Finalmente qualcun'altro che ha fatto il corso di cultura aeronautica dell'AMI! Cervia, 8° CBR?scrittore ha scritto:Io ho volato solo ad un corso di cultura aeronautica nel 1983. Siccome so come gli aerei sono fatti e si controllano, non posso avere paura di volare...
Non ho più usato l'aereo solo perchè non ho avuto bisogno di farlo!
Quando Avete Fatto Il Vostro Primo Volo E Dove?
Moderatore: Staff md80.it
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- scrittore
- 00500 ft
- Messaggi: 97
- Iscritto il: 29 maggio 2007, 14:47
No, allora lo facevano nelle scuole e i voli a Ronchi.aeb ha scritto:Finalmente qualcun'altro che ha fatto il corso di cultura aeronautica dell'AMI! Cervia, 8° CBR?scrittore ha scritto:Io ho volato solo ad un corso di cultura aeronautica nel 1983. Siccome so come gli aerei sono fatti e si controllano, non posso avere paura di volare...
Non ho più usato l'aereo solo perchè non ho avuto bisogno di farlo!
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Ah, allora erano quelli "invernali".... quello estivo (uno solo, credo) era - per quel che riguarda l'attività di volo - a Cervia, base dell'8° Stormo, con i suoi gloriosi G-91. Lezioni ed acquartieramento alla caserma del Comando ZAT (dell'epoca - adesso credo che la divisione ZAT sia cambiata) di Cesena.
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- DNL-SGR
- 05000 ft
- Messaggi: 590
- Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40
-
- Rullaggio
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 1 settembre 2007, 5:01
- Località: Milano
Primo volo
Ciao
io il primo volo con un liner l'ho fatto quando avevo 5 anni milano parigi milano....Il primo volo pilotando, nel 2005 su un glorioso c172 marche ienrj (professione volare).Indimenticabile

io il primo volo con un liner l'ho fatto quando avevo 5 anni milano parigi milano....Il primo volo pilotando, nel 2005 su un glorioso c172 marche ienrj (professione volare).Indimenticabile





