Boeing 787 Dreamliner

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: Boeing 787 Dreamliner

Messaggio da sidew »

Sembra che abbiamo sottovalutato l'impatto della maggiore umidita dell'aria dentro la cabina con gli impianti elettrici di bordo:
http://blogs.crikey.com.au/planetalking ... fire-risks
Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory
Avatar utente
bigshot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
Località: VCE

Re: Boeing 787 Dreamliner

Messaggio da bigshot »

Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5666
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Boeing 787 Dreamliner

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Flyingblueboy ha scritto:Cosa ha questo aereo che di botto tutto e' "fragile" o piu' fragile?!
Forse ha che di botto sono state introdotte procedure e modalità costruttive tutte insieme senza che vi fosse una adeguata esperienza operativa della loro interazione.

E' un aereo che è apripista di un'innovazione globale molto marcata, Boeing IMHO si è presa una bella grana.

Boeing passerà un mare di altri speriamo piccoli guai, risolverà per forza di cose un sacco di problemi, poi arriveranno gli altri (uno a caso...) che sapranno far tesoro delle nocche sbucciate altrui, terranno conto dell'esperienza fatta da Boeing, si saran letti tutti i report possibili e disponibili, eviteranno tanti piccoli/grandi scivoloni per poi alla fine arrivare con sorriso di tolla " :mrgreen: ah, ma i nostri :mrgreen: non lo fanno... :mrgreen: "

Stavolta parrebbe che il problema sia legato a problemi di condensazione, normali e già noti in un aereo.
Però oltre ad utilizzare compositi in questo caso hanno anche aumentato il livello di pressurizzazione e di umidità interna per rendere più confortevole ed "user friendly" l'aereo sulle lunghe percorrenze.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Re: Boeing 787 Dreamliner

Messaggio da flyforever85 »

non vorrei essere un ingegnere del composite repair office in questo momento :lol: :lol:

Ancora non ho capito come mai hanno deciso di fare un pezzo di fusoliera unico, ora che devono tagliare il pezzo bruciato e inserire un pannello separato più tutti i rinforzi dovuti al nuobo "buco" tutti i benefici di quel design vanno a donne-che-aspettano-l'autobus (sei forte babbo)
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Boeing 787 Dreamliner

Messaggio da FAS »

Valerio Ricciardi ha scritto:E' un aereo che è apripista di un'innovazione globale molto marcata, Boeing IMHO si è presa una bella grana.

a quale business line appartiene IMHO?

o ti riferisci a qualche codice speciale usato per BOE?
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Boeing 787 Dreamliner

Messaggio da FAS »

Valerio Ricciardi ha scritto:Però oltre ad utilizzare compositi in questo caso hanno anche aumentato il livello di pressurizzazione e di umidità interna per rendere più confortevole ed "user friendly" l'aereo sulle lunghe percorrenze.

per favore specifica, quanto lunghe?
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: Boeing 787 Dreamliner

Messaggio da sidew »

FAS ha scritto: a quale business line appartiene IMHO?
?
IMHO = In My Humble Opinion... e' un acronimo internettiano, non aeronautico... ;)
Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Boeing 787 Dreamliner

Messaggio da FAS »

sidew ha scritto:
FAS ha scritto: a quale business line appartiene IMHO?
?
IMHO = In My Humble Opinion... e' un acronimo internettiano, non aeronautico... ;)

si lo so ma la risposta la volevo da Riccardo Valeri.....


bastava un secondo me.....e poi "mi staccate i contatti" (leggi rompere i c......) se io non posso fare altro che riportarvi nomi e sigle in inglese.....
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3748
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Boeing 787 Dreamliner

Messaggio da spiridione »

FAS ha scritto:
si lo so ma la risposta la volevo da Riccardo Valeri.....
Chi è Riccardo Valeri??? Il fratello minore di Franca??? :mrgreen:
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Avatar utente
bigshot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
Località: VCE

