Ehi ma non vale, io volo rasoterra rispetto a voi, ora che prendo la frequenza della torre sono sulla verticale dell'aeroporto e mi basta guardare fuori...
Scherzi a parte grazie delle info!
dirk ha scritto:Ehi ma non vale, io volo rasoterra rispetto a voi, ora che prendo la frequenza della torre sono sulla verticale dell'aeroporto e mi basta guardare fuori...
dirk ha scritto:Allora non sono balle quelle formulette che ci fanno imparare nei quiz...
Mi riferivo al mio insegnante di Flight Planning\Operational Procedures e molte altre materie (lo stesso che hai avuto te se non sbaglio), che ci ha ribadito più volte che sarebbe meglio chiedere al fic piuttosto che alla torre il meteo.
Per questa volta non gli dico che non segui i suoi consigli, sono buono.
In genere la torre ha meno lavoro cosi non rompi le scatole in giro. E poi se ascolti e basta molto sicuramente avrai i dati che i servono in poco tempo.
Io, quando è brutto tempo, inizio a lurkare la torre dalle 200 nm....
.....invece rischi di fare danni peggiori . La frequenza twr di fiumicino è la stessa di catania e di treviso, i furboni che chiedono i bollettini a 200 nm spesso me li ritrovo in frequenza anche in condizioni di traffico elevato e ti garantisco che quando hai tempi ristretti per dare autorizzazioni è tutt'altro che piacevole sentirsi occupare la frequenza per diversi secondi da uno che vuole il bollettino di un aeroporto a 400 nm da me....... è una di quelle condizioni che mi fanno ritrovare aerei in pista atterrati senza autorizzazione
lurkare....Air di sicuro intende ascoltare già da 200 nm...senza intromettersi....per carpire info utili dalle comunicazioni con altri velivoli...così non si rompe a nessuno e si hanno le info che si desiderano...anche io lo faccio, ed è utilissimo...
dirk ha scritto:Allora non sono balle quelle formulette che ci fanno imparare nei quiz...
Mi riferivo al mio insegnante di Flight Planning\Operational Procedures e molte altre materie (lo stesso che hai avuto te se non sbaglio), che ci ha ribadito più volte che sarebbe meglio chiedere al fic piuttosto che alla torre il meteo.
Per questa volta non gli dico che non segui i suoi consigli, sono buono.
In genere la torre ha meno lavoro cosi non rompi le scatole in giro. E poi se ascolti e basta molto sicuramente avrai i dati che i servono in poco tempo.
Io, quando è brutto tempo, inizio a lurkare la torre dalle 200 nm....
.....invece rischi di fare danni peggiori . La frequenza twr di fiumicino è la stessa di catania e di treviso, i furboni che chiedono i bollettini a 200 nm spesso me li ritrovo in frequenza anche in condizioni di traffico elevato e ti garantisco che quando hai tempi ristretti per dare autorizzazioni è tutt'altro che piacevole sentirsi occupare la frequenza per diversi secondi da uno che vuole il bollettino di un aeroporto a 400 nm da me....... è una di quelle condizioni che mi fanno ritrovare aerei in pista atterrati senza autorizzazione
Ma "lurkando" non da mica fastidio...
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
se devo chiedere è perchè non c'è traffico presente e attualmente in contatto...quindi sono impossibilitato a carpire info...allora chiedo...tanto lavoro non ce n'è in quel momento
davymax ha scritto:
Ma "lurkando" non da mica fastidio...
Anfatti... ieri sera poco dopo il decollo per venezia ho sintonizzato l'avvicinamento per lurkare l'rvr...
275 300 350.
Col kaiser che ho acceso l'hud! L'ultima volta che l'ho fatto, a parigi ho riattaccato a 300 ft....
davymax ha scritto:
Ma "lurkando" non da mica fastidio...
Anfatti... ieri sera poco dopo il decollo per venezia ho sintonizzato l'avvicinamento per lurkare l'rvr...
275 300 350.
Col kaiser che ho acceso l'hud! L'ultima volta che l'ho fatto, a parigi ho riattaccato a 300 ft....
AS, assumono alla Sorcair? Sai, vedendo l'NG e avendo il type sul 73 ci volevo fare un pensierino
Ultima modifica di davymax il 8 dicembre 2008, 20:37, modificato 1 volta in totale.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
davymax ha scritto:
Col kaiser che ho acceso l'hud! L'ultima volta che l'ho fatto, a parigi ho riattaccato a 300 ft....
Forse si va un pò off-topic rispetto al thread originale, ma la frase mi ha incuriosito ma non riesco a comprenderne il significato. Saresti così gentile da spiegare meglio ad un non pilota?
A grandi linee so che cosa è un HUD, ma non riesco a capire il legame tra "Hud accesso -> go around".
Grazie anticipatamente
davide tu sempre così preciso e puntuale!! ma sono offeso! di tutti questi aeroporti hai messo anche il nominativo tranne di uno!!! il piu importante!!! IL MIO!!! Catania fontanarossa LICC comunque lo sai che sei il mio idolo
Perito Aeronautico @ I.T.Aer. "A.FERRARIN" Catania, PPL-A completato FTO I-030 Aeroclub Catania.