fiumicino - incendio nella notte

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7530
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: fiumicino - incendio nella notte

Messaggio da Lampo 13 »

Conoscevo un architetto che lavorò a lungo a FCO e mi raccontò di tanti altarini nascosti.
Come al solito in Italia l'aeroporto fu costruito di corsa e male. Cercarono di finirlo almeno per Roma '60 ma non ci riuscirono.
Forse qualcuno ricorda la struttura degli anni 80... tutto il resto fu costruito per stratificazione sul vecchio rincorrendo l'aumento del traffico passeggeri.
Impianti elettrici obsoleti collegati a quelli nuovi, collegamenti informatici col doppino telefonico, impianti idraulici raffazzonati... perché a FCO fa sempre caldo d'estare? Perchè gli impianti elettrici non reggono il carico del condizionamento al massimo!
Era prevista la costruzione del "vero" terminal nell'area tra le due rwy 16 e fu realizzato un sottopassaggio, ancora presente, sotto la pista 25 per fare la stazione ferroviaria sotto il terminal e creare un anello di circolazione stradale per i mezzi pubblici direttamente la sotto. Ovviamente i taxi in and out sarebbero stati enormemente semplificati... non ci stupiamo.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: fiumicino - incendio nella notte

Messaggio da tartan »

Un aggiornamento. Questo è il link
http://www.ilmessaggero.it/ROMA/CRONACA ... 1061.shtml

Qualche commento mio.
Aeroporti di Roma ha partecipato ai sopralluoghi e ha istituito immediatamente un pool di un centinaio di ingegneri che si stanno occupando dell’immediato recupero

Ragazzi, 100 ingegneri! Ce la faranno in tre mesi?

Al momento .....sono due i fascicoli d’inchiesta, quello sull’incendio colposo ........ Mentre il secondo riguarda l'immediata riapertura del molo D sulla base di un'autorizzazione di un funzionario dell'Asl RmD, indagato per abuso d'ufficio.

E chi disse che tutto era OK appena tre giorni dopo il fatto? Niente?

Con quest’ultimo (fascicolo ndr) sono stati iscritti anche Lorenzo Lo Presti, amministratore delegato di Aeroporti di Roma, per violazione delle norme sulla sicurezza sul lavoro, i responsabili legali di “Adr security” e “Adr cleaning”. Per giorni i dipendenti avevano accusato patologie e malessere. La riapertura, a dieci giorni dal rogo, era stata decisa dopo una riunione tra i responsabili aeroportuali e il rappresentante dell’Asl. I dipendenti avevano accusato disturbi, tanto che la stessa Asl aveva affidato all’Arpa nuovi esami rilevando la presenza di sostanze nocive. Circostanza che ha portato all’iscrizione dei tre manager.

E a chi disse che alcuni quartieri di Roma erano peggio che il T3? Niente?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Fabio Airbus
FL 150
FL 150
Messaggi: 1552
Iscritto il: 26 ottobre 2012, 14:36
Località: Genova

Re: fiumicino - incendio nella notte

Messaggio da Fabio Airbus »

tartan ha scritto:Ragazzi, 100 ingegneri! Ce la faranno in tre mesi?
Ma cosa devono fare? e soprattutto quanti operai dovranno usare per i lavori di ripristino?
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: fiumicino - incendio nella notte

Messaggio da tartan »

Operai? Che sò gli operai? Forse volevi dire le "risorse umane" anzi "gli attrezzi umani"? Quelli li trovi , li trovi. Magari proprio tra gli ingegneri!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Fabio Airbus
FL 150
FL 150
Messaggi: 1552
Iscritto il: 26 ottobre 2012, 14:36
Località: Genova

Re: fiumicino - incendio nella notte

Messaggio da Fabio Airbus »

Eh la vedo dura... un ingegnere che piega la schiena...
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4115
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: fiumicino - incendio nella notte

Messaggio da danko156 »

Per Fiumicino scatta l'ipotesi di dirottare su Malpensa i voli long haul
http://www.ttgitalia.com/stories/traspo ... long_haul/

:shock: :shock: Addirittura?
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
anonymous12345

Re: fiumicino - incendio nella notte

Messaggio da anonymous12345 »

Non è fattibile. ..
Riprogrammare tutte le rotazioni. . Lungo e corto raggio (ancora non si è capito che senza il corto il lungo raggio è morto)... .
Sistemazioni per equipaggi e tecnici..
Piazzole per gli aerei..
Magazzini ricambi da spostare..
Personale di handling da trovare/assumere/formare..
Mezzi ed attrezzature da trasferire o comprare. .

Il tutto per qualche mese/un paio d'anni.... gli spostamenti di Hub non si realizzano in 2 gg e senza problemi..

E al primo inconveniente palate di mer*a su Malpensa inefficente... malpensa spreco di denaro pubblico. .. malpensa piena di lavativi raccomandati ecc.ecc.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7530
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: fiumicino - incendio nella notte

Messaggio da Lampo 13 »

robygun82 ha scritto:Malpensa inefficiente... Malpensa spreco di denaro pubblico.
Su questo c'era MOLTO di vero...
anonymous12345

Re: fiumicino - incendio nella notte

Messaggio da anonymous12345 »

Lampo 13 ha scritto:
robygun82 ha scritto:Malpensa inefficiente... Malpensa spreco di denaro pubblico.
Su questo c'era MOLTO di vero...
Trovami un apt italiano che sia efficiente, non sia una voragine di sesterzi...
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7530
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: fiumicino - incendio nella notte

Messaggio da Lampo 13 »

Il fatto che anche altri aeroporti siano disorganizzati non giustifica nulla. Comunque atterrare a Malpensa per me è sempre stato un incubo, mai un volo in orario, mezze ore per una scaletta, interpista assenti, operatori dei finger mancanti, rifornitori latitanti, rampe inesistenti... per noi era senza dubbio il peggior aeroporto italiano.
Per non parlare del progetto, aerostazione di lato rispetto alle piste, attraversamento obbligato con ritardi, spesso, conflitti di traffico, a volte.
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: fiumicino - incendio nella notte

Messaggio da bulldog89 »

Lampo 13 ha scritto:Il fatto che anche altri aeroporti siano disorganizzati non giustifica nulla. Comunque atterrare a Malpensa per me è sempre stato un incubo, mai un volo in orario, mezze ore per una scaletta, interpista assenti, operatori dei finger mancanti, rifornitori latitanti, rampe inesistenti... per noi era senza dubbio il peggior aeroporto italiano.
Per non parlare del progetto, aerostazione di lato rispetto alle piste, attraversamento obbligato con ritardi, spesso, conflitti di traffico, a volte.
La cosa più simpatica è che altre compagnie invece a Malpensa girano un aereo in 25 minuti...le stranezze della vita.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7530
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: fiumicino - incendio nella notte

Messaggio da Lampo 13 »

bulldog89 ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:Il fatto che anche altri aeroporti siano disorganizzati non giustifica nulla. Comunque atterrare a Malpensa per me è sempre stato un incubo, mai un volo in orario, mezze ore per una scaletta, interpista assenti, operatori dei finger mancanti, rifornitori latitanti, rampe inesistenti... per noi era senza dubbio il peggior aeroporto italiano.
Per non parlare del progetto, aerostazione di lato rispetto alle piste, attraversamento obbligato con ritardi, spesso, conflitti di traffico, a volte.
La cosa più simpatica è che altre compagnie invece a Malpensa girano un aereo in 25 minuti...le stranezze della vita.
Probabilmente perché le altre Compagnie potevano fare contratti di Handling con le penali mentre ad Alitalia non era permesso, hai visto mai andare a toccare i soldi della SEA in cui erano Regione Lombardia, Comune di Milano e svariati altri tentacoli politici? Personale in sotto organico, per far fare grandi guadagni alla SEA mentre l'Alitalia per colpa anche di Malpensa falliva, che ovviamente veniva mandato sotto gli aerei delle Compagnie a cui, in caso di ritardo, si dovevano pagare le penali! Ho aspettato anche 50 minuti d'estate sul piazzale sotto il sole per essere prelevato dal Crew Bus... con ovvia ripercussione sull'orario del volo successivo!
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: fiumicino - incendio nella notte

