Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri
Infatti ancora non è stato stabilito con certezza nè data nè ora.
Mi ero limitato soltanto a riportare quanto riferiva "flightglobal.com" sulla base di informazioni fornite da Boeing .....
..... poi, si sa, le cose possono cambiare da un giorno all'altro per innumerevoli motivi .....
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
DATE: 19/03/11
SOURCE: Air Transport Intelligence news (flightglobal.com)
Boeing hails taxi run ahead of 747-8I first flight
By Stephen Trimble
Boeing's largest airliner has cleared high-speed taxi tests at Paine Field in Everett, Washington, setting the stage for first flight of the 747-8 Intercontinental on 20 March.
The nose gear briefly lifted off the runway as the widebody with the distinctive red-and-white livery hit a top speed of 90kt (167km/h).
Boeing is still analyzing results of the taxi test, but is "confident" the aircraft is ready for first flight, says Elizabeth Lund, vice president and general manager of the 747 programme.
The passenger version of the 747-8 family is entering flight tests 13 months after the 747-8 Freighter achieved first flight on 8 February 2010.
Both variants extend the length of the 747-400 by 5.6m (18.3ft), allowing the new passenger model to accommodate 51 more seats and 26% more cargo.
Deliveries for the 747-8I begin later this year or early next year, and the first 747-8F is scheduled to be handed over in mid-2011.
Nonostante non ci sia ancora un ufficializzazione della data da parte del costruttire, direi che ormai ci siamo e a brevissimo dovrebbe avvenire il primo volo.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Skip100 ha scritto:Noto che ha gli inversori di spinta su tutti e 4 i motori... come mai l'A380 li ha solo suo motori 2 e 3? Perchè questa scelta tecnica?
Ciao... a quanto pare (come viene spiegato da FAS in questo topic http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... a&start=35 ) la scelta dei due revers è dovuta principalente a compatibilità con le strutture aeroportuali...
Visto che i revers sono un "di più" per l'atterraggio han preferito eliminare i due esterni...
Skip100 ha scritto:Noto che ha gli inversori di spinta su tutti e 4 i motori... come mai l'A380 li ha solo suo motori 2 e 3? Perchè questa scelta tecnica?
Ciao... a quanto pare (come viene spiegato da FAS in questo topic http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... a&start=35 ) la scelta dei due revers è dovuta principalente a compatibilità con le strutture aeroportuali...
Visto che i revers sono un "di più" per l'atterraggio han preferito eliminare i due esterni...
Ma si, anche se il B748 è più grande dei fratellini... anche se definire qualsiasi 747 con un diminutivo è un po stiracchiata... il 380 rimane più grosso ancora e la scelta di non mettere inversori nei motori più esterni è stata presa solo per motivi di grandezza di "carreggiata" (o, per gli appassionati di treni, "scartamento") delle piste sulle quali può operare.
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla
Si penso di si, poichè sono i clienti di lancio, però credo che solo il primo esemplare ad essere consegnato porterà la livrea boeing. Infatti il secondo esemplare per i tedeschi porta le livrea normale Lufthansa
Si penso di si, poichè sono i clienti di lancio, però credo che solo il primo esemplare ad essere consegnato porterà la livrea boeing.
Si beh immaginavo fosse solo per il primo esemplare
Ciò non toglie che facciano veramente ca'a!!!!!cioè, dai solo la tail livery di Air India potrebbe starci bene
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla
Si penso di si, poichè sono i clienti di lancio, però credo che solo il primo esemplare ad essere consegnato porterà la livrea boeing.
Si beh immaginavo fosse solo per il primo esemplare
Ciò non toglie che facciano veramente ca'a!!!!!cioè, dai solo la tail livery di Air India potrebbe starci bene
A me sinceramente piace anche se avrei preferito la livrea blu tipo questa, anche se applicata sul 747-400 della China Airlines
Al dilà dell'arancio resta sempre "The Queen of the Sky"
Mi dispiace ma anche se sono A320 fan sul lungo raggio preferisco di gran lunga la Boeing
Non è la livrea Dreamliner Boeing - indipendentemente che sia blu o rossa - che fa ca'a.
E' quella livrea (arancio-rossa) INSIEME A quelle tail liveries che lascia decisamente a desiderare. Pura estetica.
Più chiaro?
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla