Go around? No thanks
Aeroporti "particolari"
Moderatore: Staff md80.it
- AirGek
- FL 500

- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Aeroporti "particolari"
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
accacca
- 01000 ft

- Messaggi: 124
- Iscritto il: 8 febbraio 2008, 13:52
Re: Aeroporti "particolari"
Già segnalato da altri in altre occasioni, per vedere l' "aereodemolizioni" suggerisco una "visita" con google earth basta cercare Tucson e Mojave
- aviatore_gilles
- 00500 ft

- Messaggi: 72
- Iscritto il: 7 settembre 2009, 18:05
- Località: Sperduto nel veneto
Re: Aeroporti "particolari"
Bellissimo questo thread
Mamma mia, alcune immagini fanno venire la pelle d'oca.
Mamma mia, alcune immagini fanno venire la pelle d'oca.
Datemi un razzo o un'automobilina a pedali, io la porterò al limite!!
-
accacca
- 01000 ft

- Messaggi: 124
- Iscritto il: 8 febbraio 2008, 13:52
Re: Aeroporti "particolari"
landing at Courchevel
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Aeroporti "particolari"
Providenya airport:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Outermarker
- 01000 ft

- Messaggi: 174
- Iscritto il: 13 aprile 2007, 15:14
Re: Aeroporti "particolari"
Io a Paro ci sono stato nel 2001. Oltre al terminal particolare, ho trovato altre cose molto interessanti:i-daxi ha scritto:Questo é abbastanza particolare soprattutto per il terminal, Paro (Buthan) e due belle immagini del City di Londra.
- Tecnici di terra in gonna
- Procedura di avvicinamento "cloud break" a vista
- Compagnia aerea "Druk Air" con (nel 2001) un solo aereo e un solo equipaggio (il secondo era in addestramento).
- Passaggio vicinissimo al costone di roccia durante l'avvicinamento finale con il BaE146 della Druk, con tanto di annuncio da brivido da parte del comandante: "... if you see rock very close to the right wing, please don't be alarmed, it's a standard procedure"!!
ICAO TEA test Examiner and Center Administrator
http://www.testofenglishforaviation.com
---
Tower: "...and for your information, you were slightly to the left of the centreline on that approach."
Speedbird: "That's correct; and, my First Officer was slightly to the right"
http://www.testofenglishforaviation.com
---
Tower: "...and for your information, you were slightly to the left of the centreline on that approach."
Speedbird: "That's correct; and, my First Officer was slightly to the right"
- Outermarker
- 01000 ft

- Messaggi: 174
- Iscritto il: 13 aprile 2007, 15:14
Re: Aeroporti "particolari"
L'estate scorsa sono atterrato all'aeroporto di Dolpo, in Nepal (2400 mt di quota, pista in terra battuta di 515mt, in salita) con un twin otter della yeti airlines. Ho messo il video sul Tubo, ma è un po' lungo ed è raw, per cui vi consiglio di andare avanti almeno fino a 3.30 e di non ascoltare le imprecazioni
ICAO TEA test Examiner and Center Administrator
http://www.testofenglishforaviation.com
---
Tower: "...and for your information, you were slightly to the left of the centreline on that approach."
Speedbird: "That's correct; and, my First Officer was slightly to the right"
http://www.testofenglishforaviation.com
---
Tower: "...and for your information, you were slightly to the left of the centreline on that approach."
Speedbird: "That's correct; and, my First Officer was slightly to the right"
- AirGek
- FL 500

- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Aeroporti "particolari"
Figo, ma come cavolo si fa ad andare a volare in quei posti, intendo come posso fare per volare su un Twin Otter in posti del genere?Outermarker ha scritto:L'estate scorsa sono atterrato all'aeroporto di Dolpo, in Nepal (2400 mt di quota, pista in terra battuta di 515mt, in salita) con un twin otter della yeti airlines. Ho messo il video sul Tubo, ma è un po' lungo ed è raw, per cui vi consiglio di andare avanti almeno fino a 3.30 e di non ascoltare le imprecazioni
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Outermarker
- 01000 ft