Messaggio da bulldog89 »

Lampo 13 ha scritto:Probabilmente perché le altre Compagnie potevano fare contratti di Handling con le penali mentre ad Alitalia non era permesso, hai visto mai andare a toccare i soldi della SEA in cui erano Regione Lombardia, Comune di Milano e svariati altri tentacoli politici? Personale in sotto organico, per far fare grandi guadagni alla SEA mentre l'Alitalia per colpa anche di Malpensa falliva, che ovviamente veniva mandato sotto gli aerei delle Compagnie a cui, in caso di ritardo, si dovevano pagare le penali! Ho aspettato anche 50 minuti d'estate sul piazzale sotto il sole per essere prelevato dal Crew Bus... con ovvia ripercussione sull'orario del volo successivo!
Senza penali.

Edit: Alitalia falliva per colpa di Malpensa? Infatti da quando se ne sono andati non sono falliti tre volte, giusto?
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7530
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: fiumicino - incendio nella notte

Messaggio da Lampo 13 »

Cempella diede le dimissioni per l'obbligo del trasferimento dei voli a Malpensa voluto esclusivamente per far contenta la Lega al governo. Chiese che almeno fosse completamente chiuso Linate. Fu risposto di no e l'Alitalia aveva voli doppi per praticamente ovunque, quelli per il feederaggio del LR per/da MXP e quelli nazionali per LIN.
Entrambi pieni a metà. Doppi voli, doppi costi, stessi passeggeri totali.
Per tre anni mi sono fatto turni di 3 mesi a Milano in uno dei 5 Residence, in cui venivamo mandati per fare base Milano. 3 turni e mezzo in tutto per me, 300 appartamenti affittati, al costo totale di quasi 2.000.000 di euro al mese per tre anni, cioè più di 70.000.000 (settanta milioni) di euro...
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: fiumicino - incendio nella notte

Messaggio da bulldog89 »

Lampo 13 ha scritto:Cempella diede le dimissioni per l'obbligo del trasferimento dei voli a Malpensa voluto esclusivamente per far contenta la Lega al governo. Chiese che almeno fosse completamente chiuso Linate. Fu risposto di no e l'Alitalia aveva voli doppi per praticamente ovunque, quelli per il feederaggio del LR per/da MXP e quelli nazionali per LIN.
Entrambi pieni a metà. Doppi voli, doppi costi, stessi passeggeri totali.
Per tre anni mi sono fatto turni di 3 mesi a Milano in uno dei 5 Residence, in cui venivamo mandati per fare base Milano. 3 turni e mezzo in tutto per me, 300 appartamenti affittati, al costo totale di quasi 2.000.000 di euro al mese per tre anni, cioè più di 70.000.000 (settanta milioni) di euro...
Ed è colpa di Malpensa o dei geni di Alitalia che invece di basare gli equipaggi a Milano ce li mandava in "vacanza"?
Perché un aeroporto esiste, ma poi sei tu che decidi come e quando utilizzarlo.

E mi sembra anche che negli anni post-2008 abbiamo avuto più volte la conferma che i problemi principali di AZ siano da ricercare nel SUO management, non in altre fantomatiche entità esterne...
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7530
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: fiumicino - incendio nella notte

Messaggio da Lampo 13 »

bulldog89 ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:Cempella diede le dimissioni per l'obbligo del trasferimento dei voli a Malpensa voluto esclusivamente per far contenta la Lega al governo. Chiese che almeno fosse completamente chiuso Linate. Fu risposto di no e l'Alitalia aveva voli doppi per praticamente ovunque, quelli per il feederaggio del LR per/da MXP e quelli nazionali per LIN.
Entrambi pieni a metà. Doppi voli, doppi costi, stessi passeggeri totali.
Per tre anni mi sono fatto turni di 3 mesi a Milano in uno dei 5 Residence, in cui venivamo mandati per fare base Milano. 3 turni e mezzo in tutto per me, 300 appartamenti affittati, al costo totale di quasi 2.000.000 di euro al mese per tre anni, cioè più di 70.000.000 (settanta milioni) di euro...
Ed è colpa di Malpensa o dei geni di Alitalia che invece di basare gli equipaggi a Milano ce li mandava in "vacanza"?
Perché un aeroporto esiste, ma poi sei tu che decidi come e quando utilizzarlo.