Re: Boeing 787 Dreamliner

Messaggio da bigshot »

flyforever85 ha scritto:non vorrei essere un ingegnere del composite repair office in questo momento :lol: :lol:

Ancora non ho capito come mai hanno deciso di fare un pezzo di fusoliera unico, ora che devono tagliare il pezzo bruciato e inserire un pannello separato più tutti i rinforzi dovuti al nuobo "buco" tutti i benefici di quel design vanno a donne-che-aspettano-l'autobus (sei forte babbo)
Nemmeno io, ma sarebbero oltremodo squilibrati a non averci già pensato seriamente in progettazione anche con un po' di test su un mockup...
E quindi ethiopian si ritroverà un 788 sovrappeso a 6 mesi dalla consegna.
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5666
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Boeing 787 Dreamliner

Messaggio da Valerio Ricciardi »

In uno dei due articoli inkati si fa specificatamente riferimento a specifiche tecnologie di riparazione anche di danni estesi che sarebbero state approfondite e dettagliatamente sviluppate di pari passo col progetto 787, il che a pensarci è del tutto logico e prevedibile.
Mica si imposta un discorso del genere senza mettere in conto il problema di una riparazione da danno "meccanico".
Quando l'Audi presentò la orribile ma sofisticata A2, dalla carrozzeria interamente in alluminio, si perito' di formare un certo numero di carrozzerie autorizzate alle tecniche di riparazione e ribattitura dell'alluminio, ovviamente diverse da quelle valide su acciai di diversa composizione differenziati a seconda dei ruoli strutturali, di assorbimento o di finitura esterna delle parti.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
bigshot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
Località: VCE

Re: Boeing 787 Dreamliner

Messaggio da bigshot »

Verniciato il primo 789...



Esteticamente è grandioso.
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5666
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Boeing 787 Dreamliner

Messaggio da Valerio Ricciardi »

FAS ha scritto:
Valerio Ricciardi ha scritto:E' un aereo che è apripista di un'innovazione globale molto marcata, Boeing IMHO si è presa una bella grana.
a quale business line appartiene IMHO?
o ti riferisci a qualche codice speciale usato per BOE?
Guarda che in queste giornate torride un filo filo di aria condizionata, senza eccedere nel gradiente di temperatura con quella esterna, non è che faccia male, e migliora anche l'umore di pari passo con l'efficienza.
Hai messo in firma una frase assai elegante e condivisibile: oltre a scriverla, leggila ogni tanto.
Questo tentativo di incalzare "con la matita rossa e blu" appare un po' goffo, e sopratutto degno di miglior causa. Siamo solo su un forum di appassionati di aviazione, che personalmente vivo come stimolante e istruttivo (almeno per me, che al 99,9% ho sopratutto da imparare) divertissement, non v'è ragione di marcare il territorio in questo modo.

Non è che tu mi faccia grande impressione - per principio e in assoluto, non certo come atteggiamento specifico rivolto alla tua rispettabilissima persona - nonostante sia personalmente convinto di una tua grande competenza, professionalità e preparazione, al di là di ogni dubbio, e che in cuor mio apprezzo ad ogni occasione.
E' un fatto sia anagrafico,che di competenze personali nei miei settori di applicazione ormai adeguatamente consolidate, che di storia di vita. Proooooprio non attacca.

Non dar adito ai soliti luoghi comuni sul web in cui in assenza della presenza fisica dell'interlocutore (e, naturalmente, del linguaggio del corpo e della gestualità quando ci si confronta) sarebbe quasi inevitabile abbandonarsi a livelli di polemica o di implicita aggressività, espressa o fra le righe, diversi da quelli che si esprimerebbero dal vivo a parità di confronto o eventuale occasionale polemica.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Boeing 787 Dreamliner

Messaggio da MarcoGT »

Valerio Ricciardi ha scritto: Guarda che in queste giornate torride un filo filo di aria condizionata, senza eccedere nel gradiente di temperatura con quella esterna,
Non è che intendi il "delta" di temperatura?
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5666
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Boeing 787 Dreamliner

