
http://www.md80.it/2009/05/04/boeing-78 ... a-di-volo/
Paolo
Moderatore: Staff md80.it
...e non ho nulla da aggiungere o togliere.tristar ha scritto:Veramente ti piace questo approccio? Qualche post sopra scrivevi (cito testualmente) "Se l'aereo fosse stato progettato in alluminio invece che plastica, probabilmente ci sarebbero alcuni esemplari già in grado di volare", e forse non hai notato la mia risposta. Ma che è la tua, una campagna anti fanboys? Cos'è che ti rode tanto visto che indirizzi ai (presunti) boeing fans tutti i tuoi post? Non è polemica la mia, solo non capisco questa acidità.Ashaman ha scritto:Questo tipo di approccio mi piace. Sicuramente lo apprezzo molto più dell'approccio "alla fanboy" di parecchi altri.Valerio Ricciardi ha scritto: A me quando volerà non interessa. Piuttosto, visto che vuol essere (e penso sarà senz'altro) il capostipite di una generazione di aerei strutturalmente nuova, mi interessa che sia sicuro e affidabile
ciao
dal 20° in poi saranno piu leggeririchelieu ha scritto:I primi 787 saranno più pesanti del previsto .......... e Boeing lo ammette .....
Stai a guardare il capello.tower ha scritto:comunque il 787 non e' di plastica
Beh, per essere definito un aereo rivoluzionario sarà una plastica molto buona, no??Ashaman ha scritto:Stai a guardare il capello.tower ha scritto:comunque il 787 non e' di plastica
Di metallo non è, nemmeno di legno... è forse di carta? No! Allora è di plastica.
siDotMark ha scritto:Comunque io sapevo che sarebbe stato costruito in gran parte in carbonio...confermate?
Beh, con tutto quel carbonio a bordo, chissà quante belle grigliate si potranno fare. Pensate, fare un bel barbecue di costolette di maiale mentre si vola... ah, come e americano tutto ciò.DotMark ha scritto:Beh, per essere definito un aereo rivoluzionario sarà una plastica molto buona, no??Ashaman ha scritto:Stai a guardare il capello.tower ha scritto:comunque il 787 non e' di plastica
Di metallo non è, nemmeno di legno... è forse di carta? No! Allora è di plastica.![]()
Comunque io sapevo che sarebbe stato costruito in gran parte in carbonio...confermate?
Ma chi sta sparando a Zero (anche se le sue canzoni non mi sono mai piaciute, sparargli mi sembra sinceramente eccessivo), io stavo solo facendo ironia per mettere un metaforico dito nell'occhio a tutti i Boeing Fanboy out there.DotMark ha scritto: Ed in ogni caso eviterei di sparare a zero o di esaltare il 787 prima ancora di vederlo volare...
e purtoppo queste disdette continueranno ad aumentare se la boeing non si da una mossa...richelieu ha scritto:Ahi! ahi! ahi! ahi! .....
http://www.flightglobal.com/articles/20 ... e-787.html
Gia, anche Airbus ha deciso di ridurre la cadenza di produzione degli a380 proprio per la congiuntura economica...i_disa ha scritto:non credo che queste disdette siano dovute solo ai ritardi, c è anche il problema economico di molte compagnie che l hanno orditano
giustamente...sidew ha scritto:Gia, anche Aurbus ha deciso di ridurre la cadenza di produzione degli a380 proprio per la congiuntura economica...i_disa ha scritto:non credo che queste disdette siano dovute solo ai ritardi, c è anche il problema economico di molte compagnie che l hanno orditano
Niente male!sidew ha scritto:altre novita sul 787 successe ieri:
- Avviato per la prima volta l' APU del Dreamliner one
- E' uscito dal reparto pittura il Dreamliner 2 con i colori ufficiali ANA video:
fonte: http://www.flightglobal.com/blogs/fligh ... -nipp.html
tutto questo per offrire poca resistenza aerodinamica. i motori due palloni? ed i GE90 cosa sono?Studentpilot ha scritto:muso basso, poco aggraziato, ali lunghissime e altissime i motori due palloni giganteschi attaccati
gusti, io preferisco il 787 al 330/350Studentpilot ha scritto:il 330 è molto più bello
ti sei risposto da soloStudentpilot ha scritto:poi se mantiene ciò che promette (e ci sono 2 anni di ritardi evidentemente per questo) sarà un ottimo mezzo ocn cui viaggiare
Airbus si è permessa anche di criticare Boeing per i ritardi avuti sul Dreamliner, senza guardare che ha ancora problemi in casa con il 380Studentpilot ha scritto:l'unica cosa che non mi sta bene che airbus per un ritardo di un annetto scarso è stata messa in croce dalla stampa di mezzo mondo, e duramente criticata da boeing, per questo ritardo di due anni, il silenzio più totale
Amen.Studentpilot ha scritto: i fanatismi anch'io non li sopporto, l'unica cosa che non mi sta bene che airbus per un ritardo di un annetto scarso è stata messa in croce dalla stampa di mezzo mondo, e duramente criticata da boeing, per questo ritardo di due anni, il silenzio più totale
i_disa ha scritto:
Sono già stati effettuati tutti i collaudi statici dell’aerostruttura previsti prima dei test di volo. Il 21 aprile scorso è stato portato a termine il collaudo strutturale finale che consisteva nel sottoporre le ali e i bordi d’uscita a carichi limite – cioè fino al punto di rottura – che corrispondono a 2,5 volte la forza di gravita.
886 esemplari ancor priam del primo volo, comprese tutte le disdette di questi ultimi mesi: è un record.
adesso aspettiamo la conferma dell ordine American per 42 esemplari e non ricordo quante opzioni, e gli ordini di Delta e United.
e mica l ho detto io. l ha detto la boeing: io ho solo copiato l articolotristar ha scritto: sicuro che 2,5 g sia il carico a rottura? Non deovrebbe essere 2,5 g moltiplicato per un ampio coefficiente di sicurezza?