E mi sembra anche che negli anni post-2008 abbiamo avuto più volte la conferma che i problemi principali di AZ siano da ricercare nel SUO management, non in altre fantomatiche entità esterne...
I geni di Alitalia non hanno mai chiesto la costruzione di Malpensa, è stata una operazione politica voluta dai nuovi partiti del "nord" per avere anche loro posti di lavoro da gestire a fini elettorali e un bel numero di appalti da mungere. Non eravamo mandati in "vacanza" ma in galera, in 3+3+3+1,5 mesi che mi sono fatto a Milano ci avrò dormito massimo 10 o 15 notti, ovviamente finito il mio turno me ne andavo fuori servizio a Roma, a casa mia, dalla mia famiglia... L'Alitalia avrebbe speso immensamente di meno mandandoci MG a Milano con il pernottamento in albergo, ma la Lega voleva degli equipaggi fissi a Milano, e la gente non potevi trasferirla da Roma a Milano a comando. Senza parlare della mancata costruzione dell'anello ferroviario Orio - Linate - Stazione Centrale - Malpensa come previsto dal progetto iniziale, della mancata costruzione dell'autostrada Milano - Malpensa, dei deficit progettuali e strutturali dell'aeroporto, del costante sabotaggio fatto dal personale trasferito d'ordine da LIN a MXP, della mancanza di sufficienti mezzi antineve in aeroporto, delle piste 17 con solo procedure Non Precision, delle SID modificate in continuazione per i litigi con i vari paesini intorno, delle truffe dei proprietari di case "scoperchiate" dagli aeroplani, etc. etc. etc. Malpensa è nata morta, è stato un aeroporto Frankenstein voluto per motivi tutt'altro che aeronautici e indifendibile, senza considerare un sistema aeroportuale TRN-MXP-LIN-ORI francamente ridicolo, 4 aeroporti internazionali in 180 km!
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: fiumicino - incendio nella notte

Messaggio da tartan »

Mi sa che è tutto vero!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: fiumicino - incendio nella notte

Messaggio da bulldog89 »

Lampo 13 ha scritto:I geni di Alitalia non hanno mai chiesto la costruzione di Malpensa, è stata una operazione politica voluta dai nuovi partiti del "nord" per avere anche loro posti di lavoro da gestire a fini elettorali e un bel numero di appalti da mungere. Non eravamo mandati in "vacanza" ma in galera, in 3+3+3+1,5 mesi che mi sono fatto a Milano ci avrò dormito massimo 10 o 15 notti, ovviamente finito il mio turno me ne andavo fuori servizio a Roma, a casa mia, dalla mia famiglia... L'Alitalia avrebbe speso immensamente di meno mandandoci MG a Milano con il pernottamento in albergo, ma la Lega voleva degli equipaggi fissi a Milano, e la gente non potevi trasferirla da Roma a Milano a comando. Senza parlare della mancata costruzione dell'anello ferroviario Orio - Linate - Stazione Centrale - Malpensa come previsto dal progetto iniziale, della mancata costruzione dell'autostrada Milano - Malpensa, dei deficit progettuali e strutturali dell'aeroporto, del costante sabotaggio fatto dal personale trasferito d'ordine da LIN a MXP, della mancanza di sufficienti mezzi antineve in aeroporto, delle piste 17 con solo procedure Non Precision, delle SID modificate in continuazione per i litigi con i vari paesini intorno, delle truffe dei proprietari di case "scoperchiate" dagli aeroplani, etc. etc. etc. Malpensa è nata morta, è stato un aeroporto Frankenstein voluto per motivi tutt'altro che aeronautici e indifendibile, senza considerare un sistema aeroportuale TRN-MXP-LIN-ORI francamente ridicolo, 4 aeroporti internazionali in 180 km!
Lampo, continua a sfuggirti un dettaglio: io posso anche costruire un aeroporto a 56 piste e 30 terminal ed un solo trattorino per il pushback a Pizzighettone, ma poi è la compagnia che decide SE, COME e QUANDO volarci. Se poi il management AZ fa cose non ben chiare con costruttori di case, politici e chi si voglia non è colpa di Malpensa, ma della stessa Alitalia.
Dire che l'esistenza di un aeroporto è la causa (o comunque una concausa) del fallimento di una compagnia aerea è una delle cose più ridicole che io abbia mai sentito. E ripeto: dopo aver abbandonato Malpensa, quante volte è fallita Alitalia?

