dall'altra parte: mi sono messo sul 23B. Registrazione dell'aereo G-BZHB, coda speciale.

Il volo BA567 adesso ha cambiato orario (posticipato di un'oretta circa) e il 763 non è più utilizzato. Si usa il 320.

Il 763 è veramente un bel mezzo!!!

Il giorno come dimenticarselo? 31 Agosto 2003.

All'atterraggio ho visto lo stadio di Twickenham, the home of English Rugby.
Immagine
ImmagineImmagine
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus »

pm ha scritto:Su di un altro forum ho trovato (dopo giorni di vane ricerce) una foto del velivolo che mi fece volare per la prima volta! Eccolo!!!
EDIT: credo d'aver sbagliato topic.... :oops: ...comunque sul quando...uhmmmm....credo attorno al '87-'88... :roll:

Immagine
Immagine
Che bello, il MIAV! Altri tempi, quando l'AeC Venezia funzionava ancora a dovere... :roll:
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Messaggio da Atr72 »

linate dublino, non ricordo la compagnia, avevo 2 mesi!!!!
mai avuto paura comunque!
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
pm
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:26
Località: bruxelles

Messaggio da pm »

Stephen Dedalus ha scritto:
pm ha scritto:Su di un altro forum ho trovato (dopo giorni di vane ricerce) una foto del velivolo che mi fece volare per la prima volta! Eccolo!!!
EDIT: credo d'aver sbagliato topic.... :oops: ...comunque sul quando...uhmmmm....credo attorno al '87-'88... :roll:
Che bello, il MIAV! Altri tempi, quando l'AeC Venezia funzionava ancora a dovere... :roll:
Ci passavo ore e ore al Nicelli da ragazzino, e I-MIAV era il mio preferito. Un giorno un cliente di mio padre, sapendo la mia passione per l'aviazione, mi propose un giro sulla laguna proprio su di lui (l'aereo....non il cliente :roll: )...che emozione!!!

Chissà che fine ha fatto.... :roll:
"Ladies and Gentlemen, this is your Captain speaking. We have a small problem. All four engines have stopped. We are doing our damnedest to get them going again. I trust you are not in too much distress."
Avatar utente
747forever
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 88
Iscritto il: 31 agosto 2007, 11:54

Messaggio da 747forever »

Il mio primo volo alla tenera età di 25 anni per lavoro viaggio a francoforte con AirDolomiti (se non erro).....

Non ricordo bene perchè ero molto piccolo.... :)
Avatar utente
Cassandra
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 428
Iscritto il: 6 luglio 2007, 17:08

Messaggio da Cassandra »

:D il mio primo volo da passeggera a 13 anni.
partivo da Bari per raggiungere Orlando :)

il mio primo volo "serio" 1 mese fa... :roll: ...come pilota... :oops: faccio un po' pena...anzi, diciamo molta :shock:
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Messaggio da diavoletto77 »

Il mio primo volo è stato nel 1994 quando facevo il 4° superiore! gita scolastica a Praga...volo di andata da FCO con AZ con DC-9 ritorno sempre con AZ con scalo a Lin con A300 (mi sembra che aveva 3 motori e dentro era bello grande con due corridoi!)...paura zero!
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Messaggio da Atr72 »

l'A300 non ha tre motori, forse era uno dei pochi 727, dubito un md11, per un corto raggio.....
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
Mach
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 210
Iscritto il: 26 novembre 2007, 13:11

Messaggio da Mach »