-
- 10000 ft
- Messaggi: 1113
- Iscritto il: 22 giugno 2006, 23:26
-
- Rullaggio
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 17 giugno 2007, 12:07
- Località: MXP
Il mio primo volo lo ricordo abbastanza bene...
Era il maggio del '92, non avevo ancora compiuto 6 anni.
Malpensa-Chicago, paura zero... ero troppo piccolino, i bambini non hanno paura di niente.
Le av mi diedero dei giochini e un album da colorare.
Però... non so che aeremobile fosse nè tantomeno la compagnia... ho chiesto ai miei genitori che erano con me... ma dai quei tempi di aerei ne abbiamo presi talmente tanti che nessuno si ricorda quel dettaglio... qualcuno mi può aiutare?
Per il resto ho sempre volato in lungo e in largo senza particolari preoccupazioni... a parte nel 2000.
Ero negli Stati Uniti da 3 mesi, ed era giunta l'ora di tornare. Pochi giorni prima era caduto il Concorde e in quei giorni avevo visto un pò di documentari su Discovery Channel; rimasi forse suggestionato... ed ero un pò preoccupato.
Giusto il tempo di sedermi su un nuovissimo 777 e la preoccupazione era sparita.
Ora che lavoro in una compagnia aerea, sono certo che mai più in vita mia avrò paura di salire in aereo. E' il mezzo più sicuro che esista.
Saluti
Era il maggio del '92, non avevo ancora compiuto 6 anni.
Malpensa-Chicago, paura zero... ero troppo piccolino, i bambini non hanno paura di niente.
Le av mi diedero dei giochini e un album da colorare.
Però... non so che aeremobile fosse nè tantomeno la compagnia... ho chiesto ai miei genitori che erano con me... ma dai quei tempi di aerei ne abbiamo presi talmente tanti che nessuno si ricorda quel dettaglio... qualcuno mi può aiutare?
Per il resto ho sempre volato in lungo e in largo senza particolari preoccupazioni... a parte nel 2000.
Ero negli Stati Uniti da 3 mesi, ed era giunta l'ora di tornare. Pochi giorni prima era caduto il Concorde e in quei giorni avevo visto un pò di documentari su Discovery Channel; rimasi forse suggestionato... ed ero un pò preoccupato.
Giusto il tempo di sedermi su un nuovissimo 777 e la preoccupazione era sparita.
Ora che lavoro in una compagnia aerea, sono certo che mai più in vita mia avrò paura di salire in aereo. E' il mezzo più sicuro che esista.
Saluti
il mio primo volo l ho fatto nell occasione delle olimpiadi invernali a Torino infatti ho effettuato il volo Lamezia Terme - Torino con un Boeing 737-400 ero emozionatissimo ed al decollo con quell eccezionale accelerazione ne ho avuto la conferma e poi la crociera uno spasso ... l atterraggio è stato fighissimo infatti il pilota ha azionato gli aerofreni in fase di preallineameto pista (perdonate il lessico) ... una sensazine bellissima purtroppo non sono riuscito ad entrare in cabina (riuscita però al terzo tentativo con un MD-80... che bello ancora lo ricordo come se fosse stato ieri ... piloti gentilissimi ....) ... ah dimenicavo prima di arrivare sul livello di volo di crociera c è sverniciato un md-80 alitalia ... che bello il volo ....
-
- Rullaggio
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 18 dicembre 2006, 20:14
- Località: pisa - siracusa
- ghita80
- 01000 ft
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 30 agosto 2006, 21:27
- leomovistar
- 00500 ft
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 9 giugno 2007, 14:31
- Località: Collecchio
- Contatta:
Primo volo
Ho volato per la prima volta il 22 giugno scorso con A320 Vueling da Malpensa a Parigi CDG dopo anni e anni di paure ma pur appassionato di aerei e varie manifestazioni. Ma poi convinto da un mio collega di lavoro che ha volta circa 130 volte mi son deciso e ne e' valsa davvero la pena!! E' un vero spettacolo volare!!!
-
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57
Che aereo è?DNL-SGR ha scritto:Dopo una breve ricerca ho scoperto che il primo aeromobile su cui sono salito e che mi ha portato in mezzo alle nuvole nel 1991, adesso è in queste condizioni in SudAfrica:
Ho ancora qui a casa la copertina e la prima pagina della rivista di bordo.
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
- FULVIONE
- 00500 ft
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 8 febbraio 2006, 15:13
- Nik
- Banned user
- Messaggi: 2661
- Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
- Località: Vedano Beach near to LILN
- Contatta:
-
- 00500 ft
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 27 settembre 2007, 15:47
1990
DC9-32 ati da CTN a TRN da solo, spedito a casa dai miei dalla nonna sicula minghia!!
forse banale ma il mio amore e' nato da li...e forse sara' per quello che tutt'oggi il mio preferito in assoluto e' proprio il dc9 serie 30...ho scolpiti in testa alcuni flash..il guardare gli operatori di terra dal finestrino, la messa in moto....ovviamente la corsa di decollo....oggi mi dispiace un sacco non poter risalire alle marche...mi sarebbe piaciuto tanto avere una foto di quella macchina......
DC9-32 ati da CTN a TRN da solo, spedito a casa dai miei dalla nonna sicula minghia!!

forse banale ma il mio amore e' nato da li...e forse sara' per quello che tutt'oggi il mio preferito in assoluto e' proprio il dc9 serie 30...ho scolpiti in testa alcuni flash..il guardare gli operatori di terra dal finestrino, la messa in moto....ovviamente la corsa di decollo....oggi mi dispiace un sacco non poter risalire alle marche...mi sarebbe piaciuto tanto avere una foto di quella macchina......
- luciocaste
- FL 150
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
- Località: FLR - Italy
- Contatta:
- jady
- Rullaggio
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 5 giugno 2007, 23:42
- Località: Parma
- Contatta:
Era il 23/06/1989 e il vole era BLQ - AHO con DC 9 dell'ATI (BM 1134)
l'ho vissuto come un sogno anche perchè in quei tempi si poteva andare in cabina senza problemi,spesso i piloti non chiudevano nemmeno la porta della cabina!Adesso che apprezzo il volo più di allora quasi,quasi non si può nemmeno filmare!
l'ho vissuto come un sogno anche perchè in quei tempi si poteva andare in cabina senza problemi,spesso i piloti non chiudevano nemmeno la porta della cabina!Adesso che apprezzo il volo più di allora quasi,quasi non si può nemmeno filmare!
- rex91
- 05000 ft
- Messaggi: 740
- Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
- Località: Palermo-Sicilia
A 11 anni su un piccolo piper all'aeroporto di boccadifalco (licp) a Palermo, giro turistico gratuito della città 