PS: "la gente non potevi trasferirla da Roma a Milano a comando" questa non l'ho mai capita nella faccenda AZ-MXP...forse non puoi farlo in Alitalia, ma da altre parti si fa eccome...
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: fiumicino - incendio nella notte

Messaggio da tartan »

Solo ed esclusivamente per seguitare a ragionare e possibilmente capire.
Quante volte è fallita AZ prima che si investisse massicciamente in MXP?
MXP non poteva crescere comunque a prescindere da AZ?
Possibile che le infrastrutture di un aeroporto possano dipendere dall'attività di una sola compagnia?

Come mai questa fretta di riaprire FCO al massimo? Non sarà per il prossimo giubileo? Può essere che un aeroporto si pianifichi solo in concomitanza di avvenimenti eccezionali? E per il dopo giubileo, cosa si prevede per Fiumicino? E cosa si prevede per il futuro dei voli eventualmente spostati? Si tratta di una pianificazione industriale o di una pezza politica? Ma non siamo in Europa? Oppure siamo ancora solo in Italia?

Visto che ci siamo accorti che alcuni quartieri di Roma stanno peggio del terminal T3 per quanto riguarda la qualità dell'aria, che cosa si prevede di fare per i quartieri di Roma?
Voi direte, ma che centrano i quartieri di Roma con Milano MXP? Vuoi vedere che , scava scava, centrano?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7530
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: fiumicino - incendio nella notte

Messaggio da Lampo 13 »

bulldog89 ha scritto:Lampo, continua a sfuggirti un dettaglio: io posso anche costruire un aeroporto a 56 piste e 30 terminal ed un solo trattorino per il pushback a Pizzighettone, ma poi è la compagnia che decide SE, COME e QUANDO volarci. Se poi il management AZ fa cose non ben chiare con costruttori di case, politici e chi si voglia non è colpa di Malpensa, ma della stessa Alitalia.
Dire che l'esistenza di un aeroporto è la causa (o comunque una concausa) del fallimento di una compagnia aerea è una delle cose più ridicole che io abbia mai sentito. E ripeto: dopo aver abbandonato Malpensa, quante volte è fallita Alitalia?

PS: "la gente non potevi trasferirla da Roma a Milano a comando" questa non l'ho mai capita nella faccenda AZ-MXP...forse non puoi farlo in Alitalia, ma da altre parti si fa eccome...
Se la politica decide di costruire il mega aeroporto di Pizzighettone sono affari suoi e di chi li elegge, ma poi non può obbligare una Compagnia ad andarci contro la sua convenienza. L'Alitalia NON ha avuto la possibilità di dire "NO! NON CI VADO!" O meglio, Cempella l'ha fatto ed infatti si è dovuto dimettere. C'è una bella intervista fattagli a questo proposito in rete... Questo è facile da capire.
Il primo fallimento su due, quello vero, del 12 gennaio 2009, è stato causato, oltre che da mille altre cose, principalmente dall'obbligo di volare contemporaneamente su MXP e LIN. Il secondo, questo di Etihad, non è stato un fallimento, così, tanto per chiarire che l'Alitalia è fallita (che vuol dire portare i "libri" in tribunale ed avere un Giudice Fallimentare al governo della Compagnia) una volta sola.
Quanto ai mancati trasferimenti che non hai mai capito, quando esiste un CCNL che IMPONE la residenza in una città, Roma in questo caso, pena la non assunzione o il licenziamento, poi non puoi imporre un trasferimento in un'altra città. Gli equipaggi base Milano furono trovati con assunzioni su base Milano e trasferimenti volontari.
anonymous12345

