Air India 787 Crash (Thread Generico)

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
st3fan73
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 19
Iscritto il: 17 marzo 2014, 7:05

Re: Air India 787 Crash (Thread Generico)

Messaggio da st3fan73 »

flyingbrandon ha scritto: 18 luglio 2025, 23:50
Simone ha scritto: 18 luglio 2025, 21:08

Purtroppo non capisco questo remare contro. Non se ne può proprio più del problema della privacy.
Se la mia assicurazione mi desse una dashcam per la mai auto, con i tempi che corrono, sarei solo contento, anche se mi riprendesse mentre guido e non solo dal parabrezza!
Gli autisti degli autobus già ce l'hanno ed infatti in questi giorni han beccato quello che era al cellulare e trasportava la povera maestra poi deceduta. Se non ci fosse stata la telecamera sul bus....sarebbe stato tutto più complicato.
Ma che parallelo è? La dashcam te la puoi prendere, puoi mettere quella dell’assicurazione…e’ una tua scelta. La telecamera avrebbe evitato qualcosa? Ti ripeto che sarebbero più i danni che i benefici di avere una telecamera che sorveglia l’operato a bordo…quindi a che pro? Perché in un caso come questo potresti avere la risposta immediatamente senza aspettare un report? Il fatto che tu non capisca il remare contro non è molto significativo soprattutto perché non conosci neanche le dinamiche all’interno delle compagnie aeree. Dammi un motivo per cui dovremmo avere una telecamera che ci inquadra tutto il turno di lavoro quando non avresti praticamente nessuna informazione in più di ciò’ che dico, ciò’ che azionano le mie mani e ciò’ che accade all’aereo.
Ciao!
Ci sono talmente tanti log , messaggi , di qualsiasi tipo che , condivido il pensiero sopra , non avrebbe nessun senso logico .
taglio
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 166
Iscritto il: 21 gennaio 2008, 11:45

Re: Air India 787 Crash (Thread Generico)

Messaggio da taglio »

Comunque i media avranno le loro colpe, ma anche il preliminare lasciava molto spazio alle speculazioni.
Ha parlato della famosa frase, senza inserirla in un contesto, magari un log delle trascrizioni FDR, ha messo il focus sugli ormai famosi switch/cutoff facendo ipotizzare a molti, tra cui alcuni addetti ai lavori (leggere post anche qui) ipotetici bug/guasti.

Vedremo se il final report indagando a fondo sulla macchina (atto dovuto sempre) escluderà questa ipotesi, anche perchè indagare nella mente umana sarà sempre più difficile che indagare su una meccanica/software digitale.
Rispondi