- Messaggi: 174
- Iscritto il: 13 aprile 2007, 15:14
Re: Aeroporti "particolari"
Beh, io facevo parte di una spedizione umanitaria sull'Himalaya, ma qualsiasi turista che va in Nepal può scegliere una destinazione sull'himalaya: 90% dei voli li fanno col Twin Otter o col Pilatus Porter. Da Kathmandu fanno anche il volo turistico attorno all'Everest (su Twin Otter o Dornier 228). Costo: circa 100 euroAirGek ha scritto:Figo, ma come cavolo si fa ad andare a volare in quei posti, intendo come posso fare per volare su un Twin Otter in posti del genere?Outermarker ha scritto:L'estate scorsa sono atterrato all'aeroporto di Dolpo, in Nepal (2400 mt di quota, pista in terra battuta di 515mt, in salita) con un twin otter della yeti airlines. Ho messo il video sul Tubo, ma è un po' lungo ed è raw, per cui vi consiglio di andare avanti almeno fino a 3.30 e di non ascoltare le imprecazioni
ICAO TEA test Examiner and Center Administrator
http://www.testofenglishforaviation.com
---
Tower: "...and for your information, you were slightly to the left of the centreline on that approach."
Speedbird: "That's correct; and, my First Officer was slightly to the right"
http://www.testofenglishforaviation.com
---
Tower: "...and for your information, you were slightly to the left of the centreline on that approach."
Speedbird: "That's correct; and, my First Officer was slightly to the right"
- AirGek
- FL 500

- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Aeroporti "particolari"
Io intendevo da pilota, pensavo fosse chiaroOutermarker ha scritto:Beh, io facevo parte di una spedizione umanitaria sull'Himalaya, ma qualsiasi turista che va in Nepal può scegliere una destinazione sull'himalaya: 90% dei voli li fanno col Twin Otter o col Pilatus Porter. Da Kathmandu fanno anche il volo turistico attorno all'Everest (su Twin Otter o Dornier 228). Costo: circa 100 euroAirGek ha scritto:Figo, ma come cavolo si fa ad andare a volare in quei posti, intendo come posso fare per volare su un Twin Otter in posti del genere?Outermarker ha scritto:L'estate scorsa sono atterrato all'aeroporto di Dolpo, in Nepal (2400 mt di quota, pista in terra battuta di 515mt, in salita) con un twin otter della yeti airlines. Ho messo il video sul Tubo, ma è un po' lungo ed è raw, per cui vi consiglio di andare avanti almeno fino a 3.30 e di non ascoltare le imprecazioni
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Outermarker
- 01000 ft

- Messaggi: 174
- Iscritto il: 13 aprile 2007, 15:14
Re: Aeroporti "particolari"
è chiaro ora. Beh, non ti so rispondere con sicurazza, ma credo che la trafila sia sempre la solita, ti fai l'ATPL frozen, type rating e poi fai domanda di assunzione presso la compagnia aerea. Comunque sia la Yeti Airline (quella del video) che la Buddha Air non hanno piloti occidentali nell'organico. In effetti il Nepal ha un'ottima accademia di aviazione civile, e molti dei loro piloti volano in paesi limitrofi, come Buthan, Bangladesh ecc. Non so quante possibilità ci siano per un giovane pilota occidentale...AirGek ha scritto:Io intendevo da pilota, pensavo fosse chiaroOutermarker ha scritto:Beh, io facevo parte di una spedizione umanitaria sull'Himalaya, ma qualsiasi turista che va in Nepal può scegliere una destinazione sull'himalaya: 90% dei voli li fanno col Twin Otter o col Pilatus Porter. Da Kathmandu fanno anche il volo turistico attorno all'Everest (su Twin Otter o Dornier 228). Costo: circa 100 euroAirGek ha scritto:Figo, ma come cavolo si fa ad andare a volare in quei posti, intendo come posso fare per volare su un Twin Otter in posti del genere?Outermarker ha scritto:L'estate scorsa sono atterrato all'aeroporto di Dolpo, in Nepal (2400 mt di quota, pista in terra battuta di 515mt, in salita) con un twin otter della yeti airlines. Ho messo il video sul Tubo, ma è un po' lungo ed è raw, per cui vi consiglio di andare avanti almeno fino a 3.30 e di non ascoltare le imprecazioni
ICAO TEA test Examiner and Center Administrator
http://www.testofenglishforaviation.com
---
Tower: "...and for your information, you were slightly to the left of the centreline on that approach."
Speedbird: "That's correct; and, my First Officer was slightly to the right"
http://www.testofenglishforaviation.com
---
Tower: "...and for your information, you were slightly to the left of the centreline on that approach."
Speedbird: "That's correct; and, my First Officer was slightly to the right"
- L_P
- FL 150

- Messaggi: 1857
- Iscritto il: 25 giugno 2009, 14:40
- Località: Rimini
Re: Aeroporti "particolari"
A Paro ci vado spesso con Flight Simulator e lo trovo fantastico! Vorrei anch' io viaggiare in posti così "esotici" e lontani...
Luca