Messaggio da Valerio Ricciardi »

:mrgreen: Ho pensato proprio al gradiente perché è un delta fratto una distanza - la cosa più micidiale, la c.d. "lama di freddo sulla noce del chepocollo" (cfr. Lino Banfoli)

Comunque son certo che il bravo FAS ha già capito... non è un pischello gasato
nessun Hartmann diventa sergente se non ha a disposizione qualche Palla di Lardo...
E non tutti hanno quella vocazione, dicamo così :wink:
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Boeing 787 Dreamliner

Messaggio da MarcoGT »

[quote="Valerio Ricciardi"
Comunque son certo che il bravo FAS ha già capito... non è un pischello gasato[/quote]

Quindi io sarei un pischello gasato perché ti ho fatto un'annotazione?
Ho inteso male?
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Boeing 787 Dreamliner

Messaggio da FAS »

Valerio
simplify simplify simplify
per leggere il tuo post ho dovuto prendere un giorno di vacanza.

Effettivamente quello che mi ha colpito del tuo post e che mi ha preoccupato è stato leggere del gradiente....che non sottolineo in rosso.
In questo caso diciamo che è fuorviante perchè stai chiamando vettore una differenza di temperatura...scusami se mi faccio ste seghe mentali.....qui parliamo solo di soglie di temperature...
Ultima modifica di FAS il 1 agosto 2013, 12:56, modificato 1 volta in totale.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Boeing 787 Dreamliner

Messaggio da MarcoGT »

Valerio Ricciardi ha scritto::mrgreen: Ho pensato proprio al gradiente perché è un delta fratto una distanza
Ad essere pignoli e precisi e il gradiente (di temperatura in questo caso?) esprime la variazione lungo una direzione che però, da ciò che ho inteso io, non è ciò che volevi dire tu.
In quel caso la variazione lungo la direzione non ci interessa proprio, ma ci interessa il semplice delta tra i due valori.
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3748
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Boeing 787 Dreamliner

Messaggio da spiridione »

Insomma, trattasi di grandezze scalari e non grandezze vettoriali....

Ci vediamo a settembre. 8)
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5666
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Boeing 787 Dreamliner

Messaggio da Valerio Ricciardi »

MarcoGT ha scritto:
Valerio Ricciardi ha scritto: Comunque son certo che il bravo FAS ha già capito... non è un pischello gasato
Quindi io sarei un pischello gasato perché ti ho fatto un'annotazione? Ho inteso male?
Fortunatamente si, se no sarei stato ben insolente, e senza che me ne avessi dato ragione.

"Ha già capito" era riferito al fatto che amo relazionarmi senza che il mio referente assuma atteggiamenti che trovo impropri al contesto, come se fosse un selezionatore che deve decidere se in futuro essere all'origine della mia quotidiana minestra o no. Non mi riferivo davvero a te.

Quanto ai contenuti, alla chiarezza ed alla eccellente qualità espositiva degli interventi di FAS, peraltro, li considero un punto di riferimento, un vero valore aggiunto del forum. E non perché ha il "sottonick" in giallo, cosa che mi rimbalza.

Io quando ho fatto i "tre giorni" al militare mi son trovato con un sergentino aspirante emulo del sergente Hartmann (peraltro il film in quegli anni era lungi dall'uscire), che continuava a trattar male tutte le "spine" e a toccarli imperiosamente sul petto con l'indice tenuto ben rigido, a un dato punto dai e dai la misura era colma (peraltro non gliene davo ragione davvero, ero proprio "un bambino buonissimo"), io gliel'ho preso al volo, lo'ho costretto in ginocchio ( :| alternativa: dito rotto, decideva lui) e i miei "tre giorni" son durati diciassette, di cui 14 in prigione. Mai pentitomi.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Boeing 787 Dreamliner

Messaggio da FAS »

Valerio Ricciardi ha scritto: e i miei "tre giorni" son durati diciassette, di cui 14 in prigione. Mai pentitomi.

vabbe dai....
il carcere militare è un villaggio turistico....sei solo con il cappellano



questo è carcere:

http://www.lettera43.it/cronaca/napoli- ... 588093.htm
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4753
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Boeing 787 Dreamliner

Messaggio da SuperMau »

Continuando quanto introdotto nel 3d sul JSF, questo qui e' il sostegno dell'ELT prodotto da Honeywell che e' installato in qualche migliaio di aerei e che, chissa' perche', prende fuoco solo sul 7fire7.