"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
-
- 02000 ft
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 27 febbraio 2007, 16:29
- Località: Ferrara
Re: Quando Avete Fatto Il Vostro Primo Volo E Dove?
Fatto a 9 anni Linate-Olbia, la paura non mi sfiorava nemmeno anzi speravo durasse più possibile. Poi le cose sarebbero cambiate:)Ibra89 ha scritto: Salve... come eravate il giorno del vostro primo volo?? Avevate paura dell'aereo?? E dell'altezza?? Io il mio primo volo l'ho fatto quando ero in terza media ed ero andato a Milano Linate per poi andare a Venezia... Ma prima di salire in aereo avevo un po' paura... ma non paura dell'altezza o cose simili: avevo paura che cadesse!!!!!! Poi quando salii in aereo e mi misi davanti al finestrino fu uno spettacolo!!! Al decollo mi vennero un po' i brividi ma passò subito.. Fu bellissimo e al secondo volo (per tornare in Sardegna) non avevo più tanta paura e mi addormentai addirittura.. perchè erano le 10 di notte
... E voi?? Io oggi ho un volo ma non ho tanta paura... anzi direi che non ne ho per niente... non vedo l'ora
!!!
Ciao..
"Se diventa mia amica la gente parlerà male di lei"
"Me lo promette?"
"Me lo promette?"
- Talpo71
- 02000 ft
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 20 agosto 2007, 15:28
Il mio primo volo e' stato nell'estate del 1994, Roma Toronto a bordo di un B767 Continental...
Ricordo la curiosita' e la sensazione fantastica al decollo... che spinta!!!
...ma anche situazioni al limite del paradossale!! Come il vecchietto che si e' imbarcato con il cesto in vimini ed i fichi da portare ai parenti...
Claudio
Ricordo la curiosita' e la sensazione fantastica al decollo... che spinta!!!

...ma anche situazioni al limite del paradossale!! Come il vecchietto che si e' imbarcato con il cesto in vimini ed i fichi da portare ai parenti...


Claudio
- vichinga
- 05000 ft
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 29 ottobre 2006, 15:26
Hey gli elicotteri valgono??? allora io beh...ero piccolissima, a maristaeli-catania, il mio papy era ai comandi...forse è per questo che mi piace tanto volare e forse è per questo che non ho mai avuto paura..penso ancora che ci sia mio padre in cabina di pilotaggio...
(che è più affidabile in aria che su strada!!!!!)



...Non ridete per la mia stranezza perchè io piango per la vostra banalità
-
- 05000 ft
- Messaggi: 813
- Iscritto il: 16 febbraio 2007, 21:15
- Località: Cerveteri
- Contatta:
- diginex
- 02000 ft
- Messaggi: 342
- Iscritto il: 26 ottobre 2006, 21:02
- Località: Taranto
- Contatta:
Beh, avevo 5 anni. Non me ne sono manco accorto. 

Mazzei Paolo
Accadde sul 767 DiGiNeX Airlines...
Passeggero: "Hostess; la mia forchetta puzza."
Steward: "Uh guardi, l'abito non fa il mona."
Passeggero: "Scusi?"
Steward: "Lei mi fa credere cum pompa magna che il tarapia tapioca ha perso i contatti per la destra."
Passeggero: "Ma che sta dicendo...?"
Steward: "Occhiello di privilegio come se fosse antani per lei; ossequi."
Passeggero: "..."
Accadde sul 767 DiGiNeX Airlines...
Passeggero: "Hostess; la mia forchetta puzza."
Steward: "Uh guardi, l'abito non fa il mona."
Passeggero: "Scusi?"
Steward: "Lei mi fa credere cum pompa magna che il tarapia tapioca ha perso i contatti per la destra."
Passeggero: "Ma che sta dicendo...?"
Steward: "Occhiello di privilegio come se fosse antani per lei; ossequi."
Passeggero: "..."
-
- 02000 ft
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 19 settembre 2007, 14:11
-
- Rullaggio
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 9 novembre 2007, 12:49
Il mio primo volo a 16 anni,ricordo anche la compagnia ....c'era scritto grandissimo.."Air Charter" e la cosa mi spaventò un pò ...avevo letto qualcosa sui voli charter,ma si dicevano tante cretinata a mio avviso..a sicurezza non risparmia nessuna compagnia...spero!
Il volo era Roma Ciampino-Dublino,tutto ok il viaggio...ero curioso,eccitato,unico neo...l'atterraggio,laeroporto di Dublino è esposto a delle forti correnti...si sentivano tutte...
,però nulla da dire!