Re: fiumicino - incendio nella notte

Messaggio da anonymous12345 »

Lampo stai sando ad un aeroporto colpe della politica. .

La Politica ha deciso di espandere malpensa. .
La politica si ostina a tener aperto linate. .
La politica ha gestito per decennale Alitalia in maniera ridicola e stupida..
La politica è responsabile dei ritardi criminali con cui si stanno completando le infrastrutture dell'aeroporto. .

Malpensa come aeroporto funziona (seppur con quella boiata del tenere aperto Linate)..
I voli ci sono e i pax volano.. la SEA fa utili da anni elargendo utili agli azionisti (il comune di Milano senza Sea sarebbe già fallito da mó)..
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: fiumicino - incendio nella notte

Messaggio da tartan »

A me non sembra che lampo stia dando ad un aeroporto le colpe della politica. A me sembra che lampo stia dando alla politica le colpe della politica e difendendo una compagnia dalle colpe che le addossano tutti. Che centra la compagnia?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7530
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: fiumicino - incendio nella notte

Messaggio da Lampo 13 »

Io ho avuto molti scontri con la vecchia Alitalia, sono stato anche rappresentante nazionale di un sindacato per 9 anni, avrei potuto farci carriera con quello, chissà anche fino a Capo Pilota... rifiutai anche di essere solo un incaricato di linea per mantenere una mia integrità.
Ho litigato col nostro Capo del Personale, con l'AD dell'ATI al tavolo contrattuale, ho sfanculato parecchia gente... e giustamente me l'hanno fatta pagare.
Non ho rimorsi e non ho rimpianti, sono stato fortunato nella vita, ed anche bravino, va bene così.

C'è solo una cosa che non mi va giù.

Con tutti i difetti, le stronzate, le fesserie e tutto quello che volete metterci, la vecchia Alitalia era un luogo dove potevi trovare delle professionalità altissime (non io) in tutti i settori, addestramento, pianificazione, manutenzione, gestione operativa, siamo stati noi a portare in Italia il CRM, l'HF, e tantissime altre cose che altre Compagnie nemmeno sanno, oggi, cosa sono.

Spero che non sia stato tutto perso per strada... :(
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: fiumicino - incendio nella notte

Messaggio da bulldog89 »

Lampo 13 ha scritto:Con tutti i difetti, le stronzate, le fesserie e tutto quello che volete metterci, la vecchia Alitalia era un luogo dove potevi trovare delle professionalità altissime (non io) in tutti i settori, addestramento, pianificazione, manutenzione, gestione operativa, siamo stati noi a portare in Italia il CRM, l'HF, e tantissime altre cose che altre Compagnie nemmeno sanno, oggi, cosa sono.
Ci crediamo e ne andiamo orgogliosi, ma i fatti dicono in tutta la sua storia AZ ha fatto 1 anno con utili, tutti gli altri in perdita...colpa di Malpensa?
E "tanto per chiarire", Alitalia è fallita "solo" una volta ( :lol: ) perché la "maledetta politica" le ha salvato il culetto più e più volte con soldi pubblici.