Nella culla al centro viene installato l'ELT vero e proprio (che altro non e' che un tubo di alluminio con la trasmittente dentro), e il tutto si interfaccia ai sistemi di macchina con quel cavetto bianco....

A voi trarne le conclusioni.
20130731_172827-1.jpg
20130731_172842-1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
Guren
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 938
Iscritto il: 25 luglio 2011, 0:03
Località: Dongguan, Guangdong, R.P.C.

Re: Boeing 787 Dreamliner

Messaggio da Guren »

ero a cena qualche giorno fa con un paio di manager di honeywell e uno dei due mi diceva che dovranno rimpiazzarli tutti anche se lui dava la colpa al wiring piu' che al loro ELT
Ciao, Marco
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Boeing 787 Dreamliner

Messaggio da MarcoGT »

Guren ha scritto:manager di honeywell ... lui dava la colpa al wiring piu' che al loro ELT
Eh va beh :)

Concordo con lui eh, visto che è montato su diversi aerei.
Potrebbe anche essere un problema di interfacciamento elettrico, difficile da dire (da qui)
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5666
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Boeing 787 Dreamliner

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Se quel componente va in corto nel 787 e non lo fa in altre macchine...

A naso, e senza che la cosa vada considerata un affermazione ma solo uno spunto che se fossi un investigatore approfondirei, io andrei a vedere gli effetti nell'atmosfera interna del 787 della maggiore pressione di pressurizzazione e del maggior livello di umidità utilizzato.

Ragionerei in termini di punto di rugiada etc.

Queste son le due cose che "son cambiate di più" nel 787; laddove delle due la "pelle" in composito dovrebbe condurre meno calore dell'alluminio, a parità di coibentanti.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Re: Boeing 787 Dreamliner

Messaggio da fulmin »

primo 787 per jetstar
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
B737- 800WL
Avatar utente
bigshot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
Località: VCE

Re: Boeing 787 Dreamliner

Messaggio da bigshot »

fulmin ha scritto:primo 787 per jetstar
È uno spettacolo!
Fabio Airbus
FL 150
FL 150
Messaggi: 1552
Iscritto il: 26 ottobre 2012, 14:36
Località: Genova

Re: Boeing 787 Dreamliner

Messaggio da Fabio Airbus »

Certo che quei motori sono impressionanti!!!
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
Avatar utente
bigshot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
Località: VCE

Re: Boeing 787 Dreamliner

Messaggio da bigshot »

Fabio Airbus ha scritto:Certo che quei motori sono impressionanti!!!
Tra l'altro anche questi bianchi come tutti gli altri, a parte British e Qatar, a scapito della livrea standard.
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: Boeing 787 Dreamliner

Messaggio da sochmer »

SuperMau ha scritto:Continuando quanto introdotto nel 3d sul JSF, questo qui e' il sostegno dell'ELT prodotto da Honeywell che e' installato in qualche migliaio di aerei e che, chissa' perche', prende fuoco solo sul 7fire7.

Nella culla al centro viene installato l'ELT vero e proprio (che altro non e' che un tubo di alluminio con la trasmittente dentro), e il tutto si interfaccia ai sistemi di macchina con quel cavetto bianco....

A voi trarne le conclusioni.