Ho sempre amato gli aerei, ma purtroppo il primo volo l'ho fatto solo nello scorso settembre, a 23 anni e da solo. Un'esperienza magnifica. Sono partito da Capodichino diretto a Linate e poi sono tornato la sera stessa a Napoli. All'andata ho volato con un MD80 Alitalia, al ritorno con un A320 Air One. Non ho avuto nessuna paura (e non prevedevo nemmeno di averne); all'andata sono stato seduto accanto al finestrino; peccato che l'Italia fosse completamente ricoperta da una coltre di nubi quel giorno. Al ritorno già pregustavo la possibilità di godermi lo spettacolo dell'Italia illuminata e del tramonto visto dall'alto, ma purtroppo al check in l'addetta mi ha assegnato il posto senza lasciarmi il tempo di chiedere di essere messo accanto al finestrino: risultato: corridoio di sx. Che rabbia: nella fila di destra accanto alla mia era occupato solo un posto su tre, quello accanto al finestrino, da una ragazza che ha letto il suo libro per tutto il volo. Come avrei voluto chiederle di fare cambio col mio posto.
Comunque sono state due esperienze splendide, che spero di poter ripetere al più presto, magari con un aereo più grande: vorrei tanto provare il 777 o l'A330/340. Speriamo...
alexia
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 2 dicembre 2007, 18:27
Località: potenza

Messaggio da alexia »

IL mio primo volo e' stato attorno ad un anno nel 1974,da Roma a Milano,presumo con un caravelle,non sono certa del tipo d'aereo.
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio »

Primo volo da passeggero a tre anni, un Roma-Palma de Mallorca con Iberia....non ricordo assolutamente nulla, vado a memoria dalle foto e i filmini fatti dai miei. Purtroppo non ricordo nemmeno l'aeroplano (mi pare proprio un maddog, ma potrei sbagliarmi alla grande)...

Primo volo da pilota con istruttore a fianco, su un C182, il 28/09/2003....mi tremavano le gambe per l'emozione, e posso assicurarvi che mi considerano normalmente gelido...

Primo volo da pilota solista il 15/12/2003. Avevo già superato da un po' il "limite" per poter volare da solo, ma continuavo a farlo con l'istruttore, e quel giorno era in programma proprio uno di quei voli. Il ba**ardo (grande Stefano!) a tradimento mi accoglie in aeroporto e mi fa, "Vatti a fare sto giretto da solo, va...". Non so neanche se la walkaround e la checklist le ho fatte come si deve, perchè ricordo solo un'eccitazione al limite dello svenimento, ma ero concentratissimo....mi sono reso conto di stare da solo soltanto alla prima virata dopo il decollo....a quel punto ho detto: "Sto volando! **zzo sto volando!!!"
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
Avatar utente
daniele87
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 14
Iscritto il: 9 marzo 2006, 23:25
Località: Isola di Linosa (AG)
Contatta:

Messaggio da daniele87 »

Del mio privo volo .... beh..ho un ricordo molto ma molto vago, ero piccolo, avevo 4 anni. Ma so di sicuro che ho preso un DC-9super80 dell'ATI, almeno ricordo la coda azzurra con quella strana forma a T . Il volo è stato Lampedusa-Palermo dato che è l'aeroporto più vicino a me ! :joker:

Conservo un bellissimo ricordo di quel giorno, m'hanno fatto vedere la cabina e offerto l'aranciata non appena imbarcato!
Ero con mia madre e una sua amica! sedevo nel lato corridoio,non m'hanno fatto mettere vicino il finestrino! MIIIIIIIIIIIIIIII! Lo ricordo bene perchè appena siamo passati su Linosa, m'hanno detto, guarda...guarda....!!! e io dal mio posto nonostante la buona volontà non ho visto na mazza!!! :sad11: Dovevo ribellarmi! :letitallout:

M'hanno colpito anche i bottoncini arancio e gialli posti in alto! Del volo, mi dispiace ma non ricordo nulla! Avevo la testa per aria! :sonarsmile:

Ciaoo!
Avatar utente
paoloair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 247
Iscritto il: 11 novembre 2007, 19:15
Località: milano, la città del panettun e del duomo

Messaggio da paoloair »

il mio primo volo in 1 media milano-ibiza. ero cosi eccitato che la notte quasi non avevo dormito al momento del decollo mi prende un colpicino, poichè ero concentratissimo sulla pista ,ma ad un certo punto l'aereo ha accellerato moltissimo e mi sn spaventato perchè non avevo ragionato mi ero agganciato al braccio per lo spavento, tutto questo in un secondo, un secondo dopo ero lì a godermi il decollo. su un a319 eurofly
Rispondi