Olympus SP-590UZ
Olympus SP-590UZ
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Aeroporti "particolari"
Ciao a tutti, sono contento di aver pubblicato l'immagine dell' aeroporto della capitale del Buthan, tanto da aver suscitato il vostro grande interesse, anche di chi c'é stato fisicamente.
Metto qualche video:
Un'altro aeroporto particolarissimo di cui già accennato, quello di Saba:
Metto qualche video:
Un'altro aeroporto particolarissimo di cui già accennato, quello di Saba:
- Valerio Ricciardi
- FL 500

- Messaggi: 5692
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: Aeroporti "particolari"
Scusa, le due manopole più piccole che pendono dal soffitto (a destra di due più grandi) sono le leve del thrust? O variano il passo delle eliche? (Possibile lì?)Outermarker ha scritto:L'estate scorsa sono atterrato all'aeroporto di Dolpo, in Nepal (2400 mt di quota, pista in terra battuta di 515mt, in salita) con un twin otter della yeti airlines. Ho messo il video sul Tubo, ma è un po' lungo ed è raw, per cui vi consiglio di andare avanti almeno fino a 3.30 e di non ascoltare le imprecazioni
E le due più grandi alla sinistra delle stesse sono i comandi dei flaps? Grazie
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Aeroporti "particolari"
Altri 2:
Il più alto al mondo in Tibet a 4334 mt di altezza.
il più basso negli Stati Uniti a 64 mt sotto il livello del mare.
Il più alto al mondo in Tibet a 4334 mt di altezza.
il più basso negli Stati Uniti a 64 mt sotto il livello del mare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Aeroporti "particolari"
Ken Borek DHC-6 Twin Otter:
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Aeroporti "particolari"
Phaplu airport (Nepal):
Jomsom Annapurna airport:
Pokara:
Jomsom Annapurna airport:
Pokara:
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Aeroporti "particolari"
Dolpa airport
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Wolf359
- FL 300

- Messaggi: 3429
- Iscritto il: 2 giugno 2008, 13:21
Re: Aeroporti "particolari"
Ma le piste non devono essere pulite dai tronchi o roba simile ? Almeno oggetti grandi metà del velivolo !gattovolante ha scritto:A proposito di atterraggio in curva!!!!
![]()
![]()
Grazie agli utenti che mi hanno risposto prima !
Gattovolante@ c'è già struzzovolante adesso ci sei pure te e chi manca ? Asinovolante ?
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Aeroporti "particolari"
Questi erano aeroporti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- L_P
- FL 150

- Messaggi: 1857
- Iscritto il: 25 giugno 2009, 14:40
- Località: Rimini
Re: Aeroporti "particolari"
Ho trovato altre foto del Qamdo Bangda Airport in Tibet: è a 4.334 metri di altitudine ci volano gli A320, ed oltre ad essere il più alto del mondo ha anche la pista più lunga che arriva a 5.500 metri! I viaggiatori prima dell' atterraggio vengono avvisati che la rarefazione dell' aria può loro causare malori e giramenti di testa uscendo dall' aereo, la città che l' aeroporto dovrebbe servire di trova a due ore e mezzo di macchina (più o meno come MXP).




Luca

Olympus SP-590UZ
Olympus SP-590UZ
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Aeroporti "particolari"
Ciao.
Bel contributo e belle foto.
Bel contributo e belle foto.
-
Wolf359
- FL 300

- Messaggi: 3429
- Iscritto il: 2 giugno 2008, 13:21
Re: Aeroporti "particolari"
Che aeroporto era ?i-daxi ha scritto:La fine di un'aeroporto.
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Aeroporti "particolari"
Ciao.Wolf359 ha scritto:Che aeroporto era ?i-daxi ha scritto:La fine di un'aeroporto.
Mi pare fosse in Inghilterra, però con esattezza al momento non ricordo, mi colpì molto, per questo l'ho pubbbblicata, però domani te lo dico con esattezza.
Scusa l'attesa.
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Aeroporti "particolari"
Trovato, brutta cosa quando airliners fà i capricci.
Dounreay (Scotland),
Construction of Reay airfield began in 1941. Wartime use was as a dummy & diversionary airfield. More recently was used by on-site Dounreay Nuclear Plant for air movements associated with the site. The government ordered closure in 1994 and the runway is now used as a (hugely oversized) carpark for the Dounreay plant.
Dounreay (Scotland),
Construction of Reay airfield began in 1941. Wartime use was as a dummy & diversionary airfield. More recently was used by on-site Dounreay Nuclear Plant for air movements associated with the site. The government ordered closure in 1994 and the runway is now used as a (hugely oversized) carpark for the Dounreay plant.
-
Wolf359
- FL 300