Mau, quell'ELT, in caso di incidente, viene "sparato" fuori dall'aereo o rimane attaccato?

per esempio.... in Agusta ho montato il sistema ELT sull'A109 e rimane fisso sull'elicottero mentre sul 139 è montato un ADELT (così l'hanno chiamato) che, quando viene attivato o all'impatto o dal pilota, il piattello che è attaccato all'elicottero si stacca per evitare che il sistema si danneggi assieme all'eli
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
bigshot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
Località: VCE

Re: Boeing 787 Dreamliner

Messaggio da bigshot »

SuperMau ha scritto:Continuando quanto introdotto nel 3d sul JSF, questo qui e' il sostegno dell'ELT prodotto da Honeywell che e' installato in qualche migliaio di aerei e che, chissa' perche', prende fuoco solo sul 7fire7.

Nella culla al centro viene installato l'ELT vero e proprio (che altro non e' che un tubo di alluminio con la trasmittente dentro), e il tutto si interfaccia ai sistemi di macchina con quel cavetto bianco....

A voi trarne le conclusioni.
http://www.startribune.com/business/217144721.html

Se questa è la causa (almeno una probabile causa, però per ora è l'unica corredata da qualche prova e riferita al pubblico) viene da chiedersi perchè non siano stati trovati altri difetti negli ELT montati su altri type.
Potrebbe forse essere legato al lungo periodo di storage che i primi 787 prodotti hanno trascorso a KPAE dove il calore ha rovinato i cavi o la batteria stessa a quel punto sostituita da personale non pratico con quel pezzo?
Boh, altre idee non mi vengono in mente.
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Boeing 787 Dreamliner

Messaggio da MatteF88 »

Da avweek del 14 Agosto:

http://www.aviationweek.com/Article.asp ... 606486.xml
Japan Airlines and All Nippon Airways are conducting inspections of their Boeing 787 fleets after faulty wiring was discovered by ANA in an engine fire extinguisher.

JAL opted to turn back an airborne 787 to Tokyo Narita Airport so it could be inspected. It was replaced by another 787 that had already been cleared, and the flight to Helsinki was scheduled to depart after a 7-hr. delay.

The carrier says three of its 10 787s have been inspected so far, and it has not yet found evidence of improper wiring. The remainder of the fleet will be examined by the end of Aug. 14.

ANA discovered improper wiring in the engine fire extinguisher of a 787 (registration JA813A) during a pre-takeoff inspection. The carrier subsequently found the problem in two more of its 787s, and has reportedly replaced parts in two of the three aircraft.

This is the latest in a string of issues discovered by 787 operators this year. In January the worldwide 787 fleet was grounded due to problems with lithium-ion batteries, and in July widespread inspections were carried out due to wiring problems on emergency locator
Da profano, leggendo i vari articoli con le varie noie del 787, mi son fatto l'idea che sia l'intero impianto elettrico nel suo complesso che abbia dei problemi e non i singoli componenti presi in se (una volta l'ELT, un'altra volta le batterie etc)
Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: Boeing 787 Dreamliner

Messaggio da sidew »

una bella inquadratura del 787-9 : http://www.airliners.net/photo/Boeing/B ... f3efe119d0

Immagine
Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory
Avatar utente
330
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 428
Iscritto il: 23 luglio 2009, 19:07
Località: Roma

Re: Boeing 787 Dreamliner

Messaggio da 330 »

http://www.dedalonews.it/it/index.php/0 ... i-con-787/

Norwegian: problemi con 787

I primi due Boeing 787 messi in servizio da Norwegian Air Shuttle hanno sofferto di problemi elettrici nei giorni scorsi, costringendo la compagnia a noleggiare velivoli sostitutivi da Airbus. Lo scrive il Wall Street Journal, riferendo che un velivolo è rimasto bloccato a Oslo e l’altro a Stoccolma per problemi non collegati tra loro. Norwegian, che prevede di ricevere altri sei velivoli nell’arco dei prossimi anni, si dichiara fiduciosa nella temporaneità dei problemi.
Mi chiamo Alessandro... e sono qui per imparare.
Non sparate sul pianista!
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Boeing 787 Dreamliner

Messaggio da MatteF88 »

Rispondi