Se la politica obbliga Alitalia a volare dove vuole la colpa non è di MXP, è del management di AZ che non è in grado di non farsi influenzare dalla politica riguardo a decisioni operative. Lampo, se una compagnia va di cacca è colpa di chi la gestisce, non degli aeroporti...altrimenti potrei dire che in realtà la colpa è di Fiumicino visto che è l'aeroporto da cui ha sempre volato (visto che è da sempre in perdita costante)...
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: fiumicino - incendio nella notte

Messaggio da tartan »

Quando i tecnici preposti studiano fra le nuove macchine sul mercato quella che meglio soddisfi i suoi bisogni futuri e poi quella acquistata neanche è compresa nella lista delle macchine studiate e la giustificazione ufficiale della scelta prevede posti di lavoro in aziende italiane collegate con il trasporto aereo e se la giustificazione fosse veritiera, magari più che di manager incapaci si potrebbe pensare a investimenti allargati visto che AZ era parte di IRI, quindi azienda statale di tutti e non di pochi imprenditori privati.
Quando però si vuole che si operi in un aeroporto utile solo alle esigenze di qualche polico locale e si fanno pressioni sui managers, messi li dove stanno proprio dagli stessi politici, e ci vuole il coraggio dei tecnici che si oppongono con argomentazioni veritiere, allora perché continuare con accuse generiche alla compagnia se a quei politici si accodano compagnie straniere?
Sicuramente non ho ottemperato a molte delle regole per scrivere bene suggerite da Lampo, ma speriamo che me la sia cavata lo stesso.
Ultima modifica di tartan il 12 luglio 2015, 11:43, modificato 2 volte in totale.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7530
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: fiumicino - incendio nella notte

Messaggio da Lampo 13 »

bulldog89 ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:Con tutti i difetti, le stronzate, le fesserie e tutto quello che volete metterci, la vecchia Alitalia era un luogo dove potevi trovare delle professionalità altissime (non io) in tutti i settori, addestramento, pianificazione, manutenzione, gestione operativa, siamo stati noi a portare in Italia il CRM, l'HF, e tantissime altre cose che altre Compagnie nemmeno sanno, oggi, cosa sono.
Ci crediamo e ne andiamo orgogliosi, ma i fatti dicono in tutta la sua storia AZ ha fatto 1 anno con utili, tutti gli altri in perdita...colpa di Malpensa?
E "tanto per chiarire", Alitalia è fallita "solo" una volta ( :lol: ) perché la "maledetta politica" le ha salvato il culetto più e più volte con soldi pubblici.

Se la politica obbliga Alitalia a volare dove vuole la colpa non è di MXP, è del management di AZ che non è in grado di non farsi influenzare dalla politica riguardo a decisioni operative. Lampo, se una compagnia va di cacca è colpa di chi la gestisce, non degli aeroporti...altrimenti potrei dire che in realtà la colpa è di Fiumicino visto che è l'aeroporto da cui ha sempre volato (visto che è da sempre in perdita costante)...
Di nuovo non riusciamo a capirci.
Alitalia ha ricevuto il colpo di grazia, dopo decenni di malversazioni fattele dalla politica, con l'obbligo di volare su MXP e LIN. I soldi che la politica ha versato nelle casse di AZ negli anni per "salvarla" sono una piccola parte di quelli che la stessa politica le sfilato negli anni con le sue ruberie e decisioni interessate, la politica era obbligata a cercare di porre rimedio alle malefatte perpetratele. Le decisioni assurde prese dall'alta dirigenza AZ negli anni erano volute dalla politica, stiamo parlando fin dai tempi di Nordio, negli anni '70! Se all'Alitalia fosse stato concesso di amministrarsi senza interferenze, scegliendosi i propri manager tra i competenti nel mercato e non tra i boiardi di stato, non sarebbe mai fallita. Il costo del lavoro del personale navigante in CAI, fonte europea, era leggermente superiore a quello di Ryanair e leggermente inferiore a quello di Easyjet, solo come esempio!
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7530
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: fiumicino - incendio nella notte

