Mah, io ora non ho neanche 10 euro in tasca
Io credo che mi farò un mutuo; ne ho parlato con mio padre, e lo pagheranno i miei non appena avrò trovato un lavoro, e tornerò loro anche i soldi delle rate da loro precedentemente pagate. Forse i soldi per la scuola di volo in America ci sono, e quindi non ho bisogno di richiedere un prestito di circa 100K euro.
Un'altra buona cosa sarebbe quella di fare per un po' il CFI e riprendere indietro un po' di soldi spesi per il training e raccimolarli.
Ma ripeto, se l'Africa è ancora una valida alternativa, io ci vado. Ma senza ore su aerei sopra un certo peso, oggi chi te piglia???
Guarda MarKo ti parlerò chiaramente:
c'hai soldi?Ma non fermarti solo al Waypoint, pensa al dopo.
55000Euro + 30000Euro TYPE?
Se si, vai tranquillamente alla OAA ma preparti ad un ambiento poco familiare.
Li sei un numero, la segreteria (e pure il resto) non sta molto a coccolarti nemmeno se lasci giù 100000Euro da un giorno all'altro: parcheggi la macchina per 10 min dove è riservato ai dipendenti?
Ne senti di tutti i colori.
E questo l'ho visto in prima persona.
E ricordati che tra pratica e teoria girerai 30 istruttori.
Con tutti i vantaggi e svantaggi connessi.
Se no, fai come tutti (quasi) noi, gira il mondo, informarti e sperimenta di prima persona prima di decidere.
Non dimenticare l'Italia, molte volte scartata a priori a causa " mi hanno detto che...ho sentito che..".
Concludo rispondendoti alla tua domanda: OAA sta programmando un vero e proprio ufficio di collocamento all'interno della sede (e vorrei vedere dopo aver lasciato 100000Euro) sia per integrati che per modulari.
Gli integrati sono i primi della classifica, poi vengono gli altri.
Ma ricordati: loro non presentano nessuno, ti propongo un'oppurtunità di lavoro.
Dopo la seconda che rifiuti, magari non ti va di andare a lavorare in Cina o in Vietnam, loro ti considerano "sistemato".
Quindi occhio.
Questo è un post di Thechief di qualche giorno fa, e la penso esattamente come lui. Alla fine esci in una situazione migliore di un graduate della OAA che dovrà spendere anche di più.
Io se vado in Texas spenderò al massimo 40000 euro, se ci aggiungiamo altri 60000 euro sono 100K euro più o meno.
La EagleJet ha un programma interessante ad un prezzo minore: 500 ore su 737 + 12 mesi di lavoro garantito, in Indonesia. Molti di loro che hanno fatto questo programma, sono finiti poi in Garuda Indonesia per un po', garantedosi così una certa continuità.
Ora, tra B737 e A320 bisogna fare una scelta ben ponderata, e stando dagli ultimi ordini ricevuti, l'Airbus potrebbe diffondersi di più rispetto al concorrente nelle aeree in cui gli europei possono lavorare.
Ma forse non farò nulla di ciò perchè tenterò di vivere un'altra realtà nel continente oceanico.