- Messaggi: 3429
- Iscritto il: 2 giugno 2008, 13:21
Re: Aeroporti "particolari"
I-DAXI@ Grazie !
Guardate questi due video !
http://www.flightlevel350.com/Aircraft_ ... 15282.html
http://www.flightlevel350.com/Aircraft_ ... 15223.html
Guardate questi due video !
http://www.flightlevel350.com/Aircraft_ ... 15282.html
http://www.flightlevel350.com/Aircraft_ ... 15223.html
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Aeroporti "particolari"
Grazie a te.Wolf359 ha scritto:I-DAXI@ Grazie !
Guardate questi due video !![]()
![]()
http://www.flightlevel350.com/Aircraft_ ... 15282.html
http://www.flightlevel350.com/Aircraft_ ... 15223.html
Mi piacerebbe andare da quelle parti una volta dove l'inverno é lungo e la città é quasi sempre al buio per almeno 8 mesi all'anno.
Fiordo molto lungo e stretto con montagne alte ad entrame i lati e vento molto forte.
Metto qualche immagine sia della cittadina sia dell'aeroporto con i Fokker 50 della Flugfelag Iceland in avvicinamento.
La pista é quasi a filo d'acqua.
Un'altro posticino che mi interessa sono le isole Westmann, a sud dell'Islanda dove si può volare su un italianissimo Partenavia.
Buona serata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Aeroporti "particolari"
Ecco alcune immagini.
Westmann airport.
Westmann airport.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Wolf359
- FL 300

- Messaggi: 3429
- Iscritto il: 2 giugno 2008, 13:21
Re: Aeroporti "particolari"
Ma gli aeroporti islandesi a parte keflavik e un altro utilizzato dalla Icelandexpress sono tutti nazionali ?
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Aeroporti "particolari"
Ciao.Wolf359 ha scritto:Ma gli aeroporti islandesi a parte keflavik e un altro utilizzato dalla Icelandexpress sono tutti nazionali ?
Scusa il ritardo, l'altro é Rejkiavik.
Ci sono varie compagnie nazionali che usano per lo più aerei classe Partenavia, Do 228 e Twin Otter.
Altri aeroporti sono Isafjordur, Westmann, Akureyri (nel nord Islanda con qualche volo internazionale), Bakki, Egilsstadir, Grimsey, Husavik, Hvollsvollur, Sanda, Saudarkrokur, Selfoss, Tinggeyri, Thorshofn, Vopnafjordur.
Gli altri sono per lo più avio superfici o piccoli scali senza più voli di linea.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Wolf359
- FL 300

- Messaggi: 3429
- Iscritto il: 2 giugno 2008, 13:21
Re: Aeroporti "particolari"
Eccolo ! Akureyri Grazie I-DAXI !
Ma anche il Reijkiavik non scherza ! Qui atterra un BAe-146 SAS-Atlantic Airways !
VIDEO
Ma anche il Reijkiavik non scherza ! Qui atterra un BAe-146 SAS-Atlantic Airways !
VIDEO
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Aeroporti "particolari"
CiaoWolf359 ha scritto:Eccolo ! Akureyri Grazie I-DAXI !
Ma anche il Reijkiavik non scherza ! Qui atterra un BAe-146 SAS-Atlantic Airways !![]()
VIDEO
Scusa il ritardo.
Bel video, grazie 1000!!!!
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Aeroporti "particolari"
Malta Luqa airport.
Occhio al semaforo ... attraversamento aerei.

Occhio al semaforo ... attraversamento aerei.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- SIPRO1A
- FL 150

- Messaggi: 1579
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 15:36
- Località: Reggio Calabria City
Re: Aeroporti "particolari"
Questa non la sapevo, che a Malta c'era questo tipo di attraversamento! Bello! 
кαмιℓ
Fly the Flag!

Fly the Flag!

- IVWP
- FL 200

- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
- Località: Varese
Re: Aeroporti "particolari"
Questo è niente...i-daxi ha scritto:Malta Luqa airport.![]()
Occhio al semaforo ... attraversamento aerei.![]()
ci sono aeroporti in Svizzera dove a mo' di passaggio a livello il semaforo diventa rosso, le stanghe si abbassano, e ti trovi davanti un paio di Mirage III in rullaggio