Messaggio da Lampo 13 »

tartan ha scritto:Quando i tecnici preposti studiano fra le nuove macchine sul mercato quella che meglio soddisfi i suoi bisogni futuri e poi quella acquistata neanche è compresa nella lista delle macchine studiate e la giustificazione ufficiale della scelta prevede posti di lavoro in aziende italiane collegate con il trasporto aereo e se la giustificazione fosse veritiera, magari più che di manager incapaci si potrebbe pensare a investimenti allargati visto che AZ era parte di IRI, quindi azienda statale di tutti e non di pochi imprenditori privati.
Quando però si vuole che si operi in un aeroporto utile solo alle esigenze di qualche polico locale e si fanno pressioni sui managers, messi li dove stanno proprio dagli stessi politici, e ci vuole il coraggio dei tecnici che si oppongono con argomentazioni veritiere, allora perché continuare con accuse generiche alla compagnia se a quei politici si accodano compagnie straniere?
Sicuramente non ho ottemperato a molte delle regole per scrivere bene suggerite da Lampo, ma speriamo che me la sia cavata lo stesso.
Quelle 40 regole auto-smentite provengono da Umberto Eco, non da me! :D
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: fiumicino - incendio nella notte

Messaggio da tartan »

Qui sul forum ce le hai scritte tu, punto. :x
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6563
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: fiumicino - incendio nella notte

Messaggio da sigmet »

bulldog89 ha scritto:
. Lampo, se una compagnia va di cacca è colpa di chi la gestisce, non degli aeroporti...altrimenti potrei dire che in realtà la colpa è di Fiumicino visto che è l'aeroporto da cui ha sempre volato (visto che è da sempre in perdita costante)...
Se certi aeroporti rimanevano aperti era solo perché AZ ci atterrava e pagava 60 euro una bottiglia di Coca cola contribuendo al trasporto pubblico nazionale.
Quando AZ non c'e' andata piu' certi aeroporti se la sono presa ..(nel...) :mrgreen: e adesso sono vuoti come la capoccia dei loro politici amministratori..
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: fiumicino - incendio nella notte

Messaggio da tartan »

Quando davanti alla mia scrivania si sedeva l'ingegnere del RAI e discutevamo delle linitazioni operative che cercavo di modificare per allinearci a quanto fatto da tutte le nostre concorrenti e l'ingegnere mi obiettava che AZ era una compagnia di stato e per questo doveva dare la priorità alla sicurezza dei passeggeri e io replicavo che la sicurezza per i passeggeri non era toccata ma la sicurezza della sopravvivenza della compagnia era in pericolo, era dura trovare un accordo.
Lampo/Eco, come è andata? :D
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7530
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: fiumicino - incendio nella notte

Messaggio da Lampo 13 »

tartan ha scritto: Lampo/Eco, come è andata? :D
La perfezione assoluta, quasi... :D
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: fiumicino - incendio nella notte

Messaggio da tartan »

Stando a quanto scritto sul portale che riporta il comunicato ufficiale ENAC, da oggi alle 23.59, sennò era da domani (mi sembra di stare al mercato con i prezzi al 9.9), il molo D riaprirà al 100 % e l'aeroporto di FCO tornerà alla piena operatività.
Secondo voi non ci sarà più bisogno di mascherine per gli attrezzi umani? Non ci sarà più bisogno di 15 minuti d'aria ogni ora? Non ci saranno più attrezzi umani che lamenteranno malori?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Fabio Airbus
FL 150
FL 150
Messaggi: 1552
Iscritto il: 26 ottobre 2012, 14:36
Località: Genova

Re: fiumicino - incendio nella notte

Messaggio da Fabio Airbus »

Bè... un minimo di ricambio d'aria ci sarà stato.
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: fiumicino - incendio nella notte

Messaggio da tartan »

Fabio Airbus ha scritto:Bè... un minimo di ricambio d'aria ci sarà stato.
Quindi?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5664
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: fiumicino - incendio nella notte

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Quindi vedrai che alzeranno i limiti di tollerabilità degli inquinanti, come fece la Regione Lombardia per rendere di nuovo potabile l'acqua di Milano dopo averla trovata contaminata dai cancerogenicissimi Atrazina e Molinate utilizzate in modo eccessivo ed in periodi non consentiti nell'agricoltura lombarda.

i limiti furono innalzati di dieci volte, e l'acqua tornò potabile per decreto. (Giuro).
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Rispondi