Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
fly53 ha scritto:Se veramente, con l'operazione della quale avete parlato, una frangia della "nuova Meridiana", con la partecipazione finanziaria della Regione Sarda, diventerà la COMPAGNIA SARDA mi dovrei aspettare un suo impegno su tutto il territorio regionale. Intendo dire che dovrebbe attrezzarsi (o esserlo già) di una flotta capace di volare da tutti e cinque gli aeroporti sardi (da Elmas, Olbia e Fertilia con i jet e da Oristano e Tortolì con i turboelica).
sta già "acquistando" la gestione di tutti gli aeroporti sardi!
Olbia è controllata al 100% da Meridiana, Cagliari al 40%, per Alghero sono in trattative e per gli altri 2 non saprei!
Oristano se la prendono con 120.000 €, ma dubito che lo faranno.
fly53 ha scritto:Se veramente, con l'operazione della quale avete parlato, una frangia della "nuova Meridiana", con la partecipazione finanziaria della Regione Sarda, diventerà la COMPAGNIA SARDA mi dovrei aspettare un suo impegno su tutto il territorio regionale. Intendo dire che dovrebbe attrezzarsi (o esserlo già) di una flotta capace di volare da tutti e cinque gli aeroporti sardi (da Elmas, Olbia e Fertilia con i jet e da Oristano e Tortolì con i turboelica).
Una compagnia aerea è in primis un'azienda. Bisogna fare utili... Non sò quanti aerei riempia volando da tutti e 5 gli scali..
ATC: "N123YZ, say altitude."
N123YZ: "ALTITUDE!"
ATC: "N123YZ, say airspeed."
N123YZ: "AIRSPEED!"
ATC: "N123YZ, say cancel IFR."
N123YZ: "Eight thousand feet, one hundred fifty knots indicated."
Beh,
comunque anche la politica dei prezzi incomincia a farsi sentire. A Natale riuscirò a raggiungere casa mia in Brasile all'esatta metà di quanto fino ad ora ho trovato con le altre compagnie.
controllato! Airitaly Egypt ha terminato le operazioni a fine 2009! è rimasta airitaly polska (diventata air poland) che risulta ancora controllata da airitaly, per cui presumo che sia stata inglobata anch'essa!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
**F@b!0** ha scritto:controllato! Airitaly Egypt ha terminato le operazioni a fine 2009! è rimasta airitaly polska (diventata air poland) che risulta ancora controllata da airitaly, per cui presumo che sia stata inglobata anch'essa!
Grazie!
Beh, niente male!
Comumque un grande " In bocca al lupo " a Meridianafly ,Airitaly e a tutti i suoli lavoratori!
Due ottime e serissime compagnie, in Italia se ne sentiva la mancanza.
Massima fiducia al lungimirante comandante Gentile.
sapevo che AirItaly avrebbe preso i codici IG e ISS ma non ne avevo mai avuto la conferma, oggi su FR24 ho trovato la conferma: il volo NAP-LIN è divenuto il volo IG244
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
Dal 10 Gennaio 2012 vi saranno modifiche nella flotta utilizzata da Meridiana Fly per i voli da e per la Sardegna. Tutto Airbus, gli 80 riprenderanno a volare da Aprile 2012:
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
E vero che molti piloti 80 durante questo periodo a terra fanno la conversione all A320. Nel periodo in cui gli airbus saranno utilizzate al posto dell 80 le rotte come ssh e rmf verranno operate con aerei I9?
cpt riccardo ha scritto:E vero che molti piloti 80 durante questo periodo a terra fanno la conversione all A320. Nel periodo in cui gli airbus saranno utilizzate al posto dell 80 le rotte come ssh e rmf verranno operate con aerei I9?
a quanto pare è così!
e comunque sembra che il codice I9 non lo usino più! i voli sono IG
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
Parlando di Meridiana, ho volato LIN-CAG-LIN sabato e stamattina, scoprendo che il bagaglio da stiva non è più incluso nel prezzo del biglietto e che i posti adiacenti le uscite di emergenza prevedono una maggiorazione. Fortunatamente il mio biglietto includeva il bagaglio da stiva, anche se all'andata il mio modesto bagaglio con misure esatte mi è stato tranquillamente lasciato.
Questa mattina invece la "gentilissima" signora del check in mi ha anche pesato il bagaglio, che sforava di 0,9kg il peso di 8kg per venire in cabina ed ha esclamato tutta soddisfatta: "Adesso le tocca pagare il bagaglio, caro signore!". Le ho dunque risposto che il bagaglio l'avevo già pagato, ma se era possibile preferivo portarlo con me. Lei continuava dicendo che il bagaglio non era compreso nel mio biglietto, dunque l'ho invitata a verificare meglio e dopo 5 minuti di colloquio in ufficio confermava.
"Il volo è completo, dunque non posso farle portare bagagli fuori dai limiti."
Quindi le ho posto un'ultima domanda, chiedendole quale fosse il nesso tra l'aereo pieno, il mio bagaglio perfettamente nei limiti volumetrici ed il sovrappeso di 0,9kg, poi ho preferito smettere di questionare, perché sentire alzare la voce alle 5,45 del lunedì non è un ottimo inizio di settimana...
Naturalmente non ero dalla parte della ragione, ma mi ha stupito questo drastico ed ossessivo giro di vite.
Strobe lights beam create dreams
walls move minds do too...
Guarda le notti più alte di questo nord-ovest bardato di stelle e le piste dei carri gelate come gli sguardi dei francesi un valzer di vento e di paglia la morte contadine che risale le risaie e fa il verso delle rane e tutto ha arriva sulle aie bianche come le falciatrici di raccolto
LINO Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
_piraz_ ha scritto:Parlando di Meridiana, ho volato LIN-CAG-LIN sabato e stamattina, scoprendo che il bagaglio da stiva non è più incluso nel prezzo del biglietto e che i posti adiacenti le uscite di emergenza prevedono una maggiorazione. Fortunatamente il mio biglietto includeva il bagaglio da stiva, anche se all'andata il mio modesto bagaglio con misure esatte mi è stato tranquillamente lasciato.
Questa mattina invece la "gentilissima" signora del check in mi ha anche pesato il bagaglio, che sforava di 0,9kg il peso di 8kg per venire in cabina ed ha esclamato tutta soddisfatta: "Adesso le tocca pagare il bagaglio, caro signore!". Le ho dunque risposto che il bagaglio l'avevo già pagato, ma se era possibile preferivo portarlo con me. Lei continuava dicendo che il bagaglio non era compreso nel mio biglietto, dunque l'ho invitata a verificare meglio e dopo 5 minuti di colloquio in ufficio confermava.
"Il volo è completo, dunque non posso farle portare bagagli fuori dai limiti."
Quindi le ho posto un'ultima domanda, chiedendole quale fosse il nesso tra l'aereo pieno, il mio bagaglio perfettamente nei limiti volumetrici ed il sovrappeso di 0,9kg, poi ho preferito smettere di questionare, perché sentire alzare la voce alle 5,45 del lunedì non è un ottimo inizio di settimana...
Naturalmente non ero dalla parte della ragione, ma mi ha stupito questo drastico ed ossessivo giro di vite.
Solo leggendo questo messaggio mi sono accorto che effettivamente la politica bagagli è cambiata. Dal 15 gennaio 2012 per la precisione. Tuttavia da quel giorno ho già fatto 4 voli con IG e due ne farò anche questa settimana e non ho avvertito una mutazione di atteggiamento rispetto a prima tanto che nemmeno mi ero accorto del cambio di regole. Forse il tuo è stato un caso di eccesso di zelo, anche perchè la tolleranza di 1kg c'è più o meno sempre.
Certo è che queste compagnie che giocano a fare la Ryanair/Easyjet di turno mantenendo prezzi decisamente alti incominciano a darmi un po' fastidio...
Nell'ultimo mese e mezzo ho fatto 6 voli con Meridiana (l'ultimo due ore fa) e ho sempre volato con MD80, tra l'altro quasi sempre i bianconi. Però ho visto girare a LIN sia i 737 di AirItaly sia i 320 Eurofly
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
Nell'ultimo mese e mezzo ho fatto 6 voli con Meridiana (l'ultimo due ore fa) e ho sempre volato con MD80, tra l'altro quasi sempre i bianconi. Però ho visto girare a LIN sia i 737 di AirItaly sia i 320 Eurofly
per controconferma, ho fatto un OLB-FCO martedi pomeriggio, con un 320 Eurofly....prima volta in assoluto visto che di solito su quella tratta a quell'ora trovavo sempre l'otttantone
Volevo sapere se con la graduale dismissione dei MD-80 saranno acquistati altri aerei? Inoltre quali sono le nuove destinazioni servite dal network estivo?
rispondo con molto ritardo, gli 80 non vengono dismessi, sono stati temporaneamente sostituiti da 1 A320 (ad OLB) che permette di intervenire sulla manutenzione degli MD80
ora come ora maddog interi ce ne sono 3 o 4, agli altri manca almeno 1 motore o il layout interno! rientreranno in servizio a breve!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
Riguardo alla vicenda del rifornimento, se ne sta già parlando in un altro thread, su cui invito a continuare. Vicenda che, sottolineo, non è ancora del tutto chiaro come si è svolta veramente. Occorrerà quindi attendere fonti e comunicati certi da parte degli organismi aeronautici, sentendo naturalmente anche la versione della compagnia per farsi un'idea chiara e reale dell'accaduto.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)